Safaripark: cos’è

Il Safaripark è due parchi in uno: al suo interno c’è infatti l’area dedicata al Safari, dove poter ammirare da vicino tante specie di animali, e la zona del parco divertimenti con una trentina di attrazioni adatte a bambini e ragazzi di tutte le età. Ecco allora che con un biglietto unico il divertimento è doppio!

Che cos'è Safaripark

Il Safaripark si trova a Pombia, in provincia di Novara, poco distante dal Lago Maggiore e si estende su una superficie di circa 40 ettari. Il parco è organizzato in due aree la cui visita è permessa con un unico biglietto: la zona faunistica e quella riservata ai giochi di divertimento. La zona faunistica è visitabile a bordo della propria auto oppure del trenino che si trova all’interno del parco e il giro safari dura circa un’ora e mezzo: in quest’area gli animali sono liberi di muoversi in spazi piuttosto grandi e sarà possibile ammirarli da vicino e fotografarli.

Dopo aver visitato il safari è possibile divertirsi con le attrazioni del parco divertimenti dove ci sono vari tipi di giochi, dalla nave pirata allo scivolo Toboga, dal Brucomela all’Acquascontro.

Area Safari

Nell’area faunistica sono ospitate tante specie di animali alcune delle quali sono a rischio estinzione: ghepardi, zebre, lemuri, tigri siberiane, rinoceronti bianchi.

Nel corso della giornata è possibile assistere a dimostrazioni di volo di pappagalli o dei rapaci all’interno della Fortezza del Falco, oppure a spettacoli come ad esempio Fantasia Latina con gauchos argentini e cavalli danzanti o spettacoli di illusionismo nel Teatro Tenda.

Nel parco inoltre si possono visitare il Rettilario dove si trova una collezione di serpenti velenosi, la Riserva degli insetti giganti con riproduzioni giganti di coleotteri, farfalle, locuste e blatte, l’Acquario dove ci sono una ventina di vasche con squali, piranha e murene, il Bosco Giurassico con riproduzioni di dinosauri a dimensione naturale, La vita del bosco che è un percorso botanico e la Fattoria Far West dove si trova anche un maneggio con i pony e si può far fare ai bambini una passeggiata a cavallo.

Parco divertimenti

Nell’area del parco dedicata ai giochi si trovano oltre trenta attrazioni tra cui:

  • Nave pirata
  • Tronchi, un percorso acquatico a bordo di tronchi
  • Trenino della felicità
  • Giostra degli animali, una giostra adatta ai più piccoli
  • Ruota panoramica per ammirare il parco e il panorama da una posizione speciale
  • Brucomela, il caratteristico bruco a rotaie attrazione amata dai più piccoli
  • Zambesi boat, uno scivolo a bordo di ciambelle
  • Scivoli multipista da fare seduti su appositi tappetini
  • Cinema 5D.

Nel parco Safaripark ci sono inoltre un ristorante self-service, vari punti ristoro, aree pic-nic e negozi. All’interno un’area è riservata al Camping safari proprio per i cameristi e inoltre è a disposizione dei visitatori un grande parcheggio gratuito.

Per quanto riguarda l’orario di apertura il parco è aperto da marzo ad ottobre tutti i giorni e nel periodo da novembre a febbraio solo nel fine settimana oltre che rimanere aperto per il 26 dicembre e il 6 gennaio. Per aggiornamenti e conferme sull’orario di apertura è comunque preferibile contattare direttamente il parco.

Il parco è situato lungo la strada Statale 32 al km 23,4 e raggiungibile in auto tramite Autostrada A4 o A26 uscendo al casello di Novara Est. Da qui si devono seguire le indicazioni per Oleggio-Arona-Lago Maggiore SS 32. Superato Oleggio dopo circa 500 metri si trova l’ingresso del parco.

Safaripark

Strada Statale 32 km 23,4

28050 Pombia (Novara)

tel. 0321 95 64 31

www.safaripark.it

info@safaripark.it

(Visited 914 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.