Vacanze - articoli in archivio

  • Guida alle misure del bagaglio ryanair

  • Vuoi esplorare il mondo con Ryanair, ma ti preoccupa la loro politica sui bagagli?

    Beh, sei nel posto giusto! Ryanair, la principale compagnia aerea low-cost d’Europa, ha una rigida politica sui bagagli che dovresti conoscere prima di fare le valigie. Ma non preoccuparti, ci pensiamo noi.

    In questa guida ti forniremo tutte le informazioni essenziali che devi sapere sulle dimensioni, le tariffe e le restrizioni dei bagagli di Ryanair. Quindi, siediti, rilassati e addentrati nel mondo dei requisiti di Ryanair per i bagagli.

  • Traghetto: acquistare i biglietti

  • I biglietti per il traghetto si possono comprare in molti modi: in internet, in agenzia di viaggio o direttamente in biglietteria. In teoria è la stessa cosa, ma nella pratica vi sono piccole differenza tra i vari metodi che è bene conoscere. Ma soprattutto, parlando di biglietto del traghetto, più che dove e come acquistarlo è fondamentale conoscere le precauzioni da adottare al momento di scegliere, cosa c’è scritto e come leggerlo, cosa comprende e cosa esclude, come comportarsi in caso di impossibilità a partire o, peggio, di mancata partenza o meteo avverso.

  • Voli low cost

  • Sempre più viaggiatori sono spinti a “personalizzare” le loro vacanze in nome del risparmio e della convenienza. Internet in questo senso rappresenta un mezzo ricco di consigli interessanti e molto numerosi sono, infatti, i siti dedicati ai voli “low cost”, una formula di viaggio ormai gettonatissima. Ma vediamo nello specifico di cosa si tratta. I voli low cost, assolutamente di moda negli ultimi anni, hanno offerto a tantissime persone l’occasione di viaggiare a prezzi ridotti rispetto a quelli dei normali voli di linea. Per orientarvi fra le numerosissime offerte di voli low cost ed evitare brutte sorprese vi abbiamo preparato questa guida.

  • Viaggiare per vacanza

  • Viaggio: spostarsi da un luogo a un altro. Questa è solo una delle tante definizioni che aprendo un comune dizionario si potrebbe trovare per questa parola. Ma non sembra un troppo superficiale o limitativa? Il viaggio in effetti è tutt’altro. Non si può annullare con semplici parole la magia che sprigiona. Esso può essere magia, evasione, scoperta, avventura, arricchimento personale, relax: quante cose racchiude in sé la questa parola. Un viaggio da sempre visto come una metafora di vita, che da sempre ha ispirato poeti come Rimbaud, Ungaretti, Saba. Un’esperienza per perdersi e ritrovarsi. Assorbire e farsi assorbire dalle meraviglie del nostro itinerario.

  • Viaggiare in traghetto

  • Compiere un viaggio in traghetto dovrebbe essere una esperienza normale, ordinaria, se non divertente, ma non è affatto raro in Italia (ovviamente anche all’estero, ma forse in misura minore, almeno nei paesi sviluppati) che essa diventi la peggiore della vostra vita. Come fare per evitare questo rischio ? Non è sempre facile perchè spesso non dipende da noi, ma è comunque possibile ridurre disagi e problemi grazie a degli accorgimenti che trovate in questa guida.

  • Come scegliere una casa vacanze e quali vantaggi offre

  • Se state pensando alle prossime vacanze e avete intenzione di iniziare per tempo a pianificarle, una delle alternative che sta prendendo sempre più piede, e che può rivelarsi davvero vantaggiosa sotto diversi punti di vista, è la casa vacanze. Scopriamo insieme come sceglierla e perché.

  • Cose da non dimenticare prima di andare all’estero

  • Preparare le valigie per un viaggio non è facile e richiede tempo ed attenzione. Poche persone amano farlo anche perché ci sono moltissimi fattori da considerare. Meteo, condizioni fisiche, situazioni impreviste: dovreste prestare attenzione a tutto ed essere pronti per qualsiasi imprevisto! Ci sono prodotti che è preferibile acquistare in anticipo per evitare di spendere soldi durante il viaggio, anche perchè potrebbero costare di più. Ma ci sono anche altri aspetti – non secondari da considerare. Scopriamoli insieme.

  • Il Forte di Bard: il piccolo gioiello della Valle d’Aosta

  • Se vi piacciono le mete alternative e siete sempre alla ricerca di piccoli borghi da scoprire e visitare, in Valle d’Aosta ne esiste uno, arroccato e quasi nascosto, che ospita un forte antico e dalla storia straordinaria. Parliamo di Bard, un piccolo borgo italiano che si aggiudicato un posto nella lista dei borghi più belli d’Italia. Ecco qual è la sua storia.

  • Come prenotare una vacanza last minute

  • Se avete deciso di partire per una vacanza, non avete particolari esigenze di conoscere in anticipo la data e l’ora della partenza e avete un po’ di spirito di avventura le vacanze last minute sono quelle che fanno al caso vostro. Vediamo come prenotare una vacanza all’ultimo minuto senza correre inutili rischi.

  • Come fare la valigia invernale

  • Montagne innevate, passeggiate lungo al crinale. Viaggi all’estremo Sud e Nord del mondo. Ma anche semplicemente in Nord Europa. Mete da sogno che spesso sembrano inaffrontabili per i bagagli da portarsi dietro. In realtà, facendo alcune scelte oculate, potrete viaggiare leggeri anche verso il ghiaccio. Seguite i seguenti cinque consigli.

  • La maledizione di Tutankhamon: storia di una leggenda

  • Vi state appassionando alla storia dell’Egitto e volete saperne di più sui misteri e le leggende che da sempre avvolgono nel mistero uno delle civiltà più affascinanti di sempre? Ecco allora la leggenda del ritrovamento della tomba di uno dei faraoni più controversi nella storia d’Egitto: Tutankhamon.

  • La storia del Carnevale di Venezia

  • In Italia il Carnevale è una festa molto sentita e la tradizione, i costumi tipici e persino i dolci che celebrano questo evento variano in base alle diverse regioni, anche se tutti sappiamo che esiste una città d’Italia dove il Carnevale è particolarmente suggestivo e ci trasporta indietro nel tempo: Venezia. Qui il Carnevale si trasforma in un tripudio di colori, maschere, balli e galà eleganti. Ecco allora qual è la sua storia.

