Marylebone: dove mangiare e fare shopping

Si tratta di uno dei quartieri più esclusivi della City e qui sono tantissimi i pub e i ristoranti in cui è possibile fare una piacevole sosta anche a prezzi contenuti. Questa è una breve guida ai ristoranti, i pub e i negozi migliori di Marylebone.

Marylebone: i ristoranti migliori

Orrery è stato premiato come ristorante appartenente alla catena Conran. La cucina qui è di influenza francese, è presentata con eleganza e l’ambiente è bello e luminoso. Sull’angolo c’è la Orrery Epicerie: non solo alimentari scelti accuratamente e piatti pronti da asporto ma anche un lungo tavolo dove consumare un menu veloce. Insomma un posto adatto davvero ad ogni esigenza di sosta.

Scendendo a Baker Street, invece, si raggiunge facilmente Fairuz. Qui sembra di entrare in una trattoria di villaggio: sedie impagliate, intonaco rustico, barattoli di sottaceti sulle mensole. Il cibo, libanese, è preparato con cura: ottimi, ad esempio, il pesce e tutti i piatti a base d’agnello.

Nelle vicinanze, poi, c’è anche Rubens. Qui si mangia una tipica cucina ebraica certificata kosher, secondo la tradizione dell’Europa centrale e orientale, tra cui il celebre Gefilte fish. L’ambiente è un po’ vecchiotto, il servizio è attento e le porzioni sono abbondanti.

Dalla tube di Marylebone, invece, si raggiunge The Golden Hind. L’aspetto è moderno, ma in realtà è aperto dal 1914 e serve un fish&cips favoloso, a cui l’attuale gestione ha aggiunto piatti di origine greca. Non servono vino ma è possibile portarsi dietro una bottiglia senza problemi.

Marylebone

Dove fare shopping a Marylebone

Per chi, invece, arriva in zona Marylebone per fare shopping, l’ideale è il Button Queen. Il negozio perfetto per sostituire un bottone appena perso sulla giacca, ma anche il posto perfetto per chi è interessato ai bottoni da collezione, vittoriani, art deco o dal disegno inusuale.

Da Designers Guild, invece, si trova qualsiasi tipo di oggetto per la casa: dai mobili alla biancheria, dalla passamaneria alle candele profumate. Il tutto in colori delicati e disegni romantici.

Da queste parti, poi, si trova anche il London Beatles Store, dove ci sono dischi, foto, calendari statuine una quantità incredibile di oggetti con l’immagine dei Beatles.

Da non perdere, poi, anche il Chees Shop. Questo è un negozio storico del quartiere Marylebone e propone, per tutti gli appassionati di questi due giochi, dai manuali alle scacchiere ai mazzi di carte ai programmi per giocare anche al computer.

Dove dormire a Marylebone

Hotel boutique e grandi catene sono disponibili in ogni strada di questo quartiere. I prezzi, com’è facile immaginare non sono esattamente tra i più economici di Londra, ma è possibile anche fittare una stanza a Londra in questa zona a prezzi convenienti.

(Visited 217 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.