Autoveicoli - articoli in archivio
Benvenuti nella sezione Autoveicoli di Guida Consumatore, dedicata al mondo dei motori e delle autovetture.
Si trovano qui tanti articoli e approfondimenti su tutto ciò che riguarda le automobili e i loro accessori, nonché tanti suggerimenti sulle modalità di guida. Per gli appassionati, questa rubriche offre tanti articoli dedicati alle auto storiche, come l’elenco dei veicoli d’epoca del marchio Fiat o della Maserati. Chi è nel dubbio di possedere o meno un’auto d’epoca, può consultare gli elenchi forniti da Guida Consumatore.
Gli orgogliosi proprietari di una Fiat 500 degli anni 60, a patto che non vi abbiano fatto grossi interventi di modifica, possono controllare in questa sezione se il loro modello corrisponde agli standard richiesti per le macchine d’epoca, ad esempio. Ma non solo auto storiche, Guida Consumatore propone anche una serie di approfondimenti dedicati al mercato dell’usato, offrendo tante guide all’acquisto di veicoli di seconda mano, come i controlli su fari, parabrezza e lunotto, oppure sul motore, il cambio, lo sterzo, i freni e le sospensioni, elementi importantissimi per la sicurezza dell’autovettura.
Largo spazio poi alle guide incentrate su argomenti di vario genere, dai consigli su come risparmiare carburante, alla spiegazione di come compilare il Cid in caso di incidente stradale. Per chi è maggiormente interessato all’ambito, Guida Consumatore propone articoli sul noleggio di auto, oppure un approfondimento sui siti internet dedicati ai fuoristrada e ai 4X4. Ma non solo auto di grande cilindrata e di dimensioni notevoli, viene dedicato dello spazio anche alle minicar, di cui si propone una guida alla scelta e all’acquisto.
Infine, in un portale completo come Guida Consumature, non possono mancare articoli dedicati alla sicurezza stradale e ai diversi accessori che concorrono a rendere il veicolo sicuro, come le gomme termiche, il cui utilizzo in inverno è suggerito anche dalla normativa in materia.
Come scegliere il carport più adatto per proteggere la propria auto
I mezzi a motore se lasciati scoperti, infatti, sono soggetti a usura e a malfunzionamenti molto più di frequente rispetto a quelli che vengono posteggiati in una struttura apposita, in quanto gli agenti atmosferici (pioggia, raggi UV, grandine) possono danneggiare tanto la carrozzeria quanto il motore. I carport per auto risultano una soluzione molto apprezzata dato che per l’installazione non richiedono che siano ottenuti permessi costruttivi particolari, per mezzo di iter burocratici complessi.
Noleggio a lungo termine: come funziona
Sempre più compagnie propongono veicoli con la formula del noleggio a lungo termine. È una tipologia di offerta disponibile in Italia solo da alcuni anni, quindi non tutti i consumatori ne conoscono le specifiche caratteristiche.
Noleggio a lungo termine per privati: cos’è e quando è utile
Il noleggio auto a lungo termine per i privati è una soluzione che sta ottenendo sempre più successo. Questo tipo di contratto, nello specifico, permette di soddisfare le esigenze di mobilità quotidiane in modo semplice e non troppo dispendioso. Fino a qualche anno fa, si trattava di un servizio rivolto prevalentemente ai professionisti, ma negli ultimi tempi sono comparse sul mercato sempre più offerte di noleggio rivolte anche ai privati.
Assicurazione moto, l’importanza del preventivo
Come trovare la giusta assicurazione moto? Ci sono molti fattori da valutare, ma uno da non dimenticare mai è l’importanza del preventivo: in questo modo possiamo ricevere una stima di ciò che pagheremo. In Italia, del resto, l’assicurazione è obbligatoria: serve a coprire i danni che potremmo causare ad altre persone in caso di sinistro. Questa forma di protezione ci offre moltissimo: vediamo come orientare la propria scelta e l’importanza del preventivo.
Comprare un’auto usata: gli aspetti da considerare
Acquistare un’auto usata può sembrare uno step non così complesso, e di solito tendiamo a guardare soprattutto ai vantaggi, come il risparmio economico. In realtà si tratta di un passaggio da non sottovalutare mai, soprattutto se si considerano alcuni aspetti non solo pratici, ma anche burocratici. Ecco spiegato perché, in questa guida, andremo ad analizzare i fattori più importanti per completare l’acquisto in sicurezza, e per semplificarci la vita.
Mobilità aeroportuale: quali opportunità con i servizi di bus navetta?
L’aereo è uno dei mezzi più gettonati per viaggiare, in grado di offrire un’elevata comodità e collegamenti veloci con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Per andare in aeroporto e recarsi dallo scalo verso la destinazione finale, attualmente esistono diverse soluzioni tra cui scegliere, tra cui l’automobile privata, la navetta, il treno, o l’autobus. In particolare, il bus navetta è un servizio di mobilità aeroportuale sempre più apprezzato, permette di usufruire di importanti vantaggi, soprattutto affidandosi alle migliori realtà del settore.
Specchietto retrovisore: guida completa
Lo specchietto retrovisore (o il semplice specchio retrovisore) è uno strumento che consente di garantire un livello di sicurezza particolarmente alto in fase di guida.
Quando cambiare gli pneumatici alla propria auto e perché
Per poter circolare in modo stabile e sicuro a bordo del proprio veicolo sulle strade pubbliche è fondamentale avere degli ottimi pneumatici. È fondamentale, infatti, prestare particolare attenzione allo stato d’usura degli stessi i quali, dopo aver percorso molti chilometri, possono usurarsi.
