Lavoro - articoli in archivio

  • Attività redditizie e nuovi lavori

  • Il mondo del lavoro sta attraversando una fase molto particolare. Stiamo assistendo alla nascita di nuove attività redditizie spinte dall’era digitale e, allo stesso tempo, molte professioni stanno rapidamente diventando obsolete e necessitano di adattarsi ai cambiamenti per sopravvivere.

  • Lavorare da casa: guida completa

  • Le forme di lavoro agile o smart work sono diventate una prassi in Italia durante la pandemia causata da Covid-19.  Tutti ricordiamo il lockdown compreso tra il 9 marzo 2020 e il 18 maggio 2020 che ha costretto milioni di persone a casa.

    Da allora, lavorare da casa è diventata un’abitudine per molti lavoratori e si è assistito ad un rapido processo di digitalizzazione che ha portato le aziende ad utilizzare software e tools di lavoro al fine poter continuare ad erogare prodotti e servizi pur avendo buona parte dei lavoratori connessi dalle proprie case.

  • Il calcolo della pensione: come farlo e quanto è affidabile

  • Fare il calcolo della pensione significa sia verificare quando sarà il momento in cui ci si potrà ritirare dalla vita lavorativa, sia avere una precisa stima della cifra che si andrà a percepire dall’Ente pensionistico. È quindi un tipo di attività che può interessare chiunque, anche chi è già in pensione ma ritiene che il calcolo automatico svolto dall’Ente pensionistico non sia corretto. In rete ci sono vari strumenti che aiutano a fare il calcolo della pensione, ognuno dei quali offre caratteristiche differenti.

  • Come gestire al meglio il lavoro e la vita privata?

  • Non dobbiamo farci sopraffare: conciliare le responsabilità lavorative con gli impegni personali può sembrare difficoltoso, a volte, ma non è affatto impossibile. Fare carriera e avere una vita personale soddisfacente è uno degli scogli maggiori.

  • 5 per 1000: cos’è e perché è importante devolverlo

  • Il 5 per 1000 permette ai contribuenti di destinare una quota dell’imposta sul reddito delle presone fisiche – IRPEF – a enti operanti in settori di riconosciuta utilità sociale. Nello specifico, rappresenta lo 0,5% dell’imposta IRPEF e viene versato dallo Stato alle associazioni senza scopo di lucro indicate dai contribuenti in fase di dichiarazione dei redditi. 

  • Proprietà intellettuale: come tutelarla

  • La protezione della proprietà intellettuale ti consente di tutelare le tue idee e di convogliare tutti i guadagni derivanti dalla tua idea. Per sapere come difendere le tue creazioni e sfruttarle per ottenerne il massimo guadagno continua a leggere questa guida! La proprietà intellettuale è un bene difficile da proteggere se non si conosce bene la legge.

  • Come trovare lavoro con le agenzie interinali

  • Siete alla ricerca di un impiego ma fino ad ora non avete avuto molto successo inviando direttamente il curriculum presso le aziende? Un’altra opzione da prendere in considerazione sono le agenzie interinali, conosciute anche come centri per l’impiego e agenzie del lavoro. Ecco allora come funzionano questi enti e quali sono le procedure da seguire per trovare lavoro con le agenzie interinali.

  • Come iniziare a lavorare in Svizzera

  • La Svizzera è considerata uno dei paesi migliori del mondo, sulla base di tutta una serie di parametri legati al tenore di vita ed alla vivibilità in generale: è del tutto logico pensare a questo stato come ad una possibile meta per poterci andare a vivere ed a lavorare.

  • Come iniziare a lavorare negli USA

  • Andare a lavorare negli Stati Uniti non è un obiettivo del tutto facile: ci sono diversi step da seguire, ognuno dei quali merita la massima attenzione; negli Stati Uniti infatti non sono molto tolleranti nei confronti delle situazioni legate al mancato rispetto delle regole giuridiche esistenti, sia che ciò avvenga consapevolmente oppure senza colpa alcuna.