  • Kangaroo Island: un’isola piena di natura e bellezza

  • State programmando un tour in Australia e siete alle prese con mappe, cartine e guide turistiche? Allora sappiate che nella terra dei canguri esiste un’isola, per rimanere in tema, dove questi animali la fanno da padroni in tutti i sensi, insieme a tante altre specie si animali. Parliamo di Kangaroo Island, un luogo spettacolare dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.

  • La Sfinge: uno dei più grandi misteri della storia

  • È considerata uno dei più grandi misteri della storia ed è oggi uno dei monumenti dell’antichità più ammirati, visitati e fotografati. Parliamo della sfinge, la grande statua monumentale scolpita partendo da uno sperone di roccia che si trova in Egitto, nella spianata di Giza, alle porte del Cairo e a pochi passe dalla Grande Piramide. Ecco qualche curiosità in proposito!

  • Lisbona: 10 cose da non perdere

  • Città ricca di attrazioni, luoghi da visitare e locali tutti da scoprire, Lisbona è una delle mete più gettonate tra tutte le capitali europee. Ma a che cosa è dovuto il suo fascino? Qual è la sua storia? E quali sono i luoghi assolutamente da vedere quando si visita questa città? Ecco allora quali sono le dieci migliori attrazioni da non perdere a Lisbona!

  • Andare a vivere negli Stati Uniti: tutto quello che c’è da sapere

  • Mollare tutto e andare a vivere in America: quante volte avete detto questa frase sognando una nuova vita e un nuovo lavoro oltreoceano? Tra dire e il fare, però, è proprio il caso di dirlo, c’è di mezzo il mare e se davvero volete concretizzare questo sogno ci sono alcune cose molto importanti che dovete conoscere. Ecco allora tutto quello che serve per organizzare un trasferimento negli USA.

  • Il look donna da spiaggia per l’estate 2021

  • Per un look perfetto anche al mare, fai attenzione ad abbinare i colori. Non esagerare a mischiarne tanti, anzi è consigliato abbinare le flip flop al colore del costume. Utilizza un telo mare dalla tinta unica, così quando sarai sdraiata a prendere il sole, l’attenzione sarà solo su di te.

  • Voli charter

  • Negli ultimi anni gli strumenti conoscitivi a “portata di consumatore” si sono moltiplicati a dismisura, soprattutto grazie a internet. Questo consente di prendere visione costantemente di tutte le offerte che il mercato del turismo ci offre; e molto spesso ci accorgiamo che accanto alle compagnie aeree tradizionali figurano diciture per molti sconosciute, magari per alcuni già note.
    Chi sono? Si chiamano voli charter e con questo articolo cercheremo di capire meglio cosa implica la scelta rispetto a quelli una linea di volo tradizionale. Scopriremo pregi e svantaggi, troveremo una guida alla scelta delle migliori compagnie aeree per andare in vacanza.

  • Vacanze in libertà con il camper usato: ecco come sceglierlo

  • Iniziare a programmare la prossima vacanza vuol dire compiere un primo passo verso la libertà dallo stress, in fuga dalla routine quotidiana. Viviamo però in un’epoca storica molto particolare, funestata dalla pandemia, che non ci consente di immaginare le ferie estive in maniera ‘tradizionale’. Molte destinazioni estere resteranno ancora off limits per mesi, ecco perché probabilmente sarà il turismo di prossimità a dilagare nei mesi caldi che verranno. Niente di meglio che scegliere di essere autonomi durante la villeggiatura e muoversi in sicurezza a bordo di un comodo camper. L’itinerario sarà così sempre sotto controllo, si potranno fare deviazioni last minute e correzioni di rotta in corso d’opera, inoltre si potrà godere di tutto il comfort domestico ma su quattro ruote viaggianti.

  • La storia del muro di Berlino

  • Quando si visita la città di Berlino, la tappa per visitare il Muro, o meglio quello che resta del Muro, è d’obbligo. Ma qual è la storia del Muro di Berlino? E perché questo luogo storico è importante e così carico di significati? Ecco allora tutto quello che bisogna sapere sul luogo più famoso simbolo della Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica.

  • Londra si conferma regina delle vacanze metropolitane

  • Le moderne metropoli sono in grado di attirare turisti da tutto il mondo, un afflusso di viaggiatori che genera ricchezza e muove l’economia, con alcune città apprezzate per l’offerta culturale, altre invece per lo shopping e la vita notturna.
    Secondo il report realizzato da Euromonitor, società internazionale che si occupa di analisi e ricerche di mercato, Londra si conferma una delle protagoniste delle vacanze metropolitane, con la capitale inglese che l’anno scorso è stata visitata da oltre 20 milioni di persone.

  • Le piscine più belle del mondo

  • Anche le piscine possono diventare un oggetto estetico e architettonico accattivante e meraviglioso. Nel mondo si trovano piscine definibili in toto delle opere d’arte, grazie alla cura al design e ai dettagli che le rende un piacere alla vista prima che un piacere per il corpo che vi si immerge. Vediamo quali sono.

  • Perché viaggiare con Italo conviene: codici sconto per risparmiare e punti da accumulare

  • La possibilità di accumulare punti Italo è solo uno dei motivi per i quali conviene prendere in considerazione l’ipotesi di viaggiare con questa compagnia. Tutti i treni mettono a disposizione in maniera gratuita la connessione a Internet, a prescindere dall’ambiente in cui si è scelto di viaggiare, attraverso il wifi. Chi lo desidera, inoltre, ha la possibilità di usufruire di libri digitali e musica, ma anche di molti altri contenuti per l’intrattenimento, come per esempio quotidiani e film. Il tutto sempre in modalità gratuita. Risparmiare con Italo è facile: ecco perché Chi ha già avuto modo di conoscere Italo sa già che sconti

  • Risparmiare sui voli: dalle prenotazioni low cost ai parcheggi, tutti i consigli

  • L’avvento e la diffusione delle compagnie low cost hanno reso i biglietti aerei molto meno costosi rispetto al passato, anche in virtù di politiche di prezzo a dir poco aggressive. Nel corso degli ultimi tempi lo scenario in questo settore è stato modificato anche dall’applicazione di modalità di prenotazione inedite, grazie a Internet; proprio sul web, poi, sono proliferati i comparatori, altri alleati preziosi per chi ha in mente di volare a prezzi contenuti. Quali sono, dunque, gli accorgimenti che è bene tenere a mente in previsione dell’acquisto di uno o più biglietti?