Come trovare la migliore assicurazione auto grazie al preventivo rca
Richiedere un preventivo per l’assicurazione della propria auto consente di scegliere quello che, per numero di servizi e costo del premio, maggiormente si avvicina alle proprie esigenze.
Cosa valutare quando si acquista un’auto nuova?
Quando si acquista una nuova auto, ci sono una serie di fattori da considerare, alcuni dei quali decisivi. L’obiettivo, infatti, è portarsi in garage una vettura che non sia solo performante e adatta ai nostri gusti estetici, ma anche idonea al budget che abbiamo la possibilità di spendere. Vediamo dunque alcuni suggerimenti utili per raggiungere questi obiettivi.
Polizze RC: come scegliere l’assicurazione auto
La polizza RC Auto (Responsabilità Civile) è una copertura assicurativa obbligatoria necessaria per rispondere dei danni provocati a terze persone con il proprio autoveicolo.
La legge impone la copertura RC Auto e prevede multe considerevoli per chi non osserva tale obbligo, tuttavia il costo da sostenere per la copertura RC Auto può essere piuttosto elevato.
Scopri il proprietario di un veicolo con la visura targa
Spesso per strada può capitare di dover fronteggiare situazioni poco piacevoli, che ci portano alla necessità di scoprire chi si trova alla guida di un veicolo.
Ad esempio se si è vittime di qualche incidente, oppure abbiamo assistito ad una scena in cui il proprietario è fuggito, conoscere la sua identità si rivela fondamentale.
Cosa fare in caso di incidente stradale
In macchina, in moto o in bicicletta, un incidente può capitare a tutti. Quello che conta è mantenere la calma, per quanto possibile, e sapere come comportarsi per mettersi in sicurezza, aiutare gli altri e per compilare la constatazione amichevole indispensabile in caso di sinistro. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere in caso di incidente stradale.
Come funziona il noleggio auto a lungo termine
Noleggiare un’auto a lungo termine risulta essere, ad oggi, una delle migliori alternative per fruire di tutte le comodità di un’automobile, senza però assumersi tutte le relative responsabilità che ne conseguono (costo iniziale d’acquisto, manutenzione, consumi di vario genere, ecc.).
Cosa fare in caso di sinistro stradale
Non tutti sanno che guidare sulle strade pubbliche è un’attività che racchiude in sè notevoli rischi, non solo per le persone ma anche per i veicoli. Tutti, almeno una volta nella vita, avranno sentito parlare di sinistri stradali ovvero di incidenti avvenuti proprio durante la circolazione stradale da mezzi di trasporto.
Tappetini per auto: dove trovare online i migliori modelli in gomma
Una vettura nuova, o comunque appena acquistata, deve essere dotata di tutta una serie di accessori che la rendano anche confortevole all’interno, con quel tocco di gusto e di stile personale che risultano irrinunciabili.
Noleggio a lungo termine di auto per privati: cosa offre questo servizio?
Il noleggio a lungo termine di auto per privati è una realtà che si sta diffondendo sempre di più: se in passato il noleggio di veicoli riguardava principalmente aziende, oggi è gettonato in modo importante anche dai privati che, evidentemente, lo reputano conveniente.
Rapporto qualità/prezzo, quali sono gli pneumatici migliori?
Inutile negarlo: quando si tratta di fare un acquisto, di qualsiasi prodotto, uno dei primi aspetti che prendiamo in considerazione è il prezzo, per capire se la spesa rientra nel nostro budget o se dobbiamo orientarci su altre soluzioni più economiche. Anche la scelta di nuove gomme per l’auto non fa eccezione e il processo è esattamente quello che abbiamo descritto, con una differenza che però è cruciale.
Noleggio a lungo termine auto: cos’è, quando è consigliato, differenze tra privati e partita IVA
Il noleggio a lungo termine auto è decisamente in voga negli ultimi anni. Una volta compresi i reali vantaggi di questa formula alternativa all’acquisto tradizionale però, non è difficile intuire i motivi di tanto successo. L’NLT è pensato sia per i privati che per i liberi professionisti o le aziende, seppur con delle sottili differenze tra le varie soluzioni. In questa breve guida vedremo dunque tutto quello che occorre sapere sul noleggio a lungo termine auto, il suo funzionamento, e quando è maggiormente indicato rispetto all’acquisto.
Spostamenti green: cresce la richiesta di biciclette elettriche
La bicicletta elettrica, nota anche con la definizione di “bicicletta a pedalata assistita”, è il mezzo di trasporto ideale per chi abbia scelto uno stile di vita orientato alla sostenibilità e l’ecologia.
Auto per trasporto carrozzine disabili: quali caratteristiche devono avere?
Molti credono che le auto per trasporto disabili non abbiano un appeal estetico appagante e che siano poco attraenti: questo è assolutamente un mito da sfatare perché si tratta invece di veicoli che coniugano a meraviglia design e funzionalità.
In questo articolo saranno elencate tutte le caratteristiche necessarie perché un veicolo adibito al trasporto disabili sia efficiente, confortevole, sicuro e piacevole da guidare.
Assicurazioni auto: cosa cambia con il decreto fiscale 2020
Tra le novità previste nella Legge di Bilancio 2020 è presente la cosiddetta RC auto familiare. Ecco quali saranno le agevolazioni tra conferme e novità.
Tutto quello che c’è da sapere sulle trivelle
Coloro che hanno necessità di perforare un qualsiasi tipo di materiale solido o semi-solido con ogni probabilità finiranno per utilizzare una trivella: stiamo parlando di un particolare strumento che sfrutta un elicoide rotante attorno al proprio asse, che riesce contemporaneamente a scavare e ad estrarre materiale dal corpo che sta perforando.
