Come scegliere il carport più adatto per proteggere la propria auto

I mezzi a motore se lasciati scoperti, infatti, sono soggetti a usura e a malfunzionamenti molto più di frequente rispetto a quelli che vengono posteggiati in una struttura apposita, in quanto gli agenti atmosferici (pioggia, raggi UV, grandine) possono danneggiare tanto la carrozzeria quanto il motore. I carport per auto risultano una soluzione molto apprezzata dato che per l’installazione non richiedono che siano ottenuti permessi costruttivi particolari, per mezzo di iter burocratici complessi.

Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

carpot per auto

Naturalmente, per optare per una soluzione resistente e dal design accattivante è importante rivolgersi a realtà specializzate nella produzione di queste strutture. A questo proposito, tra le aziende leader del settore è possibile annoverare Akena Italy, realtà attiva nel campo da oltre 40 anni, che progetta e realizza carport per auto del tutto su misura, in grado di soddisfare ogni genere di necessità.

Valutare con attenzione dimensioni, tetto e materiale del carport

Sono diversi gli elementi da tenere in considerazione quando si sceglie un carport per la propria auto.

Naturalmente, il primo fattore a cui fare riferimento è senza dubbio la dimensione. Occorre, infatti, che la struttura sia abbastanza grande da proteggere tutti i mezzi presenti, ma che sia anche in grado di adattarsi al meglio allo spazio esterno, permettendo ai proprietari di poter eseguire le manovre di entrata e di uscita con facilità.

Una volta stabilite le dimensioni minime e massime si potrà passare a scegliere il tipo di copertura. Akena Italy, per esempio, propone varie tipologie di tetto, da quella piatta (disponibile sia in versione singola che in quella doppia) a quella curva, che rappresenta un’ottima soluzione per favorire il drenaggio dell’acqua ed evitare ristagni.

In seguito, occorre riflettere sul materiale con il quale realizzare la struttura: in genere si consiglia l’alluminio, visto che garantisce un ottimo livello di protezione a fronte di un’estetica accattivante. L’alluminio, inoltre, necessita di poca manutenzione ed è molto resistente.

Dal colore alla forma: gli altri aspetti da valutare in fase di scelta

Tra gli altri elementi da tenere in considerazione, poi, è possibile annoverare il tipo di ancoraggio al terreno di cui si necessita e il colore.

Solitamente si tendono a preferire le tinte neutre, tuttavia molto dipende anche dallo stile costruttivo dell’abitazione. Infine, un ultimo aspetto da valutare è la forma della struttura. Ci sono sia di carport a isola (chiamati autoportanti) che addossati.

In genere, si consiglia la prima opzione a tutti coloro che possono disporre di uno spazio esterno abbastanza ampio, mentre il carport addossato è ideale anche negli ambienti più ridotti.

Un’ultima considerazione da fare quando ci si trova a scegliere la forma della struttura è legata all’uso che si intende farne e al proprio stile di vita. I carport, infatti, si prestano bene non solo ad essere utilizzati come protezioni per i mezzi a motore, ma possono fungere da aree relax sotto le quali trascorrere il proprio tempo libero, praticare attività fisica oppure organizzare piacevoli momenti conviviali in famiglia.

(Visited 27 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.