Come scegliere un buon divano letto? Leggi la nostra guida all’acquisto

Il divano letto è una scelta da compiere con cautela perché, dopotutto, si rivela sempre di grande utilità quando abbiamo ospiti in casa. Inoltre è pur sempre un complemento d’arredo destinato al confort e al relax quando è chiuso per cui consigliamo sempre di riflettere con calma su quale sia la scelta definitiva. Per questo abbiamo pensato di fornirti una guida alla scelta del miglior divano letto che ti sarà utile per capire quale acquistare davanti alle numerosissime proposte che trovi online. Il primo consiglio che vogliamo darti è quello di non basarti solo sul costo perché ci sono tanti altri aspetti da considerare.

Come scegliere il divano letto

L’estetica conta?

Dato che l’estetica è un fattore puramente personale non vogliamo mettere il naso su questioni di gusto ma solamente dare un consiglio su come scegliere i materiali esteriori e l’aspetto del divano. Pur essendo un arredo funzionale il divano letto è comunque un pezzo d’arredo domestico che da colore e dimensione alla stanza, per cui è opportuno considerare anche la sua “bellezza estetica” come quella del divano letto matrimoniale color tortora. I colori dovrebbero essere complementari a quelli dell’arredo circostante mentre, rispetto ai materiali, sceglili in base allo stile di vita che conduci. Se vivi con i bambini non scegliere materiali pregiati ma opta per soluzioni facilmente estraibili e lavabili che non tendano a scolorire nel tempo. Inoltre se in casa c’è un piccolo amico a quattro zampe evita i tessuti che trattengono il pelo perché altrimenti non te libererai più. In alternativa puoi sempre decidere di comprare coperte apposite per animali con cui coprire il divano quando non ci sei.

Sistemi di chiusura

Il sistema di chiusura è la parte fondamentale del divano letto che deve essere comodo e pratico sia da chiuso che quando è aperto. Alcuni vecchi modelli erano così pesanti da aprire al punto da diventare rischiosi per la schiena. Per questo raccomandiamo di affidarti a sistemi a molla con apertura a rilascio graduale per evitare spiacevoli incidenti. I sistemi di chiusura dovrebbero essere in acciaio inossidabile per essere resistenti al tempo e all’ossidazione. I materiali scadenti, infatti, iniziano a scricchiolare fastidiosamente e diventano meno fluidi in apertura e chiusura con il passare del tempo.

Tipo di materasso

Anche se ti capiterà di rado di dormire nel divano letto, perché si presuppone che tu abbia un letto in camera, preoccupati anche della comodità del materasso. Evita quelli eccessivamente fini che spezzano la schiena dei tuoi ospiti rendendoli agitati e nervosi per tutta la giornata. Ci sono buone proposte intermedie che assicurano materassi in memory foam o materiali simili in grado di rendere confortevole la nottata pur dormendo in un divano letto.

Vani porta coperte e porta cuscini

Un accessorio importante per la scelta del divano letto è sicuramente la presenza dei vani porta cuscini e porta coperte. Questi vani sono collocati all’interno della struttura e, quindi, sono a scomparsa. Lasciare coperte, lenzuola e cuscini all’interno del divano letto è un plus aggiuntivo che ti risparmia l’incombenza di andare a cercare biancheria pulita all’ora della nanna. Inoltre è una soluzione che ti fa risparmiare spazio e, per questo, lo consideriamo un accessorio irrinunciabile.

(Visited 485 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.