Batterie al piombo ricaricabili: caratteristiche e ambiti di impiego
Le batterie al piombo ricaricabili sono perfette se si sta cercando una fonte energetica per i propri dispositivi che sia molto efficiente e che duri a lungo.
In aumento il noleggio di furgoni per il trasporto delle merci
Attualmente, quando si ha bisogno di spostare della merce molto ingombrante, come dei mobili o degli scatoloni di un trasloco, noleggiare un furgone rappresenta la soluzione più opportuna. Il noleggio, infatti, ha costi contenuti ed evita tutto lo stress di pianificare un trasporto con la propria autovettura, che comporta sempre il rischio di creare danni o di ricevere multe salate se vengono caricati dei colli che sporgono troppo rispetto all’ingombro della macchina.
Auto elettriche e colonnine per la ricarica
In Italia molto si sta facendo per consentire a tutti i cittadini di poter guidare un’auto elettrica. Sono infatti disponibili sconti diretti al momento dell’acquisto, così come i vari governi hanno cominciare un’opera di implementazione delle infrastrutture, attivandosi per il posizionamento di colonnine per la ricarica in varie zone della penisola, soprattutto nel centro nord. Ad oggi però ancora molte questioni riguardanti l’uso quotidiano delle auto elettriche sono ancora poco chiare ai consumatori. Come si ricarica ad una colonnina, quanto costa un “pieno” (una ricarica completa), a casa l’auto elettrica si collega direttamente ad una normale presa di corrente? Cerchiamo quindi di fare chiarezza, per rendere la mobilità elettrica ina realtà sempre più diffusa e disponibile.
Come scegliere i cerchioni per la tua auto
I cerchi hanno importanza pari a quella dei pneumatici, ecco perché bisogna selezionarli con attenzione: vediamo come scegliere i cerchioni per la tua auto
Guida alla scelta dei migliori pneumatici estivi per la tua auto
Acquistare prodotti online è comodo, semplice e conveniente, ma bisogna sempre fare attenzione, specie con prodotti come gli pneumatici. Comprarli sui portali web permette di risparmiare in termini economici e di tempo, basta solo sapere come procedere.
Come personalizzare la moto, accessori e spunti
Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più la passione per gli interventi di personalizzazione della moto, che consentono di rendere più personale la propria “creatura” e di effettuare piccole modifiche anche al lato tecnico
Il noleggio cresce in tutta Italia
Noleggio, settore in crescita. E non solo per le auto. Una recente rilevazione della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, infatti, traccia un interessante ritratto delle attività che svolgono questo servizio sul territorio nazionale, con un particolare focus sulla regione lombarda. Cosa emerge? Che le attività dedite al noleggio in Italia sono quasi 28 mila, in Lombardia se ne contano 3.845. Sul territorio lombardo Milano, Brescia, Bergamo, Varese e Monza sono le più ricche. Allargando lo sguardo all’Italia, la situazione cambia e le città più attive su questo fronte sono Roma, Napoli, Milano e Bolzano. Si noleggia anche in vacanza. Cosa? A Trento soprattutto biciclette e attrezzature sportive, a Sassari barche e pedalò, a Milano aerei.
Come guidare una super car in pista
“Date a un bambino un foglio di carta, dei colori e chiedetegli di disegnare un automobile, sicuramente la farà rossa”, diceva non senza intuizione il Drake Enzo Ferrari; allargando il discorso, se chiedessimo alle persone comuni di pensare a un’auto da sogno, l’indicazione non potrebbe che ricadere su modelli Ferrari, Lamborghini, Maserati o Porsche, vale a dire vere e proprie supercar che mettono insieme lusso e potenza.
Come cambiare una gomma
Ce lo insegnano a scuola guida ma lo dimentichiamo subito, e quando dobbiamo farlo è una vera scocciatura. Sostituire una gomma al proprio veicolo sembra un’azione ardua ai più, ma grazie a questa guida riusciranno anche i meno abili.
Consigli utili sulle batterie per auto
Anche all’automobilista più attento, almeno una volta nella vita, sarà capitato di restare a piedi con la propria auto a causa della batteria scarica per aver lasciato sbadatamente le luci dell’abitacolo accese. Risultato? L’auto non parte mentre per la batteria occorre una rigenerazione o, nel caso più grave, una sostituzione con una più performante.
Esiste un trasporto dedicato per spedire merci in modo rapido?
Nella società odierna, la vita scorre a ritmi frenetici e tutto viaggia molto velocemente. Il tempo non basta mai e siamo sempre più proiettati verso la tendenza del “tutto e subito”. Anche quando facciamo un acquisto online la modalità di spedizione più richiesta è quasi sempre la consegna in un giorno lavorativo. Tutto questo è reso possibile grazie ai trasporti dedicati che, quotidianamente, garantiscono spedizioni tempestive in tempi brevi.
Paraurti auto sempre più tecnologici
Nuove tecnologie e materiali sempre più all’avanguardia vengono utilizzati per i nuovi paraurti auto.
Quando e come fare manutenzione su ricambi veicoli commerciali
Fare manutenzione ai veicoli commerciali dovrebbe essere una regola a cui tutte le aziende dovrebbero sottoporsi, perché in caso di incidenti, questi controlli periodici potrebbero salvare la vita.
