Arredamento - articoli in archivio
Benvenuti nella sezione Arredamento di Guida Consumatore, lo spazio dedicato al mondo dei mobili e dei completi di arredo.
Davvero innumerevoli le guide dedicate ai singoli pezzi d’arredamento, ma tanti anche gli articoli che parlano di stile e gusto architettonico. Si va dalla cura dei dettagli, come la guida all’acquisto delle ante della cucina, alle modalità con cui arredare l’angolo della lavanderia, un luogo della casa spesso lasciato in uno stato d’abbandono sotto il profilo estetico e funzionale. Via libera, dunque, ai tanti approfondimenti sui mobili, dalla panoramica sui diversi guardaroba, alla base per materasso, passando per il comodino e il divano, il re del salotto, la cui scelta non deve essere abbandonata al caso.
Per ottenere un buon risultato, ovvero, per avere una casa arredata con gusto e criterio, coniugando estetica e funzionalità, ogni elemento d’arredo deve essere scelto nel modo giusto, non abbandonandosi alla sola moda del momento o al mero profilo estetico. Per riuscire in questa impresa, Guida Consumatore dedica tanti articoli ai diversi stili di arredamento; ecco, dunque, come arredare in stile coloniale o con gusto contemporaneo.
Oltre ai diversi stili di arredamento, non mancano panoramiche sui materiali migliori e i colori più adatti alle varie stanze della casa; arredare un ambiente coinvolge numerose discipline, ecco perché trova spazio qui anche il rapporto tra arredamento e cromoterapia, a riprova del valore di completezza offerto da Guida Consumatore e le sue tante rubriche d’approfondimento, tra cui questa dedicata al settore dell’arredo e della decorazione di interni ed esterni. Ma non solo arredamento, si trovano qui tanti articoli dedicati al settore degli elettrodomestici per la cucina e per le altre stanze della casa. E non è finita qui, ampio spazio dedicato anche al galateo e alle modalità con cui apparecchiare la tavola, nel rispetto dei canoni del buon gusto.
4 modi più semplici per trasformare immediatamente la vostra casa
Siete annoiati dell’aspetto della vostra casa? Se è così, non siete i soli! Molti proprietari di casa si lamentano di vivere nello stesso spazio da troppo tempo. Rinnovare, tuttavia, non è nè semplice nè economico. Ecco perchè in questa guida abbiamo raccolto 4 consigli utili dei nostri esperti per rinfrescare gli ambienti di casa senza spendere una fortuna!
3 consigli utili per arredare una sala da pranzo piccola
La sala da pranzo è un luogo importante all’interno della casa, in quanto è dove ci si ritrova con famiglia e amici per condividere momenti conviviali e creare bellissimi ricordi. Tuttavia, non sempre si ha a disposizione uno spazio molto ampio per riuscire ad arredarla al meglio.
Come arredare in stile giapponese: il bagno
Amate lo stile nipponico e volete ricreare quell’atmosfera onirica anche nel vostro bagno? Leggete l’articolo e scoprite come arredare in stile giapponese la sala da bagno.
Design: dalle origini al futuro
A influenzare un universo progettuale come quello del design, hanno contribuito nel tempo tendenze e correnti, che si sono avvicendate dall’antichità ai giorni nostri.
La progettazione di oggetti d’uso comune, realizzati privilegiando funzionalità ed estetica, hanno da sempre caratterizzato le soluzioni di design. Dalla preistoria ad oggi gli oggetti si sono evoluti, abbandonando le linee più semplici e rozze, per rispondere in maniera sempre più specifica ad esigenze primarie, coniugando la funzionalità al gusto della bellezza.
I faretti a energia solare: una soluzione ecologica
Siete alla ricerca della soluzione perfetta per illuminare il giardino o tutti gli ambienti in cui sarebbe scomodo e costoso portare corrente elettrica?
Guida per arredare il tuo salotto in stile moderno
Prima di iniziare ad arredare il tuo salotto, devi valutare il tuo spazio per assicurarti di scegliere gli articoli giusti. Assicurati di valutare le dimensioni, la forma e le misure del tuo salotto per assicurarti che i pezzi che sceglierai siano adatti allo spazio. Dovrai anche valutare la quantità di luce naturale presente nella stanza. La luce naturale è fondamentale per creare un soggiorno moderno, quindi assicurati che riceva il più possibile la luce diretta del sole.
Casa: 5 cose che non possono mancare
Che stiate acquistando casa nuova o abbiate voglia di arredare e rivoluzionare qualcosa all’interno della vostra abitazione, è fondamentale non tralasciare nessun dettaglio e pianificare bene lo stile, il gusto personale ma soprattutto il comfort e l’utilità degli oggetti. In questo articolo vedremo 5 componenti fondamentali che non possono mancare in una casa.
Come si apparecchia una tavola
Apparecchiare la tavola è un’arte e ogni occasione ha le sue regole. Oltre infatti ad alcune norme valide a livello generale per apparecchiare la tavola in modo formale secondo il galateo, esistono alcuni accorgimenti da prendere per le occasioni speciali oppure semplicemente quando la tipologia delle portate lo richiede.
Addobbi natalizi americani: quali comprare
La cultura americana per le decorazioni natalizie in grande stile ha ormai contagiato anche l’Italia. D’altronde è difficile resistere dal volersi ispirare ai loro addobbi appariscenti e ai maxi alberi di Natale iper decorati.
Espositori in plexiglass: idee e utilizzi
Il plexiglass è un materiale davvero molto versatile e si presta a molti utilizzi. Si tratta di una risorsa importante e con grande potenziale pubblicitario, alla base della struttura di espositori, display per prezzi al dettaglio, custodia di occhiali, vetrine e tanto altro ancora.
Cosa non far mancare in un bagno spazioso
Quando in casa si ha a disposizione un bagno di grandi dimensioni, è importante capire come arredarlo al meglio e quali elementi inserire per valorizzare lo spazio. È fondamentale infatti che questa stanza della casa risulti particolarmente comoda e funzionale. Vediamo quindi in questo articolo cosa non far mancare e quali elementi inserire nella sua progettazione.
Arredare casa in stile coloniale
Lo stile d’arredamento coloniale non si presta ad univoche interpretazioni, né può essere circoscritto all’interno di una definizione vera e propria. Questo perché lo stile coloniale è in realtà il frutto di più stili messi insieme che col tempo hanno dato vita ad un’ulteriore tipologia d’arredo.
Tipi di tappeti
I vari tipi di tappeti hanno diverse funzioni: alcuni sono molto preziosi, altri sono ottimi complementi d’arredo, altri ancora hanno solo funzioni pratiche.
Il Total Living è la nuova espressione della casa (davvero) su misura
Che cosa significa Total Living e come influisce sul modo di arredare una casa?
Essenzialmente, si tratta di applicare una coerenza stilistica per far nascere un progetto unico, armonioso in cui ogni ambiente della casa è coordinato con tutti gli altri garantendo continuità.
Arredare con le librerie moderne
La libreria è spesso il fulcro essenziale della zona giorno e, grazie alle infinite possibilità progettuali, risponde a diverse esigenze abitative e stilistiche senza mai perdere in eleganza e bellezza.
Chi non subisce il fascino dei libri? Il profumo della carta è solo uno degli elementi che li contraddistingue per la loro capacità di metterci a nostro agio. La spina, morbida e colorata, e la loro presenza, ci fanno sentire in qualche modo in un luogo dove poterci rilassare e trascorrere ore piacevoli in un luogo conosciuto e sicuro.
Arredare in stile moderno
Lo stile d’arredo moderno unisce un insieme di caratteristiche piuttosto “ibride”, poiché si tratta di una macrocategoria, dentro cui possono essere compresi diversi stili "di nicchia". In ogni caso uno stile moderno differisce nettamente da uno classico o rustico, ma può differire anche dallo stile cosiddetto “contemporaneo”, poiché caratterizzato da dettagli meno aggressivi.
