Preziosi & gioielli - articoli in archivio
Orologi: come scegliere quello giusto
La scelta di acquistare un nuovo orologio richiede una riflessione; è un accessorio che dona un tocco finale al proprio stile e rivela la personalità. Non è semplice trovare il modello adatto che rispecchi il gusto di chi lo vuole indossare. Gli appassionati della vita all’aria aperta hanno esigenze specifiche per cui l’orologio adeguato ha caratteristiche che le soddisfano. La funzionalità è indispensabile a discapito di un design appariscente per poter essere un valido compagno di avventura. Ad esempio un orologio subacqueo è resistente all’acqua, anche a profondità superiori alla norma. Chi è abituato alle emozioni forti e trascorre il
Come scegliere la fedina
La fedina è l’anello che porta gioia a ogni donna innamorata, e le testimonia la passione e il legame col proprio amato. Si tratta quindi di un gioiello dotato di un significato particolarmente simbolico quando ricevuto in regalo. Questa variante dell’anello da donna è disponibile in innumerevoli modelli, materiali e forme, sia con pietre preziose che senza. Questo articolo sarà molto utile, alla dona come all’uomo, per orientarsi nell’acquisto di una fedina, ma anche per scoprire le migliori aziende produttrici e dove acquistarli online. Scopriamo insieme come scegliere la fedina.
Ambra
Il nome deriva dall’arabo ‘anbar’ che significa sostanza fragrante e all’epoca veniva così chiamata una sostanza aromatica molto usata in profumeria e nota col nome di ambra grigia.
Gioielli in oro: che cosa indicano i carati?
Quando si parla delle specifiche di un gioiello in oro, che si tratti di un bracciale, una collana, un anello o altro ancora, viene specificato sempre tra gli aspetti più importanti il numero dei suoi carati, spesso indicati con la sigla kt, ma di cosa si tratta esattamente?
Orologio da polso: come scegliere quello ideale
L’orologio da polso non rappresenta più soltanto un accessorio utile per controllare l’ora, ma si è trasformato in un vero e proprio status symbol di cui né le donne né gli uomini vogliono fare a meno. Appassionati di tendenze o semplici amatori di orologi da polso, questi accessori regalano allo stile un’immagine più decisa e personale.
Minerali colloidali: proprietà e utilizzi
Argento colloidale puro, quali sono le proprietà e quali utilizzi si possono fare di questo antibiotico naturale? Quali sono le sue controindicazioni?
Dove comprare l’anello di fidanzamento
L’acquisto dell’anello alla propria amata è uno dei compiti più ardui per l’uomo. Il rischio è che potrebbe non piacerle, causando un notevole imbarazzo da entrambe le parti. Ecco perché prima di fare la sorpresa è buona norma scoprire quali sono i modelli da lei preferiti o le sue reazioni quando vede gli anelli al dito delle proprie amiche o nelle vetrine delle gioiellerie.
Le fedi nuziali: quali e come scegliere
Tra i mille particolari e minuzie che un matrimonio necessita, c’è anche la scelta delle fedi nuziali che non può essere assolutamente trascurata. Un simbolo che ha un valore e un significato talmente importante che, molto spesso, è causa di enormi difficoltà nella scelta. Scegliere gli anelli in modo frettoloso potrebbe rivelarsi una decisione poco saggia che si ripercuoterà sul proprio stato d’animo per lungo tempo, dal momento che le fedi verranno indossate ogni giorno.
Zircone
Derivante dalla parola araba ‘zarkun’ che significa rosso e dalle parole persiane ‘zar’ e ‘gun’, ovvero oro e colore, lo zircone è una pietra nota come virtuosa perché aiuta a far emergere le qualità positive di chi lo usa. È la gemma caratteristica dei nati a dicembre.
Zaffiro
Lo zaffiro è la pietra blu più preziosa e di alto valore che esista al mondo. È una gemma molto desiderata proprio per il colore caratteristico, per la durezza e la lucentezza. Lo zaffiro è la pietra dei nati in settembre.
Smeraldo
Si caratterizza per l’intenso colore verde, lo smeraldo è una varietà di berillo e secondo il Buddhismo rappresenta la saggezza, uno dei sette valori spirituali presenti in ogni individuo, ma è anche la pietra dei nati di maggio.
Rubino
Facilmente riconoscibile per il suo colore smaccatamente rosso, il rubino è una delle pietre preziose più famose e note al mondo. Vediamone tutte le particolarità.
Ametista
Varietà di quarzo, l’ametista è da sempre una delle pietre preziose più usate nella realizzazione di gioielli, intagli e sigilli. È la pietra dei nati nel mese di febbraio.
Acquamarina
È una varietà di berillo dal colore azzurro intenso, l’acquamarina è una delle gemme blu più pregiate. È la pietra che rappresenta i nati nel mese di marzo.
Alessandrite
L’alessandrite deve il suo nome allo zar Alessandro II di Russia, infatti è stata scoperta da un conte russo nel 1800 dato che prima di allora la sua esistenza era stata ignorata. È la pietra legata al segno dello scorpione e serve a controllare le emozioni e ad aumentare la sensualità.
Opale
Gemma unica che si caratterizza per il tipico gioco di colori, l’opale è la pietra dei nati nel mese di ottobre. Il nome opale deriva dal termine latino ‘opalus’ che deriva dal greco ‘opallios’ che significa ‘vedere un cambiamento’. È possibile però che la vera fonte del nome opale derivi dalla parola sanscrita ‘upala’ che significa ‘pietra preziosa’.
Azzurrite
Dal colore azzurro brillante come l’acqua, l’azzurrite è una pietra che influisce sulla sfera delle emozioni e sulla chiarezza mentale.
