Cosa valutare quando si acquista un’auto nuova?

Quando si acquista una nuova auto, ci sono una serie di fattori da considerare, alcuni dei quali decisivi. L’obiettivo, infatti, è portarsi in garage una vettura che non sia solo performante e adatta ai nostri gusti estetici, ma anche idonea al budget che abbiamo la possibilità di spendere. Vediamo dunque alcuni suggerimenti utili per raggiungere questi obiettivi.

Assicurazione per l'auto nuova: cosa sapere

Fissare un budget

Uno dei fattori più importanti da considerare quando si acquista un’auto nuova è il prezzo. Bisogna stabilire il budget che ci si può permettere per la spesa, e poi attenersi ad esso, evitando di sforare. Inoltre, è il caso di tenere presente che il costo di un’auto non si limita al prezzo di listino, ma prevede anche altre voci come i consumi (dunque la spesa per il carburante), la manutenzione e l’assicurazione.

Trovare un’assicurazione conveniente

Una volta deciso il budget, un altro fattore importante da considerare quando si procede all’acquisto è l’assicurazione auto, reperibile anche online. Il costo può variare notevolmente in base alla marca e al modello dell’auto, oltre che ad altri fattori come l’età, la posizione geografica e la classe di merito. Il consiglio è di richiedere online diversi preventivi, così da poter mettere a confronto le varie opzioni, scegliendo la più conveniente per le proprie esigenze.

Valutare l’affidabilità su strada

Un altro fattore da considerare quando si acquista un’auto nuova è l’affidabilità. È possibile scoprire maggiori informazioni leggendo le recensioni dei consumatori o dei blog specializzati, oppure valutando i pareri di amici e parenti fidati. Ad ogni modo, si consiglia sempre di provare l’auto in prima persona, così da capire com’è la tenuta su strada e come si comporta in varie situazioni (curve, spazio di frenatura e via discorrendo).

Spazio dell’abitacolo e portabagagli

Chi ha una famiglia o la necessità di trasportare spesso oggetti di grandi dimensioni, deve logicamente valutare un fattore come lo spazio interno e la capienza del portabagagli. In sintesi, bisogna assicurarsi che vi sia lo spazio necessario per ospitare comodamente tutti i passeggeri, evitando il tipico effetto “scatola di sardine”.

Tipologia di alimentazione

Anche la tipologia di alimentazione è un fattore importante, se si hanno esigenze specifiche. Se, ad esempio, si ha la necessità di spostarsi frequentemente in centro città, è consigliabile preferire un’auto diesel, mentre se si viaggia spesso in autostrada è meglio puntare su un modello a GPL o a metano. In alternativa, ci sono le auto elettriche, ottime per ridurre i consumi e per andare incontro anche all’ambiente. Infine, ecco le ibride plug-in, che ultimamente stanno riscuotendo un grande successo.

Caratteristiche tecnologiche

Al giorno d’oggi, la tecnologia sta diventando sempre più importante, quindi è bene considerare quali sono le caratteristiche hi-tech disponibili quando si acquista una nuova auto. Tra le peculiarità da ricercare vi sono ad esempio la connettività Bluetooth, il parcheggio assistito e la tecnologia predittiva, indispensabile per una questione di sicurezza. Altre opzioni tecnologiche da considerare sono i sistemi di infotainment, i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e infine la localizzazione GPS, utile in caso di furto del veicolo.

 

(Visited 25 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.