  • Diritti e doveri dei lavoratori

  • Il rapporto tra datori di lavoro e lavoratori (dipendenti) è regolato da una serie di norme giuridiche che garantiscono a ciascuna delle parti i propri diritti, ma stabiliscono anche i rispettivi doveri. Per il lavoratore è quindi molto importante essere sempre informato, e aggiornato vista la rapidità con cui cambiano le norme, sui propri diritti, per farli valere al momento giusto, ma anche sui propri doveri, per non porsi mai in difetto verso il titolare. Ecco perchè diventa essenziale conoscere i fondamenti del diritto del lavoro, che siate dipendente o datore di lavoro, ed essere bene informati su argomenti quali ferie, permessi, promozioni, avanzamenti di carriera.

  • Consigli per trovare una sedia ergonomica confortevole per il lavoro

  • Avete un lavoro che vi obbliga a stare seduti per molte ore? Se è così, è probabile che soffriate di dolori alla schiena e al collo.

  • Trovare lavoro dopo i 50 anni: ecco qualche consiglio

  • Cercare lavoro a 50 anni può rappresentare una sfida impegnativa: molti datori di lavoro tendono a preferire candidati più giovani, e spesso i lavoratori over 50 hanno difficoltà a trovare un impiego che sfrutti al meglio le loro competenze e le loro esperienze.

  • Ingegneria: è davvero la facoltà con il maggior tasso di occupazione?

  • Il conseguimento di una laurea consente senza dubbio di migliorare le possibilità di trovare un lavoro ben retribuito e soddisfacente.

    Naturalmente, per raggiungere questo obiettivo è necessario orientare la propria scelta verso corsi di studio in grado di formare figure molto ricercate nel mondo del lavoro. Tra i corsi più utili sotto questo punto di vista troviamo per l’appunto quelli che rientrano nell’ampio e variegato ambito dell’ingegneria.

  • Lavorare in una Farm in Australia: tutto quello che c’è da sapere

  • È una delle esperienze all’estero più gettonate: lavorare in una fattoria agricola in Australia. Ma come funziona questa pratica di lavoro stagionale? Quali sono i lati positivi e negativi di questa esperienza? Ecco allora tutto quello che c’è da sapere in merito e come fare per richiedere di poter partecipare a questo tipo di mansione.

  • Università: come funzionano gli esami

  • Per sapere tutto quello che c’è da sapere sul funzionamento degli esami universitari, dall’iscrizione alla scala dei voti, dai colloqui con gli insegnanti alla possibilità di rifiutare un voto.

  • Cosa fare in caso di licenziamento

  • Il licenziamento è un’eventualità spiacevole che può accadere a chiunque sia un lavoratore dipendente. Che sia per colpa, a causa di un comportamento lesivo nei confronti dell’azienda o per causa ingiustificata, è bene sapere cosa fare e come comportarsi in questi casi. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere in merito e cosa fare in caso di licenziamento.

  • Concorsi pubblici: come prepararsi e dove trovarli

  • In un’epoca come quella attuale, dove la situazione economica è incerta, sostenere un concorso pubblico rappresenta un’opportunità da non sottovalutare. Certo, la pandemia da un lato ha reso più difficili le condizioni occupazionali per molte persone ma, complici i fondi europei in arrivo con il Recovery Plan, come è comunemente conosciuto il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono previste nuove interessanti aperture dal punto di vista lavorativo.

  • Calendari da tavolo: come sono nati e perché li utilizziamo anche oggi

  • Che si tratti di un calendario stampato da tenere sulla scrivania o da appendere alla parete o piuttosto di un calendario digitale da consultare tramite smartphone o pc, questo strumento, anche nelle sue forme più creative, è tutt’ora quotidianamente presente nelle nostre vite. Ti sei mai chiesto che origini abbia?

  • Le più importanti certificazioni d’inglese

  • Al giorno d’oggi la conoscenza di una lingua straniera è decisamente fondamentale: con l’avanzare della globalizzazione, è quasi impossibile pensare di non dedicarsi allo studio di un idioma estero, specialmente se si tratta dell’inglese. Nei contesti professionali, un buon livello di inglese è sempre più spesso richiesto, soprattutto all’interno delle grandi aziende che lo utilizzano come terreno comune per dialogare a livello internazionale con colleghi stranieri e sedi estere.

