Il parco si trova nel territorio tra le province di Modena e Bologna, tra le valli del Reno e del Panaro, a un’altitudine di 830 metri e ha un’estensione di circa 10 ettari.
Aperto nel 2006, ha avuto nel corso degli anni un numero sempre più crescente di visitatori di ogni età che amano praticare attività all’aria aperta, mettere a prova il proprio coraggio ed emozionarsi in attività inconsuete o comunque difficilmente praticabili in altri contesti.
Il parco resta in genere è aperto da aprile a inizio ottobre, dato che è necessario che ci sia bel tempo per poter praticare le numerose attività, ma è possibile comunque visitarlo anche in altri periodi ma in tal caso è necessaria la prenotazione ed è richiesto un numero minimo di partecipanti.
In caso di maltempo o tempo incerto, per sapere se il parco è aperto è bene telefonare per avere conferma.
Attività e sport
Il parco avventura Esploraria permette di praticare tanti tipi dia attività per il divertimento di bambini e adulti dato che ci sono giochi con vari livelli di difficoltà.
Tra le tante attività ludico-sportive ci sono:
– Albering. Si tratta di percorsi sopra gli alberi caratterizzati da passaggi avventurosi sospesi tra un albero e l’altro, ponti tibetani, passerelle, carrucole, liane, barili sospesi, reti. I percorsi di albering sono in totale tredici in base al tipo di difficoltà e quindi differenziati per le età di chi può percorrerli: Briefing, Baby 1, Baby 2; Baby 3, Bambino 1, Bambino 2, Bambino 3, Bambino 4, Pratica, Facile, Medio, Variante, Difficile, Super Carrucola. I percorsi Baby sono per bambini da 3 a 5 anni, i Percorsi Bambino da 5 a 8 anni e comunque per poter partecipare a tali percorsi è richiesta l’altezza minima di 125 cm che si prende da terra fino al polso con il braccio alzato. Per accedere invece agli altri percorsi l’altezza minima è di 160 cm e comunque l’età è da 9-10 anni in su, fino ai giochi più impegnativi indicati per gli adulti.
– Tiro con l’arco. Si tratta di una disciplina che sta ottenendo sempre maggiore successo e inoltre nel parco è possibile anche richiedere lezioni con un maestro.
– Mountain bike. Nel parco c’è un’apposita rete di sentieri da percorrere in mountain bike. In loco è possibile noleggiare mountain bike e scegliere anche l’accompagnamento di una guida.
– Arrampicata. L’arrampicata viene praticata su un’apposita parte artificiale alta 7 metri. Ci sono tre differenti percorsi e con la guida di un istruttore esperto l’accesso è consentito a partire da 5 anni di età ed è prevista inoltre la possibilità di partecipare a corsi di arrampicata con istruttori federali.
– Snowtoubing. A bordo di grandi ciambelle si scivola su percorsi ricoperti di tappeti speciali.
– Bosco magico. Dopo il tramonto si potrà visitare il bosco in compagnia del Signore del Bosco e della Fata Clorofilla alla scoperta del mondo degli gnomi, un percorso adatto a bambini da 3 a 7 anni.
– Escursionismo. Guide esperte e qualificate accompagneranno su prenotazione alcuni gruppi alla scoperta del territorio delle valli del Panaro e del Reno.
All’interno del parco si trovano zone relax o punti ristoro con prodotti tipici locali e nel corso dell’anno sono organizzati eventi anche originali come Cena sull’albero o Bagni di luna piena.
Come raggiungere il parco
Per arrivare al Parco avventura Esploraria in auto per chi proviene da Nord è necessario uscire al casello Modena Sud dell’autostrada A1 e poi proseguire in direzione di Vignola. Giunti a Vignola si devono seguire le indicazioni per Bologna e oltrepassato il ponte sul Panaro a Vignola si dovranno seguire le indicazioni per Zocca da cui ci sono i cartelli che indicano il parco Esploraria che è da qui raggiungibile in circa 5 minuti.
Per chi arriva da Bologna, Ferrara o Padova è necessario uscire al casello autostradale di Casalecchio di Reno, proseguire per Maranello, poi per Bazzano fino a Muffa e poi dirigersi verso Monteveglio, Castelletto, Ciano, Montombraro fino a Zocca.
Per chi arriva invece da Sud l’uscita del casello autostradale è quella di Rioveggio e bisogna poi proseguire in direzione di Bologna e Pian di Venola, poi seguire le indicazioni per Tolè e Zozza fino a Lame da dove si trovano cartelli che indicano il Parco Esploraria.
Esploraria, il Parco dell’Avventura
Zocca, località Lame (Modena)
tel. 328 93 76 048; 349 47 79 048
www.esploraria.it
info@esploraria.it