Arredare con le librerie moderne

La libreria è spesso il fulcro essenziale della zona giorno e, grazie alle infinite possibilità progettuali, risponde a diverse esigenze abitative e stilistiche senza mai perdere in eleganza e bellezza.

Chi non subisce il fascino dei libri? Il profumo della carta è solo uno degli elementi che li contraddistingue per la loro capacità di metterci a nostro agio. La spina, morbida e colorata, e la loro presenza, ci fanno sentire in qualche modo in un luogo dove poterci rilassare e trascorrere ore piacevoli in un luogo conosciuto e sicuro.

Come arredare con le librerie moderne

Il fascino dei libri può e deve essere enfatizzato dalla scelta della giusta libreria. Le librerie moderne, componibili o meno, sono elementi d’arredo essenziali per soggiorno, salotto, studio e camera da letto, ma non solo. In ogni casa non può assolutamente mancarne una.

Come si progetta questo straordinario elemento d’arredo?

Elementi personalizzati delle librerie modernePensiamo per esempio a una libreria sospesa con elemento centrale porta TV, ante in vetro trasparente o fumé che assicurano spazi di contenimento eleganti e, al tempo stesso, estremamente funzionali dal punto di vista della pulizia. Oppure a una libreria moderna con elemento portabottiglie con schiena in legno e supporto per bicchieri: soluzione perfetta per librerie da posizionare in un open space come elemento di collegamento tra la zona living e cucina.

Chi dispone di ambienti open space molto vasti può invece cimentarsi nella progettazione di una libreria bifacciale, ideale come elemento divisorio per le stanze e una soluzione più che unica per non portare via la luce di un’ampia stanza.

In un monolocale, invece, le librerie moderne devono svolgere la duplice funzione di arredare e contenere, senza però portarsi via lo spazio. Ottima soluzione quella di sfruttare elementi su misura da installare sopra le porte e le finestre, dove lo spazio viene quasi sempre trascurato e potrebbe invece rivelarsi davvero utile.

Le pareti attrezzate, magari con angolare, sono il giusto approccio a ogni libreria che si rispetti. In piena sintonia con l’ambiente che le circonda, il loro progetto è ricamato su misura per adattarsi finemente alla casa, e non viceversa. Il modulo soggiorno attrezzato corredato di libreria, con nicchia per televisore e ante per oggetti di uso comune, si armonizza perfettamente alla parete e diviene protagonista della stanza, senza mai eccedere. Via libera a finiture moderne o boiserie classiche e senza tempo, in ottica di un progetto di Total Living che abbracci non solo la libreria, ma arrivi a toccare tutti gli elementi di casa attraverso il filo conduttore delle finiture corredate.

Come si arreda una libreria?

La libreria focalizza l’attenzione, calamita lo sguardo.

Alternare libri in orizzontale e in verticale, fare attenzione alla scelta cromatica e, qualora questa non soddisfi, rivestire con copertine fai da te i volumi che devono armonizzarsi dal punto di vista dei colori. Mescolare elementi di forme e nature diverse: opere d’arte, stampe, foto, vasellame ma senza eccedere. Una mensola perfetta presenta pochi elementi di grande impatto estetico.

(Visited 485 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.