Villa d’Este Home: piatti e complementi d’arredo

Villa D’Este Home è un’azienda leader nel settore degli accessori per la casa e dei complementi d’arredo che popolano principalmente la cucina, ma anche il bagno e soprattutto la zona pranzo. Villa d’Este Home è attiva dal 1987 e si è sempre contraddistinta per la sua freschezza, il suo dinamismo e un’ottima competitività, raggiunta grazie all’ampio assortimento di prodotti e al rapporto qualità prezzo concorrenziale.

Villa d’Este Home: piatti e complementi d'arredo

Prodotti Villa d’Este Home

Villa d’Este Home produce complementi d’arredo, oggetti per la tavola, utensili per la cucina, piatti, oggettistica e regalistica in ceramica e porcellana. In particolare:

  • antipastiere
  • barattoli
  • bicchieri
  • caraffe
  • cestini
  • ciotole
  • contenitori
  • posate
  • formaggiere
  • grattugie
  • lattiere
  • portaspezie
  • portarotoli
  • tazze
  • oliere
  • piatti
  • bicchieri
  • porta bicchieri
  • porta posate
  • stampi
  • taglieri
  • tovagliette all’americana
  • tovaglie e tovaglioli
  • vasi
  • vassoi e vassoi da portare nel letto
  • zuccheriere

L’azienda Villa d’Este Home Tivoli

Così Villa d’Este Home negli anni è cresciuta fino ad arrivare a collocarsi in una fascia alta del mercato e proponendo i suoi prodotti a punti vendita specializzati in articoli da regalo, oggettistica e naturalmente liste nozze.

I prodotti, come dichiara l’azienda stessa, sono caratterizzati da materiali versatili e resistenti, design originale e da una particolare attenzione all’ambiente e alla ricerca. Tutti punti a favore di una crescita costante e prosperosa. Gli stili degli oggetti spaziano dal retrò, con servizi romantici in tonalità pastello, al moderno, con decori e servizi originali e vivaci. I materiali utilizzati comprendono invece grès, bone china, porcellana e ceramica, e tutti garantiscono lunga durata ai prodotti e resistenza.

Ma attenzione, l’azienda non vende solo piatti, ma anche una serie di complementi d’arredo e utensili di uso quotidiano, declinati come sempre in vari stili, che possono anche diventare curiose idee regalo, grazie a forme giocose e inconsuete. Villa d’Este Home garantisce anche un vasto assortimento di bicchieri in vetro soffiato, calici o tumbler, tutti proposti in un’ampia varietà di colori.

Il colore è un altro punto forte dei suoi prodotti: dai più tradizionali a quelli di tendenza, l’assortimento è davvero ampio e permette di accessoriare la cucina o di apparecchiare la tavola seguendo i gusti più diversi.

Villa d’Este Home è anche un’azienda ottima dal punto di vista comunicativo: nel suo blog, http://villadestehome.blogspot.com/, l’azienda propone non solo articoli corredati da bellissime fotografie, che mostrano tavole egregiamente apparecchiate o complementi sistemati in modo sapiente, ma anche le recensioni che riviste e siti propongono sulle loro pagine circa i prodotti Villa d’Este Home.

Così scopriamo che l’azienda viene indicata da sempre più riviste del settore casa e arredamento, ma anche da magazine dedicati alle donne. Inoltre i prodotti di Villa d’Este Home cominciano a comparire anche in importanti programmi televisivi.

Carta d’identità di Villa d’Este Home Tivoli

  • Nome: Villa d’Este Home Tivoli
  • Anno di nascita: 1987
  • Cittadinanza: italiana
  • Indirizzo di Residenza: Villa Adriana
  • Domicilio: internazionale
  • Indirizzo virtuale: http://villadestehome.it/
  • Indirizzo community: http://villadestehome.blogspot.com
  • I genitori: Turco Felice e Barbara Vitale
  • Produzione: accessori da cucina e per la tavola, complementi d’arredo e oggettistica.
  • Mission: portare in tavola colore ed allegria e rendere ogni momento della quotidianità unico
  • Metodo di realizzazione: ideazione grafica curata direttamente in azienda, tecniche di produzione altamente tecnologiche, controllo qualità in ogni fase di produzione.

Filosofia aziendale

La filosofia di Villa d’Este Home è sin dal 1987 volta a soddisfare pienamente il cliente. L’obiettivo dell’azienda è quello di reinterpretare gli articoli più comuni per la tavola in modo da renderli unici, piacevoli, coloratissimi, talvolta spiritosi, ma in ogni caso sicuramente caratterizzati da un design originale. Puntando inoltre alla qualità e alla versatilità dei materiali, l’azinda intende fornire ai clienti prodotti adatti ad un uso quotidiano e frequente, con costi contenuti accessibili a tutti.

Inoltre la filosofia aziendale vuole far propri concetti e valori come la trasparenza, la solidarietà, il rispetto per l’ambiente. Per questo, cercando sempre di coniugare operatività aziendale ed etica, Villa d’Este Home realizza quando è possibile packaging con materiali riciclati, ed inoltre si impegna a sostenere l’attività di diverse ONLUS/ONG.

Certificazioni

Tutti i prodotti commercializzati da Villa d’Este Home sono conformi alle direttive comunitarie vigenti; si tratta di regolamentazioni che, visti i prodotti in questione, riguardano l’idoneità alimentare, la compatibilità elettromagnetica, la sicurezza. Inoltre si parla anche di temi ambientali e di corretto smaltimento dei rifiuti da parte dell’azienda.

Gli istituti che rilasciano tali certificazioni sono riconosciuti a livello non solo nazionale ma anche internazionale. Tra questi spiccano INTERTEK, SGS, CPM, TUV, Istituto Ricerche Prove Analisi, Firenze Tecnologia.

Le principali marcature di Villa d’Este Home sono:

  • CE
    un contrassegno che va esposto su alcuni specifici prodotti per attestarne la conformità ai requisiti essenziali che ne permettono la commercializzazione all’interno dell’Unione Europea
  • FOOD
    garantisce ai consumatori che i prodotti che sta acquistano detengano tutte le caratteristiche necessarie in materia di sicurezza alimentare
  • RoHs
    attesta che i prodotti sono realizzati con materiali sicuri
  • RAEE
    con riferimento alla Direttiva Europea 2002/96/CE relativa ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, è collegato strettamente con la Direttiva Europea 2006/66/CE, riguardante accumulatori, pile e il loro corretto smaltimento. Dunque Villa d’Este Home sottolinea anche così la sua vocazione ecologica.

L’azienda fa inoltre parte del consorzio ECORIT, preposto sull’intero territorio nazionale al recupero rifiuti di apparecchiature elettroniche ed elettriche RAEE; tutto questo conferma l’attenzione dell’azienda alle tematiche ambientali, questione di primaria importanza per Villa d’Este Home.

(Visited 1.397 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

6 Commenti

  1. staff Guidaconsumatore
  2. Catia Ferrari
  3. Cristina Rubei
  4. Rachele Beatrice
  5. Giovanni Lattanzi
  6. sabrina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.