Elettronica - articoli in archivio
Le migliori scelte per i tablet del 2023: Guida all’acquisto
Cercare il tablet perfetto può essere una sfida, dato il vasto assortimento di opzioni disponibili sul mercato. Se sei alla ricerca di un dispositivo che soddisfi le tue esigenze, sei nel posto giusto. In questa guida, esploreremo alcune delle migliori opzioni di tablet per il 2023, in modo da poter prendere una decisione informata e trovare il dispositivo che si adatta meglio al tuo stile di vita e alle tue necessità.
Come funzionano Google Home e Amazon Echo
In campo tecnologico sono sicuramente stati la vera novità del 2018, dal momento che il mercato degli smartphone si è rivelato abbastanza piatto e saturo. Molte persone, incuriosite dalla pubblicità e dalle possibilità offerte da questi strumenti hanno deciso di acquistarli, ma non sempre si riesce ad utilizzarli al meglio. In questa guida vedremo cosa sono e come funzionano questi gioiellini della domotica.
Guida alla scelta del tablet
Guida alla scelta del tablet che meglio si adatta alle nostre esigenze, con un’analisi delle funzioni principali da tenere in considerazione, ad esempio la modalità di connettività, e dei più diffusi sistemi operativi.
Migliori smartphone: come sceglierli, i più economici e i più costosi
Sono lontani i tempi quando la scelta del cellulare si riduceva a qualche modello, oggi i migliori smartphone in commercio sono tantissimi.
Triac: cosa sono e quali sono i loro campi di applicazione
I Triac (Triode for Alternating Current) sono dispositivi a semiconduttore, comunemente utilizzati nelle applicazioni di controllo nei circuiti a corrente alternata (CA). Il loro vantaggio è che possono invertire entrambe le metà del ciclo alternato.
Questi componenti elettrici possono gestire un’ampia gamma di correnti e tensioni in modo birazionale: quindi sono in grado di condurre in diversi modi.
Per questo motivo i Triac sono ideali per l’uso in molte applicazioni in cui è necessaria la commutazione dell’alimentazione. Come risultato delle loro prestazioni, questi tendono ad essere utilizzati per la messa in atto di commutazione elettronica di potenza da bassa a media, come spiegato successivamente.
Come usare il cavo HDMI
Il cavo HDMI permette di collegare dispositivi elettronici in modo semplice e veloce, non è un accessorio costoso ed è sempre bene averne uno dentro casa, per connettere, ad esempio, il computer, la console o lo smartphone alla TV, o per connettere vari dispositivi al sistema Home Theater. Ecco allora come funziona il cavo HDMI e come utilizzarlo al meglio per collegarlo a tutti i dispositivi elettronici.
Il microscopio elettronico
Un microscopio elettronico è un apparecchio per la visione dotato di un altissimo potere di risoluzione, che permette di osservare da vicino campioni di grandezze straordinariamente piccole, praticamente infinitesimali, grazie alle proprietà ondulatorie di uno o più fasci di elettroni.
Cartucce stampanti: differenze tra compatibile e originale
La stampante è diventata un dispositivo di cui non possiamo più fare a meno, e ne abbiamo avuto prova anche durante il lock down; che si tratti di stampare un’autocertificazione, o un semplice curriculum di lavoro, la stampante riesce a portare a termine l’operazione in pochi secondi.
Le plafoniere a LED: la scelta ideale per diversi stili di arredo
I professionisti del design e dell’ arredamento conoscono bene l’importanza di curare nei minimi dettagli tutti gli ambienti della casa: ciò significa non solo scegliere i mobili, i tavoli e i divani adatti, ma anche individuare le migliori soluzioni in materia di illuminazione. La giusta luce può trasformare una bella stanza in un vero e proprio capolavoro di design, poiché ne valorizza ogni angolo, ogni singolo particolare. Di grande impatto visivo sono le plafoniere a LED, le quali offrono numerosi vantaggi da un punto di vista sia pratico sia estetico. Non bisogna preoccuparsi se un simile complemento non sembra indicato per lo stile generale della casa: questo particolare tipo di lampada è disponibile in diversi modelli, differenti per materiali, forma e finiture.
