Camera da letto: come scegliere le giuste decorazioni per pareti

Hai deciso di voler dare una marcia in più alla tua camera utilizzando le decorazioni per pareti? Sei nel posto giusto! In quest’articolo scopriamo insieme i trucchi per scegliere i quadri e i poster da appendere alle pareti della camera da letto.

Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

La camera da letto è il nostro rifugio più intimo, il luogo dove ci rilassiamo dopo una lunga giornata di lavoro e dove viviamo la passione con il nostro partner. Decorare questa stanza con un’opera d’arte, quindi, prima che un processo razionale e pieno di regole è un atto creativo e intuitivo, ricco di scelte il cui obiettivo primario è farci sentire totalmente a nostro agio in quell’ambiente.

Fatta questa doverosa premessa, bisogna però dire che quando si decide di appendere un quadro o un poster in camera da letto è sempre una buona idea seguire alcuni consigli, che possano migliorare la resa finale della stanza.

Ed è proprio questo lo scopo di quest’articolo: dare dei suggerimenti per non commettere errori nella scelta delle decorazioni per pareti in camera da letto. Iniziamo!

L’arte deve integrarsi con l’arredamento

Scegliere un quadro da appendere alle pareti della camera da letto dopo aver completato il resto dell’arredamento non è facile, per questa ragione bisognerebbe decidere insieme arredamento e opera d’arte da inserire, in modo da far coesistere perfettamente i due elementi.

Se però hai deciso di appendere il quadro dopo aver completato la camera, ricordati di preferire opere d’arte che utilizzano gli stessi colori della stanza, oppure se vuoi fare una scelta più audace, opta per colori complementari, che contrastano con l’arredamento ed esaltano il quadro da te scelto.

Scegli uno stile che ti rappresenta

Il tipo di opera d’arte che sceglierai è, ovviamente, una tua preferenza personale, che può essere indirizzata fino ad un certo punto. Alcune persone, infatti, preferiranno appendere una riproduzione di un quadro famoso in camera da letto, mentre altre sceglieranno stampe incorniciate o fotografie e dipinti unici. Se ancora non hai trovato l’opera giusta per la tua camera, dai un occhiata qui: bimago.it/quadri/per-casa/soggiorno.html

La scelta del quadro è personale e individuale, però è sempre consigliato scegliere qualcosa che vi convinca al 100%, che abbia un significato importante per voi o che susciti nel vostro intimo un bel ricordo.

Scegliendo un’opera d’arte per la camera da letto, inoltre, non dimenticare di scegliere qualcosa di rilassante, che induca pace e tranquillità, piuttosto che un quadro troppo stimolante, che allontani il riposo e il sonno.

Dimensioni e formato

Scegliere le dimensioni del quadro da appendere in camera da letto può essere molto complicato, anche perché non esiste una regola precisa, valida per ogni situazione.

Nel dubbio, il consiglio è di affidarsi ai propri gusti e al proprio istinto, scegliendo quadri di dimensioni maggiori per massimizzare l’impatto che l’opera d’arte avrà sulla stanza.

Per quanto riguarda il formato dell’opera d’arte da appendere in camera da letto, le strade più indicate sono due: la galleria a parete e la grande opera d’arte.

Se scegli di costruire una galleria a parete, puoi utilizzare quadri dello stesso artista, poster e quadri che usano la stessa tavolozza di colori o creare un’opera simmetrica con cornici della stessa dimensione.

Se ti butti sulla grande opera d’arte, invece, rifletti bene prima dell’acquisto e appendi il quadro sulla testiera del letto o sulla parete opposta, evitando le pareti laterali perché corri il rischio di creare troppa confusione in una stanza che dovrebbe essere equilibrata e rilassante.

(Visited 411 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.