Corian nell’arredamento
Il Corian è uno dei materiali di ultimissima generazione, creato e continuamente perfezionato dalla DuPont, appositamente per rispondere alle maggiori esigenze estetiche e funzionali del mercato dell’arredamento. Nato nel 1967, e inizialmente pensato solo per essere usato in bagni e cucine, ad ora il Corian rappresenta invece il "massimo" tra i materiali di tendenza nell’arredamento. Tra le sue qualità principali, che l’hanno fatto diventare un mito, ci sono la robustezza, la duttilità e l’aspetto estremamente piacevole. L’unica pecca è che risulta un materiale ancora molto costoso.
Arredare in stile contemporaneo
In questo articolo parleremo dello stile d’arredo contemporaneo: si tratta di cercare di raccogliere in un testo relativamente breve, tutti i dettami del gusto ispirato alla contemporaneità per quanto riguarda l’arredo di interni, per dare un’idea e uno spunto a tutti colore che vorrebbero capire come arredare la propria casa in stile contemporaneo.
Camera da letto: come scegliere le giuste decorazioni per pareti
Hai deciso di voler dare una marcia in più alla tua camera utilizzando le decorazioni per pareti? Sei nel posto giusto! In quest’articolo scopriamo insieme i trucchi per scegliere i quadri e i poster da appendere alle pareti della camera da letto.
Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?
In media, una persona trascorre un terzo della sua giornata in camera da letto per dormire, ma non solo: solitamente la camera da letto è anche il luogo in cui vi cambiate i vestiti, vi rilassate prima di dormire, fate sport o trascorrete del tempo con il partner, i figli o gli animali domestici; si tratta di un luogo molto importante della casa, e come tale merita di essere organizzato nel miglior modo possibile!
Arredamento d’interni: come valorizzare al meglio ogni ambiente della tua casa
La pandemia di Covid-19 ha cambiato in maniera profonda il nostro rapporto con l’ambiente domestico. Il lockdown e l’aumento dello smart working, infatti, ci hanno portato a trascorrere molto più tempo in casa, in questo modo ci siamo resi conto dell’importanza di curare l’arredamento d’interni per valorizzare ogni ambiente della residenza.
Come scegliere un buon divano letto? Leggi la nostra guida all’acquisto
Il divano letto è una scelta da compiere con cautela perché, dopotutto, si rivela sempre di grande utilità quando abbiamo ospiti in casa. Inoltre è pur sempre un complemento d’arredo destinato al confort e al relax quando è chiuso per cui consigliamo sempre di riflettere con calma su quale sia la scelta definitiva. Per questo abbiamo pensato di fornirti una guida alla scelta del miglior divano letto che ti sarà utile per capire quale acquistare davanti alle numerosissime proposte che trovi online. Il primo consiglio che vogliamo darti è quello di non basarti solo sul costo perché ci sono tanti altri aspetti da considerare.
Arredare in stile country
Ami lo stile country e vorresti ricrearlo anche nel tuo appartamento? Ecco qualche idea e soluzione d’arredo per realizzarlo al meglio.
Arredare casa in stile moderno
Ami il design e gli accessori di ultima generazione? Sei in cerca di idee su come arredare in stile moderno il tuo appartamento? Scopri come è facile seguendo pochi semplici consigli.
Arredare l’ufficio? Ecco qualche suggerimento
Quando si pensa al modo migliore per arredare il proprio ufficio, uno degli aspetti che vengono trascurati troppo spesso, e ai quali invece dovrebbe essere riservata una maggiore attenzione, è quello relativo alla scelta dei sistemi di illuminazione. Proprio perché può sembrare banale pensare all’importanza della luce, essa viene sottovalutata: eppure in un ambiente chiuso come un posto di lavoro l’illuminazione è essenziale non solo dal punto di vista estetico, ma anche per assicurare il benessere e il comfort dei dipendenti. Essa, in ultima analisi, finisce per incidere direttamente sulla produttività. La luce in ufficio: consigli e raccomandazioni Se è vero che la
Come combinare l’illuminazione e l’arredamento
Individuare l’illuminazione più appropriata per la propria casa è un esercizio più complicato e impegnativo di quel che si potrebbe immaginare, anche perché ogni appartamento è caratterizzato da ambienti diversi che hanno specifiche esigenze che meritano di essere assecondate. Non sempre andare in un negozio low cost è la soluzione più adatta, poiché il rischio è quello di ritrovarsi alle prese con proposte standardizzate e poco originali; non bisogna sottovalutare, poi, la necessità di fare riferimento a prodotti longevi, in grado di durare nel tempo e di non usurarsi dopo pochi anni.
Come si arreda il soggiorno
Il soggiorno rappresenta il luogo della casa dove si trascorre gran parte del proprio tempo e per questo è necessario arredarlo correttamente. Dal colore delle pareti, alla scelta dei complementi d’arredo, fino allo stile che si sceglie di utilizzare, ogni dettaglio deve essere curato nei minimi dettagli.
Come scegliere l’arredamento in acciaio per casa
Uno spazio ben arredato aumenta non solo il suo valore in caso di vendita ma è in grado di far sentire a proprio agio e influenzare l’umore di chi lo abita. Estetica, resistenza e qualità sono le caratteristiche di un materiale che, sempre riflettente e tendenzialmente minimal, spopola, tra appoggi e disaccordi, nello scenario dell’interior-design: l’acciaio.
L’acciaio, col passare degli anni, è divenuto infatti uno dei materiali più in voga e utilizzati in casa: è passato, infatti, dal semplice utilizzo nelle catene di ristoranti fino a diventare arredo indiscusso presso la propria abitazione.
Come scegliere il divano per l’ufficio
Intendi migliorare a tutti i costi l’immagine corporativa del tuo ambiente di lavoro? La scelta di un divano da ufficio è di notevole importanza, dato che contribuisce ad innalzare il livello di eleganza di un contesto dove trascorri molte ore della tua giornata.
Come scegliere il materasso
Acquistare il materasso giusto è indispensabile per assicurarsi un giusto riposo. Ecco allora quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione per investire al meglio il proprio denaro, dalla tipologia alla conformazione del proprio letto, dalla zona alla rigidità del materasso.
Cucinare con il wok
Qualche consiglio su come cucinare con il wok, la caratteristica padella orientale che, per la sua conformazione, spessore e materiale, si presta a particolari tipi di cottura per piatti dal gusto etnico e orientale.
Arredare in stile shabby chic
Arredare in stile shabby chic rende la casa particolare e sofisticata e, sebbene si tratti di uno stile che allude chiaramente al rovinio del tempo sui mobili, è una maniera ricercata di circondarsi di oggetti luminosi, con un connotato antico. I dettagli shabby chic rendono una stanza piena di evocazioni del passato e la legano profondamente ad un tempo andato. La trascuratezza chic di questo stile ha conquistato le case di ogni paese e, negli ultimi anni, ha dominato anche le riviste del settore. Gli spunti sono infiniti e le occasioni per trovare i mobili adatti possono venire anche da situazioni inaspettate. Vogliamo scommettere?
Arredare casa in stile newyorkese
Lo stile newyorkese prende le mosse, come dice la parola stessa, dalla città di New York, definita nel corso del XX secolo ‘The Big Apple’, ovvero ‘La Grande Mela’. Si tratta di uno stile moderno, tipico delle abitazioni americane, in particolar modo di quelle di Manhattan, il distretto più famoso della città, che può essere facilmente riproposto anche all’interno dei propri appartamenti. L’ideale sarebbe avere a disposizione uno spazio molto ampio e luminoso, che richiami alla mente i famosi loft newyorkesi, ma è possibile tuttavia ricreare, con i giusti accorgimenti, le stesse atmosfere metropolitane anche in ambienti più esigui e di piccole dimensioni. Scopriamo insieme come arredare casa in stile newyorkese.
Rattan
I mobili da giardino restano sempre un’incognita: non sempre hanno uno stile accattivante, e se ce l’hanno sono molto costosi. Un buon compromesso, comunque, è rappresentato da Rattan e Polyrattan, materiali simili, resistenti che garantiscono comunque un buon risultato estetico. Vediamo che cosa sono, e come si mantengono.
Giardino: arredamento per ripararsi dal sole
Durante la bella stagione è fantastico sdraiarsi in giardino a prendere il sole; ma, l’esposizione non dovrebbe essere troppo prolungata e, inoltre, non tutti amano rosolarsi sui lettini prendisole. Per questo motivo, è utile dotare il proprio arredamento giardino di soluzioni che riparino dal sole, sotto le quali svolgere svariate attività.
