Fotografia - articoli in archivio

  • Stampare le foto delle vacanze di Natale: ecco 5 consigli utili

  • È risaputo che i momenti più belli trascorsi durante le vacanze natalizie vengono immortalati in foto da conservare e rivedere successivamente. Almeno questo era comune fino a qualche anno fa; orami infatti, si è soliti scattare le foto direttamente dagli smartphone e conservarli su di essi, oppure, all’interno dei cloud online. In molti però ancora oggi non resistono al fascino della carta e decidono di stampare le foto più belle in modo da avere un ricordo tangibile delle emozioni vissute in un periodo di spensieratezza.

  • Guida alla scelta del treppiede

  • Il treppiede è uno strumento importante e funzionale all’interno del kit del fotografo e la sua scelta, e il conseguente acquisto, va ponderato adeguatamente, attraverso criteri tecnici e materiali. Ecco allora una breve guida che fornisce tutte le informazioni utili e da tenere a mente, in base alle vostre esigenze e al vostro budget, prima procedere all’acquisto. La funzione del treppiede Con il termine treppiede si intende il sostegno sopra il quale posizionare la fotocamera durante lo scatto. Si tratta di un accessorio molto importante, almeno per tre motivi: Fornisce stabilità evitando l’effetto mosso, fondamentale quando si scattano fotografie con

  • Fotografia macro: consigli pratici per fotografare i dettagli

  • La fotografia macro, detta anche macrofotografia, è la tecnica che vi consente di scattare fotografia di soggetti di piccole dimensioni utilizzando appostiti strumenti di ingrandimento. Si utilizza in genere per catturare dettagli, piccoli particolari e soggetti animali e per metterla in pratica necessita ovviamente della giusta attrezzatura e di qualche piccolo, e fondamentale ai fini del risultato, accorgimento tecnico. Per chi si appresta ad avvicinarsi a questo tipo di fotografia, ecco allora qualche consiglio utile sugli strumenti da utilizzare e sulle principali tecniche di lavoro.

  • Come utilizzare al meglio uno scatto fotografico

  • Proviamo a fare insieme un piccolo esperimento, o indagine statistica se così volete chiamarla. Se provate a scorrere nella memoria dei vostri dispositivi elettronici, dallo smartphone al computer, oppure guardate nei vari cassetti e mobili che cosa ci potete trovare in comune? Oltre a tante cose che ormai non utilizzate più, e che quindi è il caso di buttare o cancellare, sarete sicuramente pieni di fotografie. Degli scatti che, molto probabilmente, neanche vi ricordavate di possedere e che vi portano la mente verso momenti felici e spensierati. Ovviamente, in tutto ciò, la nostalgia sarà dietro l’angolo! Tra le vostre dita

  • Stampa il fotolibro del tuo ultimo viaggio con CEWE

  • Una cosa è certa: chi ama i viaggi proprio non riesce a rinunciare di perdersi tra i ricordi e, quando non ha la possibilità di farlo fisicamente, di viaggiare con la fantasia. Proprio il viaggio, universalmente considerato una vera e propria metafora della vita, rappresenta il miglior modo per evadere dal quotidiano e per lasciarsi alle spalle la quotidianità. Viaggiare significa scoprire, conoscere e conoscersi. Attenzione, però: non tutti i viaggi solo uguali. Se, alle volte, si parte all’insegna dell’avventura, altre si decide di partire per rilassarsi e prendersi cura della propria mente e del proprio corpo. Insomma, tutto dipende

  • Aurora boreale: che cos’è, dove ammirarla e come fotografarla

  • Tutti, almeno una volta nella vita, vorrebbero ammirare dal vivo l’aurora boreale, un vero spettacolo della natura meta prediletta di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Ma che cos’è esattamente l’aurora boreale? Perché si forma ed è possibile ammirarla? E soprattutto: quali sono i luoghi migliori in cui recarsi per assistere a questo spettacolo della natura?

  • Come stampare le fotografie on line

  • I ricordi passati devono essere molto importanti e proprio per questo motivo è importante cercare di prestare la massima cura in quanto, in caso contrario, potrebbe accadere che, questi ricordi, possano venire persi per sempre.

  • Il ricordo dell’infanzia in un’unica cornice

  • I ricordi di un’infanzia, finalmente, potranno essere uniti, tutti assieme e senza alcun problema, all’interno di una cornice che risulta essere perfetta per questo particolare tipo di elemento. Vediamo ora come procedere per poter riuscire a portare al termine tale tipologia di missione.

  • Un tocco digitale alle tue foto

  • Dare un tocco digitale alle tue foto risulterà essere più piacevole di quanto tu possa immaginare: vediamo ora come trasformare tale concetto in realtà e soprattutto che tipo di foto potrai sottoporre a tale processo.

