Parco divertimenti Miragica, la Terra dei Giganti: cos’è

Torre a caduta libera, Launched coaster, disk’o coaster, cinema 4D, tronchi sul corso d’acqua sono soltanto alcune delle attrazioni del parco divertimenti di Miragica che si trova in provincia di Bari. Tante anche le iniziative rivolte alle scuole con corsi su vari argomenti e progetti ideati per i ragazzi diversamente abili. Scopriamo allora più da vicino il parco e buon divertimento!

il parco divertimenti miragica

Il Parco divertimenti di Miragica si trova a Molfetta, in provincia di Bari, è il primo parco di questo tipo del Sud Italia e ricopre una superficie di circa 100.000 metri quadrati. Inaugurato nel 2009 in genere rimane aperto da aprile a novembre e riapre in occasione delle festività natalizie e dell’Epifania, ma per le aperture straordinarie è comunque bene informarsi direttamente con gli uffici del parco.

Le attrazioni sono oltre venti e sono di vario tipo: da quelle meccaniche a quelle acquatiche, dalle proiezioni cinematografiche in 4D agli spettacoli teatrali, alle attrazioni di carattere tematico.

All’interno del parco si trovano anche aree verdi, area pic-nic, bar, ristoranti e alcuni punti ristoro.

Nel corso dell’anno sono inoltre organizzate alcune iniziative rivolte anche alle scuole con corsi per ragazzi su varie tematiche e laboratori.

Principali attrazioni del parco divertimenti Miragica

Il parco di Miragica è definito un parco tematico proprio perché al suo interno ci sono delle ambientazioni molto particolari che riproducono scenografie di effetto: ad esempio lungo il percorso si trovano orologi, casette, bottiglie e sedie di dimensioni giganti che al visitatore danno l’idea di essere piccolo e di ritrovarsi all’interno di un mondo fantastico immaginario. Infatti il parco è nato ispirandosi a misteriose figure giganti, da qui trae origine il nome Miragica, la Terra dei Giganti, che popolavano un tempo la Terra e ora hanno lasciato un loro segno e al loro posto si trovano folletti del bosco ed elfi dell’azzurro mare.

Alcune delle attrazioni principali di Miragica sono:

–       Senza fiato: si tratta di un launched coaster che accelera a una velocità di quasi 100 km/h in circa 2 secondi.

–       Per Bacco!: è una torre di caduta libera alta 47 metri, la cui risalita dura 1 secondo e la discesa lascia senza fiato. L’altezza minima richiesta ai passeggeri è di 140 cm e l’altezza massima è di 195 cm.

–       Il Mangiabiglie: sono dei gommoni a sei posti a bordo dei quali si compie un percorso dove la corrente, in alcuni tratti, è turbolenta. Si tratta di un’attrazione adatta a tutta la famiglia.

–       Giarabugia: è un disk’o coaster composto da una grande piattaforma rotante dove i visitatori sono seduti e sono completamente coinvolti in oscillazioni incredibili. L’altezza minima per l’ingresso è di 120 cm.

–       Scatola Magica: cinema 4D che ha sedili motorizzati che rendono lo spettatore ancora più protagonista dei filmati proiettati.

–       Strozzagorgo: percorso a bordo dei tronchi.

–       Spaccatempo: roller coaster con numerosi saliscendi e curve a 180 gradi.

–       Condor: attrazione che fa vivere l’emozione e il brivido di un volo a oltre 20 metri di altezza. Attorno a una torre sono infatti posizionati dei bracci rotanti a cui sono attaccate delle navicelle con due posti ciascuna.

–       Gran teatro: teatro all’aperto dove si svolgono spettacoli ed eventi in una scenografia molto suggestiva, con atleti, cantanti, ballerini che si esibiscono in cabaret, spettacoli e attrazioni da circo. I posti a sedere sono 500.

–       Bagnomatto: piattaforma ideale per le giornate calde dove tutta la famiglia può rinfrescarsi sotto divertenti getti d’acqua fresca.

–       Dinosauri: area in cui una cinquantina di dinosauri in movimento ricreano la suggestiva atmosfera dei tempi primitivi e alla fine del viaggio sono organizzati laboratori per bambini per diventare dei veri esploratori.

Anche per i bambini più piccoli ci sono una serie di attrazioni come il Carosello, giostra a due piani con carrozze e cavalli, la Pista Matta, con camion telecomandati, La città Burlona, area con scivoli e percorsi, Tritatutto, una piccola torre di caduta libera, il Trenino senza tempo, un trenino a bordo del quale si compie un bel giro, il Guidatu, una pista di go-kart per bambini.

Nel corso della giornata sono organizzati anche degli spettacoli con artisti ed acrobati e si possono incontrare le mascotte del parco Samy, Milò e Lilù.

Eventi e progetti

A Miragica si organizzano una serie di corsi per bambini e ragazzi su vari argomenti come:

–       Educazione ambientale

–       Educazione stradale

–       Segreti del musical

–       Teatro

–       Cinema 4D

–       Comunicazione marketing

–       Fisica e meccanica

–       Fauna della Puglia

–       Ristorazione.

Sono inoltre previsti anche laboratori per ragazzi diversamente abili che sono progettati e realizzati

grazie alla collaborazione con la Cooperativa sociale Casa Cedis onlus.

Per chi arriva in auto al Parco Miragica è necessario percorrere la Superstrada Adriatica SS 16 Bis e uscire a Molfetta Zona industriale oppure Risceglie Sud. Se si percorre l’Autostrada Adriatica A14 Bologna-Taranto l’uscita è quella di Molfetta. Per chi arriva in treno la stazione delle Ferrovie dello Stato è quella di Molfetta che si trova a circa 5 km di distanza dal parco.

Miragica

SS 16 bis Adriatica

Via dei Portuali (Zona Calderina)

Molfetta (Bari)

tel. 080 33 71 711

www.miragica.com

info@miragica.com

(Visited 600 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.