Mobili da giardino: scelta dei materiali
Soprattutto in periodi di sconti e offerte, occorre fare attenzione a ciò che si acquista. Ciò vale anche nel caso degli esterni da giardino, che dovrebbero essere resistenti agli agenti atmosferici e durevoli nel tempo. Per non incappare in piccole o grandi fregature, ci sono delle caratteristiche da valutare prima di passare all’acquisto.
Divani da giardino: scelta e acquisto
All’inizio era il triclinio romano, poi seguì la poltrona, e infine oggi avere in casa un divano è diventata la norma, soprattutto come complemento d’arredo per il salotto di casa. Eppure il divano non è solo indicato per arredare l’interno ma anche l’esterno di un’abitazione: che sia un terrazzo o un giardino, bisogna però saper scegliere bene il tipo di divano più adatto.
Mobili di modernariato
I mobili di modernariato si stanno, con una certa vitalità, riaffacciando sul mercato antiquario e sono sempre di più gli appassionati che vanno alla ricerca di qualche pezzo raro o semplicemente di qualche complemento d’arredo che ben si adatta, con la sua aria d’altri tempi, agli interni delle abitazioni attuali. Infatti quale che sia la tipologia d’arredamento che si è scelto di dare alla propria casa, sia essa classica o moderna, un pezzo vintage non stona mai.
Scegliere gli arredi per il giardino
Quando si tratta di dover scegliere i mobili da giardino, bisogna tener conto di tanti piccoli particolari e necessità dato che sul mercato esistono talmente tanti prodotti che c’è solo l’imbarazzo della scelta. Tante infatti sono le possibilità per decidere quali debbano essere gli arredi da esterno più indicati per il proprio giardino.
Scegliere il materasso
La camera da letto è la stanza della casa in cui trascorriamo più tempo in assoluto, per giunta un tempo indispensabile per rigenerare il nostro organismo quotidianamente grazie al sonno. Ma guai se il riposo non è perfetto. Ed è il letto l’elemento che ci accoglie per almeno otto ore al giorno e che si fa apprezzare per la sua importanza soprattutto quando siamo costretti a rinunciarvi, anche parzialmente. Ma del letto la parte che più conta è il materasso, e va scelto con la massima cura.
Come scegliere gli elettrodomestici per la cucina
Quasi tutti gli elettrodomestici presenti in casa trovano la loro collocazione in cucina e sono ben pochi quelli che hanno ragioni di essere in altri ambienti, magari eccezion fatta per lavatrice e congelatore, che vengono spesso delocalizzati in ambienti di servizio. Ecco perchè al momento di allestire o rinnovare la cucina è importante fare una attenta selezione di cosa acquistare, sia perchè lo spazio è generalmente ridotto, sia perchè spesso alcuni di questi “amici” in realtà non vengono usati praticamente mai, quindi inutile sceglierli.
Cucine in acciaio
Le cucine in acciaio rappresentano soltanto una delle scelte possibili fra tutte le proposte del mercato in merito a questo importantissimo ambiente della casa. Le opzioni infatti sono ormai innumerevoli, anche grazie alla continua evoluzione dei materiali e della tecnologia: oltre ai tradizionali legno e pietra, le cucine possono infatti essere realizzate ormai in tanti, diversissimi materiali, figli del progresso e della ricerca moderna.
Piastrelle in ceramica
Le piastrelle in ceramica sono uno dei materiali di rivestimento più diffusi nell’edizlai di tutto il mondo, indipendentemente dallo stile e dall’epoca. La loro origine risale davvero alla notte dei tempi e si sono evolute con l’uomo, non tanto nei materiali – che restano sempre l’argilla, l’acqua e il fuoco per la cottura – ma nelle lavorazioni, nello stile, nelle decorazioni e colorazioni, nelle fome e nelle misure. Inoltre, lo sviluppo della tecnologia ha permesso soprattutto negli ultimi 30 anni, la nascita di una varietà di superfici praticamente infinita.
Pulizia e manutenzione del marmo
Data la natura porosa del marmo, esso va costantemente curato e pulito, oltrechè utilizzato con attenzione. Pulizie quotidiane, anche piuttosto particolari, vanno unite a pulizie saltuarie molto approfondite; per entrambe vedremo come svolgerle in maniera accurata e corretta. Inoltre impareremo le giuste procedure di pulizia per eliminare macchie di sostanze particolarmente impregnanti e aggressive, ma anche trucchi per rimuovere eventuali graffi e segni del tempo.
Arredare casa secondo il Feng Shui
Il Feng Shui è una disciplina orientale che si origina dalla cultura millenaria dell’antica Cina. Essa si propone di armonizzare l’ambiente circostante con l’energia vitale di ognuno, in modo da creare il massimo del benessere in ogni luogo, soprattutto dve si risiede. Questo spiega perchè il Feng Shui sia davvero prezioso nel fornire importanti indicazioni su come progettare, strutturare, orientare e arredare una casa: farlo in armonia con i suoi antichi e saggi principi permette infatti di rendere la vostra abitazione “amica” della natura, ma soprattutto ospitale e rigenerante per il corpo e l’anima.
Villa d’Este Home: piatti e complementi d’arredo
Villa D’Este Home è un’azienda leader nel settore degli accessori per la casa e dei complementi d’arredo che popolano principalmente la cucina, ma anche il bagno e soprattutto la zona pranzo. Villa d’Este Home è attiva dal 1987 e si è sempre contraddistinta per la sua freschezza, il suo dinamismo e un’ottima competitività, raggiunta grazie all’ampio assortimento di prodotti e al rapporto qualità prezzo concorrenziale.
Arredare la zona notte del monolocale
La vita sempre più frenetica e i costi sempre maggiori che siamo costretti ad affrontare, si traducono spesso in metrature e spazi ridotti a disposizione per la propria casa. Tanto che spesso, se si è soli o al massimo in coppia, ci si può accontentare di chiamare appunto “casa” un semplice monolocale, che lo si abiti stabilmente o che rappresenti un pied à terre. Per piccolo che sia è però necessario arredarlo con gusto e funzionalità, soprattutto nella zona notte.
Natale: idee per gli addobbi e curiosità
Il Natale è certamente la festa più bella e sentita dell’anno, e nel periodo di fine dicembre, in cui essa cade, le case, i negozi, le strade sono abbelliti e decorati con una miriade di addobbi e festoni colorati e luminosi, spesso realizzati artigianalmente, ad esempio in famiglia, o acquistati nei negozi.
Generalmente le tipologie e le forme di questi elementi decorativi sono legate ad antiche tradizioni e leggende locali. Vediamo quali sono gli addobbi di Natale più caratteristici nelle regioni italiane e scopriamo idee e curiosità su come rendere ancora più bello il magico giorno della nascita di Gesù.
Cucina: funzionalità ed ergonomia
L’importanza della funzionalità ed ergonomia degli elementi della cucina.
La cucina è un luogo da vivere molto all’interno della casa, più volte al giorno. Essendo anche un ambiente dove si lavora, è bene che tutti i suoi elementi risultino funzionali, pratici ed ergonomici. Per ergonomia si intende la scienza che si occupa di studiare l’interazione fra gli umani, gli oggetti che dagli umani vengono utilizzati e la funzione per cui questi ultimi sono progettati.
Sedie per la zona pranzo: come scegliere
La sedia è un oggetto considerato da sempre simbolo di design e di arredo, pur essendo a tutti gli effetti un complemento. Le infinite possibilità di realizzazione che la sedia offre, permette a designer e artisti di sbizzarrire il loro estro e di creare oggetti sempre diversi e particolari.
Sono dunque innumerevoli i modelli a disposizione degli amanti del design e dell’estetica, tanto che diventa difficile scegliere il più adatto ai propri gusti e alle proprie esigenze.
Spazio della cucina: come organizzarlo bene
Il valore di una cucina non è soltanto da ricercare nei suoi materiali e nella sua estetica. Una cucina risulta valida anche quando la sua funzionalità è curata fin nei minimi dettagli. Con sistemi intelligenti di razionalizzazione degli spazi, in cucina si può riscoprire un piacere autentico per la preparazione dei cibi, per la condivisione e per la sperimentazione.