I consigli per migliorare il vostro streaming
Lo streaming è un servizio di condivisione di video o audio che parte da un punto chiamato sorgente, ovvero il server dov’è contenuto il file originale che viene trasmesso in una o più direzioni. E questa è la definizione del servizio, ma in realtà lo streaming è diventato molto più di questo, e con milioni di utenti nel mondo, è uno dei motivi, insieme ai social network, per cui ogni giorno centinaia di persone si collegano ad internet.
Tutti i segreti di una Power Bank
Una Power Bank è, in poche parole, una batteria esterna di riserva per caricare i dispositivi tecnologici tramite un cavo USB. La carica di questa batteria avviene collegandola a un computer o a un caricatore da parete come quello degli smart phone.
Huawei P10 Lite, una fotocamera ibrida autofocus di tutto rispetto
Chi è interessato ad acquistare l’Huawei P10 Lite non può che essere attratto dal suo elemento più distintivo: parliamo della fotocamera ibrida autofocus, una soluzione di livello tecnologico avanzato che dispone di un singolo flash a Led per gli scatti a bassa luminosità. Contraddistinta da un’interfaccia familiare e intuitiva, proprio come accade per il P9 e per il P10, questa fotocamera da 12 megapixel mette a disposizione una grande varietà di opzioni incluse nel menù: per sollevarlo è sufficiente andare in su o in giù sul display tenendo il device in modalità orizzontale. L’autofocus di rilevazione di fase e l’apertura F/2.2 sono alcuni dei tratti peculiari della ibrida di Huawei P10 Lite, che si basa sullo stesso sensore delle fotocamere primarie di Huawei Nova, Honor 8 e Huawei P9.
Come scegliere il miglior schermo proiezione
Nonostante il crescente numero di televisori di ultima generazione presenti in case e uffici, gli schermi per videoproiezioni sono degli strumenti che sono considerati tra i più comodi per una presentazione di lavoro e per chi vuole riprodurre una reale esperienza cinema nella propria abitazione.
Componenti elettronici, tipologie e usi
Avete idea di cosa sia un componente elettronico? Trattasi di un dispositivo utilizzato per regolare il passaggio di corrente elettrica attraverso di esso e/o il valore di tensione elettrica ai suoi capi; sia che si tratta di elettronica analogica, che digitale si tratta di prodotti industriali aventi più terminali che ne consentono l’utilizzo per la costruzione di circuiti elettronici.
Come usare il Launchpad
Il Launchpad è uno strumento molto utile a dj e a chi si occupa di musica elettronica, anche a livello amatoriale e consente di riprodurre un brano o delle sequenze musicali. Si compone di 64 tasti e ognuno dei pulsanti corrisponde a un suono preimpostato tramite computer. Ecco allora di che cosa di tratta e come usare al meglio il Launchpad, anche se siete alle prime armi con il mondo della musica elettronica fai da te.
Come usare l’hotspot del telefono
Grazie ai più moderni smartphone oggi è possibile utilizzare il proprio telefono per agganciarsi a una connessione internet, collegandosi mediante un hotspot integrato che consente di sfruttare Internet in ogni momento. Ecco allora come fare per usare l’hotspot del proprio telefono e quali sono le impostazioni da attivare per disporre di una connessione internet grazie al proprio cellulare.
Scegliere l’ADSL giusta: cinque consigli per non sbagliare
Per sapere come scegliere l’ADSL giusta per le proprie esigenze bisogna fare attenzione a consumo, tariffa, velocità e copertura di connessione
Come allungare la batteria di un iPhone?
La scarsa durata della batteria dei nostri dispositivi preferiti, iPod Touch, iPad o IPhone, è un problema ricorrente. E, nonostante le indicazioni riportate sulla confezione, si scopre spesso che le prestazioni della batteria sono, alla prova dei fatti, non quelle che ci aspettavamo. Ecco come porvi rimedio.
Come raffreddare il pc
Uno dei maggiori problemi dei nostri PC (a parte i temibili virus!) è il loro riscaldamento eccessivo, inconveniente che vorremmo limitare per non andare incontro a spiacevoli conseguenze che rischiano di compromettere mesi e mesi del nostro lavoro. Eccovi quindi alcuni suggerimenti per evitare di cuocere il vostro computer!
