3 consigli utili per arredare una sala da pranzo piccola

La sala da pranzo è un luogo importante all’interno della casa, in quanto è dove ci si ritrova con famiglia e amici per condividere momenti conviviali e creare bellissimi ricordi. Tuttavia, non sempre si ha a disposizione uno spazio molto ampio per riuscire ad arredarla al meglio.

 

Aziende come Novamobili credono fermamente che la casa non sia solo un luogo dove vivere, ma fa parte del nostro mondo e ci rappresenta. Ogni oggetto presente in essa racconta una storia, il nostro passato e i sogni per il futuro.

Per custodire tutto questo, è importante partire dalla creazione del nostro ambiente, con un ottimo arredamento che sia funzionale ma soprattutto rappresentativo di noi, anche nel caso in cui non sembra essere sempre possibile.

In questo articolo, dunque, forniremo 3 utili consigli per ottimizzare gli spazi di una sala da pranzo piccola senza rinunciare all’eleganza di un arredamento raffinato.

Tavoli allungabili per ottimizzare sempre lo spazio

Se si pensa a come arredare una sala da pranzo che sia funzionale ma anche elegante, il primo consiglio da seguire è quello di puntare ai tavoli allungabili.

Questa tipologia di mobilio è perfetta per ovviare al problema dello spazio, essendo relativamente di piccole dimensioni in situazioni normali, ma avendo la possibilità di ampliarsi e riuscire così ad ospitare amici e parenti nelle grandi occasioni.

Inoltre, i tavoli allungabili in legno sono estremamente eleganti, mantenendo un tocco classico e antico nonostante il meccanismo che permette loro di allungarsi, creando un’atmosfera accogliente e raffinata.

Questo perché le allunghe si inseriscono nel vano tavolo, quando non usate, e questo permette di risparmiare spazio e tenerle nascoste, per un effetto estetico delicato e ordinato.

Sedie dal design lineare per dall’ingombro ridotto

Così come i tavoli allungabili, anche le sedie dal design lineare sono la soluzione perfetta per chi vuole ottimizzare lo spazio senza rinunciare allo stile del proprio arredamento.

Queste sedie, infatti, hanno un ingombro ridotto e possono essere facilmente impilate quando non utilizzate.

Inoltre, grazie al loro materiali pregiati, come il legno o il metallo, queste sedie donano un tocco di eleganza e raffinatezza alla sala da pranzo, oltre ad essere ottime su qualsiasi stile, dal più moderno a quello classico.

Il potere verticale delle pareti

Quando non si hanno a disposizione troppi metri quadrati in ampiezza, non si deve far altro che utilizzare l’altezza. Le pareti fanno anch’esse parte della stanza e sono ottime per sostenere pensili e contenitori sospesi.

In questo modo si avrà più spazio a terra, creando un senso di leggerezza e ampiezza visiva, oltre che essere ottimi contenitori per stoviglie, bicchieri, piatti e tanto altro, liberando spazio da credenze e mobiletti.

Consiglio bonus: madie modulari per andare incontro a tutte le esigenze

Per concludere, esiste un ultimo suggerimento bonus che possiamo fornire a chi desidera arredare la propria sala da pranzo piccola, ed è quello di usare madie modulari. Novamobili propone, ad esempio, contenitori box su misura, dove è possibile scegliere tra diversi basamenti, frontali, ripiani interni e contenitori d’appoggio.

Madie di questo tipo si adattano alle esigenze di ogni spazio, dando vita a una zona pranzo organizzata, ma anche elegante grazie alla possibilità di scegliere tra varie finiture, in base al proprio gusto personale.

Infine, la personalizzazione è straordinariamente ampia grazie alla scelta che si può avere tra madie poggiate a terra, su panca, su basamento o sospese, oppure potendo scegliere tra ante battenti, a ribalta e cassetti.

 

(Visited 34 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.