  • CHE COS’È PREPLY E PERCHÈ HA DECLASSATO L’ITALIA AL PENULTIMO POSTO NEL 2021?

  • Preply è una piattaforma digitale di apprendimento che mette in relazione studenti e tutor privati da remoto, anche tramite chat online, per insegnare nuove lingue a distanza. Startup ucraina nata nel 2012 dall’idea di Serge Lukianov, Dmytro Voloshyn, and Kirill Bigail, ha scelto di localizzare il suo headquartier a Brighton, Massachussetts, negli Stati Uniti e ormai propone servizi digitali in tutto il mondo, complice l’espansione universale di internet che in modalità smart permette la fruizione delle funzionalità del sito da ogni angolo del pianeta. Ma Preply si spinge oltre e recentemente ha elaborato una classifica europea per testare il livello di conoscenza di una seconda o di una terza lingua da parte dei cittadini UE nel 2021.

  • Carte professionali: dar loro la massima importanza

  • Una carta intestata può dire molto di noi, della nostra dedizione al lavoro, della nostra professionalità e del modo di lavorare nostro e della nostra azienda. Impossibile lasciare questa scelta al caso, dato che, proprio come un buon biglietto da visita, darà la prima immagine di quello che siamo e che intendiamo rappresentare per i nostri clienti, sia i più affezionati che i nuovi arrivati.

  • Quando è utile svolgere indagini patrimoniali

  • In un mondo ideale, dove non esistono contrasti e controversie, non esisterebbe la necessità di prevedere indagini patrimoniali sulla consistenza del patrimonio altrui. Purtroppo si tratta di un’utopia, la realtà è molto diversa da quella che sogniamo: sono tantissimi i casi in cui ci si può trovare ad affrontare situazioni, anche in sede di giudizio, in cui è necessario dover appurare l’effettivo valore dei patrimoni per poter soddisfare quello che è un diritto che la legge ci riconosce.

  • Settore farmaceutico e biomedicale: quali opportunità offre un master?

  • In merito alle discipline scientifiche, i dubbi sul post laurea accomunano laureandi e giovani laureati.
    Nella maggior parte dei casi hanno origine dalla difficoltà di individuare un percorso finalizzato all’occupazione, e il più delle volte sul timore che non si possano valorizzare i lunghi anni di formazione.
    Fondamentale, in questo caso, monitorare le aree d’impiego che offrono interessanti opportunità professionali, specializzandosi in quei settori che possono traghettare nel mondo del lavoro.

  • Tragitto casa – lavoro: quanto è stressante per gli italiani?

  • Il tragitto casa – lavoro è una delle prime fatiche giornaliere per milioni e milioni di lavoratori in tutto il mondo. Uno studio condotto tra i cittadini dell’UE ha fotografato l’umore e i livelli di stress che accumuliamo ogni giorno, ogni mese, per molti mesi all’anno.
    Ecco qual è la situazione generale e perché (purtroppo), in Italia il livello di stress è alle stelle.

  • Etichette in bobina: perché sceglierle?

  • Le etichette adesive trovano larga applicazione in diversi ambiti sia professionali che privati. Negli ultimi anni, si è diffuso un nuovo modo di stampare le etichette adesive: in bobina.

  • Perchè aprire un franchising nel 2019 in Italia

  • Stando ai dati forniti da Assofranchising il mercato franchising nel 2018 ha realizzato un +3,8% rispetto al precedente anno. Mentre in attesa della fine del 2019 già ora si può considerare un aumento del 17% rispetto a 10 anni fa. Insomma una fotografia serena quella del franchising in un periodo economico non dei migliori.

  • Ufficio ecologico: come rispettare l’ambiente anche in ufficio

  • Il rispetto per l’ambiente assume ogni giorno di più un ruolo rilevante all’interno delle nostre vite. Le condizioni del pianeta peggiorano purtroppo di anno in anno, rendendo tutti noi responsabili delle nostre azioni quotidiane. Le misure internazionali volte a limitare i danni dell’inquinamento e del cambiamento climatico sono sicuramente di fondamentale importanza, ma non sono l’unico atto che l’intera umanità può fare nei confronti della Terra. Ciascuno di noi infatti ha la sua parte di responsabilità, dunque ciascuno di noi deve impegnarsi verso questa direzione, anche e soprattutto attraverso i piccoli gesti della vita quotidiana.