Piano lavoro cucina: unico o a blocchi?
Scegliere una cucina non è così semplice: gli elementi da valutare sono tantissimi e riguardano non solo l’estetica, ma anche e soprattutto la funzionalità e la praticità. E’ anche difficile capire da dove cominciare per scegliere la cucina più adatta alle proprie esigenze: quali sono gli elementi da valutare per primi?
Ecco quindi una semplcie guida che aiuta nelle scelte di base, quelle decisioni generali che pongono le basi per capire che tipo di cucina vogliamo nella nostra casa. Si tratta di riflessioni facili ma assai importanti per non sbagliare radicalmente la scelta. Vediamole insieme.
Capodanno: come apparecchiare la tavola
A Capodanno sono tradizionali il cenone la sera del 31 dicembre e il pranzo il primo giorno dell’anno, ovviamente il primo gennaio. Quindi, considerando anche che spesso si tratta di occasioni in cui i commensali sono molto numerosi, apparecchiare una bella tavola è davvero d’obbligo: sarà il primo colpo d’occhio per gli ospiti e l’elemento che accompagnerà tutta la festa.
Per apparecchiare la tavola secondo il galateo occorre seguire alcune regole; tuttavia per Capodanno, occasione speciale per tutti, la tavola si può arricchire e addobbare in modo particolare, travalicando un po’ le regole imposte, soprattutto se il ritrovo è più easy che formale.
In ogni caso il galateo può venirci in aiuto per capire come sistemare posate, piatti e bicchieri.
Piano di lavoro della cucina: come scegliere
Quando si sceglie una cucina, gli elementi da considerare sono innumerevoli, poiché si tratta dell’ambiente più complesso della casa, dove le funzionalità devono rispondere a molti requisiti e l’estetica deve comunque soddisfare ogni nostra esigenza di gusto.
Gli elementi da scegliere in una cucina sono tanti, ma sono quattro le componenti principali a cui prestare attenzione: il fusto, cioè la struttura portante della cucina, le ante e i frontali, che sono quelli che andranno a costituire l’estetica principale della cucina, gli elettrodomestici, che contribuiranno a rendere la cucina funzionale e pratica, e infine il piano di lavoro, fondamentale affinchè la cucina risulti facile e agevole da utilizzare.
Parquet: come scegliere, aspetti tecnici
Tra tutti i rivestimenti che è possibile scegliere per il pavimento, il parquet è sicuramente il più amato e quello che non passerà mai di moda.
Il parquet è un pavimento che si adatta sia a interni in stile contemporaneo, sia ovviamente ad interni ispirati alla tradizione e al classico. Si tratta di un rivestimento di pregio in grado di donare fascino e calore, e di aumentare anche il valore della casa.
Il parquet tuttavia non è facile da scegliere: esistono diverse essenze, diversi metodi di posa, differenti proprietà. Occorre quindi conoscere un po’ meglio il parquet, prima di scegliere quello adatto alle proprie esigenze.
Illuminazione della cucina: come scegliere
Spesso quando si decide di acquistare una cucina, non si presta molta attenzione all’illuminazione, che passa in secondo piano come qualcosa di poco importante o scontato; in realtà, si tratta di un elemento fondamentale, a cui prestare una particolare attenzione per vivere in modo pratico e funzionale la cucina; tanto più che si tratta inoltre di un elemento non troppo esoso, che si può organizzare spendendo relativamente poco.
I punti luce da prendere in considerazione in cucina sono diversi, perché tante sono le zone che necessitano di una visibilità maggiore, che a volte nemmeno la luce naturale può dare. Inoltre l’illuminazione artificiale costituisce anche un elemento estetico ed emozionale: oltre alla sua funzionalità infatti, la luce è in grado di decorare e di dare un altro volto agli ambienti, conferendo caratteristiche di familiarità e accoglienza.
Occorre però essere coscienti del fatto che un locale troppo illuminato appiattisce le forme ed elimina ogni sensazione emozionale, oltre ad affaticare di fatto la vista; con più punti luce, ben organizzati invece, si sottolineano i particolari e si crea un’atmosfera che non stanca gli occhi e che trasmette piacevoli sensazioni.
Come scegliere il parquet
Aspetto fondamentale del parquet è la sua resa estetica: il colpo d’occhio del pavimento è infatti importantissimo a fronte di una scelta adeguata. L’estetica del parquet dipende da diversi fattori: l’essenza di legno, il formato scelto, la tecnica geometrica di posa e la finitura del parquet. Ecco quindi una guida rapida e semplice che vi spiega tutto quello che c’è da sapere per poter scegliere bene.
Questo tipo di rivestimento per il pavimento ha grandi pregi, che vanno dall’estetica al “calore” che dona alla stanza, ma anche molti difetti, soprattutto per quanto riguarda la fragilità e la delicatezza nei confronti di aggressivi e urti. Qualsiasi sostanza chimica, colorante, acida e persino la semplice acqua possono rovinarlo e macchiarlo per sempre. Così come piedi di mobili, arredi e persino i tacchi dele scarpe da donna, possono graffiarlo e ammaccarlo.
Inoltre, la scelta del tipo di essenza e della misura dei listelli non è una pura questione di gusto ed estetica, ma comporta risvolti pratici e tecnici che è necessario conoscere molto bene prima di decidere quale tipologia posare in casa.
Cucine Ikea: garanzie e test di qualità
Ikea, nota azienda svedese di arredamento, da diversi anni si è impegnata molto nel settore cucina, creando soluzioni ergonomiche, funzionali, ecosostenibili ed esteticamente piacevoli. Naturalmente Ikea non è un’azienda specializzata nella produzione di cucine, quindi con un budget più alto a disposizione un consumatore può permettersi di scegliere una cucina progettata da chi si occupa esclusivamente di questo ambiente. Ma per coloro che hanno un budget limitato, Ikea offre soluzioni più che accettabili per la zona più vissuta e amata della casa, tanto da aver redatto un opuscolo informativo incentrato soltanto sulla cucina Ikea.
Cucine ergonomiche, sicure e funzionali: i consigli di Ikea
Ikea progetta e produce cucine pensate per rispondere a tutte le esigenze della vita quotidiana, esigenze che riguardano temtiche bailari del benessere in casa come la praticità, la funzionalità e l’ergonomia. Ecco spiegato il motivo per cui i consigli della grande casa svedese inerenti il “come progettare” la propria cucina possono risultare davvero preziosi per tutti, anche per coloro i quali non desiderano acquistarne i mobili ma preferiscono rivolgersi ad altre marche.
Camera da letto: allestirla bene per dormire meglio
Dormire bene è fondamentale per sentirsi in forma durante la giornata: aiuta il buonumore e la concentrazione su lavoro e studio. Ma non sempre è così semplice avere a disposizione un ambiente conciliante, perché le condizioni da rispettare per non interferire con il sonno sono diverse. Scopriamo insieme perchè e come fare per allestire al meglio la camera da letto.
Mobili da giardino: nuovi materiali
I mobili da giardino stanno entrando sempre più spesso nelle nostre case: gli spazi esterni annessi all’indoor infatti sono sempre più curati e aumentano di fatto il valore economico, funzionale ed estetico della casa. Giardini e terrazzi diventano un prolungamento degli interni verso l’esterno, creando nuove zone da vivere talvolta anche tutto l’anno e non soltanto per una stagione. A volte poi i mobili da giardino diventano veri e propri arredi anche da interno, creando delle zone ibride e contaminate, con effetti estetici particolari.
Tavoli allungabili rettangolari
Nelle case odierne, dove la metratura è sempre più ridotta e dove occorrono soluzioni salvaspazio sempre più intelligenti e funzionali, i mobili devono poter assolvere a più funzioni ed essere quindi trasformabili, con meccanismi sempre più semplici. Il caro vecchio tavolo da pranzo può essere quindi allungato per ospitare amici e parenti occasionali, oppure per famiglie numerose con poco spazio a disposizione. I tavoli allungabili esistono da tantissimo tempo, ma negli ultimi anni si sono evoluti con meccanismi di trasformazione sofisticati, molto efficaci e più facili da utilizzare.