Miglior notebook
Nonostante il sempre crescente strapotere di tablet e smartphone, in realtà uno degli strumenti che è ancora considerato tra i più comodi per lavorare è e resta il notebook, inteso proprio come il classico computer portatile.
Miglior reflex
In un mondo in cui ormai qualunque smartphone può realizzare delle foto più che ragionevoli, ha ancora senso acquistare una fotocamera? La risposta per noi è chiaramente si, specie se più che di fotocamere qualsiasi intendiamo delle reflex vere e proprie.
I migliori tablet
Tanta anzi tantissima voglia di tablet: in pochi anni questi apparecchi sono diventati ormai onnipresenti. Ma come scegliere la tavoletta ideale per le nostre esigenze? In questo articolo la redazione vi propone alcuni selezionatissimi strumenti tra i quali si cela sicuramente il miglior tablet per voi, divisi per fascia di prezzo.
Tariffe cellulari con smarthpone incluso
Per scegliere la migliore offerta fra le tariffe per cellulari occorre conoscere bene le proprie esigenze di consumatore. In questo momento sono molto diffuse i pacchetti tutto incluso che comprendono anche l’acquisto a rate di uno smartphone. Sono davvero convenienti?
Scegliere tra pay tv e digitale terrestre
Orientarsi tra le numerose offerte che riguardano la televisione è molto difficile, per questo conoscere a fondo cosa offrono è fondamentale. Scegliere tra pay tv e digitale terrestre spesso è arduo, ma se conosciamo nei dettagli prestazioni, limiti e offerta riusciremo certamente a fare la scelta giusta. Con questa breve guida li confrontiamo in maniera lineare e imparziale.
Migliori TV LED
Esistono molti tipi di televisione ormai, e spesso l’utente medio non ha un’idea ben precisa di quali sono le differenze tra LCD, Plasma e LED: parlando nello specifico di questi ultimi, vediamo quali sono i modelli dotati del miglior rapporto qualità-prezzo.
TV plasma o LED
Per chi non riesce proprio ad orientarsi nella giungla di acronimi che attualmente infestano il mondo dell’elettronica di consumo, anche un operazione apparentemente semplice come acquistare una TV può diventare ben complessa: cerchiamo di fare un po’ di odine.
3D passivo o attivo
E’ da ormai qualche anno che le pellicole in 3D stanno venendo apprezzate anche qui in Italia, e se le sale cinematografiche sono sempre piene, grande interesse sta destando il settore dell’ “home 3D”: è infatti possibile ricreare questo tipo di effetto anche nel proprio salotto! In molti pensano di acquistare degli occhiali per potersi gustare, nell’insostituibile tranquillità delle mura domestiche, film in tre dimensioni, ma purtroppo non c’è molta chiarezza sugli occhiali 3D, in particolare sui tipi di dispositivi presenti in commercio e sulle loro differenze, che spesso sono anche marcate e rilevanti.
Tastiera per Android
Come scegliere la tastiera per Android e quali sono i modelli di tastiera alternativi a quelli presenti di default negli smartphone e nei tablet? Ecco una serie di informazioni per conoscere più da vicino alcuni tipi di tastiera e poter così fare anche dei confronti prima di scegliere la versione più adatta alle proprie necessità.
Tecnologia 3D dei televisori
Ammettiamolo: torniamo tutti un po’ bambini – anche i più coriacei ed inveterati di noi – quando al cinema il 3D ci avvolge con i suoi effetti speciali fantasmagorici. Naturale dunque che a molti sia venuta l’idea di poter avere nella comodità della propria abitazione qualcosa di simile, e dato che ormai l’home 3D è una realtà assodata vediamo insieme di capire di cosa si tratta.
Televisore: scegliere tra LCD o LED
Quando si pensa di fare un acquisto impegnativo dal punto di vista economico come quello di una nuova TV per casa ci si trova davanti ad un mare di sigle che il consumatore comune di rado conosce fino in fondo. Cosa è meglio scegliere tra TV LCD o LED, anche in base alla capacità dei nostri portafogli?