  • Mediatori tipici, mediatori atipici e agenti: come vengono distinti dalla legge

  • La mediazione tipica si configura come una situazione in cui il mediatore è chi mette in contatto due parti – o anche più di due – al fine di favorire la conclusione di un affare senza che abbia un rapporto di rappresentanza, di dipendenza o di collaborazione con alcuna delle parti coinvolte. L’imparzialità è a caratteristica più importante dell’attività del mediatore, mentre secondo quanto previsto dall’articolo 1755 del codice civile scaturisce il diritto alla provvigione unicamente nel caso in cui è l’intervento del mediatore a consentire la conclusione dell’affare. Va detto, comunque, che il diritto alla provvigione non sorge in forza di un contratto

  • Come scrivere un curriculum se non hai mai lavorato

  • Nessuna esperienza di lavoro? Sono in molti i candidati che hanno appena concluso le scuole superiori o che si sono appena laureati e hanno intenzione di affacciarsi per la prima volta nel mondo del lavoro. I giovani alle prese con questo problema si trovano spesso in imbarazzo nell’inviare un cv che è pressoché vuoto, anche perché non tutti possono vantare certificazioni o master svolti in giro per il mondo. 

  • In cosa consiste la marcatura a laser?

  • La tecnologia a laser su metalli è un processo utilizzato esclusivamente per la realizzazione di lavorazioni precise e dettagliate in tempi relativamente brevi. Questo processo trova largo uso soprattutto nel settore delle gioiellerie, automotive, medicale, metallurgico ed elettronico. Attraverso i marcatori laser è possibile lavorare, facilmente, non solo l’alluminio ma anche altre tipologie di metalli, come l’acciaio, il ferro, l’ottone, l’oro, l’argento, il platino, il palladio e il titanio.

  • Come richiedere le ferie

  • Le ferie sono giorni di riposo che il lavoratore ha diritto di richiedere al datore di lavoro. Si tratta di giorni di vacanza retribuiti che sono disciplinati secondo una normativa precisa che varie in base al contratto di lavoro stipulato. Ecco allora come richiedere le ferie, quali sono i diritti che tutelano il lavoratore in questo senso e gli obblighi del datore di lavoro.

  • Lavorare da casa: una guida utile

  • Chi ci crederebbe mai? Sicuramente prima di averlo provato, nessuno! Ma trovare un lavoro che sia possibile fare da casa è possibile, ma a farne tesoro non è di certo il dipendente. Purtroppo digitando proprio “lavorare da casa”, vi riporterà ad una serie di annunci visti e rivisti, che, fondamentalmente sono sempre gli stessi, cosa che oltre a farci storcere un po’ il muso sicuramente scoraggerà il nostro intento.

  • Come richiedere l’aspettativa

  • Con la parola aspettativa si intende una pausa dall’attività lavorativa per un certo periodo di tempo, senza che questo comporti cambiamenti sulla certezza del posto di lavoro. Secondo i termini stabiliti dalla legge, infatti, il lavoratore può chiedere al proprio datore di lavoro un periodo d’assenza, durante il quale lo stipendio non viene percepito, salvo alcuni casi, ma il posto di lavoro conservato. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

  • Come richiedere il TFR in anticipo

  • Tutti i lavoratori dipendenti che hanno una situazione lavorativa che si protrae da oltre otto anni hanno il diritto di chiedere un anticipo sul trattamento di fine rapporto, detto anche TFR, purché la ragione della richiesta sia giustificato da un valido motivo. Ma come richiedere il TFR in anticipo? E quali sono le procedure da affrontare per ottenerlo? Ecco tutte le risposte.

  • Come funzionano i fondi pensione

  • Se la pensione dello Stato non basterà ai cittadini per vivere una vita dignitosa quando smetteranno di lavorare, quale soluzione è possibile prendere in considerazione per pensare al proprio futuro? I fondi pensione, al momento, sono la risposta migliore, a patto di saperli scegliere con intelligenza e accuratezza evitando truffe e spiacevoli sorprese. Ecco allora di che cosa si tratta e come funzionano i fondi pensione.