Come pulire i mobili
Si dice che la pulizia di casa finisca sempre con i pavimenti, ma di certo inizia dai mobili, che rappresentano le superfici più usate, vissute ed esposte alla polvere che si deposita ogni giorno. Ma ogni tpologia di mobile ha le sue esigenze in fatto di pulizia, sia per quanto riguarda le modalità, sia per i prodotti da usare; non solo bisogna adoperare il giusto detergente, ma anche evitare quello che potrebbe essere dannosso e rovinarne la superficie.
Architetto low-cost
Arredare la casa con gusto è certamente un fatto di scelte personali, ma anche di consigli e consulenze da parte di esperti in grado di adottare soluzioni tecniche fattibili e convenienti, in grado di dare corpo ai vostri desideri in maniera vantaggiosa, senza commettere errori. In questo caso un professionista dell’arredo e dell’architettura di interni è essenziale, ma è possibile ricorrere con pari risultato e vantaggio economico all’all’architetto low-cost. Scopramo cos’è.
Come preparare il letto
Il letto è un elemento molto importante in casa, perché fondamentale per il nostro benessere fisico e mentale. Trovare un bel letto la sera, quando stanchi ci avviciniamo al riposo notturno per rifocillarci e poter ricominciare bene una nuova giornata, è qualcosa di impagabile. Ma come preparare un letto bello e anche accogliente? Quali sono i passi da seguire?
Apparecchiare la tavola: regole generali del galateo
Una tavola ben apparecchiata è il primo elemento che gli ospiti invitati a pranzo o a cena noteranno e che li accoglierà in modo piacevole e caloroso. Apparecchiare la tavola non è una cosa semplice, anzi qualcuno sostiene che sia un’arte. In ogni caso per le occasioni molto formali, le regole esistono e sono molto precise, ed è il galateo a suggerircele. Ecco una guida facile e rapida per scoprirle insieme e fare un figurone con gli ospiti.
Natale: preparare e addobbare l’albero
L’albero di Natale è una decorazione tradizionale e immancabile durante le feste natalizie. La sua storia si perde nella notte dei tempi ed è legata a tante leggende: il pensiero comune in ogni caso è che, già in altre culture, lontane da noi nel tempo e nello spazio, si identificasse l’abete con un simbolo di vita, in quanto sempreverde e vivo anche nel freddo invernale. Per questo, proprio nel periodo in cui è nato Gesù, simbolo di vita per eccellenza, addobbare l’abete è segno di speranza.
Riferendoci al periodo attuale, l’albero di Natale è diventato un classico, tanto che ormai si cercano anche tanti modi alternativi per addobbarlo, per uscire un po’ dagli schemi, e di alberi di Natale strani in giro se ne vedono tanti. In questo articolo comunque affronteremo le fasi di preparazione di un abete natalizio classico, al quale poi si possono applicare tutte le varianti che la fantasia suggerisce.
Come apparecchiare la tavola per Natale
La tavola è una grande protagonista del Natale: cene e pranzi sono l’occasione per riunire parenti e amici, quindi saperla apparecchiare in modo non solo adeguato, ma anche estremamente piacevole, sarà uno degli ingredienti di successo delle vostre feste. Siete certi di conoscere tutte le regole del bon ton per creare una tavola di Natale perfetta? Avete dubbi? Allora ecco la guida che fa per voi!
La sistemazione di posate, piatti e bicchieri secondo il galateo
Il galateo ci suggerisce quali elementi utilizzare e come sistemarli sulla tavola e si tratta di indicazioni che possono andar bene se vogliamo dare in ogni caso un tocco di formalità all’evento (ad esempio se sono invitati parenti appena acquisiti o amici conosciuti da poco), e se abbiamo una tavola grande a disposizione.
Posate e bicchieri infatti devono essere messi in quantità, anche a seconda del menù scelto: se infatti sono presenti sia carne che pesce si dovranno aggiungere delle posate; se ci sono due tipi di vino (rosso e bianco) vanno aggiunti due bicchieri; se è prevista una portata di brodo, consommé o zuppa, devono essere presenti anche piatti e piattini fondi.
Presepe Napoletano: acquistarlo e decorarlo
Il Presepe Napoletano è uno dei presepi più conosciuti al mondo: foriero di una tradizione secolare, è la principale attrattiva per i turisti di tutto il mondo in visita in Italia e, appunto, in particolare a Napoli. Via San Gregorio Armeno, nel cuore della Napoli storica, è il fulcro di questa tradizione, dove si trovano i Maestri di bottega e i negozi dove vengono venduti i veri, autentici presepi napoletani.
Colori della casa: scelta e cromoterapia
I colori sono manifestazioni importanti della luce ai nostri occhi e sono in grado di trasmettere sensazioni visive, emozioni psicologiche, che possono andare ad influire anche sul benessere fisico, nonché scatenare reazioni dell’organismo precise e talvolta benefiche. Questi sono i principi alla base della cosiddetta cromoterapia, una disciplina mirata a curare il corpo e la mente con le reazioni provocate dai colori, che ha basi storiche ma anche scientifiche, e che viene felicemente applicata all’architettura d’interni.
Ceramica nell’arredamento
La ceramica: materiale il cui utilizzo ha una storia davvero molto antica, è usato oggi per diversi impieghi in ambito domestico. Materiale più ordinario in certe tipologie, più di pregio in altre, la ceramica può subire tantissimi tipi di lavorazioni, di cottura e di decorazione. Per questo essa dà vita a materiali differenti e con diverse destinazioni d’uso. Scopriamole assieme!
Laminato per arredamento
Il laminato, nonostante le convinzioni generali, è oggi uno dei materiali più utilizzati per l’arredamento di una casa. Economico e capace di imitare esteticamente tutte le superfici, il laminato si presta spesso ad acquisti non troppo esosi, senza rinunciare a certi sfizi. Erroneamente però, il laminato è considerato un materiale scadente, che abbassa le qualità di un arredo. Esistono laminati di bassa qualità, ma esiste anche il legno di bassa qualità. Bisogna solo conoscerli e sapere quali scegliere, essendo anche informati su quali sono le domande giuste da porre in negozio.
Tipi di legno per arredamento
Il legno è il materiale per eccellenza nel campo dell’arredamento. Le strutture dei mobili (e spesso anche il loro aspetto), sono sempre state realizzate con esso, perché questo materiale tra le sue qualità intrinseche ha la resistenza, la robustezza e la duttilità di utilizzo. Il legno è un materiale naturale, nobile, forte e ci ricollega direttamente con la terra, dalla quale veniamo. Tenerlo in casa, nei mobili e nelle strutture, ci permette di creare dei legami indistruttibili nei secoli, di assaporare il calore e di ammirare colori e venature delle nostre origini. Per questo continua ancora oggi a essere presente in casa come scelta di stile e di carattere, di gusto e di estetica, oltre che di funzionalità e soprattutto resistenza.
Legno: essenze per l’arredamento
Le varietà di legno disponibili per la lavorazione vengono dette essenze, termine da non confondere con l’omologo usato in termini di profumo. In questo caso la parola “essenze” non ha infatti direttamente a che vedere con l’odore, anche se naturalmente il legno è comunque odoroso. Serve invece a distinguere le peculiarità di ogni tipo di legname, che è radicalmente diverso da pianta a pianta, sia per caratteristiche fisiche, sia per aspetto, e quindi anche per impiego nel’arredamento.
Come arredare un terrazzo con le piante
Come arredare un terrazzo con le piante? L’estetica di fiori e foglie è importante, perché scaturirà dal nostro gusto personale. Ma l’effetto visivo non può essere l’unico criterio di scelta: occorre infatti pensare soprattutto alla funzionalità e alla buona salute delle piante, specialmente su un terrazzo con varie esposizioni. Ecco allora una panoramica di consigli per scegliere le piante adatte alle varie esposizioni, i contenitori giusti per tali piante e gli interventi da effettuare per mantenere vigorose le piante scelte. Non si tratta ovviamente di un compendio su tutte le soluzioni possibili ed esistenti, ma di quelle più efficaci e più utilizzate.
