Stanze a Londra: camere o appartamenti?
Partendo dalla certezza che gli affitti delle stanze nelle grandi città sono piuttosto alti, è evidente che trovare stanze a Londra ad un prezzo conveniente non è un’impresa da poco. Questo rappresenta, infatti, il problema principale che accomuna un po’ tutte le grandi metropoli.
La ricerca potrebbe non costituire per forza un problema serio per chi ha la fortuna di avere a disposizione un discreto budget, mentre trovare stanze a Londra ad un costo contenuto, o almeno accettabile, per chi la fortuna di cui sopra non ce l’ha, inizia a essere complicato. Aggiungetevi l’eventuale difficoltà che si potrebbe incontrare se non si conosce la lingua o la città e il gioco è fatto!
I costi per l’affitto nella capitale inglese sono tali che il più delle volte si decide di condividere la casa, se non proprio la stessa camera, con perfetti sconosciuti e -sebbene certe situazioni possano portare alla nascita di amicizie che durano una vita – all’inizio non risulta semplice la convivenza forzata che a volte crea anche dei seri problemi. In media, il costo delle stanze Londra si aggira tra le 100 a settimana per la camera singola o le 160£ per la doppia uso singola, in zona 2.
Alcuni di voi probabilmente decideranno di affittare non stanze Londra ma un intero appartamento; in questo caso bisogna tenere a mente che i proprietari di casa e le agenzie immobiliari per il fitto di un locale intero richiedono sempre delle referenze verificabili e che, di solito, si possiedono solo dopo aver vissuto nel Regno di Sua Maestà per un periodo di tempo abbastanza lungo.
In alternativa, referenze idonee possono essere dimostrare di avere un conto in banca, di non essere dei cattivi pagatori e di non aver avuto problemi con i proprietari di alloggi precedenti, o di avere un lavoro con un reddito sufficiente per il pagamento dell’affitto. Ecco perché in genere la “mossa vincente” appena giunti a Londra è decidere per l’affitto di una sola camera piuttosto che di un’intera casa o di un appartamento.
Come trovare la stanza ideale a Londra
Per chiunque si avventuri per la prima volta a Londra, non è facile la ricerca di un alloggio di qualsiasi tipologia, ecco perché negli ultimi anni si sono moltiplicati i siti web di agenzie che offrono servizi espressamente mirati per chi ha deciso di trasferirsi a Londra per un periodo di tempo almeno superiore alle tre settimane.
Tra i tanti, camereaffittolondra.it è un’agenzia che, tra le altre cose, è disponibile a far vedere l’alloggio al potenziale cliente prima di affittarlo. Naturalmente se la soluzione che l’agenzia propone è di immediato gradimento, è preferibile approfittarne subito e firmare il contratto prima che l’occasione ghiotta scappi di mano. Altrimenti si fa ricorso ad altre opzioni per trovare la vostra camera.
Ovviamente è possibile anche consultare qualche rivista di annunci o siti web specializzati nel settore: in questo caso, è importante fare molta attenzione agli annunci pubblicati da privati che possono non sempre essere affidabili. Meglio prendere appunti e cercare di contattare non solo per via e-mail ma anche per telefono chi ha pubblicato l’annuncio e magari chiedere se è possibile vedere l’alloggio.
Altri strumenti utili per trovare alloggi nella capitale inglese sono siti come Easyroommate, con cui si può non solo cercare alloggio secondo le caratteristiche, il costo e la zona, ma anche valutare i probabili coinquilini.
Naturalmente se questi mezzi non dovessero dare buoni frutti, tenete a mente che cercare una sistemazione richiede il suo tempo per cui, se l’intenzione è quella di cercare di persona la stanza senza rivolgersi all’aiuto di un’agenzia immobiliare, è importante prima trovare un alloggio temporaneo in loco tipo un hotel, un ostello o amici e parenti che abitano nella capitale inglese, per poi mettersi alla ricerca della sistemazione ufficiale.
Un consiglio è quello di scegliere la camera in base alla sua vicinanza con negozi e supermercati, in prossimità di una stazione della metropolitana o della fermata degli autobus. Ciò significa che è importante verificare i collegamenti tra il futuro alloggio e i diversi quartieri della city.