Mobilità sostenibile e risparmio: quanto conta il fattore pneumatici
Il presente e il futuro dell’ambizioso progetto mobilità sostenibile passano anche dai sottovalutati pneumatici. Tra le tante novità nel settore automobilistico c’è Michielin Vision, la gomma del domani sarà stampata in 3D e capace di rigenerarsi. In attesa che tale rivoluzione si realizzi, i pneumatici di ultima generazione – tra l’altro acquistabili comodamente da casa – sono già in grado di garantire ottime performance in termini di salute del veicolo e dell’ambiente. Ecco perché un buon investimento può produrre benefici personali, economici e ambientali.
Quando procedere con la sostituzione dei ricambi per veicoli industriali?
I veicoli industriali, per garantire un corretto funzionamento, richiedono una manutenzione adeguata, da effettuarsi con intervalli regolari e attraverso rigorosi check-up.
Come scegliere il miglior furgone frigo
In questo articolo troverete una serie di consigli utili e la descrizione dettagliata sui potenziali vantaggi offerti dai furgoni frigo, che sono di vitale importanza per chi ha bisogno di trasportare merci a una determinata temperatura ed evitarne il deperimento.
Lucidatrici per auto: le più evolute
In molti non conoscono il significato del termine Car Detailing, ma si tratta di qualcosa che tutti gli automobilisti dovrebbero approfondire. Partiamo dall’assunto che spesso capita di dover acquistare dei veicoli usati, oppure di dover porre rimedio ai segni del tempo che inevitabilmente ne peggiorano il look.
Cristalli auto: ripararli o sostituirli?
Fare molta attenzione alla propria vettura e a tutti gli elementi che la compongono è una buona base per prendersi cura della nostra sicurezza e di quella degli altri.
Come difendere la bici dai furti
Tra i mezzi di trasporto più rubati la bicicletta è certamente uno dei più gettonati; il mezzo più economico ed ecologico, quello che tutti o quasi abbiamo sempre avuto in casa e che, specialmente in alcune città, rappresenta la migliore soluzione al traffico, diventando per molti assolutamente indispensabile. Se utilizzate quotidianamente la bicicletta vi sarà capitato almeno una volta di non ritrovarla, nonostante la catena ben chiusa, nel luogo dove la avevate parcheggiata; scopriamo tutto ciò che c’è da sapere per proteggere la nostra bici da un eventuale furto.
Quanti fattori possono influenzare il valore della propria auto?
Chi non si è mai chiesto quanto vale la propria auto usata per commercializzarla o semplicemente per curiosità? Tutti, almeno una volta, abbiamo cercato di calcolare il suo valore, per poi accorgerci che fare una stima professionale è molto difficile.
È arrivata l’Audi A3
La Audi A3 Sportback è una variante a cinque porte della famosissima Audi A4. Rispetta a quest’ultima appare più allungata, la larghezza è infatti aumentata di 7 cm per un totale di 431 cm ed ha guadagnato un aspetto più allungato e quindi anche un maggiore slancio.
Come viaggiare con il navigatore
Il navigatore satellitare è un dispositivo tecnologico che consente di impostare la destinazione desiderata per ottenere tutte le indicazioni stradali precise per raggiungerla. Fino a qualche tempo fa il navigatore era solamente un semplice supporto da utilizzare all’interno della macchina, mentre oggi, grazie alle tecnologie all’avanguardia di smartphone e tablet, il navigatore può essere utilizzato da qualsiasi dispositivo, anche in assenza di internet. Ecco allora come utilizzare al meglio il navigatore durante un viaggio.
Autovelox: cos’è e come funziona
Uno degli apparecchi più temuti, e in alcuni casi meno conosciuti, da tutti gli automobilisti attivi è il cosiddetto autovelox; si tratta di un congegno in grado di rilevare il superamento dei limiti di velocità in un dato tratto stradale, documentandolo fotograficamente. Vediamo cosa c’è da sapere sul funzionamento di questi misuratori di velocità e quali sono le tipologie più comuni.
Come usare il cambio automatico
Semplice da usare e da gestire rispetto a quello manuale, il cambio automatico è ideale per chi deve affrontare lunghi viaggi e per chi cerca un metodo di guida più semplificato. Per guidare una macchina con questo genere di cambio serve solo la gamba destra e, per questo motivo, è considerato da molti detrattori del cambio tradizionale comodo ed efficiente.
L’inverno con Michelin Alpin A4
L’Alpin A4 è un ottimo pneumatico invernale, dopo essere stato lanciato nel 2010 dalla Michelin, ha superato 3 test di pneumatici indipendenti e ha riscosso molto successo, venendo anche raccomandato da alcuni esperti del settore.
Furgoni usati: perché conviene acquistarli?
Quanto conviene comprare Furgoni usati? Perché preferire l’acquisto usato anziché di un autocarro nuovo? In questo articolo vi spiegheremo tutti i vantaggi e la convenienza di comprare un veicolo usato.
Che cosa sono le auto celebrities?
Auto eccentriche, più che appariscenti, carrozzerie realizzate ad hoc in base alla personalità di chi le guida; stiamo parlando delle auto delle celebrities. Si sa, i vip amano essere sempre al centro dell’attenzione, e anche quando guidano per le vie della città non vogliono rischiare di passare inosservati!
Come scegliere le catene da neve
Munirsi di un buon modello di catene da neve è necessario per affrontare al meglio la guida durante i mesi invernali, soprattutto in caso di neve e ghiaccio. Ecco allora quali sono i parametri da prendere in considerazione per procedere con l’acquisto, dalle caratteristiche che le catene da neve devono avere, alle varie tipologie presenti oggi sul mercato.
Come scegliere il casco
Nella scelta dell’attrezzatura del motociclista nulla va sottovalutato, in primis per quanto riguarda il casco, elemento assolutamente fondamentale per la sicurezza e il comfort alla guida. Vediamo cosa considerare prima di acquistare il casco.