Come arredare un loft
Il loft è una tipologia abitativa molto ambita in certi contesti sociali e culturali, ma anche assai particolare per molti aspetti, che per definizione ingloba uno stile estetico tutto suo, che sa di industriale come la tipologia da cui l’edificio proviene, di elementi strutturali e materiali a vista, di tipicamente cittadino e moderno, contemporaneo, quasi futuristico e molto hi-tech, all’avanguardia. Creare un loft non è impresa facile, così come non lo è l’arredarlo. Lo si può fare ma richiede esperienza e conoscenza delle problematiche. Vediamo quali sono e come si affrontano.
Come arredare un open space
Open space: un nome che sa di esotico, di strano, in realtà una tipologia abitativa sempre più diffusa, per tutto un appartamento o per solo una sua parte. Letteralmente, dall’inglese, significa spazio aperto e rende perfettamente l’idea di cosa sia e come sia caratterizzata questa tipologia di abitazione. Spesso però l’open space non è facile da sistemare e arredare, per questo serve qualche consiglio.
Biancheria da letto
Il letto è una parte importantissima del nostro benessere fisico e psichico, dato che vi passiamo circa un terzo della nostra vita e la qualità del sonno è fondamentale per la nostra salute. Ma non sono soltanto la base e il materasso a determinarne la buona qualità: il letto va vestito ed è anche la biancheria che gli mettiamo a contribuire alla qualità del sonno. Lenzuola, coperte, piumini, copri piumini: le scelte per vestire il uogo del sonno sono diverse a seconda delle stagioni e anche delle esigenze di ognuno di noi.
Base per materasso
Sapete cosa sia la “base per materasso”, anche detta “rete da materasso”? No? Male! Dormire bene è un requisito fondamentale per rimanere in salute e per essere attivi quanto basta durante la giornata. Per dormire bene devono verificarsi alcune condizioni, il cui incastro perfetto garantisca un buon sonno. La base per il materasso, comunemente detta rete, deve avere a questo proposito delle caratteristiche specifiche, diverse da persona a persona. In questo articolo, una panoramica generale sulle possibilità tra cui scegliere.
Tappeti orientali
Tappeti orientali: una storia, una tradizione, uno stile. Arrivano storicamente dal lontano Oriente, da dove sono stati poi importati in Occidente attraverso i commerci che hanno animato le scene economiche e politiche internazionali fin dai tempi antichi. Quelli più antichi si trovano nei musei e nelle dimore sfarzose dei ricchi collezionisti, ma gli originali – più recenti o moderni – si trovano ampiamente in commercio, nautralmene a prezzi proporzionali alla loro qualità, e permettono di portare in tutte le case storia, arte e bellezza di un prodotto straordinario dell’artigianato, realizzato con paziente lavoro e particolari tecniche di fattura.
Le caratteristiche che fanno buono un tappeto orientale sono molteplici: la materia prima, i telai, i colori, l’annodatura, la tessitura, il lavaggio, il disegno. I procedimenti per arrivare al tappeto finito sono diversi, a seconda delle mani che lo producono, che siano di nomadi, nelle fabbriche a conduzione familiare o aziendale, oppure piccoli e grandi centri di produzione. Ecco una breve descrizione di materiali e procedimenti di fattura, per riconoscere le caratteristiche di un buon tappeto orientale.
Sedie e tavoli
La zona pranzo in casa è un ambiente fondamentale: è il luogo della convivialità e dell’incontro di tutta la famiglia e degli ospiti. Ovviamente questo ambiente deve essere funzionale per assolvere questi compiti e va quindi arredamento e attrezzato con mobili specifici, ossia tavolo e sedie; e vanno scelti con cura. La zona pranzo deve essere infatti accogliente e pratica, ma anche bella e piacevole a vedersi. In questo articolo scopriamo i materiali, le tipologie e le dimensioni di tavoli e sedie, e anche i consigli su come abbinare questi due elementi fra loro.
Tende e tendaggi
Fra gli elementi che arredano la casa, ci sono sicuramente tende e tendaggi. Utili a filtrare la luce e nascondere l’interno della casa da occhi indiscreti, le tende sono soprattutto funzionali all’arredo, all’aspetto complessivo di un ambiente e allo stile che gli si vuole imprimere. Materiali, decori e accessori di tend ee tendaggi, possono caratterizzare in modo molto netto una stanza rispetto a un’altra, in armonia con gli arredi.
Tessuti da arredamento
Come cambiare abito alla casa e vestirla in modo bello e accogliente? La risposta è: utilizzando sapientemente i tessuti. Tende, tappeti, tovaglie, asciugamani, ogni ambiente della casa ha la sua tipologia di tessuti, adatti a determinate funzioni e anche esteticamente piacevoli. I materiali con cui sono fatti i tessuti per la casa sono tantissimi, colori e motivi di decoro sono innumerevoli.
Che cos’è la vasca idromassaggio?
Guida all’acquisto della vasca idromassaggio, con informazioni e consigli utili per conoscere questo importante elemento della casa. Scoprite la storia, le origini, la tecnica, la produzione, i dettagli dell’uso e tutto quello che c’è da sapere sulla vasca idromassaggio, per fare una scelta corretta, che renda felici voi e bella la vostra casa.
Come scegliere la vasca idromassaggio
La vasca a idromassaggio è entrata a pieno titolo nella dotazione di un bagno concepito come moderno luogo del benessere. Non si tratta più di un elemento soltanto da sognare, ma di un oggetto ormai alla portata di tutti, grazie all’abbattimento dei costi proposto da alcune grandi catene di negozi.
Servizi piatti
Quando si pensa alla tavola, si pensa ai piatti: funzionali per mangiare, autentici decori per pranzi e cene, forieri di tutta una tradizione fatta di galateo e buone maniere, i piatti non possono essere scontati: devono essere scelti con cura, coordinati esteticamente ad altri accessori come tovaglie, posate e bicchieri, e adatti ognuno a un tipo diverso di pietanza.
Servizio posate
Quante posate in tavola? Quante tipologie ne esistono? Di quali materiali possono essere le posate? Le risposte ve le da questa guida, per capire quali servizi di posate acquistare e come utilizzarli. Infatti le posate, in argento, in acciaio, in plastica, fanno parte del decoro della tavola così come i piatti e i bicchieri: e come ogni oggetto in casa non possono essere soltanto funzionali, ma devono essere anche belle.
Recupero sottotetto
Il sottotetto è una parte della casa spesso abbandonata a se stessa o adibita a ripostiglio. In alcuni casi però, previsti dalla legge, il sottotetto può essere recuperato e adibito ad abitazione. In questo articolo sono illustrate le leggi e i regolamenti a cui fare riferimento per poter recuperare un sottotetto e sono presenti alcuni consigli su come utilizzarlo una volta trasformato in locale abitabile.
Sanitari per bagno
In questo articolo impariamo a conoscere le diverse caratteristiche dei sanitari e dei loro accessori: dal wc al bidet, dalla doccia alla vasca, fino al lavandino e a tutta la rubinetteria, per saper rendere piacevole il nostro bagno in tutti i sensi. I sanitari non devono solo essere utili allo scopo per cui sono stati creati, ma anche essere di bell’aspetto, coordinati, realizzati in materiali resistenti ad acqua, umidità e vapore.
Paravento separè
Spesso in alcuni ambienti della casa, o nelle abitazioni open space, nasce l’esigenza di separare tra loro le aree funzionali senza dover alzare muri e con divisori removibili. I motivi sono tanti: bisogno di privacy, sistemazione differente degli arredi, zone da poter lasciare in disordine.
I metodi per separare gli ambienti senza muri sono tanti: scopriamoli in questo articolo.
Arredare uno sgabuzzino
Lo sgabuzzino o ripostiglio è uno degli ambienti più utili della casa: zona di sfogo, lo sgabuzzino ingloba tutto quello che non trova posto nel resto della casa. Essendo quindi una babele di attrezzi e oggetti di uso diverso, il ripostiglio deve essere ben attrezzato, con mobili appositi o con soluzioni fai-da-te. In questa guida, alcune idee per attrezzare lo sgabuzzino vero e proprio o per crearlo laddove non c’è.
