Bontempi casa

Bontempi è una grande azienda che produce arredi per zona giorno, zona notte e cucine dal 1963. Bontempi casa è sinonimo ormai di innovazione e design e conoscere tappe e caratteristiche di questi traguardi, è importante per capire la qualità dei suoi prodotti. In questo articolo una panoramica della storia, filosofia, materiali utilizzati e innovazione che caratterizzano un’azienda d’arredo come Bontempi.

Bontempi casa: l'azienda

Carta d’identità di Bontempi Casa

  • Nome: Gruppo Bontempi Casa
  • Anno di nascita: 1963
  • Cittadinanza: italiana
  • Indirizzo di residenza: Camerino – Ancona
  • Domicilio: internazionale
  • Indirizzo virtuale:http://www.bontempi.it/
  • I papà: Alessandro e Giancarlo Bontempi
  • Produzione: arredi per la zona giorno e notte, cucine
  • Mission: produrre arredi di qualità, a prezzi accessibili, sempre al passo coi tempi e la tecnologia e per un’idea di casa libera da schemi rigidi e definitivi
  • Metodo di realizzazione: controlli certificati su tutto il processo produttivo, utilizzo di materiali ottimi, tradizionali e all’avanguardia, studio continuo di nuove soluzioni grazie al Centro Ricerca&Sviluppo
  • Identità nazionale: tra le più solide realtà industriali nel settore arredamento
  • Identità internazionale: presente nei maggiori Paesi del mondo con showroom monomarca; in progetto sempre nuove capitali internazionali

Storia di Bontempi casa

La storia di Bontempi parte alla grande, all’insegna di un vero successo fin dall’inizio. Nel 1963, forti di un’esperienza solida nella lavorazione del metallo, i due fratelli Alessandro e Giancarlo Bontempi fondano la Mobilfer, per la produzione di sedie e tavoli da cucina a livello industriale.

Giancarlo si occupa della produzione e Alessandro cura la rete di vendita: nel 1964 i clienti in Romagna, Marche e Abruzzo sono già oltre 200. Già nel 1967 l’azienda produce 15.000 sedie e 1.600 tavoli.

Negli anni ’70 viene inaugurato il nuovo stabilimento sulla via Direttissima del Conero, dove si producono tavoli e sedie da cucina, tavoli con piano in vetro per il soggiorno, sedie in metallo e pelle per il soggiorno, tavolini e complementi d’arredo.

I clienti in questi anni salgono a 2000 circa e la distribuzione si allarga a tal punto che iniziano i rapporti commerciali con il resto d’Europa e il Medio Oriente. Questi sono anche gli anni dei primi investimenti nella Ricerca e nello Sviluppo.

Gli anni ’80 segnano grandi svolte: si raddoppiano gli impianti produttori, compaiono prodotti di punta come i letti in ottone “Bagno d’Oro” con garanzia a vita, viene cambiata la ragione sociale in Bontempi SPA e nasce il marchio Bontempi Casa, viene lanciata la prima campagna pubblicitaria con affissioni, la sedia Delfina vince il premio Compasso d’Oro, i clienti sono aumentati a oltre 3.000, all’estero la distribuzione cresce e con essa aumenta anche il fatturato. Nel 1989 Bontempi acquista un’azienda produttrice di cucine e vende nel mondo i suoi prodotti con il marchio Bontempi Cucine.

Negli anni ’90 avviene un’importante spinta verso l’internazionalizzazione: nasce la divisione Export, per cui agenti e importatori lavorano in sinergia per diffondere i prodotti Bontempi in tutta Europa, in America e nel resto del mondo. Viene creato il marchio Tetide per ottenere una maggiore identità per tavoli, sedie e complementi e nel 1997 viene acquisito lo stabilimento GEO di Termoli per la produzione di letti e sedie.