Come si guida lo scooter in condizioni di pioggia
Quando piove la guida diventa maggiormente pericolosa, richiedendo attenzioni più specifiche; il manto stradale, in particolar modo durante i primi minuti di pioggia, si presenta molto scivoloso, a causa dei residui lasciati dalle auto e dello smog che si mescolano all’acqua formando una sorta di patina oleosa e molto scivolosa. Scopriamo come comportarsi quando ci si trova alla guida di uno scooter sotto la pioggia.
Scooter elettrico: cos’è e come funziona
Sfogliando una rivista di settore è sempre più facile trovare articoli e listini prezzi che comprendono gli ecologici ed innovativi scooter elettrici. Negli ultimi tempi l’interesse verso i mezzi di trasporto green, auto e moto, sta crescendo esponenzialmente, a beneficio dell’ambiente e per la soddisfazione di chi da anni attende il loro ingresso sul mercato. Scopriamo cosa sono e come funzionano gli scooter elettrici.
Come scegliere lo scooter
Scegliere un nuovo scooter può non essere così facile come si può pensare, soprattutto se non si è esperti del settore e non si conoscono le molte alternative proposte dal mercato. Scopriamo cosa considerare prima dell’acquisto e quali parametri valutare per essere certi di arrivare a possedere lo scooter giusto per noi.
Vendere auto usate: ecco a chi affidarsi on line
In tempi di crisi, una percentuale sempre maggiore di italiani sceglie di tagliare le spese e, spesso, le sforbiciate passano anche per le auto. Se in passato era assolutamente naturale possedere anche più di due veicoli all’interno del medesimo nucleo familiare, oggi è evidente che non è più così.
Come pulire l’auto bene
Prendersi cura di un’automobile significa anche e soprattutto tenerla pulita e in ordine. È sufficiente dedicare poche decine di minuti alla settimana alla propria macchina, per lavarla in maniera pratica e veloce seguendo alcuni semplici accorgimenti. Quali? Ecco la guida completa per sapere come pulire bene l’auto.
Ford B-Max: scelta e acquisto
Fa parte della famiglia dei furgoni Ford, la B-Max, una monovolume compatta che è in grado di offrire all’automobilista una vasta gamma di soluzioni nuove sia dal punto di vista prettamente tecnologico che dal punto di vista del design degli spazi interni.
Affidabilità delle assicurazioni online
Molti italiani ancora non si fidano delle assicurazioni online e preferiscono puntare sulle assicurazioni tradizionali. Tuttavia con le polizze stipulate sul web è possibile risparmiare fino al 70% e ricevere servizi in tutta sicurezza. Le assicurazioni online sono affidabili o è meglio puntare sulle assicurazioni tradizionali? Ecco una guida per orientarsi e scegliere al meglio.
Scegliere tra polizza Rc auto tradizionale e a consumo
Sottoscrivere una polizza Rc auto è obbligatorio, ma cosa scegliere tra quella tradizionale e a consumo? Ecco una semplice guida con tutti gli elementi che le contraddistinguono per conoscerne pro e contro prima di fare la scelta finale.
Pneumatici on line: guida all’acquisto corretto
Molte persone sono ancora scettiche riguardo all’idea di acquistare pneumatici on line. In effetti, prima di procedere al pagamento, è consigliabile leggere il regolamento, le condizioni di acquisto nonché quelle relative alla restituzione del prodotto nel caso in cui si verifichi un errore sia da parte dell’acquirente che del venditore.
Driverless car
“Vietato parlare al conducente” oppure usare l’auricolare quando si è alla guida… queste sono delle raccomandazioni per non disturbare chi guida un veicolo. Ma la driverless car potrebbe essere la soluzione per tutti quelli che al posto di guidare vorrebbero leggere un giornale, chiacchierare con un amico o dormire.
Seggiolini auto per bambini
La sicurezza dei bambini nel corso di viaggi o anche brevi spostamenti è davvero importante e spetta all’adulto verificare e rispettare tutte le condizioni necessarie e indispensabili per viaggiare sicuri. Basti pensare a quanto sono allarmanti alcuni dati statistici: per i bambini di età compresa fra i 5 e i 14 anni la prima causa di morte è rappresentata proprio dagli incidenti stradali. Secondo una ricerca di Automobile Club d’Europa sono 5.000 i bambini che ogni anno in Europa muoiono in incidenti stradali.
Come guidare sulla neve e sul ghiaccio
In inverno la circolazione sulle strade può rivelarsi problematica e, in alcuni casi, anche piuttosto pericolosa per via della presenza di ghiaccio e neve a compromettere l’aderenza dei veicoli. In questa guida potrete trovare informazioni e consigli utili per guidare in inverno in tutta sicurezza, senza mettere a rischio né la propria incolumità, né quella degli altri utenti della strada.
Video su come montare catene da neve e calze
Con l’arrivo dell’inverno, prima o poi, molte persone si trovano a dover fare i conti con il montaggio di catene, calze da neve o pneumatici invernali. Per montare questi dispositivi in modo veloce e pratico ci vuole sicuramente una buona dose di manualità ma è soprattutto l’esperienza ad essere importante. In questa guida potrete trovare i link ai video più utili per imparare a montare le catene da neve.
Gomme termiche
Con l’arrivo dell’autunno, e a maggior ragione dell’inverno, le condizioni di guida si fanno sempre più difficili: iniziano le piogge intense, e sul fondo stradale possono fare la loro comparsa anche fango, neve e ghiaccio. Per questo è indispensabile montare sulla propria autovettura degli pneumatici invernali che consentano di guidare in tutta sicurezza: in questa guida troverete informazioni e consigli riguardanti le gomme termiche.