Dimensioni TV: quali sono quelle giuste
Avete deciso che la vostra vecchia televisione a tubo catodico è ormai obsoleta e sentite il bisogno di rinnovare – perchè no, anche esteticamente – il vostro salotto acquistando una fiammante TV a schermo piatto? Oltre a decidere quale tipo di schermo comprare (LCD, LED, Plasma, ecc) un altro fattore importantissimo riguarda le sue dimensioni: cerchiamo di capire insieme come sceglierle nel modo giusto.
Come scegliere il tablet
E’ diventato un po’ il feticcio del momento: tutti ne parlano, tutti sentono il bisogno di acquistarne uno, ne sono reclamizzati in continuazione, ma cos’è davvero un Tablet PC? Vediamo, leggendone una definizione prettamente tecnica, se riusciamo a carpirne l’essenza. In soldoni, si tratterebbe di un vero e proprio Personal Computer con cui però si interagisce o tramite un’apposita penna oppure – dati i passi da gigante fatti in avanti dalla tecnologia touchscreen da questo punto di vista – direttamente tramite le dita.
Come scegliere lo smartphone
Appartenemente tutti i telefono in commercio al giorno d’oggi sembrano “intelligenti” ma vediamo insieme più da vicino qual’è la vera ed esatta definizione di smartphone. Per smartphone si intende un terminale dotato di un sistema operativo piuttosto avanzato che permetta all’utente finale di installare vere e proprie applicazioni a sua scelta. In realtà in tutti i telefoni, anche i più spartani, è presente un sistema operativo ma esso è di solito piuttosto rudimentali e consente, al massimo, di far funzionare delle applet Java.
Come scegliere l’ebook reader
Un eBook è un libro in formato elettronico; il termine nasce dall’incontro di due parole, electronic e book appunto, e indica qualsiasi documento digitale redatto da un dispositivo elettronico. Per “sfogliarli” è necessario un apposito apparecchio detto eBook reader, ossia “lettore di libri elettronici”. Ma quale acquistare? Come sceglierlo nella jungla di prodotti sul mercato? Ecco una guida che vi aiuta a capire e comprare quello adatto alle vostre esigenze.
Migliori gadget elettronici: top 10
I migliori gadget elettronici degli ultimi dieci anni, selezionati tra tutti quegli apparecchi elettronici che ci aiutano a fare fotografie, a navigare, ad ascoltare musica e tanto altro ancora.
Come scegliere il decoder tv
L’era in cui viviamo, oramai da qualche anno, è l’era della digitalizzazione, caratterizzata da soluzioni sempre più innovative nella produzione e nel consumo dei segnali audio-video. Di seguito prenderemo in esame le caratteristiche di questi apparecchi che servono per trasmettere i segnali audio/video in formato digitale. Valuteremo anche le novità del settore e i vantaggi che gli utenti otterranno dall’installazione di un decoder a casa propria.
iPad: scelta e acquisto
L’ultimo gioiello della tecnica nato in casa Apple si chiama iPad e promette di essere un concentrato di tecnologia e multimedialità destinato ad un pubblico molto vasto e stratificato e non solo agli appassionati della “Mela”. Le promesse di quel che saprà fare questo iPad sono mirabolanti. Andiamo dunque a vederne da vicino le caratteristiche rese note.
Videocamera digitale: termini tecnici
Avete comprato una videocamera, o state per farlo, e non sapete come districarvi tra termini astrusti e sigle incomprensibili? Vi spaventa la selva di pixel, CCD, superimposer, LUX e via dicendo che trovate su manuali e confezioni? Non preoccupatevi, ecco a voi una semplice guida riepilogativa dei principali termini tecnici usati nel mondo delle videocamere. Ci sono molti termini apparentemente astrusi, originati da parole straniere, che ci spaventano quando andiamo a sfogliare il manuale. Purtroppo, senza conoscerne il vero significato nell’ambito dello strumento che stiamo usando diventa praticamente impossibile usarlo al meglio e sfruttarne tutte le potenzialità e le funzioni.
Ecco quindi l’utilità di una guida rapida ai termini tecnici di questi straordinari strumenti elettronici.