  • Come richiedere la disoccupazione

  • I lavoratori che si trovano senza occupazione possono contare sull’assegno di disoccupazione, un aiuto economico che lo Stato eroga in alcune condizioni e a patto che il cittadino rimasto disoccupato disponga di determinati requisiti. Ecco quali sono, come fare per richiedere la disoccupazione e quali sono tutte le caratteristiche indispensabili per ottenerla.

  • Trovare lavoro con i siti di annunci online

  • Il mercato del lavoro è stato oggetto nell’ultimo quinquennio di un processo ramificazione che ha determinato la nascita di diversi soggetti, basti pensare alle agenzie interinali oppure alle cooperative, che si sono inseriti in quello che in passato era una un canale d’interazione diretto tra azienda e lavoratore.

  • Cos’è la mediazione familiare

  • Negli ultimi tempi, si fa spesso riferimento alle tecniche della mediazione familiare come risposta al conflitto della coppia. Ma forse non tutti sanno cos’è la mediazione familiare, a chi si rivolge e soprattutto quali possono essere i benefici tratti da essa.

  • Cosa sono i buoni lavoro

  • Sempre più spesso nel mondo del lavoro si sente parlare di buoni o voucher come mezzo di pagamento. Ma cosa sono i buoni lavoro e come vengono utilizzati? E soprattutto, che valore hanno e chi li utilizza? Cerchiamo di spiegarlo con questa guida.

  • Come funzionano i buoni lavoro

  • I buoni lavoro, conosciuti anche con il nome di voucher rappresentano un valido strumento di pagamento per il cosiddetto lavoro occasionale o accessorio, utilizzabili in diverse categorie, dal lavoro manuale fino a quello professionale. Ma come funzionano i buoni lavoro?

  • Come selezionare il personale

  • All’interno di un’azienda, le risorse umane sono un elemento strategico e fondamentale per in buon andamento dell’attività stessa. L’attività di selezione è dunque molto importante, ma come selezionare il personale in maniera efficace? Eccovi alcune regole da seguire.

  • Presentarsi a un colloquio di lavoro

  • Si sa, al tempo d’oggi, trovare un lavoro non è una cosa molto facile. Le opportunità lavorative scarseggiano e le possibilità di impiego sono sempre più scarse. Ma se dovesse capitarci l’occasione giusta, come presentarsi a un colloquio di lavoro per esser sicuri di fare una buona impressione? Ecco alcuni utili consigli in merito.

  • Disoccupazione per badanti

  • Quando si decide di assumere un lavoratore domestico, in particolare una badante, solitamente si raccolgono tutte le informazioni necessarie per poter procedere alle regolare assunzione, ma difficilmente ci si informa in caso di licenziamento. Tuttavia è bene sapere che esistono delle normative in merito alla disoccupazione per badanti, qualora esse vengano licenziate.

  • Ferie delle badanti

  • Il lavoro della badanti rientra fra le professioni socio-assistenziali, piuttosto richieste sul mercato. Spesso si pensa che, la loro posizione contrattuale non sia abbastanza tutelata, mentre in realtà, ad esse vengono riconosciuti tutta una serie di diritti, non ultimo le ferie. Vediamo allora la disciplina in merito alle ferie delle badanti.

  • Badanti: INPS, tredicesima e licenziamento

  • Quando si parla di badanti e della loro assunzione è ovvio pensare all’Inps e ai documenti da produrre per regolare tale loro posizione. Ma che rapporto esiste fra inps e badanti? E quali sono le pratiche che dobbiamo svolgere attraverso questo istituto? Cerchiamo di capirlo con questa guida.

  • Calcolo contributi della badante

  • Il lavoro delle badanti è attualmente molto richiesto; infatti esse sono in grado di coprire i bisogni assistenziali di anziani e disabili e sopperire anche alle carenze familiari. Ma vi siete mai chiesti quanto costa tale servizio e come fare il calcolo contributi della badante?