  • La storia della Sagrada Familia

  • È considerata la tappa per eccellenza quando si visita Barcellona e ogni anno affascinano turisti da tutto il mondo che vengono in città per ammirarla nonostante si tratti dell’opera incompiuta più famosa di tutti i tempi. Parliamo della Sagrada Familia, uno dei capolavori di Antoni Gaudì, artista dallo stile unico al mondo, una chiesa in costruzione dalla storia molto singolare.

  • Hotel: quali sono gli accessori gratuiti per i clienti

  • In inglese si chiamano “amenities”, un termine che può significare sia “servizio” che “piacevolezze” e che racchiude alla perfezione il senso di questo prodotti.

  • Santorini: storia della regina delle Cicladi

  • Tra le isole Cicladi è forse quella più conosciuta, per via dei suoi paesaggi mozzafiato e delle sue inconfondibili casette bianche. Santorini è oggi una meta vacanziera molto gettonata da turisti di tutto il mondo, ma è anche un’isola ricca di storia e fascino tutta da scoprire. Ecco allora qualche informazione che la riguarda.

  • Vacanze anti afa nei borghi più freschi d’Italia

  • Non solo mare, e per fortuna neppure solo afa per chi resta in città: l’Italia è caratterizzata da una grande varietà paesaggistica e naturalistica, di cui approfittano i vacanzieri alternativi. Se le località con spiagge e mare sono quelle più gettonate per le ferie dei nostri connazionali, con quasi il 70 per cento delle preferenze, aumentano di anno in anno i turisti che cercano differenti e che si riversano su borghi piccoli, tutti da scoprire, all’insegna del fresco e del benessere.

  • Parigi: 10 cose da vedere

  • È la città romantica per eccellenza, famosa per artisti, scrittori e personaggi di spicco. Da sempre è considerata la città degli innamorati, ma è anche una capitale europea ricca di storia, fascino e di arte. Stiamo parlando di Parigi e del suo enorme patrimonio storico-artistico tutto da scoprire. State programmo un week end in questa città? E allora questa guida fa al caso vostro.

  • Il giorno del Ringraziamento: storia e tradizione

  • È una festività tutta americana, che nulla ha a che vedere con la storia e la tradizione dell’Europa. Ma quando si tratta di uso e costumi degli Stati Uniti, la nazione più multiculturale del mondo, la curiosità è d’obbligo. Parliamo del giorno del Ringraziamento, una festa molto sentita oltre oceano. Di che cosa si tratta? Perché si festeggia? E perché è così sentita dai cittadini americani?

  • Il lato oscuro del low cost

  • Un viaggio low cost, una prenotazione dell’ultimo minuto per un weekend fuori porta o beni e servizi a prezzi scontati. Il low cost, ormai, è parte integrante delle nostre vite ed è sempre bene accetto soprattutto quando ci fa risparmiare. Ma è davvero oro tutto quello che luccica? O dietro questo sistema si nasconde un lato non proprio trasparente?

  • Tour Eiffel: la storia del monumento simbolo della Francia

  • Simbolo della Francia nel mondo, la Tour Eiffel, è un monumento ricco di storia e fascino. Tutti la visitano, tutti la guardano e la fotografano, ma in quanti conoscono davvero la sua storia? Ecco allora tutto quello che c’è da sapere sulla Tour Eiffel, il monumento costruito in occasione di un Esposizione Universale che piacque così tanto da guadagnarsi fama e successo nel tempo.

  • Medjugorje: verità o menzogna?

  • Medjugorje: una piccola località di un cantone dell’Erzegovina dal 1981 è diventata meta di pellegrinaggio di fedeli che da tutto il mondo vengono a visitare la collina delle apparizioni mariane e a fare visita ai veggenti che sostengono di ricevere le apparizioni sin da quando sono bambini. Ma come inizia la storia di questo luogo? Cosa ne pensa la Chiesa? E soprattutto: sarà vero?

  • La storia del ponte di Brooklyn

  • Il Ponte di Brooklyn ha alle spalle una storia curiosa e molto affascinante che vale la pena di essere raccontata. È una storia che riguarda un progetto ambizioso di ingegneria, ma anche una singolare opera di ideazione e progettazione che testimonia tutti i limiti dell’ambizione umana che si trova a fare i conti con gli strumenti ce aveva a disposizione in quel tempo. E voi? Conoscete la storia di questo celebre ponte?

  • Che cos’è il cammino di Santiago

  • È considerato uno dei viaggi spirituali più interessanti tra tutte le mete di pellegrinaggio che ci sono al mondo e ogni anno vede mettersi in marci diverse persone dirette a Santiago di Compostela, dove si trova la tomba di San Giacomo. Lo chiamano il Cammino di Santiago e si tratta di un viaggio molto antico che affonda le sue radici nel medioevo.

  • Bloccato in aereoporto: cosa fare?

  • Restare bloccati in aeroporto per un ritardo o la cancellazione di un volo è una circostanza che si verifica più di quanto si possa immaginare. Il punto è capire le motivazioni reali e se ci sono i presupposti giusti per compilare una pratica di rimborso per il ritardo o la cancellazione del volo aereo. In ogni caso, sarà stesso il vettore aereo a pagarne le conseguenze in quanto è la legge che lo prevede in base alla normativa CE261/2004. Si tratta di una serie di regolamenti a tutela dei viaggiatori che garantiscono un rimborso che può variare da un minimo di 250 euro ad un massimo di 600 euro.

  • Partenza annullata per cause di forza maggiore: cosa fare?

  • Se un incidente, una malattia o la perdita di un proprio caro vi impediscono di prendere l’aereo, è possibile chiedere il rimborso del biglietto, rispettando determinate regolamenti e tempistiche. La Carta dei Diritti del passeggero afferma che, nel caso di partenza annullata da parte del passeggero per “cause straordinarie”, la compagnia aerea è costretta a restituire il prezzo del biglietto già pagato. Ciò avviene solo se il passeggero dimostra l’incoveniente alla compagnia, in tempo utile e con prove certe, come ad esempio allegare un certificato medico alla pratica per la richiesta di rimborso.

  • Storia e curiosità sui Navigli

  • Quella che è oggi conosciuta come una delle zona più modaiole di Milano, ritrovo di milanesi doc e stranieri di ogni nazionalità, era una tempo una piccola area facente parte di una complessa rete idrica che collegava le diverse zone della città e la città stessa alla Svizzera e all’Europa nordoccidentale. Scopriamo la storia dei Navigli di Milano e alcuni fatti interessanti ad essa collegati.