Car Sharing
Quando a farla da padrona sulla scena internazionale sono argomenti quali crisi economica e, di conseguenza, soldi sempre meno presenti nei nostri portafogli è ovvio che nasca il bisogno di risparmiare e di evitare qualunque tipologia di spreco in genere. E’ anche vero però che non è possibile “tagliare” ovunque, specie se si parla di trasporti, e di auto nella fattispecie, indispensabile tanto per chi si deve recare al lavoro quanto per chi la usa anche solo per diletto. Ed è in quest’ottica che è stato inventato l’esclusivo servizio di Car Sharing: vediamo insieme di cosa parliamo.
Ecocompatibilità delle auto elettriche
Sono il sogno “proibito” degli automobilisti, sia uomini che donne. Ma sono anche il pomo della discordia del mercato. Stiamo parlando delle auto elettriche, veicoli a trazione e ad alimentazione elettrica già presenti sul mercato da qualche decennio, pardon, da qualche secolo… Semberebbero assolutamente ecocompatibili, ma siamo sicuri che sia così? Che il loro impatto sull’ambiente sia zero nell’uso, è plausibile, ma nella produzione? Andiamo a valutare i dati.
Rilevatore autovelox
L’alta velocità è una delle principali cause di incidenti stradali e per questo il Ministero dell’interno ha pubblicato una direttiva in cui si forniscono anche una serie di istruzioni operative riguardanti l’utilizzo dei cosiddetti autovelox ovvero di quegli apparecchi elettronici che rilevano la velocità dei veicoli. Sul tema degli autovelox esistono infatti delle specifiche norme che è bene che il cittadino conosca per guidare in modo prudente e rispettare la vita propria e quella degli altri.
Come controllare l’auto usata
La carrozzeria, con tutte le sue parti componenti, è l’elemento più appariscente e visibile dell’auto ed è quello che sicuramente andremo a controllare per primo al momento di scegliere una vettura usata, anche perchè la maggior parte degli eventuali difetti sono visibili a ovvio nudo e chiunque è in grado di rilevarli. Al contrario, tutta la parte meccanica interna legata al motore e alla trasmissione può essere verificata solo dagli addetti ai lavori, persone esperte che sono in grado di cogliere segni e rumori, anche minimi, che sono la spia di qualcosa che non va.
Auto usata: controlli su portiere, sedili e cinture
Siamo dal concessionario e stiamo valutando l’auto usata che vorremo acquistare; abbiamo controllato il motore, la trasmissione, la carrozzeria. Ebbene, è ora di dare uno sguardo molto attento anche all’interno, partendo dalle portiere, che sono il varco di accesso all’auto, e scendendo poi nel dettaglio dei sedili e delle cinture di sicurezza, senza dimenticare ovviamente finestrini e alzacristali elettrici.
Gomme auto estive: scelta e acquisto
Lo pneumatico è l’unico elemento della ruota che permette l’aderenza dell’auto sull’asfalto. Proprio perché la stabilità e la sicurezza del veicolo dipendono dalla qualità delle gomme auto montate sulle ruote, l’automobilista non solo dovrebbe avere cura di cambiarle appena si nota il logorio, ma dovrebbe farlo anche tra una stagione e l’altra.Bene quindi le termich ein inverno, ma altrettanto importante è montare delle “estive” di qualità, ma soprattutto scelte in maniera adeguata per la propria vettura.
Auto usata: controlli sulla carrozzeria
Il controllo della carrozzeria dell’auto usata che state per acquistare deve essere fatto con molta attenzione perché, se a prima vista potrebbe sembrare tutto a posto, in realtà possono esserci problemi di vario tipo. Spesso le piccole magagne sfuggono a un controllo rapido, magari fatto con superficialità.
Auto usata: controlli su fari, parabrezza e lunotto
Al momento della verifica dell’auto usata che state per acquistare, tra i vari controlli da eseguire c’è una serie che riguarda specificamente la parte relativa alla “visione”, quindi vetri e fari. Fate quindi molta attenzione nel controllare fari, parabrezza e lunotto; in particolare verificate con cura i seguenti aspetti di questi elementi componenti dell’auto.
Auto usata: controllo di climatizzatore e impianto elettrico
Per una guida sicura e corretta è bene che l’impianto di climatizzazione sia perfettamente funzionate in quanto il suo uso permette di sbrinate o disappannare i vetri nella stagione invernale molto iù facilmene. Non di meno importante è l’impianto elettrico che lo comanda, ma che sovrintende anche a tutta una serie di funzioni dell’auto. Per questo è bene accertarsi che il climatizzatore e l’impianto elettrico con i rispettivi comandi siano funzionanti dato che la riparazione di questi pezzi può essere molto costosa.
Auto usata: controlli su cerchioni e gomme
Dopo aver verificato le componenti esterne più evidenti come carrozzeria, parabrezza e fari, è bene scendere con lo sguardo verso il basso e occuparsi di un elemento meno visibile, ma altrettanto importante rispetto agli altri, se non di più: pneumatici (detti semplicemente “gomme”) e cerchi, o cerchioni.
Controllare l’auto usata su strada
Prima di acquistare un’auto usata è fondamentale, come d’altronde avviene anche per l’acquisto di vetture nuove, fare una prova su strada. Solo guidando personalmente la vettura usata cui siete interessati, infatti, potrete verificare pienamente il suo stato, le sue prestazioni e le funzionalità, come tenuta di strada e stabilità, e quindi essere certi della sicurezza e dell’affidabilità.