  • Assunzione delle badanti

  • Attualmente il fenomeno dell’assunzione delle badanti è piuttosto diffuso nella nostra società, in quanto esse garantiscono la gran parte dell’assistenza che per tanti motivi, la famiglia non è più in grado di gestire. Numerose ricerche hanno dimostrato che in Italia, vi è stato un notevole incremento della vita media con conseguente aumento delle persone anziane, che spesso restano sole: da ciò nasce la necessità di assumere una badante.

  • Quanto costa una badante

  • Oggi giorno, il lavoro della badante è molto richiesto, in considerazione del fatto che il comparto dell’assistenza pubblica, risulta non essere sufficiente a coprire i bisogni degli individui. Pertanto, è necessario rivolgersi al mercato privato assistenziale per assumere una badante. Ma quanto costa una badante?

  • Pubblicità stradale

  • Prima di scegliere un qualsiasi investimento in campo pubblicitario, conviene porsi una semplice, ma fondamentale domanda: qual è il mio target? Ovvero, a chi mi rivolgo? A chi è destinato il messaggio che voglio trasmettere? Dalla risposta a questo quesito dipenderà molto, se non tutto, della strategia di pubblicità stradale che si vorrà mettere in opera.

  • Prova Invalsi

  • Cos’è la cosiddetta prova Invalsi, in cosa consiste, ci sono differenze nella sua applicazione e da quanto tempo è entrata in vigore? Ecco allora le risposte a queste e a tante altre domande per sapere più nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono gli obiettivi dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione che è l’ente incaricato a preparare questo test.

  • Sistemi di luce naturale sul luogo di lavoro: la norma europea

  • Da qualche tempo è entrata ufficialmente in vigore la normativa stabilità dall’Unione Europea che regolamenta in modo del tutto nuovo le modalità di illuminazione che devono essere rispettate sui luoghi di lavoro. I punti messi a fuoco dalla nuova legge firmata UE, in verità, sono numerosi ma una parte di questi riguarda una particolare tecnica di illuminazione, la cosiddetta illuminazione direzionale. Vediamo in che cosa consiste.

  • Lavorare da casa a Londra

  • Nella capitale del Regno Unito, esiste una vera comunità di italiani completamente trasferitasi per cercare lavoro. Come tanti studenti, laureati, disoccupati che non sono riusciti a trovare un impiego stabile e duraturo in Italia, a Londra continuano a emigrare i cosiddetti “cervelli in fuga” dal nostro paese e dalla sua politica anti-giovani e anti-lavoro.

  • Lettera di presentazione del curriculum: come scriverla

  • La lettera di presentazione non è naturalmente obbligatoria, ma è comunque certo chi la aggiunge come elemento di accompagnamento al proprio curriculum vitae ha molte più chance di essere preso in considerazione per un possibile colloquio di lavoro. Poi, ovviamente, è sempre il curriculum che parla.

  • Trasferirsi a Londra: cosa si deve sapere

  • Prima di prendere in affitto stanze a Londra, per trasferimento definitivo o temporaneo, sarebbe bene sapere alcune cose, per essere ben preparati al momento dell’effettivo trasloco. Ogni paese ha le proprie regole scritte e le proprie consuetudini, sia in materia di locazione che di tasse; conoscere quelle inglesi è indispensabile per trasferirvisi senza problemi.

  • Trasferirsi a Londra per lavoro

  • Sono tanti gli italiani che vedono nella capitale inglese una possibile via di fuga dall’Italia e dai tanti problemi che, specie negli ultimi anni, affliggono le più disparate fasce della società: la mancanza di lavoro, l’impossibilità di vedere realizzati i propri sogni sono solo alcune delle tante cause che, ogni anno, spingono migliaia di giovani e meno giovani a fare le valigie nella speranza di un futuro migliore.

  • Tecniche di telemarketing: come apprenderle

  • L’impiego del telefono per comunicare con la propria clientela o potenziale tale è divenuto in questi ultimi decenni una delle metodologie largamente utilizzate. Il telefono oramai è uno strumento comune a chiunque e pertanto spesso si presume che la tecnica del telemarketing possa essere alla portata di tutti, indipendentemente da una preventiva preparazione idonea ed adeguata. Non è affatto così; esistono infatti forme di addestramento ed insegnamento della materia proprio al fine di procedere con intelligenza e soprattutto professionalità.

