Zoo di Pistoia: cos’è

Tra i parchi zoologici in Italia lo Zoo di Pistoia è una delle strutture più importanti. Tante le specie animali ospitate e numerose le iniziative didattiche rivolte a studenti e bambini di varie età con laboratori, percorsi a tema, visite guidate. Aperto tutto l’anno, lo zoo è attrezzato per famiglie con bambini piccoli grazie a percorsi facili da fare e grazie ad alcune schede sugli animali ospiti si potranno scoprire tanti segreti sul mondo animale.

Zoo di Pistoia

Inaugurato nel 1970, il Giardino Zoologico di Pistoia rappresenta uno delle più importanti strutture di questo settore in Italia. Si estende su una superficie di 7 ettari e ospita circa 400 animali tra mammiferi, rettili, uccelli, insetti e anfibi.

Nel corso dell’anno sono organizzate attività ludico e didattiche rivolte a bambini di varie età che coinvolgono anche le scuole e la collaborazione con le varie Università ha contribuito alla ricerca e alla conoscenza della biologia e dell’etologia delle varie specie ospitate.

Lo Zoo di Pistoia è uno dei membri fondatori dell’Unione italiana zoo e acquari (Uiza) e fa parte dell’Associazione europea degli zoo e degli acquari (Eaza).

Il parco, inoltre, partecipa attivamente ad alcuni programmi di riproduzione di specie animali a rischio di estinzione promossi dall’associazione Eaza.

Alla scoperta degli animali

Trascorrere una giornata all’interno dello Zoo di Pistoia significa scoprire da vicino tante specie di animali che altrimenti sarebbe possibile vedere soltanto nelle pagine dei libri. Per questo il giardino zoologico ha un’impronta prettamente didattica proprio per sensibilizzare le famiglie e i bambini al rispetto della natura che li circonda.

Tante le specie animali che si incontrano durante il percorso: leoni, elefanti indiani, orsi bruni, giraffe, ippopotami, rinoceronti, cammelli, canguri, elefanti, zebre, fenicotteri, lemuri, struzzi, tigri, giaguari, lupi, linci, pinguini, gufi reali, tartarughe giganti. Per ogni specie ci sono delle schede descrittive dove si potranno leggere curiosità e informazioni ad esempio su cosa mangia l’animale, quanto vive, chi sono i suoi predatori.

All’interno dell’area del parco ci sono inoltre aree verdi e attrezzate per poter fare pic-nic, parco giochi per i bambini più piccoli, bar e ristorante.

Laboratorio della Biodiversità

Lo Zoo di Pistoia ha dato sempre grande importanza alla formazione didattica e alla sensibilizzazione dei bambini nei confronti degli animali e della natura. Per questo è stato creato un laboratorio didattico, chiamato Laboratorio della Biodiversità, in cui hanno luogo varie iniziative per la divulgazione e la formazione di bambini di varie età.

In genere si organizzano laboratori per le scuole per gruppi di 25 bambini suddivisi per età da 5 a 11 anni e si coinvolgono ad esempio nella costruzione di una mangiatoia per uccellini, si studiano le impronte degli animali che si ricreano anche con calchi di gesso, si leggono favole con protagonisti gli animali che poi si possono ammirare dal vivo all’interno dello zoo, si conoscono gli animali della fattoria come mucche, pecore, conigli, galline, asini oppure si sensibilizzano i bambini nei confronti del rispetto della natura ad esempio su tematiche del riciclaggio e del compostaggio. All’interno dei vari progetti ci sono iniziative specifiche anche per le scuole e ci sono attività previste pure per gruppi extrascolastici.

Nel corso dell’anno, inoltre, sono organizzati visite guidate a tema, suggestive visite guidate notturne, e centri estivi; anche nel fine settimana in genere sono organizzate attività di approfondimento e laboratori come “Incontri bestiali” e il “Laboratorio mobile” con la possibilità di visitare lo zoo accompagnati da guide esperte.

Per le date e gli orari delle varie iniziative è necessario contattare direttamente il Giardino zoologico di Pistoia.

Per arrivare allo zoo in auto è necessario uscire al casello di Pistoia dell’Autostrada A11 Firenze-Pisa Nord e proseguire per il raccordo autostradale e dopo circa 2 km uscire a Pistoia Ovest e proseguire seguendo le indicazioni per le zoo che dista circa 4 km. Per chi sceglie il treno è necessario scendere alla stazione di Pistoia (linea Firenze-Pistoia-Lucca-Viareggio) e poi prendere l’autobus n. 59 proprio di fronte alla stazione dei treni che impiega circa 15 minuti per raggiungere il parco zoologico (numero verde BluBus 800 277 825).

Giardino Zoologico di Pistoia

Via Pieve a Celle 160/a

51100 Pistoia

tel. 0573 911 219

fax 0573 91 03 43

info@zoodipistoia.it

(Visited 738 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.