Comprare un’auto usata: gli aspetti da considerare

Acquistare un’auto usata può sembrare uno step non così complesso, e di solito tendiamo a guardare soprattutto ai vantaggi, come il risparmio economico. In realtà si tratta di un passaggio da non sottovalutare mai, soprattutto se si considerano alcuni aspetti non solo pratici, ma anche burocratici. Ecco spiegato perché, in questa guida, andremo ad analizzare i fattori più importanti per completare l’acquisto in sicurezza, e per semplificarci la vita.

consigli per acquistare l'auto usata

Trasferimento dell’assicurazione auto

Un aspetto che spesso viene trascurato durante l’acquisto di un’auto usata è il trasferimento dell’assicurazione dal vecchio veicolo a quello nuovo.

È importante comprendere come funziona il processo, per evitare spiacevoli sorprese o lacune nella copertura assicurativa. Per fortuna, esistono diverse guide online che spiegano come fare il passaggio dell’assicurazione auto, e che illustrano anche i vantaggi di questa pratica.

Controllare la storia del veicolo

Per avere un quadro completo dell’automobile che si intende acquistare, è bene analizzarne la storia. In sintesi, bisogna chiedere al venditore di fornire il libretto di manutenzione, e verificare che tutti i tagliandi siano stati eseguiti regolarmente. Inoltre, è consigliabile controllare se l’auto è stata coinvolta in incidenti o se ha subito riparazioni importanti. Un modo per farlo è richiedere il numero di telaio (noto come VIN), e utilizzare un servizio online per verificare gli aspetti elencati poco sopra.

Valutare lo stato dell’auto

Un altro fattore da considerare, prima di acquistare un’auto usata, è la valutazione dello stato dei componenti e della carrozzeria. Il consiglio è di prendersi del tempo per esaminare con cura il veicolo, controllando i segni di usura sui sedili, il volante, i pedali e il cambio.

Inoltre, bisogna prestare attenzione alle condizioni degli pneumatici e alle componenti del motore. Ovviamente, per avere un quadro completo della situazione, conviene sempre rivolgersi ad un meccanico di fiducia, così da analizzare anche il contachilometri, che potrebbe essere stato manomesso.

Effettuare un test drive

Non si può ignorare l’importanza di effettuare un test drive, o di farlo eseguire dal proprio meccanico, prima di acquistare un’auto usata. La prova su strada consentirà di valutare il comportamento della vettura, la sua reattività e le sue prestazioni.

Si consiglia di mettere alla prova il veicolo in diverse situazioni di guida, come la città, l’autostrada e le strade secondarie, per studiarlo con maggiore accuratezza. Durante il test drive bisogna focalizzarsi su eventuali rumori sospetti, vibrazioni o problemi allo sterzo.

L’alternativa: l’auto a km 0

Come primissima alternativa alle auto usate, è possibile valutare l’acquisto di un veicolo a km 0. Queste vetture di solito hanno pochi anni di vita, hanno percorso pochi chilometri e sono state guidate più che altro per i test di fabbrica o per le esposizioni presso le concessionarie.

Di riflesso, il loro prezzo è solitamente molto più basso rispetto a quello delle auto nuove, ma con tutte le garanzie e le fideiussioni del produttore. Ovviamente il costo sarà superiore all’acquisto di una vettura usata, però si tratta comunque di un’opzione da prendere in considerazione, per via di tutti i vantaggi proposti.

(Visited 34 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.