  • Come gestire un ufficio stampa

  • L’attività di un ufficio stampa è fondamentale per la promozione, la divulgazione, la crescita di vari settori dell’economia e della cultura. L’ufficio stampa infatti può essere indispensabile in vari contesti: all’interno di un’azienda per promuovere i loro prodotti, all’interno dell’organizzazione di eventi per divulgare e far conoscere date delle manifestazioni, programma e ospiti speciali, allo stesso tempo è importante per associazioni, enti o istituti.

  • Pensione integrativa: quale scegliere

  • Il concetto di per sé è semplice: la previdenza integrativa, o complementare, consiste in un percorso parallelo a quello della previdenza ordinaria, quella a carico dello stato per intenderci. Se nonostante il corretto accantonamento dei contributi la cifra della pensione futura non dovesse risultare soddisfacente, congrua, o rispondente a standard minimi di accettabilità, il lavoratore può provvedere personalmente, appunto integrandola. E ovviamente deve organizzarsi per tempo, con diversi anni di anticipo, al fine di ottenere uno standard soddisfacente.

  • Agenzie interinali: come trovare lavoro

  • Il lavoro, o meglio il trovare lavoro, è oggi uno dei maggiori bisogni per la gente, siano essi giovani al primo impiego o lavoratori licenziati e quindi in cerca di nuova occupazione. Sul fronte opposto, sono molte le aziende che necessitano di nuovi collaboratori. Il problema è fare incontrare domanda e offerta. Chi cerca un nuovo lavoro si rivolge sempre più spesso alle agenzie interinali, luoghi nati proprio per far incontrare la domanda e l’offerta di lavoro. Come ci si rivolge a queste agenzie, come si possono usare al meglio e quali sono le principali in Italia? Vediamolo con questa nostra guida.

  • Colloquio di lavoro: come affrontarlo

  • Una guida semplice e completa a come affrontare al meglio il colloquio di lavoro. Cosa fare, come prepararsi e come presentarsi, cosa dire e cosa non dire, il lunguaggio del corpo e la gestualità, tutti i consigli per fare bella figura con il vostro futuro possibile datore di lavoro.

  • Come scegliere la borsa da lavoro

  • Esistono di molti tipi di borsa da lavoro, da scegliere in base all’utilizzo che se ne deve fare. Ci sono le borse per il laptop, le valigette da manager (la cosiddetta ventiquattrore), le borse capienti per gli artigiani, gli elettricisti, gli idraulici e i muratori che vi devono riporre gli strumenti di lavoro. Cercheremo ora di analizzarle tutte, per capire come scegliere la borsa migliore per le vostre esigenze indicandovi anche i produttori più quotati sul mercato.

  • Abbigliamento da lavoro: scelta e acquisto

  • Esistono mestieri e professioni che richiedono un determinato tipo di abbigliamento, che deve essere adeguato all’attività svolta. Nella maggior parte dei casi sono le aziende stesse che forniscono divise, uniformi e camici ai propri dipendenti, altrimenti è possibile rivolgersi a un rivenditore specializzato in abbigliamento da lavoro. È buono tenere presente che questo tipo di indumenti può anche essere utilizzato da persone che si dilettano in determinati tipi di hobby e che quindi hanno bisogno di un abbigliamento adeguato o addirittura antinfortunistico.

  • Arredare i locali pubblici: bar, pasticcerie, gelaterie, pub

  • Lo stile dell’arredamento di un locale pubblico, sia esso un bar o una pasticceria, una gelateria o un pub, ne determina l’anima, l’essenza e ne caratterizza la clientela. Ogni stile di arredo ha una sua specifica atmosfera e ogni tipologia di locale aperto alla pubblica fruizione ha le sue esigenze. Ovviamente la fantasia e la professionalità dell’architetto e dell’azienda che produce gli arredi saranno in grado di mescolare i vari elementi stilistici esistenti per creare quell’unicum che renderà speciale il vostro locale. Però certi elementi di base, per il titolare, è bene conoscerli prima!