Videocamera digitale: scelta e acquisto
Le videocamere digitali (DV) sono proposte in vari formati, MiniDV che utilizzano piccole cassette, modelli DVD che registrano su dischi di 3 pollici, e videocamere con hard disk drive (HDD) che salvano il video direttamente sull’ hard disk. Se confrontiamo questi prodotti con le più semplici e veloci VHS e 8mm , le videocamere digitali offrono un suono e una ripresa di alta qualità. Se siete interessati all’acquisto di una videocamera, un modello digitale potrebbe essere il primo da considerare.
Scegliere il navigatore satellitare per l’auto
Scopri tutto sui navigatori satellitari, fantastici "amici" elettronici che ti accompagnano in viaggio indicandoti sempre la strada giusta! Sono dispositivi elettronici che salvano tantissime persone dal doversi districare con mappe e cartine, e rendono un viaggio in auto (o in barca, o in aereo) un piacere, eliminando il pensiero dell’orientamento. Per saperne di più continua a leggere!
Televisore LCD: scelta e acquisto
I televisori a schermo piatto si stanno diffondendo a macchia d’olio nelle case di molti consumatori. Effettivamente sia da un punto di vista estetico sia da un punto di vista tecnologico, oltre che dal punto di vista del risparmio di spazio (possono anche essere appesi al muro come dei quadri), i televisori a schermo piatto sono da preferire alla tv dal classico tubo catodico, peraltro quasi scomparso dalla vendita e che confrontato con i vantaggi offerti dai televisori a schermo piatto, è venduto a prezzi piuttosto alti.
Televisore al plasma: scelta e acquisto
Le televisioni dette "al plasma" rappresentano il primo passo in avanti compiuto dalla tecnologia televisiva dopo il superamento concettuale del vecchio tubo catodico. Sono più costose e meno durature rispetto ai modelli LCD, ma offrono per contro una immagine assai più definita e nitida. Se sei indeciso e vuoi saperne di più sui televisori al plasma continua a leggere questa nostra guida gratuita!
Videoproiettore: scelta e acquisto
Guida all’acquisto del videoproiettore, importante apparecchio d’avanguardia per godere al meglio tv e film in casa. Leggete informazioni e consigli importanti per conoscerne storia, funzionamento, tecnica, componenti, ma soprattutto per scoprire come usarlo e sfruttarlo al meglio. Solo conoscendo bene nei dettagli questo prodotto di alta tecnologia potrete comprare il videoproiettore più adatto alle vostre esigenze.
Scegliere l’autoradio
Per chi possiede un’automobile, un’autoradio è quasi indispensabile: lunghi tragitti solitari, traffico in ora di punta, programmi radio da non perdere sono alcune delle motivazioni che spingono a istallare un’autoradio. Spesso le auto sono fornite di autoradio di serie, ma nel caso decideste di acquistare l’autoradio ecco una breve guida sui vari modelli in commercio, peraltro in continua evoluzione.
Autoradio: scelta e acquisto
Acquistare un’autoradio, sia per sostituire quella fornita in dotazione standard con la vostra auto, sia per rimpiazzarla, richiede una buona conoscenza dell’argomento, sia per acquistare davvero l’autoradio che fa al vostro caso, sia, soprattutto, per non spendere i vostri soldi per una autoradio che potrebbe non essere compatibile con la predisposizione esistente.
Bluetooth: scelta e acquisto
Il bluetooth è una tecnologia standard sicura, economica ed efficace, per la trasmissione di dati tra dispositivi fra loro anche molto diversi, in un raggio limitato (tra gli 1 e i 100 metri nominali), senza l’ingombro di fastidiosi fili. Il bluetooth, infatti, sfrutta le onde radio, ma non è comparabile al Wi-Fi, più potente, più costoso e con un raggio d’azione maggiore.
Bluetooth: classi e versioni
La tecnologia bluetooth possiede alcune caratteristiche che possono variare, cambiando anche in maniera sensibile la funzionalità dei dispositivi che la possiedono. Vediamo quali sono queste caratteristiche, legate alla classe e alla versione del sistema bluetooth; è infatti importante conoscerle per poter acquistare i dispositivi adatti alle nostre reali esigenze.