Arredare il soggiorno
Il soggiorno è il luogo della casa più vissuto, quello che viene visitato dagli ospiti e dove si svolge il maggior numero di attività. Arredare il soggiorno in modo caldo e accogliente, comodo e funzionale è fondamentale per poter vivere bene la casa. In questo articolo i consigli per attrezzare le varie aree funzionali del soggiorno, con stile ed eleganza, a partire dal divano per finire alle soluzioni per la tv.
Arredare la stanza del neonato
Quando arriva un bimbo spesso non si sa da dove cominciare per attrezzare il suo spazio o la sua stanza: servono tanti oggetti diversi e ogni cosa deve essere a misura di neonato. In questa guida scopriamo gli elementi che devono far parte della stanza del bambino, dalla culla, al fasciatoio, dalla biancheria al box, e quali caratteristiche devono avere perché il comfort per il piccolo sia garantito al massimo.
Arredare in stile classico
Arredare una casa con uno stile significa imprimerle un carattere riconoscibile. In questo articolo parleremo dello stile d’arredo classico, cioè quello stile che tiene conto di tutta quella che è la storia del mobile e dell’arredo e che può comprendere al suo interno stili d’arredo di varie epoche passate. Cerchiamo di capire quali sono i tratti salienti e distintivi dello stile d’arredo classico.
Come scegliere una libreria
La libreria è un arredo davvero molto utile in casa, perché permette di tenere in ordine oggetti ed elementi che altrimenti non troverebbero una precisa collocazione: libri, ma anche riviste, cd, dvd, piccoli oggetti di vario genere. Le librerie sono anche un motivo d’arredo e di decoro, che possono donare all’ambiente un forte impatto estetico, a seconda della loro forma, dei materiali e dei colori che le caratterizzano.
Libreria
Quando in casa si possiedono tanti libri, per studio o per passione, sono d’obbligo una o più librerie, per tenere in ordine tutti i nostri libri. In una libreria sono importanti i materiali della struttura, che devono essere resistenti e garantire una buona tenuta, ma anche le finiture, perché l’occhio vuole la sua parte.Bisogna saper scegliere dimensioni e forme. In questo articolo una panoramica utile alla scelta delle librerie.
Come scegliere un materasso
Il materasso è l’elemento del letto maggiormente responsabile di un buon riposo o viceversa di un cattivo sonno. Dormire bene è importante per la salute e quindi scegliere il materasso è importantissimo. Il materasso è ormai prodotto in diversi materiali, con differenti imbottiture e caratteristiche che lo rendono sempre più funzionale: dal materasso anallergico, al quello con lato estivo e invernale.
Mobili per il bagno
Il bagno non è fatto solo di sanitari, ma anche di rivestimenti, accessori e arredi, veri e propri mobili da bagno. Sono fatti per contenere, ma anche per dare smalto e personalità a un ambiente che non è più solo un mero luogo di servizio, ma un posto per rilassarsi e prendersi cura di sé. Per questo è importante saper scegliere i mobili per il bagno tra tantissime proposte, materiali e colori adatti a noi.
Pareti attrezzate
Arredare il soggiorno significa scegliere pareti attrezzate funzionali, costituite da materiali robusti e rifinite con materiali piacevoli alla vista. Le pareti attrezzate sono costituite da insiemi di ripiani e mobili utili a contenere soluzioni audio-video, libri, cd e dvd, in modo ordinato. Ma le pareti attrezzate sono anche arredi che permettono di giocare con i volumi e i colori di un soggiorno, vediamo come in questo articolo.
La tendenza vincente e pratica per l’arredo del soggiorno, è ormai l’utilizzo della cosiddetta parete attrezzata, una soluzione composta da un unico mobile o da più elementi, solitamente componibili e modulari, oppure proposti già combinati. Forme, materiali, colori e disposizioni cambiano a seconda di esigenze e necessità e si possono realizzare soluzioni praticamente su misura. Contrariamente a quanto si può pensare, la parete attrezzata anche se nasce da un’idea moderna di arredamento, può essere realizzata in materiali e forme che ben si sposano anche con il gusto classico e tradizionale.
Batteria pentole
Le pentole: principali oggetti del cucinare, sono in grado di cambiare il sapore di una pietanza, per il tipo di materiale di cui sono costituite, per il tipo di cottura a cui sono destinate, per il tipo di riscaldamento che possono ricevere. Ecco così che troviamo le pentole adatte ai diversi piani di cottura, quelle adatte al forno, quelle per il forno a microonde. Ogni pentola è adatta a cucinare per un numero di persone quasi prestabilito.
Arredare la camera da letto
Come arredare la camera da letto? Quali elementi sono indispensabili in una camera da letto? La camera da letto è un ambiente molto importante in casa, per il riposo e per l’intimità. Gli elementi e gli arredi della camera da letto non devono essere solo funzionali al riposo e a contenere oggetti e vestiti, ma devono anche essere esteticamente piacevoli e adatti a conciliare relax e serenità.
Arredare la cameretta dei bambini
La cameretta per ragazzi è il rifugio dove i più piccoli della casa iniziano ad interagire con il mondo e con se stessi: è il luogo dove dormono, ma anche dove studiano, dove giocano, dove ospitano gli amici. Per questo è importante che la cameretta per ragazzi sia funzionale a ognuna di queste attività, ma anche allegra e vivace perché si adatti al carattere dei bambini.
Comodini moderni
Il comodino è un complemento d’arredo utilissimo in camera da letto: sono tante le funzioni che può assolvere un comodino e sono tante anche le forme e le tipologie esistenti. Costituiti da materiali differenti, i comodini possono anche essere spaiati, se in coppia, o sostituiti da altri complementi d’arredo che per dimensioni possono svolgere le stesse funzioni. In questo articolo tutto per conoscere meglio il comodino.
Coperte e piumoni
Le coperte, il simbolo universale nell’immaginario collettivo del relax, del sonno, del riposo e dell’accoglienza. Stare sotto le coperte significa essere al caldo, protetti, sereni, accolti. Le coperte di un letto sono importanti, per la nostra idea di casa quando abbiamo voglia di tornarci dopo il lavoro o lo studio, e per la qualità di riposo e sonno.
Cuscini per testata letto
I cuscini: nidi di comodità e motivi di decoro; oggetti da abbracciare ma anche da guardare; complementi d’arredo funzionali, ma anche belli. I cuscini sono di varie tipologie, fatti in materiali diversi, possono essere utilizzati per funzioni differenti: per il letto, per il divano, come sedute o cuscini ornamentali. In questo articolo una panoramica del mondo dei cuscini: come acquistarli, dove metterli, come usarli.
Storia del divano
Il divano: arredo essenziale in casa, un oggetto di culto per il design e per gli appassionati dell’abitare. Il divano può assumere davvero le forme più disparate, può soddisfare tutte le esigenze di spazio, spesso essendo anche componibile, e arreda come nessun altro oggetto è in grado di fare, grazie a colori e materiali dei rivestimenti. In questo articolo consigli utili per acquistare il divano giusto per noi.
Arredare l’ingresso di casa
L’ingresso è il primo e insieme l’ultimo ambiente che si vede entrando e uscendo. Deve saper accogliere chi entra, ma anche dare la giusta energia per affrontare la giornata a chi esce. L’ingresso è un luogo di servizio funzionale a diverse attività: appendere giacche, contenere le scarpe, fornire un piano d’appoggio per piccoli oggetti; ma ci sono anche una serie di funzioni insolite che l’ingresso potrebbe svolgere.
Attrezzare l’ingresso può sembrare una cosa secondaria: in realtà l’ingresso è il primo a essere visto dai nostri ospiti ma soprattutto dai noi, quando rientriamo a casa e abbiamo bisogno del suo conforto.
Lampade e lampadari
Avere in casa una buona illuminazione è fondamentale per la qualità della vita domestica: lampade e lampadari della giusta intensità e del giusto colore, sistemati in punti strategici, aiutano a vivere meglio la casa, funzionalmente ed esteticamente. La luce illumina gli ambienti quando è buio, ma è anche una componente essenziale d’arredo, in grado di trasformare la percezione di una stanza e del suo aspetto.