  • Le tue foto in una cornice

  • Siete stati in vacanza? Avete fotografato fantastici paesaggi durante il viaggio? Avete il desiderio di rinnovare il ricordo di splendidi e curiosi momenti? Volete mostrare le foto agli amici?
    La fotografia digitale, che indubbiamente offre tanti vantaggi e notevole praticità, presenta anche alcuni aspetti negativi, come il rischio, comune e frequente, che le immagini si limitino ad occupare memoria elettronica nella scheda fotografica, nell’Hard Disk del PC o in un qualsiasi altro supporto, con il rischio di dimenticarle e fargli perdere così lentamente la loro vitalità e la loro importanza.

  • Come scegliere un fotografo di matrimoni in Puglia

  • Tutto dev’essere perfetto, gli invitati devono sentirsi i benvoluti e coccolati, gli sposi devono godere appieno del loro giorno speciale, peccato che un piccolo particolare si sia sottovalutato: che tipo di foto del proprio matrimonio si intende conservare per sempre? Matrimonio: perché scegliere il fotografo Ormai è tutto pronto per il momento del fatidico sì: si è stabilito il giorno e l’ora presso la chiesa, si sono mandate le partecipazioni di nozze agli invitati, il locale è pronto per accogliere con un menù scelto dagli sposi tutti gli ospiti che parteciperanno all’evento, il gusto della torta nuziale è stato deciso…

  • La fotografia di Bob Carlos Clarke

  • Bob Carlos è stato un famoso fotografo irlandese, diventato celebre per le sue fotografie tanto originali quanto provocatorie, che nel corso degli anni hanno suscitato critiche, scandali, ma anche numerosi apprezzamenti in virtù della loro forza espressiva. Scomparso prematuramente in un incidente nel 2006, è oggi considerato un’icona dello scatto versatile e un maestro della fotografia, pubblicitaria e di moda, dello scorso secolo.

  • Come trasformare le foto in quadri

  • Ci sono fotografie così belle che meritano di essere mostrare come vere opere d’arte. Perché non trasformarle in veri e propri quadri per personalizzare la propria casa? Oggi è possibile grazie ai servizi di stampa in formato poster, che permettono di stampare le foto in grandi formati e su tanti diversi supporti.

  • Fotoregali su Fotomox

  • Si avvicina Natale, la festa più attesa dell’anno ma anche la più impegnativa: è difficile ogni volta regalare qualcosa di diverso ai propri familiari e agli amici. Le idee vanno diminuendo di anno in anno e, sebbene ogni volta si voglia regalare qualcosa che serva realmente a chi lo riceve, che duri nel tempo, che sia originale e che possa far ricordare di sé, è poco il tempo a disposizione e poche sono anche le idee. L’ideale, allora, sarebbe optare per delle idee regalo personalizzate.

  • Scegliere la macchina fotografica compatta

  • Come scegliere la macchina fotografica compatta? La fotografia è può essere arte o solo passatempo. Il confine tra una cosa e l’altra è una questione molto soggettiva e personale. Con la fotografia ci si può guadagnare da vivere, si può dare vita al proprio estro oppure, molto semplicemente, si possono scattare delle buone immagini da conservare negli album destinati a ricordarci i momenti più belli e significativi della vita, della famiglia e altri eventi interessanti.

  • Scegliere gli accessori per la macchina fotografica

  • Guida all’acquisto di accessori per una fotocamera, dal cavalletto al flash, dalla borsa agli obiettivi. Ogni fotografo dovrebbe dare almeno una volta un’occhiata ad alcuni degli accessori base disponibili per la sua macchina fotografica. A partire dalle borse per proteggere la vostra attrezzatura, ai flash per illuminare la scena la scelta è vasta. Dovreste perciò considerare quali tipi di accessori la vostra macchina fotografica può supportare, e scegliere quelli di cui avete realmente bisogno.

  • Scegliere la fotocamera digitale

  • Guida utile per sapere dove comprare la fotocamera, digitale o analogica, e quale marca scegliere per le vostre esigenze. Una guida gratuita alla scelta della fotocamera digitale, con informazioni e consigli utili per acquistare il prodotto più adatto alle vostre reali esigenze, amatoriali o professionali che siano.

  • Scegliere il sensore della fotocamera digitale: pieno formato o APS

  • Guida alla tecnica e alla conoscenza pratica del sensore della fotocamera digitale, con informazioni e consigli utili per acquistare il prodotto più adatto alle vostre reali esigenze, amatoriali o professionali che siano. Conoscere il sensore della fotocamera digitale è importante per scegliere la macchina giusta per realizzare le foto che vi interessano.

  • Archiviare le foto digitali

  • Con il diffondersi della fotografia digitale ci troviamo di fronte al problema di come archiviare le immagini, spesso di dimensioni sempre maggiori man mano che aumentano le risoluzioni delle fotocamere, nel modo più comodo e sicuro e soprattutto facilmente recuperabile in tempi brevi. In più, nasce anche l’esigenza di poter trasportare queste immagini ovunque andiamo per poterle visualizzare da qualsiasi computer.