  • La storia del ponte Carlo di Praga

  • Se siete stati a Praga avrete certamente ammirato la magia di una passeggiata lungo il Ponte Carlo. E se non siete ancora stati a Praga, ecco una ottima occasione per conoscere la storia di questo luogo incredibile per non arrivare impreparati. Ma qual è la storia di questo ponte? E perché intorno a questo luogo sono nate leggende e incredibili storie?

  • La storia della Muraglia Cinese: meraviglia del mondo

  • Ogni anno è visitata da milioni di turisti che arrivano da tutto il mondo per poterla ammirare, è considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno e rappresenta, a oggi, il migliore progetto difensivo dell’antichità costruito in un periodo di tempo molto lungo. Parliamo della Muraglia cinese e dalla sua incredibile storia.

  • Scopriamo Acaya di Lecce: Un borgo rimasto immutato

  • Un tuffo nel passato, tra rinascimento e le tipiche bellezze del sud. Il borgo senza tempo di Acaya, tra le perle assolute del Salento, si presenta come un piccolo centro in grado di regalare soddisfazioni ai viaggiatori in cerca di emozioni e grandi storie.

  • Come raggiungere Otranto? Ecco le indicazioni utili

  • Sempre più turisti, italiani e stranieri, scelgono il Salento per le proprie vacanze.

  • Visitare Pisa: le 5 cose da fare e vedere assolutamente

  • Nonostante le sue dimensioni ridotte, Pisa è una delle città più interessanti e importanti da un punto di vista storico e culturale. Basti pensare che questa città è stata una delle Repubbliche Marinare e che ha dato i natali a Galileo Galilei.

  • Come richiedere i biglietti premio Millemiglia Alitalia

  • Come richiedere i biglietti premio Millemiglia Alitalia Alitalia è una delle compagnie aeree maggiormente scelte dagli italiani che viaggiano per lavoro e per piacere e forse non tutti sanno che l’azienda mette a disposizione di tutti i suoi clienti un interessante programma fedeltà che prevede l’accumulo di determinate miglia di viaggio per poter ottenere dei biglietti premio. Uno dei vantaggi maggiormente apprezzati dai clienti Alitalia è che il programma Millemiglia consente diverse possibilità di conversione dei punti da altri partener commerciali e quindi aumenta per ognuno la possibilità di poter ottenere il volo premio accumulando punti. Oltre a questo, chi

  • Vacanze al mare in Italia

  • Se avete scelto per le vostre vacanze estive di rimanere nel Bel Paese, noi abbiamo quello che potrebbe fare al caso vostro, ovvero strutture a 3, 4 o 5 stelle che sono state selezionate e scelte tra le migliori per offrire un servizio unico nel suo genere. Un soggiorno indimenticabile ed una vacanza al mare in Italia da sogno è quello che ci proponiamo di destinare ai nostri clienti. La cucina tipica di alto livello, spazi ampi, accoglienti e confortevoli, animazione, servizi al top saranno il nostro must che renderà la vostra vacanza un viaggio da sogno.

  • Come usare la bussola

  • La bussola è uno strumento affascinante, antico e molto utile ancora oggi per effettuare escursioni, gite e camminate. È conosciuta in tutto il mondo come lo strumento che indica sempre il nord; finché siete in compagnia di una bussola, è impossibile perdervi! Ecco allora come funziona questo strumento e come utilizzarlo al meglio quando siete all’aria aperta!

  • Come preparare i bagagli per l’aereo

  • Fare i bagagli per partire non è mai una passeggiata, a meno che non si sia esperti viaggiatori e si abbiano già studiate tutte le alternative possibili e i trucchetti più funzionali; e quando la destinazione deve essere raggiunta in aereo le cose si possono complicare ulteriormente.

  • Come scegliere una vacanza studio

  • Una delle esperienze più belle e utili che si possono fare durante gli anni di studio è la cosiddetta vacanza studio, un modo per imparare le lingue straniere vivendo direttamente sul posto per alcune settimane. Se state valutando questa opportunità per i vostri figli dovrete tenere in considerazione diversi aspetti; scopriamo come scegliere la vacanza studio più adeguata alle nostre esigenze.

  • Regole per il bagaglio a mano

  • Se state preparando i bagagli per affrontare un viaggio in aereo occorre essere a conoscenza delle norme vigenti in merito al bagaglio a mano; per evitare brutte sorprese all’imbarco conviene sapere prima pesi e dimensioni accettate, quali articoli si possono trasportare e quali invece non devono mai essere messi nel bagaglio a mano.

  • Assicurazione USA

  • Quando si tratta di organizzare un viaggio all’estero gli aspetti da prendere in considerazione sono molti di più rispetto a quelli di una semplice trasferta in una località del nostro Paese. Se state per partire per gli Stati Uniti ad esempio, qualunque sia la vostra destinazione, occorre avere le idee chiare su una questione piuttosto delicata: l’assicurazione di viaggio.

  • Come prenotare un volo Ryanair

  • Ryanair è la compagnia low cost che serve il maggior numero di destinazioni in Europa: ecco come accedere nel migliore dei modi ai suoi servizi, con suggerimenti per prenotare telefonicamente e via web e per effettuare l’indispensabile check-in online.

  • Come acquistare un biglietto del treno on line

  • Qualche consiglio per affrontare la fase della prenotazione di un biglietto del treno online senza intoppi, dall’impostazione della destinazione, alla selezione del viaggio desiderato, al pagamento con carta di credito.

  • Come scegliere la vacanza

  • Qualche utile suggerimento su come scegliere la vacanza ideale, dalla scelta del periodo più idoneo e della destinazione ideale, alle fasi di prenotazione: per partire davvero senza pensieri.

  • Come fare la valigia senza stropicciare i vestiti in 10 mosse

  • Se vi state organizzando per una partenza, per le vacanze o per un viaggio di lavoro, uno degli step fondamentali e di cui proprio non si può fare a meno è la preparazione delle valige. Soprattutto se la meta dovrà essere raggiunta in aereo, dove i bagagli verranno stipati gli uni sopra gli altri e non sarà possibile portare con sé una grande quantità di indumenti, occorre trovare un metodo intelligente per non rischiare di arrivare a destinazione con tutti i vestiti stropicciati.

  • Parco Safari delle Langhe piemontesi: cos’è

  • Il Parco Safari si trova in provincia di Cuneo immerso nel suggestivo paesaggio delle Langhe piemontesi e al suo interno sono ospitate una cinquantina di specie di animali che durante il percorso in auto nel parco si possono ammirare da vicino. In questo modo il safari diventa così un’occasione anche di formazione didattica e di sensibilizzazione di bambini e adulti nei confronti degli animali, alcuni dei quali sono a rischio di estinzione.

