Oltremare: cos’è

Il mondo naturale, il pianeta mare e la Terra si possono conoscere anche in modo divertente ed emozionante: ecco allora che Oltremare trasforma in realtà tutto questo. Un parco dove poter divertirsi e allo stesso tempo conoscere la storia, la geografia e imparare a rispettare la natura e gli animali.

Parco Oltremare

Oltremare può essere definito come un parco tematico naturalistico e tecnologico proprio perché abbinati al divertimento di bambini e famiglie ci sono anche approfondimenti e percorsi tematici che sensibilizzano il visitatore verso temi quali la natura e l’ambiente. Inaugurato a giugno 2004, il parco si trova a Riccione, proprio vicino all’ingresso del parco Aquafan, e si estende su una superficie di circa 110 mila metri quadrati composti da ben 77 mila metri quadrati di spazi verdi e 24 mila metri quadrati di aree coperte.

Il parco è il luogo ideale sia per famiglie con bambini sia per ragazzi e scolaresche in quanto rappresenta un’occasione di confronto e di apprendimento sensibilizzando anche verso tematiche quali le problematiche ambientali.

Attrazioni principali

Tante le attrazioni di Oltremare che hanno per protagonisti gli animali e la natura, ma soprattutto le emozioni e il divertimento come:

–       Laguna dei delfini: è l’emblema stesso del parco Oltremare dato che si tratta di un’area di 9 milioni di litri di acqua salata dove vive Ulisse, il delfino simbolo e mascotte di Oltremare, e proprio qui si svolgono degli avvincenti spettacoli tra evoluzioni, spruzzi e salti. Si tratta infatti di uno dei più grandi delfinari d’Europa e Ulisse assieme ad altri delfini si esibisce in spettacoli incredibili;

–       Adventure Island: è il gioco ideale per le calde giornate estive in quanto a bordo di speciali imbarcazioni si compie tutto un percorso acquatico che si estende su una superficie di circa 4 mila metri quadrati, tra scale, ponti, pertiche, funi, isole di sabbia, ma attenzione… dalle collinette circostanti, dietro i cespugli, si nascondono degli speciali cannoni che sparano acqua e quindi sarà una battaglia all’ultimo schizzo dato che anche a bordo delle navicelle si trovano dei cannoncini spara-acqua;

–       Mulino del gufo: area dove si trovano e si esibiscono i rapaci in spettacoli che stupiscono grandi e piccini;

–       Pianeta Terra: un percorso alla scoperta della nascita e dell’evoluzione della vita sul pianeta Terra;

–       Hippocampus: ci sono dragoni di mare e cavallucci marini nell’ambientazione di pianeta mare;

–       Pianeta mare: squali, balenottere, delfini, pesci luna, tonni da conoscere da vicino per un incontro affascinante alla scoperta della vita nel pianeta mare;

–       Fattoria: una vera fattoria all’interno di una fedele ricostruzione dell’ambiente del Delta del fiume Po popolato da tanti animali domestici e selvatici che i bambini potranno vedere e ammirare da vicino come oche, anatre, cicogne, anfibi, pesci;

–       Darwin: un coinvolgente percorso all’interno di una spettacolare cupola di vetro e acciaio che ricrea l’ambiente tipico del periodo Cretaceo quando c’erano dinosauri, piranha, alligatori e le foreste preistoriche.

Al Parco Oltremare inoltre nel corso della giornata sono organizzati numerosi spettacoli che hanno per protagonisti gli animali, la natura e il divertimento dei piccoli e grandi spettatori. Nell’Oltremare Theatre si svolgono musical, esibizioni di pappagalli tropicali, personaggi fantastici in costumi maestosi che renderanno vera ogni fantastica fiaba. 

Informazioni

L’orario di apertura del parco è piuttosto articolato nel senso che apre da circa fine marzo-inizio aprile a metà settembre, ma per gruppi scolastici (su prenotazione) o weekend Oltremare apre anche in altri periodi dell’anno, per questo è bene contattare direttamente il parco per richieste specifiche.

Sono inoltre disponibili servizi come audioguida in varie lingue, visite guidate accompagni da un esperto, alcuni passeggini per i più piccoli e la maggior parte delle attrazioni sono accessibili anche a disabili su sedia a rotelle.

L’ingresso del parco di Oltremare è posto proprio a fianco dell’entrata del parco Aquafan pertanto è possibile anche acquistate un biglietto unico per l’ingresso a ambedue i parchi con un prezzo agevolato.

Oltremare si trova vicino al casello autostradale di Riccione dell’Autostrada A14, mentre per chi proviene da Riccione basta seguire le indicazioni per l’autostrada o i cartelli che indicano Oltremare. In treno è necessario scendere alla stazione di Riccione e poi proseguire con autobus tramite il numero 58, mentre una serie di autobus e tram mettono in collegamento il parco anche con Rimini (filovia tram n. 11 da Marina Centro e FS con coincidenza proprio al capolinea di Riccione tramite linea n. 58), Cattolica-Misano (bus tram n. 125, al capolinea di Riccione coincidenza con linea n. 58), Cesenatico-Bellaria (informarsi sugli orari dei collegamenti della linea diretta Bonelli).

Oltremare

Via Ascoli Piceno 6

Riccione (RN)

Tel. 0541 42 71

Fax 0541 42 71 01

www.oltremare.org

info@oltremare.org

(Visited 1.591 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.