Categorie di auto usate tra cui scegliere
Siamo decisi ad acquistare un’auto usata e ci siamo già fatti, ovviamente, un’idea del tipo di vettura che desideriamo: se non già il modello, almeno per quanto riguarda la tipologia. Ecco però alcune informazioni preziose per prendere una decisione in merito; non tutti sanno infatti che ciascuna delle categorie in cui sono divise le automobili hanno different peculiarità per quanto riguarda l’usato.
Precauzioni, controlli e prove prima di acquistare un’auto usata
Stiamo per acquistare un’auto usata: abbiamo trovato quella che fa per noi e dobbiamo valutarla per capire se convenga o meno. Ma cosa dobbiamo controllare? A parte una serie di elementi specifici e di carattere tecnico di cui ci occuperemo approfonditamente in altri articoli di questo sito, dobbiamo sapere che ci sono degli elementi prioritari che vanno verificati sempre in prima battuta, ancor prima di “fare un pensiero” su quella vettura. Vediamo insieme quali sono.
Acquisto di un’auto usata: consigli e suggerimenti
Acquistare un’auto usata presenta senz’altro il vantaggio di poter risparmiare sul prezzo, ma è bene prestare molta attenzione. Prima di acquistare un’auto usata è infatti consigliabile fare delle verifiche e accertarsi di alcuni aspetti per evitare che un buon affare risulti invece un cattivo investimento. Ecco pertanto alcuni pratici suggerimenti e consigli utili su cosa fare e come comportarsi nel caso si decidesse di comprare un’auto usata sia che la si acquisti presso un concessionario sia da un privato.
Come guidare per consumare meno carburante
Mantenere uno stile di guida fluido, privo di brusche accelerazioni e frenate improvvise; prediligere i distributori self service; evitare, se possibile, di usare l’aria condizionata; controllare la corretta convergenza delle ruote; spegnere la macchina quando si chiude il passaggio a livello: sono solo alcuni dei numerosi accorgimenti che è possibile adottare per risparmiare carburante quando si è alla guida. Una necessità sempre più incombente in un momento storico in cui i prezzi della benzina e del gasolio aumentano praticamente ogni giorno.
Noleggiare un’auto
Oggi sono molti coloro che si rivolgono ad agenzie di autonoleggio o scelgono di prenotare online un’auto tramite le cosiddette società di brokeraggio, ma prima di stipulare il contratto con un’agenzia è bene informarsi su tanti aspetti quali l’età minima o massima prevista per il conducente, le modalità di pagamento, il chilometraggio previsto, il tipo di assicurazione, la modalità di restituzione dell’auto e tanti altri aspetti che affrontiamo in questa guida sull’autonoleggio.
Guidare nella nebbia
La nebbia rappresenta un elemento di pericolo per tutti gli utenti della strada, ed ogni anno sono centinaia le persone che perdono la vita in incidenti causati da imprudenza, scarsa visibilità o mancata percezione di curve, alberi o altri veicoli. Se possibile, in presenza di questo fenomeno meteo il consiglio scontato – ma che rimane sempre il migliore – è quello di evitare di mettersi al volante. In tutti gli altri casi potrete trovare in questa guida alcuni consigli e norme comportamentali utili per affrontare al meglio la guida in caso di nebbia.
Auto a metano
L’alimentazione a metano consente di risparmiare notevolmente sui consumi di carburante, e di viaggiare al contempo in modo ecologico. Negli anni recenti molte case automobilistiche hanno immesso sul mercato modelli che hanno di serie l’impianto per l’alimentazione bi-fuel, ossia metano e/o benzina. Vediamo quali sono le caratteristiche dei veicoli alimentati con questo carburante, il loro pregi e difetti e i reali vantaggi dal punto di vista economico ed ambientale.
Auto a GPL
Le autovetture alimentate a GPL sono sempre più diffuse per via dei loro bassi consumi e di una elevata compatibilità ambientale. Soprattutto in periodi storici com questo, quando il prezzo della benzina e del gasolio ha superato ogni limite, ecco che il risparmio offerto dal GPL diventa davvero una notevole convenienza. Vediamo quali sono le caratteristiche di queste motorizzazioni, i loro vantaggi dal punto di vista economico e i risvolti sul traffico e sull’ambiente.
Auto elettriche: scelta e acquisto
Fino a qualche anno fa sembrava che non sarebbero mai riuscite ad affacciarsi sul mercato automobilistico, eppure adesso le auto elettriche stanno vivendo un periodo di grandissima espansione. Ecologiche, a zero emissioni inquinanti e di dimensioni ridotte: soprattutto nelle grandi città il futuro sembra essere seriamente ipotecato da queste automobili. Vediamo come funzionano, quali sono le loro caratteristiche ed i pregi e i difetti legati alla trazione elettrica.
Minicar: scelta e acquisto
Le minicar – o microcar – sono un tipo di veicolo di ridotte dimensioni che negli ultimi tempi sta riscuotendo grande successo non solo fra gli adolescenti, ma anche fra adulti che scelgono un’auto di piccole dimensioni per districarsi nel caotico traffico cittadino e trovare magari più facilmente il parcheggio. Scopriamo più da vicino il mondo delle minicar conoscendone pregi e difetti.
Incidente stradale: compilare il Cid
Nel caso di un incidente stradale è possibile risolvere amichevolmente la questione assicurativa (in alcuni casi) compilando il cosiddetto Cid (Convenzione Indennizzo Diretto), ovvero un modulo in cui dovranno essere obbligatoriamente inseriti vari dati al fine di velocizzare le operazioni di rimborso da parte dell’assicurazione. Vediamo come va compilato e a che cosa è necessario prestare attenzione affinché la procedura risulti corretta, e non rischi di essere invalidata o contestata.