  • Safaripark: cos’è

  • Il Safaripark è due parchi in uno: al suo interno c’è infatti l’area dedicata al Safari, dove poter ammirare da vicino tante specie di animali, e la zona del parco divertimenti con una trentina di attrazioni adatte a bambini e ragazzi di tutte le età. Ecco allora che con un biglietto unico il divertimento è doppio!

  • Zoo di Pistoia: cos’è

  • Tra i parchi zoologici in Italia lo Zoo di Pistoia è una delle strutture più importanti. Tante le specie animali ospitate e numerose le iniziative didattiche rivolte a studenti e bambini di varie età con laboratori, percorsi a tema, visite guidate. Aperto tutto l’anno, lo zoo è attrezzato per famiglie con bambini piccoli grazie a percorsi facili da fare e grazie ad alcune schede sugli animali ospiti si potranno scoprire tanti segreti sul mondo animale.

  • Zoomarine: che cos’è

  • Il parco divertimento Zoomarine è uno dei parchi più importanti del settore in Italia assieme a Gardaland, Mirabilandia e Rainbow Magicland. Situato a circa 25 km da Roma, è dotato sia di giostre meccaniche ,come roller coaster, sia di piscine e scivoli. Numerosi gli spettacoli organizzati con delfini, rapaci, pappagalli e foche per il divertimento di tutta la famiglia.

  • Parco zoo di Poppi: cos’è

  • Nel cuore della Valle del Casentino il Parco zoo di Poppi costituisce un’area naturale dove è possibile scoprire la bellezza dell’ambiente e del mondo animale. Grazie a numerosi laboratori rivolti a bambini a partire dalla scuola dell’infanzia, l’intento è quello di sensibilizzare l’uomo nel rispetto delle altre specie animali e dell’ambiente in cui vive.

  • Parco di Pinocchio: cos’è

  • Il parco di Pinocchio permette ai bambini di vivere da protagonisti una delle favole più classiche e conosciute. Un intero parco dedicato alla storia del burattino più famoso del mondo, abbellito da sculture, mosaici, opere d’arte e all’interno del quale sono periodicamente organizzati laboratori per bambini di varie età.

  • Canevaworld: cos’è

  • Il Canevaworld è una grande area che comprende due parchi: il Movieland Park, dedicato al mondo del cinema, e Caneva Acquapark, un parco acquatico in stile tropicale. Numerose sono pertanto le attrazioni, gli spettacoli e le occasioni di divertimento da non lasciarsi sfuggire e ideate per famiglie, bambini e ragazzi di ogni età. Ecco allora tante informazioni e curiosità su Canevaworld-Movieland Park.

  • Città della Domenica: cos’è

  • Il parco di Città della Domenica, che si trova a Perugia, in Umbria, vanta il primato di essere stato il primo parco divertimenti ad aver aperto in Italia. Inaugurato infatti nel 1963 è un parco di tipo naturalistico e di svago che permette di scoprire la natura e gli animali e allo stesso tempo divertirsi con le sue principali attrazioni.

  • Esploraria Parco Avventura: cos’è

  • Il Parco avventura Esplorarla è un’area dove dedicarsi allo sport, all’avventura, ma soprattutto al divertimento. Mountain bike, albering, tiro con l’arco, arrampicata, escursionismo sono alcune delle emozionanti attività all’aria aperta che si possono fare in compagnia di amici o della famiglia, un modo spensierato e originale per scoprire tutto il proprio coraggio!

  • Oltremare: cos’è

  • Il mondo naturale, il pianeta mare e la Terra si possono conoscere anche in modo divertente ed emozionante: ecco allora che Oltremare trasforma in realtà tutto questo. Un parco dove poter divertirsi e allo stesso tempo conoscere la storia, la geografia e imparare a rispettare la natura e gli animali.

  • Fiabilandia: che cos’è

  • Fiabilandia è uno dei parchi ideali per far divertire anche i bambini più piccoli. Al contrario di tanti altri parchi tematici, qui la maggior parte dei giochi e delle attrazioni è stata ideata proprio per le famiglie con bambini. Scopriamo allora tanti buoni motivi per visitare Fiabilandia e divertirsi in compagnia di parenti o amici.

  • Parco divertimenti Miragica, la Terra dei Giganti: cos’è

  • Torre a caduta libera, Launched coaster, disk’o coaster, cinema 4D, tronchi sul corso d’acqua sono soltanto alcune delle attrazioni del parco divertimenti di Miragica che si trova in provincia di Bari. Tante anche le iniziative rivolte alle scuole con corsi su vari argomenti e progetti ideati per i ragazzi diversamente abili. Scopriamo allora più da vicino il parco e buon divertimento!

  • Italia in miniatura

  • Un’Italia così piccola non c’è proprio da nessun’altra parte! L’Italia in miniatura è un parco tematico molto originale che ripropone alcuni dei più bei monumenti storici delle città italiane in miniature eseguite con grande maestria e ricche di dettagli, tanto che a passeggiare tra i sentieri del parco sembrerà di essere dei giganti a spasso dall’Italia del Nord a quella del Sud. Scopriamo allora le bellezze e le attrazioni di questo parco dell’Emilia Romagna.

  • Acquario di Cattolica

  • L’acquario di Cattolica permette di scoprire da vicino le bellezze del mondo sommerso e l’origine e l’evoluzione del pianeta Terra e delle prime specie. Una serie di percorsi guidano il visitatore nelle varie aree tematiche, mentre schede e pannelli posti lungo i percorsi forniscono informazioni e curiosità sulle varie specie animali e sui vari habitat.

  • Gita all’acquario di Genova

  • L’Acquario di Genova è addirittura il più grande acquario d’Italia e il secondo in Europa e ogni anno è visitato da oltre un milione di persone. Molto suggestivo il percorso alla scoperta del mondo sottomarino che attira l’attenzione e la curiosità di adulti e bambini. Numerose le iniziative collaterali organizzate sia a scopo didattico sia in ambito scientifico grazie alla Fondazione dell’Acquario di Genova.

  • Archeoparc Madonna di Senales

  • L’Archeoparc Madonna di Senales è un parco che si estende su una superficie di circa 4.000 metri quadrati e si trova nella Val Senales a un’altezza di 1.500 metri. Si tratta di un parco archeologico dove è possibile scoprire, in modo originale e divertente, la storia dei nostri antenati e quindi anche il nostro passato!