Cresce il fatturato e aumentano le superfici produttive. Dagli anni 2000 avviene la grande svolta per Bontempi: infatti nasce e si sviluppa il Gruppo Bontempi, che comprende 3 poli produttivi, 6 stabilimenti, 9 categorie di prodotti e circa 2.500 clienti esteri, oltre ai 4000 italiani.

Viene inaugurato lo stabilimento di Manfredonia, di 10.000 metri quadri, viene acquisita la Biflex, per la produzione di divani di fascia media-economica, viene acquisito lo stabilimento di Ascoli Satriano e nel 2001 viene aperto lo Show Room interno. Dal 2000 ad oggi sono stati lanciati i marchi e le nuove linee appartenenti al Gruppo, che diversificano e specializzano la produzione di Bontempi per l’arredo di tutta la casa:

  • nel 2001 Bontempi Flex, per le linee di reti e materassi
  • nel 2002 la linea Letti Design
  • nel 2004 la linea Ignenia Casa e la Linea Bontempi Divani

In questi anni viene anche ampliato a 18 unità l’istituto per la Ricerca e lo Sviluppo interno all’azienda, che mira a trovare soluzioni sempre ottimali e innovative per i clienti. Nel contempo vengono potenziati gli investimenti nella pubblicità, soprattutto cartacea, nelle riviste di settore, e vengono inaugurati diversi show room in Italia e nel mondo: da Ancona, passando per Barcellona e Marsiglia, fino a Los Angeles, Miami, Mosca e Seul.

Prodotti Bontempi casa

Grazie all’acquisizione di diverse aziende e società e alla diversificazione della produzione, Bontempi presenta al cliente numerose possibilità per arredare la sua casa. Le linee che Bontempi propone sono cinque, per tutte le zone di un’abitazione, e sono:

  • letti d’autore
    per camere da letto dal sapore retrò, di grande gusto ed estetica; non sono venduti solo i letti, ma anche i mobili e i complementi che meglio si accompagnano con essi, come comò , comodini e specchi; raffinatissima la collezione “Glicine”;
  • letti design
    per camere di gusto più moderno; letti, comò e comodini disegnati dai migliori ideatori d’arredo;
  • tavoli, sedie e complementi
  • sgabelli, tavolini, pareti attrezzate dal grande design
  • divani, divani-letto e poltrone
  • cucine
    con modelli dal tradizionale al moderno fino al contemporaneo più d’avanguardia.

Inoltre con Biflex, il Gruppo Bontempi è in grado di proporre sul mercato poltrone e divani per una fascia di consumatori medio-bassa, con prodotti economici ma sempre di qualità. Ingenia Casa, sempre del gruppo Bontempi, oltre a letti e divani-letto, propone anche tavoli, sedie e comodini.

I prodotti di punta, che hanno riscosso e ancora riscuotono un grande successo per Bontempi, sono principalmente:

  • il letto Manon
  • la sedia Net
  • il tavolo Zoom
  • il tavolo Diesis

e tutte le novità proposte ai vari Saloni del Mobile, tra cui la Eidos Collection, un sistema living dall’ampia flessibilità, e Twin, la cucina completamente sospesa, dal design senza precedenti, in vetro temperato e decorato a stampa e led illuminanti. Si tratta di produzioni di grande livello, dal design innovativo e dalla resistenza ineccepibile.

Filosofia di Bontempi casa

La produzione Bontempi è stata segnata fin dall’inizio dall’utilizzo di un materiale in particolare, quello che i fratelli Bontempi conoscevano molto bene: il metallo. Il metallo è sempre stato il protagonista delle scelte strategiche dell’azienda e della sua identità, e ad esso si sono naturalmente affiancati nel tempo le essenze del legno, i tessuti e materiali contemporanei e innovativi, dalle prestazioni all’avanguardia, come il polipropilene, il cristallo, l’alluminio e il metacrilato.