  • Arredamento bar: scelta e acquisto

  • Così come succede anche nelle case, anche nei locali pubblici l’arredamento costituisce il carattere e la personalità di un ambiente, con la differenza che spesso la struttura e il look di un bar determinano la prima impressione che un nuovo cliente ne ha quando vi entra per la prima volta, e una buona impressione potrebbe portare al ritorno del cliente, fidelizzandolo e trasformandolo in un cliente abituale.

  • Telelavoro

  • Per telelavoro si intende una modalità di lavoro che si può svolgere da casa sfruttando la tecnologia e le connessioni sempre più avanzate che abbiamo a disposizione. Per sapere come viene regolamentato, per conoscerne vantaggi e criticità e a chi è rivolto, abbiamo realizzato questa guida specifica sul tema del telelavoro, che vi spiega vantaggi e difetti di questo innovativo sistema.

  • Master: come sceglierlo e dove farlo

  • Il master è un passo successivo al diploma di laurea che, a differenza del dottorato, è specificamente orientato all’attività professionale che hai deciso di intraprendere. Se vuoi sapere come scegliere il master più adatto alla tua aspettativa di carriera continua a leggere! Il master post laurea è una preziosa occasione formativa, che fornisce una vera "marcia in più" nel curriculum vitae

  • Mobbing: definizione e come difendersi

  • Il mobbing è un fenomeno tipico dell’ambiente lavorativo che può rendere la vita dei lavoratori difficile e che può e deve essere perseguito per vie legali. Per sapere come reagire in caso tu sia vittima di mobbing e le associazioni a cui rivolgerti continua a leggere! Scoprite quali sono le situazioni definibili mobbing e come reagire.

  • Cartellonistica stradale: scelta dei mezzi pubblicitari

  • La cartellonistica stradale è un media molto utilizzato per rendere la propria pubblicità visibile a un grandissimo numero di persone in transito. Per sapere come funziona la cartellonistica stradale e quali opzioni si possono scegliere tra la vasta offerta disponibile continua a leggere. Quali sono i mezzi e i formati, a cosa servono, quando usarli, come gestirli e come sfruttare al meglio cartelli, insegne e striscioni .

  • “Accordo di segretezza”, modulo base

  • Scarica il modulo base per sottoscrivere un “accordo di segretezza” https://www.guidaconsumatore.com/wp-content/uploads/2007/01/accordo-di-segretezza.doc Buon lavoro!

  • Come trovare lavoro in Europa

  • Lavorare in un paese dell’Unione Europea è un’esperienza edificante sia a livello di crescita e maturazione personale, sia perché aiuta ad arricchire il tuo curriculum professionale. Per sapere come muoverti nel caso decidessi di provare un’esperienza lavorativa all’estero, soprattutto nei paesi UE, continua a leggere i nostri consigli!

  • Curriculum vitae: come scriverlo

  • Il curriculum vitae è il tuo biglietto da visita quando proponi la tua candidatura a un eventuale datore di lavoro. Per scriverlo in modo chiaro ed efficace devi seguire alcune regole: se vuoi scoprirle e imparare a scrivere un curriculum vitae di sicuro effetto continua a leggere la nostra guida dedicata proprio a come scrivere bene il proprio curriculum.

  • Agenzie di collocamento

  • Le agenzie di collocamento offrono un ottimo servizio per aiutare chi ha bisogno di lavoro a trovarlo, offrendo ai lavoratori in cerca di impiego una valida alternativa alle antiche agenzie di collocamento statali. Per saperne di più su come funzionano le agenzie di collocamento continua a leggere!

  • Borse studio in Italia

  • Le borse di studio sono un’ottima occasione per assicurare il finanziamento degli studi a studenti particolarmente meritevoli che altrimenti non se lo potrebbero permettere. Per sapere come funzionano le borse di studio, come ci si qualifica e come si richiedono ecco una utile guida che fornisce importanti riferimenti in merito, dato che esse rappresentano ottime occasioni formativa e di avviamento al mondo del lavoro.