  • Marylebone: dove mangiare e fare shopping

  • Si tratta di uno dei quartieri più esclusivi della City e qui sono tantissimi i pub e i ristoranti in cui è possibile fare una piacevole sosta anche a prezzi contenuti. Questa è una breve guida ai ristoranti, i pub e i negozi migliori di Marylebone.

  • Losinj: cosa vedere e dove mangiare

  • Una crociera in barca a vela in Croazia può significare anche saltellare da un’isola all’altra alla scoperta di paesaggi bellissimi e, in molti casi, rimasti ancora incontaminati. Tra le isole da vedere in Croazia, rimaste ancora sconosciute ai piu’, c’è quella bellissima di Losinj. Scopriamo insieme cosa fare e cosa vedere qui.

  • Vacanze in Grecia: cosa vedere e cosa fare a Kythira

  • Bizantina e veneziana, contadina e marinara: Kythira è un’isola insolita dove gli opposti si stemperano. Isolata nel blu dove il mar Ionio e quello Egeo si mescolano fino a fondersi l’uno nell’altro, l’isola di Kythira è la meta ideale per una crociera in barca a vela in Grecia, dove spiagge bianche si alternano al colore bianco delle case e al giallo ocra dei fiori tipici di questa meravigliosa fetta di Cicladi. Andiamo alla scoperta delle cose da vedere e da sapere su Kythira.

  • Tube: storia della metropolitana di Londra

  • La più grande e conosciuta rete di trasporti sotterranea si trova nel regno di Sua Maestà. Solo chi la usa tutti i giorni può sapere quanto la metro londinese sia efficiente, puntuale e inarrestabile. Andiamo alla scoperta della Tube.

  • Stanze a Londra: come trovare quella più conveniente

  • Che sia lo studio o il lavoro a portarvi a Londra, la prima grande difficoltà cui si va inevitabilmente incontro è trovare un’adeguata sistemazione. Ecco perché vi proponiamo alcuni consigli per orientarvi al meglio prima dell’arrivo nella capitale inglese.

  • Come sbarcare dal traghetto

  • Il nostro viaggio in traghetto sta per terminare e la nave sta entrando in porto; fra poco saremmo attraccati e potremo finalmente scendere per iniziare la nostra vacanza. L’ultima fase del viaggio prevede, in sequenza, alcune delicate e curiose operazioni di cui il passeggero è solo spettatore passivo. Mai come al momento dello sbarco, infatti, i passeggeri sono “vittime” di imposizioni e regole che si trovano obbligati a dover rispettare, spesso senza capirne fino in fondo i motivi. Inoltre non sempre si è soddisfatti del trattamento ricevuto: quali sono allora gli strumenti per far valere i nostri reclami e a chi sottoporre le nostre riflessioni? E come ritrovare gli oggetti smarriti durante il viaggio? Ecco le risposte!

  • Come scegliere il charter per una vacanza in barca

  • Una vacanza in barca (a vela o a motore, con la famiglia o con gli amici) può essere una occasione straordinaria di incontro, di relax e di esplorazione oppure un momento di terribile stress, che ricorderemo con ansia, se non viene opportunamente pianificata. Non avendo una barca di proprietà è palese che la noleggeremo, servendoci dei famosi charter, ossia aziende o privati che affittano imbarcazioni per brevi periodi, con o senza comandante ed equipaggio. Cerchiamo quindi di partire con le idee chiare su tipologia di offerte nel settore charter, elementi di valutazione dei costi, trucchi per affrontare meglio il viaggio.

  • Sicurezza su una nave da crociera

  • Dalla sera dell’incidente della Costa Concordia, l’idea della vacanza in crociera è stata offuscata dal timore che viaggiare a bordo di navi così grandi e definite proprio in virtù di questa loro grandezza “città galleggianti” non fosse così sicuro. Il circo mediatico, alimentato non solo da chi per professione fa il mestiere del giornalista, criticabile o meno che sia, ma anche da improvvisati reporters, o da personaggi che si spacciano per esperti della navigazione marittima, ha creato nell’opinione pubblica una distorsione della realtà.

  • Viaggi di volontariato

  • Quando si parla di vacanza o viaggio quasi sempre si pensa a una parentesi spensierata e rilassata, o al massimo un momento di arricchimento emotivo o conoscitivo, ma difficilmente si immagina che il viaggio possa essere fatto per donare se stessi al prossimo. Questo ì invece lo scopo primario dei cosiddetti viaggi a scopo umanitario o “di volontariato”, nei quali ci si reca in zone disagiate del mondo, tra poveri e bisognosi, per fornire la propria collaborazione all’attuazione di progetti di sviluppo o di assistenza. Un modo diverso e costruttivo di gestire la propria vacanza nell’ottica dell’impegno umanitario e del volontariato più nobile.

  • Turismo sociale

  • Nella voce “turismo sociale” vengono raggruppate varie differenti tipologie di viaggio, abbastanza diverse tra loro a dir la verità, ma accomunate da un elemento condiviso, ossia la funzione appunto “sociale” dell’esperienza turistica. Vi sono infatti incluse le colonie estive per bambini e adolescenti, molto in voga nei decenni scorsi e oggi in ripresa per colpa della crisi economica, i gruppi vacanza per la terza età e i gruppi che comprendono disabili e diversamente abili, con relativi familiari e accompagnatori.

  • Crociere sui fiumi

  • Non tutti sanno che le crociere non si effettuano solo sui mari, ma anche nelle acque interne, laghi e soprattutto fiumi. Nel mondo vi sono infatti numerosi corsi d’acqua navigabili per centinaia di chilometri e sui quali si possono compiere viaggi affascinanti. Naturalmente le navi usate per le crociere fluviali sono diverse da quelle impiegate in mare aperto: più picole, con forme diverse e pescaggi minori, ma non per questo dotate di minori comfort. Questo tipo di vacanza è svolto da compagnie di navigazione specializzate; molte di esse sono in Europa e organizzano viaggi lungo le vie d’acqua del vecchio continente.

  • Compagnie di navigazione per crociere

  • Le grandi navi da crociera che solcano i mari, i laghi e i fiumi del mondo sono tutte di proprietà di compagnie di navigazione. Tra le tante società armatrici (ossia propritarie di navi) esistenti oggi sul mercato ve ne sono infatti alcune che sono specializzate nel settore turistico e delle crociere; spesso esse sono operanti in maniera particolare in determinate aree geografiche, quidi con una ulteriore settorializzazione. Questo permette loro di offrire servizi eccellenti e itinerari suggestivi proprio per la profonda conoscenza delle zone in cui operano. I loro nomi sono celeberrimi, alcuni resi noti da film e tv, altre purtroppo salite agli oori della cronaca per incidenti negli anni recenti.