Contratti telefonia mobile
Guida alla distinzione, conoscenza e valutazione per la scelta dei contratti di telefonia mobile, con approfondimento sui principali tipi di tariffazione applicati dagli operatori nazionali. Per informarsi, capire e rimanere più soddisfatti delle proprie scelte nel campo dei contratti ma anche delle offerte su piani tariffari, di cui pullulano i mezzi di comunicazione, e di cui non sempre si riesce ad avere un quadro chiaro che evidenzi pregi e difetti.
Fiumi di offerte e promozioni per la telefonia mobile, propinateci tramite spot televisivi, quasi senza soluzione di continuità in qualsiasi fascia oraria. Volantini disseminati in giro, nei negozi di telefonia e in quelli della GDO (ossia la grande distribuzione), sms di offerte provenienti dal gestore telefonico. Una crescente confusione, dettata dal ritmo sfrenato con cui gli operatori di telefonia mobile propongono nuovi piani e nuove offerte per ciascun contratto.
Cornici digitali: scelta e acquisto
Le cornici digitali sono un modo simpatico e innovativo per far vivere le tue fotografie digitali senza bisogno di stamparle. Ci sono di tutti i formati e di tutte le dimensioni; vari e diversi sono anche i prezzi. Per saperne di più e orientarti nella scelta della cornice che ospiterà le tue immagini, continua a leggere!
DVD recorder: scelta e acquisto
Il vecchio videoregistratore non basta più? Siete spesso fuori casa e non riuscite a programmarlo? Tante videocassette sono sparse per la casa? La soluzione per voi è il DVD recorder, dall’estetica simile a quella di un lettore dvd, ma con molte funzioni in più: registra molte ore di programmi televisivi su un solo dvd o su un hard disk interno e poi le riversa su supporti fisici quali appunto i DVD.
Impianto stereo hi-fi: scelta e acquisto
Per gli appassionati di musica, ma anche per quelli a cui piace ricevere in modo caloroso gli ospiti, possedere in casa un impianto stereo è d’obbligo. L’impianto stereo può essere di varie tipologie e presentare caratteristiche molto diverse tra loro. In questo articolo alcune dritte di base per orientarsi in una prima scelta dell’impianto stereo hi-fi per casa.
Impianto stereo modulare: scelta e acquisto
Assemblare componenti separate di uno stesso impianto stereo modulare, porta ad un vantaggio assolutamente non trascurabile: gli elementi dell’impianto sono scelti secondo esigenze e caratteristiche, quindi a patto di rispettare la compatibilità tra gli uni e gli altri, ci si può sbizzarrire come meglio si crede, oltre che adattare l’impianto a necessità di spazio e di qualità diverse.
iPod Apple: modelli e caratteristiche
Ipod: una stirpe di lettori multimediali mp3 che vanta numerose generazioni e una schiera di imitatori. Poter ascoltare in qualsiasi momento le tue canzoni preferite e portarle sempre con te in ogni posto è reso possibile tramite lettori mp3 ed Ipod. Si tratta di piccoli dispositivi che è possibile ricaricare con tutte le canzoni che si vuole, passandole facilmente dal proprio pc al lettore. Ascoltarle è altrettanto semplice, inserisci le cuffie nelle orecchie e premi play! La tua personale collezione musicale è subito a tua completa disposizione.
Microfono: scelta e acquisto
Il microfono è un apparecchio che trasforma l’energia sonora in corrente elettrica modulata in modo da consentire trasmissioni o amplificazioni del suono. E’, quindi, un dispositivo che trasforma le oscillazioni elastiche di un mezzo continuo, dovute alla propagazione di un suono, in oscillazioni elettriche. La trasformazione delle oscillazioni acustiche in oscillazioni elettriche si attua in due fasi: nella prima le oscillazioni acustiche vengono trasformate in vibrazioni meccaniche e queste, nella seconda fase, in oscillazioni elettriche.
Cd e DVD vergini
CD e DVD vergini. I CD e i DVD sono prodotti tecnologici ai quali spesso affidiamo il delicato compito di conservare dati preziosi e ricordi. Vanno quindi scelti con la massima cura alla qualità, di modo che non si deteriorino. Continua a leggere per saperne di più e per sapere quali sono le maggiori aziende produttrici.