Abbigliamento da moto: scelta e acquisto
Quando si tratta l’argomento dell’abbigliamento da motociclismo, dobbiamo purtroppo mettere da parte le considerazioni puramente estetiche e concentrarci sugli aspetti che riguardano l’aspetto più importante: la sicurezza personale.
Come scegliere l’antifurto per auto
Una guida completa ed esaustiva all’antifurto per la vostra auto. Proteggere la vettura dal furto è uno dei miglior investimenti che si possano fare su di essa: la prospettiva di vedersela rubare, magari proprio sotto casa o addirittura nel garage, non è affatto peregrina e rappresenta un rischio reale, sia per auto di pregio che per utilitarie, persino vecchie. L’antifurto protegge la vostra auto in maniera affidabile e scoraggia comunque i ladri dal tentare di rubarla.
City car: scelta e acquisto
Una macchinina per la città. Le citycar sono automobili di dimensioni ridotte, ideali per il traffico cittadino e per la cronica mancanza di parcheggi tipica dei grandi centri urbani. Se abiti in una città, grande o piccola che sia, se sei afflitto da cronici problemi di parcheggio quando vai al lavoro, se non riesci a divincolarti nel traffiico caotico, ebbene, prima di cambiare macchina scopri continuando a leggere questa guida quali sono le city car più diffuse, le loro curiosità, i loro pregi e difetti.
Auto storiche: MASERATI
Ecco un valido ed esaustivo elenco delle autovetture prodotte dal marchio MASERATI che sono state dichiarate “auto storiche”.
Auto storiche: LAMBORGHINI
Ecco un valido ed esaustivo elenco delle autovetture prodotte dal marchio Lamborghini che sono state dichiarate “auto storiche”.
Auto storiche: FERRARI
Le vetture FERRARI definibili come “auto storiche”
Auto storiche: ALFA ROMEO
Le autovetture dell’ALFA ROMEO definite “auto storiche”
Auto storiche: LANCIA
Ecco un valido ed esaustivo elenco delle autovetture prodotte dal marchio LANCIA che sono state dichiarate “auto storiche”.
Auto storiche: FIAT
Ecco un valido ed esaustivo elenco delle autovetture prodotte dal marchio FIAT che sono state dichiarate “auto storiche”.
Auto storiche
Per iniziare a parlare di auto storiche dobbiamo prima spiegare cos’è un “auto storica”; sono considerate tali o “d’epoca” quelle vetture che hanno raggiunto i trenta anni di età dalla prima immatricolazione, e che siano di particolare interesse storico. La certificazione per far divenire storico un autoveicolo ha dei procedimenti ben precisi che tratteremo di seguito proprio in questa guida.
Auto usate: scelta e acquisto
Acquistare un’auto usata è un’impresa non proprio facile; ci si trova a dover fare una scelta complessa e influenzata da vari fattori, non tutti essenziali. Siamo bombardati dalla pubblicità che indirizza i gusti e le tendenze, siamo pressati dalla tecnologia che da un semestre all’altro può rendere la nostra auto obsoleta, condizionati dalle esigenze familiari e lavorative, la truffa e l’imbroglio di concessionari poco onesti sono sempre in agguato. Quando si fa, infine, la scelta materiale dell’auto usata bisogna valutare per proprio conto una serie di fattori importanti, al fine di evitare la truffa.
Assicurazione RC auto
La assicurazione RC auto per autoveicoli e motociclette per fortuna è obbligatoria, e risponde al posto nostro in caso di danni creati a terzi. Scopri continuando a leggere questa guida tutti i trucchi per individuare, tra le numerosissime offerte disponibili, il tipo di assicurazione migliore per la tua auto e per il tuo stile di… guida!
Gomme da neve
La sicurezza che la nostra auto può offrirci in inverno, soprattutto quando la strada è coperta da neve e peggio ancora da ghiaccio, dipende molto dal tipo di gomme che montiamo. Questi fenomeni atrosferici riducono infatti l’aderenza e possono provocare sbandamenti e scivolamenti laterali, con le ovvia pericolose conseguenze che possiamo immaginare. Inotre, anche i celebri SUV e gli stessi fuoristrada, senza una gomma adeguata non sono poi così efficenti sulla neve come si potrebbe pensare. Per evitare rischi con la guida sulla neve si possono montare le catene oppure adottare stabilmente gomme da neve. Vediamo cosa sono e come si scelgono..
Siti fuoristrada e 4×4
Link a siti web utili per conoscere il mondo del fuoristrada e 4×4. In questo elenco trovate tutti gli indirizzi internet dei club fuoristrada, delle associazioni, dei registri storici, ma soprattutto delle aziende, sia quelle produttrici di fuoristrada che quelle specializzate nella costruzione o distribuzione di accessori, gomme, ricambi e gadget.
Minimoto
Una moto formato… mini! Le minimoto sono un vero e proprio esempio di meccanica miniaturizzata: sono autentiche piccole motociclette con le stesse funzioni di una motocicletta normale, che si possono infilare in una valigia! Chi si è avvicinato a questo mezzo, lo ha fatto perché già possiede una moto ed è divertente “giocare” un po’ con qualcosa di diverso. E’ diventata in poco tempo una moda, e spesso i padri regalano ai propri figli una minimoto perché in realtà vogliono giocarci loro. Ma quando sono nate? E’ merito del dilagare del successo della Motogp che ha sempre più spettatori?