  • Vita a bordo delle navi da crociera

  • Scelta la crociera, prenotato il biglietto, versato l’anticipo, bagagli pronti, sorge un dubbio: ma cosa si fa a bordo di una nave da crociera? In effetti l’idea che ci siamo fatti è frutto della visione di video o spot, oppure della lettura di cataloghi e depliant, ma oggettivamente la giornata è lunga e ci viene spontaneo chiederci come impiegheremo il tempo in navigazione. E inoltre, come ci tratteranno? Che servizi avremo? Che tipo di cibo, cabine, divertimenti troveremo? Ecco quindi l’utilità di una guida che spiega al futuro crocerista i piaceri, ma anche i doveri, della vita di bordo.

  • Divertimento low cost

  • Il tempo libero è un valore della nostra vita e la sua qualità è una fetta importante del nostro benessere e della nostra felicità. Ci sono tanti modi per impiegarlo, da soli o con altri. Uno dei modi per passare questo tempo in allegria, è quello di stare in compagnia per cena e pranzo, o uscire la sera, ma certamente la crisi morde tutti e rende più difficile gestire il nostro tempo libero. Ma con un po di accortezza a ingegno è possibile risparmiare su tutto senza rinunciare a nulla: cene, cutura, arte, discoteche, cinema. Lo si può fare spendendo poco e divertendosi tanto: scoprite come!

  • Settimana bianca: cosa mettere in valigia

  • Una delle vacanze più tipiche da fare durante la stagione invernale è la cosiddetta “settimana bianca”, sette giorni trascorsi interamente in montagna, in località sciistiche dotate di impianti di risalita, baite, strutture alberghiere, appartamenti in affitto, servizi di noleggio sci e attrezzatura sportiva di tutti i tipi e per tutte le età. Ma cosa è necessario preparare affinché la settimana bianca sia perfetta e cosa è necessario sapere o mettere in valigia per una vacanza all’insegna del divertimento e della sicurezza?

  • Pacchetto turistico e contratto di viaggio

  • Non tutti sanno che quando si prenota un viaggio in agenzia si sta acquistando un “pacchetto turistico”, ossia un vero e proprio prodotto che è regolato da norme e leggi ben precise, per il quale il cliente e l’agenzia sottoscrivono uno speciale “contratto di viggio”, anch’esso disciplinato da norme specifiche. Scopritelo con questo articolo e imparate quali sono i vostri diritti, ma anche i relativi doveri, nei confronti di agente, operatore e organizzatore.

  • NTV

  • Nel 2012 anche la liberalizzazione nel trasporto ferroviario sarà una realtà per il mercato italiano, e questo avverrà in maniera spettacolare e importante con l’avvento della “NTV”, che lancerà la sfida a Trenitalia. In questo articolo andremo a parlare, per l’appunto, di questa nuova società, di come essa intende porsi sul mercato, del suo treno futuristico Italo, ma anche di quali strategie ha già messo in campo Trenitalia. Andiamo a conoscere da vicino NTV e Italo!

  • Tenda da campeggio: scelta e acquisto

  • Come in tutti i settori del tempo libero, anche quello del campeggio prevede l’acquisto di alcune attrezzature fondamentali per poterlo praticare e tra queste vi è la tenda. Se si decide di viaggiare e campeggiare in questa maniera, è palese che questo elemento sia focale per la riuscita di una buona vacanza, e che la sua scelta sia un momento cruciale. Ma come scegliere la giusta tenda da campeggio? Come districarsi tra mille modelli e offerte, senza farsi abbagliare da promesse, tecnologia dei materiali e aspetti accattivanti? Semplice: sapendo bene a cosa badare nel momento della scelta!

  • Tenda da campeggio

  • La tenda è sicuramente la più importante tra le varie componenti dell’attrezzatura per la permanenza in campeggio; da essa può dipendere la buona riuscita o meno della vostra vacanza. Sceglierla è quindi un momento essenziale, perchè è facile commettere errori e acquistare un modello che si rivelerà inadeguato alle vostre esigenze. Prima di fare la scelta è quindi opportuno informarsi sui modelli disponibili e sulle loro caratteristiche, sui materiali usati e sulle forme, infine sulle marche più quotate e apprezzate.

  • Vacanza fai da te

  • Accanto al turismo di massa che affolla i luoghi cult dell’estate e delle vacanze, ce n’è un altro, a cui molti, al di là delle aspettative, si rivolgono. Il cosiddetto viaggio fai da te, quello dei viaggiatori indipendenti e intraprendenti che girovagando su internet (principale intermediario in questi casi) sono alla ricerca delle occasioni più invitanti! Grazie al web abbiamo quindi la possibilità di evitare il cerimoniale delle agenzie e dei Tour Operator.

  • Viaggiare con i voli di linea

  • Chi decide di volare al giorno d’oggi ha a disposizione più modi, e soprattutto formule, per farlo, e di conseguenza anche prezzi differenziati, che spesso variano in una forbice davvero molto ampia. Il più classico e tradizionale in assoluto resta però il volo di linea, che per molti è una scelta ragionata in quanto rappresenta il proprio stile di viaggio oppure perchè mette al riparo da brutte sorprese. La conoscenza del mondo dei voli di linea permette però di scegliere il meglio e risparmiare anche qualcosa.

  • Dogana e importazione prodotti

  • La dogana è un’istituzione che va affrontata quando si rientra (o si entra) in paese all’esterno dell’Unione Europea. Esistono delle leggi che regolano in modo molto l’ingresso nel paese di determinati articoli: per saperne di più e non avere problemi al momento del viaggi continua a leggere. Eviterete di per comprare in vacanza oggetti che non potranno poi varcare la dogana perche ne è proibita l’importazione.

    Origini della dogana

    In origine fu il divano. O meglio il “diwan”, parola araba che indica appunto questo particolare arredo: l’ufficio del visir, che decideva della merce in arrivo dall’estero, pare non avesse altro mobile che questo e ben presto il diwan dalla seduta passò ad indicare l’intero ufficio e modificò la sua forma in “dogana”. Le prime forme di una tassazione sulle merci in arrivo da altri paesi sono attribuibili all’età classica ed in particolare alla pentecostè greca, applicata nel porto del Pireo circa 2500 anni fa, ed al datio romano. Non sono però forme assimilabili al nostro concetto di dogana, in quanto costituiscono una semplice forma di tassazione, e quindi una mera fonte di reddito per lo stato.

