Turismo sociale

Nella voce “turismo sociale” vengono raggruppate varie differenti tipologie di viaggio, abbastanza diverse tra loro a dir la verità, ma accomunate da un elemento condiviso, ossia la funzione appunto “sociale” dell’esperienza turistica. Vi sono infatti incluse le colonie estive per bambini e adolescenti, molto in voga nei decenni scorsi e oggi in ripresa per colpa della crisi economica, i gruppi vacanza per la terza età e i gruppi che comprendono disabili e diversamente abili, con relativi familiari e accompagnatori.

Turismo sociale

Viaggi del turismo sociale

In questa categoria rientrano:

  • viaggi organizzati per la terza età
  • colonie per i giovani
  • viaggi organizzati da enti pubblici in favore di persone disabili, o diversamente abili, con tutte le dovute assistenze

In realtà, il turismo sociale risponde anche alla necessità di socializzazione e incontro insita nella società stessa.

Si tratta di un momento di arricchimento culturale e personale, di promozione delle diversità culturali, un’azione mossa da un grande valore morale da parte degli enti impegnati in tal senso. Questa categoria è sorta da pochi anni e non trova ancora una specifica identità nel mercato del turismo, restando su uno sfondo piuttosto evanescente. C’è da dire che le informazioni a riguardo sono piuttosto limitate, così come gli stessi canali di trasmissione, a differenza di altre categorie “emergenti” che trovano sempre maggior peso come il turismo religioso.

Il turismo sociale abbraccia il principio di sostenibilità sotto molteplici aspetti:

  • sociale
  • economica
  • ambientale

Numerosi sono stati i congressi su tema di turismo sociale, sino alla costituzione di un vero e proprio BITS, un’associazione internazionale senza scopo di lucro, garante della qualità e delle finalità dei servizi turistici. Il successo di questa tipologia di turismo non è data esclusivamente dalle strutture, seppur di fondamentale importanza, ma, soprattutto, dal livello di soddisfazione degli utenti. E’ importante tener conto e rispondere ai loro bisogni, nonché creare trasparenza e efficienza nei rapporti con gli operatori, impegnati continuamente nel garantire una certa empatia e disponibilità a tutti.

Si tratta di un turismo fuori dalle logiche di mercato, dal circolo d’élite, mosso da nobili valori, tenendo conto che viaggiare è un diritto di tutti, senza alcun tipo di restrizione. L’importanza del turismo e del diritto di godere del tempo libero viene tra l’altro sancito dal “Codice Mondiale di Etica del Turismo” (vedi senzafrontiere.com).

Siti per l’approfondimento dei viaggi del turismo sociale

Caravantours
Sito specializzato nell’organizzazione di viaggi di gruppo (terza età, giovani)

La Perla- Servizi Assistenziali
Sito dedicato alle esigenze della Terza età

Mondo Possibile
Tour operator che gestisce e organizza viaggi per tutte le categorie di viaggiatori

Colonie Ragazzi
Soggiorni per bambini e giovani ragazzi

Colonie estive
Sito con tante info utili per organizzare colonie per bambini e ragazzi

Turismo Sociale sportello on line
Un portale sul turismo sociale, con tutte le informazioni a riguardo, per entrare a contatto con un settore ancora per molti sconosciuto e avvolto da un alone di mistero.

Istituto Cortivo
Sito dedicato alla formazione dell’assistente turistico per disabili con consigli utili per iniziare questo percorso socialmente utile.

(Visited 811 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.