Perchè aprire un franchising nel 2019 in Italia

Stando ai dati forniti da Assofranchising il mercato franchising nel 2018 ha realizzato un +3,8% rispetto al precedente anno. Mentre in attesa della fine del 2019 già ora si può considerare un aumento del 17% rispetto a 10 anni fa. Insomma una fotografia serena quella del franchising in un periodo economico non dei migliori.

aprire in franchising

Oggi i marchi operanti in Italia oscillano tra i 900 ed i 1000. Aprireinfranchising.it è il sito di riferimento in ambito  di offerte franchising grazie alle 350 insegne proposte, tutte considerate tra le migliori in Italia.

Per chi ancora non conoscesse il contratto di franchising con esso ci si riferisce ad un rapporto attraverso il quale un’azienda con un marchio noto ed un business di successo permette ad un privato d’entrare nella propria rete. Ad esso i franchisor consente l’apertura di un punto vendita che utilizzi la propria insegna e per questo sia riconoscibile sia nella qualità del prodotto o del servizio, sia nelle prassi di gestione del cliente. Qualità e prassi studiate nel tempo dalla casa madre che ne ha brevettato il successo, e che grazie al contratto d’affiliazione permette al nuovo entrante di farlo suo.

Le offerte abbracciano vari settori e provengono tutte da brand noti sul mercato. Su Aprireinfranchising.it è possibile consultare le varie possibilità grazie alla divisione del mercato in 40 settori caratteristici, che vanno dalla ristorazione, all’abbigliamento, dall’estetica a alle poste private. Non mancano le offerte low cost o senza necessità di un investimento iniziale elevato.

Per questo il franchising oggi rappresenta la strada più sicura per l’apertura di una nuova attività.
– Riduzione del rischio di impresa grazie ad un format già testato
– Utilizzo di know how che ha creato un prodotto/servizio già richiesto sul mercato
– Utilizzo di strategie di vendita già testate sul mercato
– Utilizzo di un’insegna nota ai consumatori e sinonimo di qualità
– Assistenza della casa madre nella gestione dell’attività
– Riduzione dei costi di gestione di approvvigionamento grazie ad economi di scala
Questi sono i 6 fattori che fanno la forza delle attività aperte in franchising, che è statisticamente provato subiscano un rischio di fallimento inferiore  alle attività avviate in proprio.

Oggi come oggi il mercato franchising secondo Confimprese sostiene circa l’1,3% del PIL Italiano. Segno della forza di un legame tra azienda ed affiliati destinato a durare nell’economia Italiana.

Se vuoi metterti in proprio o desideri avviare un’attività autonoma pensa a questa possibilità. E’ un business aperto, con costi d’ingresso che possono andare dai 0 ai 500.000€ quindi estremamente flessibili in base alle caratteristiche del candidato.

 

(Visited 588 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.