Questi materiali sono stati e sono tuttora i mezzi attraverso cui Bontempi riesce a realizzare arredi per la zona giorno e la zona notte di una casa, con caratteristiche ben precise:

  • originalità e creatività
    perché l’idea vincente è sempre al passo coi tempi, secondo Bontempi;
  • funzionalità e prestazione
    perché i prodotti Bontempi devono essere soprattutto comodi;
  • design di qualità
    perché i prodotti Bontempi siano anche piacevoli allo sguardo e alla mente;
  • innovazione e tecnologia
    studiate e cercate costantemente nel Centro Ricerca&Sviluppo, per rendere i prodotti sempre fruibili in un mercato in continua crescita, con esigenze sempre più diversificate e specifiche;

I prodotti Bontempi si inseriscono così nell’idea di casa che l’azienda ha sempre cercato di perseguire: una casa solida, ma non troppo definitiva, che lasci spazio ai cambiamenti, alla voglia di rinnovare, alla libertà di poter decidere se arredarla in modo diverso oppure se lasciarla sempre così.

Per questo Bontempi possiede un sistema di qualità costituito dacontrolli a 360 gradi su tutti i prodotti e su tutto il processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazione alla presentazione al cliente. Tutte le fasi della lavorazione e della distribuzione Bontempi sono processate secondo le norme e le certificazioni internazionali, tanto che i tempi di consegna dell’azienda sono strettissimi, sia a livello nazionale che nel resto del mondo.

Bontempi Cucine: design e tecnologia

Bontempi produce cucine dal 1988 ed è tra i produttori made in Italy più affermati nel mondo, soprattutto in Europa, Usa e Medio Oriente. Le cucine Bontempi sono quelle che maggiormente risentono delle ricerche del Centro Ricerca&Sviluppo dell’azienda, poiché offrono modelli sempre all’avanguardia, con design in linea con le ultime tendenze, con gamme di colori da scegliere e combinare praticamente infinite, con soluzioni ergonomiche e pratiche di grande efficacia, perché la cucina è l’ambiente più complesso della casa e quello che richiede maggiore attenzione nell’acquisto da parte dei clienti, e nella realizzazione da parte dei produttori.

La cucina è l’ambiente più vissuto di un’abitazione, è quello che devo coniugare gusto estetico e praticità, tecnologia e materiali, elettrodomestici e spazio: a tutto questo Bontempi Cucine rivolge la sua attenzione, a cominciare dai particolari, ed è per raggiungere i massimi livelli in tutte le caratteristiche di una cucina, che Bontempi dedica alla sua progettazione e realizzazione gran parte del tempo del Centro Ricerche&Sviluppo; l’ambiente cucina ha sempre bisogno di essere alimentato da innovazione e tecnologie all’avanguardia.

Il sito di Bontempi Cucina, http://www.aegbontempi.it/ offre immagini e descrizioni di tutti i modelli di cucine; non solo: nell’area tecnica ogni modello è fornito di una scheda dettagliatissima, disponibile in PDF, che racconta in più lingue (compreso naturalmente l’italiano) la formazione e le caratteristiche di ogni particolare delle cucine, dai materiali della struttura a quelli delle superfici, dai piedini alle maniglie, dagli accessori interni ai piani di lavoro.

Infine Bontempi Cucine è sempre presente ai Saloni del Mobile con proposte che mirano al futuro dell’ambiente cucina, con prototipi di grande impatto visivo ed estetico, ma soprattutto caratterizzati da soluzioni funzionali ed ergonomiche, perché la cucina nel futuro sarà sempre più comoda e sempre più pratica, oltre che sempre più bella, e Bontempi ha tutta l’intenzione di firmare i modelli migliori.

(Visited 1.090 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

9 Commenti

  1. Giovanni Lattanzi
  2. GIANNI LUCCHI
  3. Giovanni Lattanzi
  4. grazia
  5. franca
  6. Luca Soli
  7. Giovanni Lattanzi
  8. massimo gallerani
  9. marco petti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.