  • Vacanze in crociera

  • Enorme e lussuoso resort galleggiante, con tutti i comfort e i servizi possibili immaginabili, che naviga nelle acque marine o fluviali e porta i turisti alla scoperta di posti meravigliosi. Questo è solo un modo, alquanto riduttivo, per descrivere una vacanza in crociera. Essa ha infatti un qualcosa che la rende diversa da tutti gli altri tipi di vacanza, somma tanti elementi diversi tipici di altre esperienze vacanziere e ha la particolarità di racchiudere in un’unica avventura le sensazionie le esperienze di molteplici tipologie di viaggio.

  • Imbarco sul traghetto

  • Imbarcarsi in modo sicuro su un traghetto è il primo passo per iniziare bene la vacanza. Sembra facile, ma al momento di salire a bordo, soprattutto se si ha un mezzo al seguito, iniziano i guai. Siamo certi di sapere cosa sia il check-in? E quante ore prima dobbiamo presentarci al molo? Capita spesso di avere a che fare con un lungo viaggio e all’improvviso ricordiamo che ci serve qualcosa che è rimasto in auto, ma non tutti sanno che il garage non è accessibile mentre si è in navigazione.

    Ecco quindi il motivo di questo articolo: Continuate qundue a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul momento dell’imbarco, come si effettua in tutta sicurezza e senza rischi e dove reperire informazioni sull’imbarco personale, della moto, dell’auto, del camper e del motoscafo. Insomma, piccoli trucchi per viaggiare in traghetto senza fastidi!

  • Soggiorno alla pari: formula e consigli

  • Guida al soggiorno vacanza con formula detta "alla pari". La “sistemazione alla pari” consiste nella possibilità per una ragazza/o di soggiornare in un paese straniero, ospite di una famiglia (host family), alla quale, in cambio di vitto, alloggio e una paghetta settimanale, viene garantito aiuto nella cura di bambini e in semplici lavori domestici.

  • Traghetti: come viaggiare

  • Alcuni usano i traghetti solo un paio di volte l’anno, giusto per andare in vacanza nel periodo estivo. Per altri, che nelle isole vivono o lavorano, sono una necessità, talvolta l’unico mezzo per raggiungere il continente. Altri ancora non le usano affatto, ma anche se non vi sono mai saliti e non hanno alcuna intenzione di farlo, le navi rimangono comunque, anche per loro, legate al sogno e all’immaginazione, l’unico mezzo di trasporto che rimanga ancorato all’idea di viaggiare. Ormai ci si “sposta” in aereo o in treno, l’auto la si “prende”, un pò come l’autobus, di linea o meno. Solo in nave si viaggia e, oggi come nel passato, il viaggio lo si affronta.

    Non sempre nel modo giusto. L’incauto fruitore di tale servizio si trova a dover affrontare un modo diverso di spostarsi, senza conoscere i diversi problemi cui va incontro; si rischia di commettere errori banali e compiere scelte sbagliate che possono trasformare una piacevole traversata in una infernale odissea. Questa guida si propone di fornire le conoscenze di base al consumatore, al fine di offrirgli i mezzi per poter compiere scelte più consapevoli ed affrontare nel migliore dei modi quell’avventura ancora affascinante ed unica del viaggiare per mare.

  • Vacanze last minute

  • Se fate parte dell’ampia schiera di turisti pigri, indecisi o in cerca di consistenti risparmi sicuramente il viaggio vacanza di tipo last minute, ossia all’ultimo minuto, è quello che fa per voi. Le offerte last minute sono un’ottima occasione per effettuare un viaggio prenotandolo all’ultimo minuto e di conseguenza spendendo molto meno rispetto al prezzo di partenza. Per sfruttarli al meglio è importante sapere come comportarsi nella scelta e a chi rivolgersi per l’acquisto, per godere dei vantaggi che derivano dal volare con questa formula, soprattutto per le vostre tasche, ma anche essere consapevoli dei rischi e delle precauzioni da adottare.

  • Agenzie di viaggio

  • Rivolgersi a un’agenzia di viaggio è sicuramente il modo migliore per organizzare una vacanza dove tutto scorre liscio, senza brutte sorprese. Certamente si tratta di una realtà assai utile in vacanza, a patto però di conoscerne bene diritti e doveri. Ecco quindi il “vademecum del perfetto turista”, ossia cosa è necessario sapere e (soprattutto) cosa bisogna fare per evitare di incappare in brutte sorprese da parte delle agenzie turistiche.

  • Vacanza in agriturismo

  • L’agriturismo è una modalità di alloggio turistico tornato di moda nell’ultima decina di anni che propone un modo insolito per conoscere una località, più genuino e a contatto con la natura. Una formula di vacanza in rapida espansione, ma anche una forma di investimento per chi vuole recuperare vecchie case di campagna o incrementare il proprio reddito agricolo. Negli ultimi 10 anni si è molto diffusa in Italia la “moda” dell’agriturismo, ma quanti sanno esattamente cosa sia?

  • Assicurazione sul viaggio

  • Un sogno accarezzato da tempo, mesi e mesi di oculato risparmio per mettere da parte i soldi necessari a concedersi una meritata vacanza. Spiagge bianchissime, deserte, palme che lambiscono il pelo dell’acqua e tanta frutta esotica per saziare il nostro appetito. Niente potrebbe guastare questo quadretto idilliaco.

    Eppure quando si è lontani da casa un po’ di prudenza “preventiva” non sarebbe una scelta del tutto sbagliata. Un viaggio è sempre un momento importante, sia che si tratti di un’occasione per approfondire i nostri studi, sia per motivi legati alla nostra attività professionale o, più semplicemente, per puro e sano divertimento. La fatalità del caso è sempre in agguato e a rompere le uova nel paniere può sopraggiungere un evento imprevisto. Un utile accorgimento può essere, allora, premunirsi sottoscrivendo un’assicurazione sul viaggio. Nessuno ci ridarà le piacevoli sensazioni che, per un motivo o per un altro, ci siamo persi, ma almeno ci verrà risarcito il danno materiale. Questa assicurazione è quindi una saggia garanzia di sicurezza e di tutela per chi viaggia, sia per lavoro che per vacanza, visto che può esserci utile in moltissime occasioni e offrirci rimborsi in caso qualcosa vada storto.