Lavandino e rubinetteria
Che grande invenzione l’acqua corrente in casa! E sono proprio lavandini e rubinetti a compiere quotidianamente il miracolo: è tramite essi infatti che possiamo usufruire dell’acqua nelle nostre abitazioni, soprattutto in cucina e in bagno. Un tempo soltanto oggetti di servizio, oggi questi elementi sono diventati non solo chicche di funzionalità, ma anche parte integrante dell’arredamento e del design della casa.
Letto
Il letto è il protagonista della camera da letto, ma anche il principale arredo responsabile del nostro sonno e del nostro riposo. Il mobile che accompagna rete e materasso, può essere costituito da tanti materiali e può assumere forme e colori differenti, che rendono il letto un arredo particolare e di carattere. In questo articolo i consigli utili per scegliere stile, materiale e tipologia del letto che fa al caso nostro.
Scegliere il barbecue
Quando la bella stagione è alle porte, il richiamo del giardino è irrinunciabile e con esso la tavolata intorno al barbecue e alle grigliate. Immancabile motivo di socializzazione e di buona cucina, il barbecue è un must dell’arredo esterno. Esistono tanti tipi di barbecue: barbecue a gas, barbecue elettrici, barbecue a carbonella; ma anche barbecue fissi e barbecue mobili, nonché barbecue portatili.
Tipi di bicchieri
Guida alla scelta e all’acquisto dei bicchieri per la vostra casa. I bicchieri sono un’elemento molto importante della casa, sia per il ruolo funzionale, sia per l’aspetto estetico. Per scegliere i bicchieri adeguati, che siano affidabili e funzionali, durevoli e solidi, ma anche belli ed eleganti, in armonia con il resto del vostro arredamento è importante essere informati e conoscere bene questa tipologia di oggetti.
Progettare cabina armadio
La cabina armadio è un lusso per la casa: un’area o un’intera stanza dedicata al proprio guardaroba infatti è una comodità impareggiabile; esiste in diverse dimensioni, è collocabile in diversi ambienti della casa e può essere costituita da materiali differenti.
La cabina armadio è una comodità entrata a far parte delle nostre consuetudini solo negli ultimi tempi; era considerata inizialmente un lusso: chi tra le fanciulle romantiche non sognava di avere uno spazio ampio e funzionale per poter vedere tutti gli abiti in suo possesso ben sistemati, per poter scegliere vestiti, scarpe, cappotti e potersi cambiare e ricambiare e cambiare ancora ogni volta che lo desidera con tutto un suo spazio a disposizione per farlo?
Acquistare mobili su internet
Contrariamente a quanto si possa pensare, anche i mobili e gli accessori per una casa si possono acquistare comodamente seduti nella propria poltrona, senza recarsi in negozio; ormai i siti che vendono arredi si sono moltiplicati e continuano ad aumentare: la scelta quindi si fa veramente molto ampia anche per chi preferisce, per motivi di tempo e di logistica, non recarsi in negozio, anche se si tratta di acquisti importanti come gli arredi; in alternativa, in rete è possibile scegliere interamente l’arredamento, studiare i propri progetti (risparmiando quindi tempo e denaro) e poi in ultimo recarsi in negozio per verificare con mano le scelte effettuate, prima dell’acquisto vero e proprio.
Arredare lavanderia di casa
In questa guida tutti i consigli su come sistemare in modo intelligente e salvaspazio la lavanderia in casa. L’angolo lavanderia si può ricavare anche in pochi metri di spazio, acquistando gli elementi giusti e posizionandoli nel modo migliore.
Elettrodomestici, come lavatrice e/o lavabo, e accessori, come asse da stiro, scaffali per i detersivi, cesti per la biancheria, possono convivere bene anche in un disimpegno.
Arredare l’angolo studio
Ecco in questo articolo qualche consiglio su come scegliere e posizionare tutti gli elementi utili all’angolo studio: scrivania da lavoro, sedia ergonomica, lampada da studio e tutti gli accessori, come cassetti e mensole. Studiare o lavorare sono attività che si svolgono sempre più spesso in casa, soprattutto in quell’area che prende il nome di angolo studio.
Armadio guardaroba
Il guardaroba è l’armadio dove contenere tutti gli abiti e gli accessori utili all’abbigliamento in nostro possesso. Il guardaroba può assumere dimensioni e forme diverse, essendo anche costituito da materiali con finiture e colori differenti. Inoltre anche l’organizzazione interna del guardaroba, attraverso appositi accessori, è fondamentale per mantenere l’ordine. Ecco degli ottimi consigli per scegliere il guardaroba.
Armadio guardaroba: scelta e acquisto
L’armadio guardaroba è un arredo fondamentale in casa, di solito posto in camera da letto: la sua funzione è di contenere abiti e accessori, tenerli in ordine e a portata di mano, puliti, ben piegati o appesi. Il guardaroba deve quindi essere innanzitutto funzionale, abbastanza capiente, e infine deve essere anche bello da vedere, ben inserito nel contesto di una camera da letto.
Arredare il monolocale
Arredare un monolocale non è un’impresa facile, viste le ormai sempre più ridotte metrature disponibili. Ma anche con pochi metri quadri, fornire un monolocale di tutti gli ambienti e le aree funzionali necessarie per vivere bene, non è affatto impossibile: basta saper utilizzare al meglio gli spazi, sfruttando ogni angolo o parete e utilizzando arredi salvaspazio. Arredare un monolocale sarà un gioco da ragazzi!
Arredare il terrazzo
Il terrazzo è un luogo della casa che aumenta enormemente il valore dell’abitazione e la qualità di vita di chi vi soggiorna, soprattutto durante la bella stagione. Arredare il terrazzo è una questione non solo di gusto, ma anche e soprattutto di praticità, perché i materiali devono essere fatti per resistere alle intemperie. Questa guida vi spiega le piante ornamentali, gli arredi e le aree di relax con cui arredare il terrazzo.
Mobili di cucina: dettagli e particolari
Per completare la scelta di una cucina, occorre anche fare molta attenzione a dettagli e particolari: i sistemi di chiusura e apertura di ante e cassetti, le cerniere delle ante, i piedini e gli zoccoli, le maniglie di ante e cassetti, l’illuminazione della cucina; si tratta di elementi che oltre a fornire la cucina della giusta praticità, ne migliorano la qualità estetica.
Come arredare in stile hi-tech
Lo stile hi-tech deriva probabilmente da una corrente architettonica chiamata appunto “hi-tech” , nata negli anni ’70 e ispirata agli ambienti e ai materiali industriali. Sceglierlo per la propria casa significa avere le idee molto chiare. L’hi-tech è infatti di uno stile molto ben definito, che abbraccia una macrocategoria più ampia, che è quella dello "stile contemporaneo", ma che ne acquisice solo alcuni particolari tratti.
Marmo nell’arredamento
Il marmo: materiale naturale il cui uso da parte dell’uomo per l’edilizia è vecchio quanto la sua storia. Splendente, lucido, con venature, colori ed effetti particolari, il marmo ha caratteristiche ineguagliabili di solidità e durata, ma per altri versi è anche molto fragile e delicato. Questo articolo illustra le sue peculiarità, le varietà e i modi in cui viene impiegato nell’arredamento di casa, sia come materiale di costruzione, ad esempio di pavimenti e scale, che per i mobili, come il tavolo o il piano cucina.
Come arredare in stile minimal
Lo stile d’arredo cosiddetto minimal è entrato in voga da qualche anno ormai e fa parte del macro-stile moderno/contemporaneo. Uno stile d’arredo è il vestito che si sceglie di dare alla propria casa e rappresenta il carattere che le si vuole imprimere. Scegliere uno stile d’arredo come il minimal significa ricevere da esso sensazioni piacevoli, alla vista e al tatto.
Arredare in stile orientale
Lo stile d’arredo orientale non è unico e omogeneo, o meglio, non lo è la sua rivisitazione occidentale, in quanto ciò che noi occidentali abbiamo ricavato dall’Oriente mescola insieme diverse tradizioni e filosofie. Nello stile orientale rientra la filosofia Feng Shui cinese, quella Zen giapponese e il "minimalismo orientale". Diversi sono i tratti distintivi dei vari stili, che si fondono per dare un tocco esotico e spirituale alla casa.