Axinite
Fin dall’antichità è stata considerata come la pietra della verità perché aiutava a distinguere le bugie e a far rivelare le verità più intrinseche, l’axinite è una pietra dalle qualità metafisiche che aiutano a risolvere o evitare i conflitti.
Avventurina
Conosciuta come la pietra della fortuna, l’avventurina è la pietra caratteristica del segno del Cancro e viene associata al pianeta Mercurio.
Andesina
Scoperta solo nel 2003, l’andesina-labradorite è una pietra giovane e per questo è stata protagonista di molte controversie sulle sue origini.
Amazzonite
Conosciuta anche come pietra dell’Amazzonia, l’amazzonite è stata proprio ritrovata per la prima volta nel Rio delle Amazzoni ed è una pietra portafortuna che infonde fiducia e senso di libertà.
Agata
Fa parte della famiglia del quarzo, il nome ‘agata’ deriva da ‘Achates’, fiume della Sicilia oggi noto come Dirillo.
Topazio
Tra le pietre preziose più antiche ed apprezzate troviamo il topazio. Il topazio è un fluorosilicato di alluminio che presenta un’unica struttura cristallina. E’ formato da elementi di ferro e di cromo. In alcune occasioni viene trattato per fare in modo che emergano le varie tonalità di colori ma anche in considerazione del fatto che il topazio alla luce del sole sbiadisce. E’ per questo motivo che viene esposto al trattamento dell’irraggiamento. Si trova, spesso, in rocce ignee che hanno una composizione felsica oppure in vene idrotermali.
Quarzo
Uno dei minerali più importanti e conosciuti presenti sulla terra è senza dubbio il quarzo. Si ipotizza che il termine quarzo derivi dalla parola medievale “tvurdu” che, secondo la lingua antica slava ecclesiastica, stava per “duro”. Sta di fatto che non si conosce con certezza l’etimologia del termine. Anche dal punto di vista della lingua italiana l’etimologia è dubbia. Si pensa che il termine possa essere fatto risalire ad una traduzione non proprio impeccabile di un testo latino a Venezia intorno alla metà del 1500. In questo testo veniva affermato che in Germania le rocce quarzose venivano chiamate “Querz Erz”, termine che ha il significato di minerale che passa nella roccia. Quando fu fatta la traduzione in italiano fu utilizzato il termine “quarzo”.
Tormalina
La tormalina è un minerale che appartiene alla classe dei ciclosilicati. In base alla combinazione chimica, la tormailna può assumere differenti colori. Il nome deriva presumibilmente dal termine cingalese “turmali” che vuol dire misto. In effetti, proprio il fatto che in natura può presentarsi in diverse tonalità cromatiche ha fatto sì che alla tormalina venisse affibbiato questo nome. Conseguenza di tutto ciò è la presenza di tante varietà di tormalina, che si differenziano l’una dall’altra per quanto riguarda il colore e che fanno tutte parte del campo gemmologico.
Pirite
La pirite è un minerale composto soprattutto da disolfuro di ferro. L’origine del termine pirite proviene dal greco “pyros” che significa “fuoco”. Se, infatti, viene colpita con con un pezzo di metallo la pirite produce scintille. Nel caso in cui viene riscaldato alla fiamma emana un odore che non è poi troppo lontano da quello delle uova marce o dello zolfo. Ciò avviene perché la pirita è un minerale piuttosto stabile e dimostra una certa sensibilità nei confronti del calore.
Olivina
L’olivina è un minerale che ha una caratteristica comune ai granati, ovvero fa parte del gruppo dei nesosilicati. In particolare, l’olivina è il capostipite del gruppo delle olivine. All’interno di questo gruppo i due estremi sono rappresentati da una parte dalla fayalite e dall’altra dalla forsterite. L’olivina è l’elemento che si trova al centro ed ha la capacità di fondere ad alte temperature
Dioptasio
Il dioptasio è un minerale che fa parte della sottoclasse dei ciclosilicati. Fu scoperto da un tedesco sul finire del Settecento e fu scambiato per uno smeraldo. E’ stato un abate francese ad assegnargli il nome con il quale lo conosciamo oggi. E’ un minerale molto fragile, per tale motivo solo in rare occasioni viene tagliato e lavorato come pietra preziosa ma presenta un colore verde bellissimo.
Diopside
La diopside è un minerale che fa parte del gruppo dei Silicati. Nel corso dei secoli gli sono stati affibbiati diversi nomi anche se gran parte di questi vengono scarsamente utilizzati o, comunque, risultano fuorvianti.
Corindone
Il corindone è un minerale che appartiene alla classe mineralogica degli ossidi e che rientra nel gruppo dell’ematite.
Come scegliere le fedi nuziali
Le fedi nuziale sono un dettaglio fondamentale del matrimonio, ricco di significato e di valore. Vanno quindi scelte con cura, in base ai gusti personali degli sposi, provate e, se necessario, create su misura. Ecco allora qualche consiglio per scegliere nel migliore dei modi le fatidiche fedi per le nozze!
Bigiotteria on line
Per chi è appassionato di bigiotteria, anche la rete, oltre ai tradizionali negozi, rappresenta un valido spazio d’acquisto, che rispetto al punto vendita ha sicuramente il vantaggio di farvi risparmiare tempo, offrendovi comunque la possibilità di effettuare compere in tutta sicurezza e comodamente da casa. Ecco allora qualche utile informazione sulla tipologia dei siti di e-commerce e, soprattutto, sulle modalità di pagamento, per essere sicuri di procedere sempre nel modo giusto.
Bigiotteria vintage
La bigiotteria vintage comprende diversi generi di bijoux e gioielli costruiti con materiali non preziosi; collane, anelli, bracciali che richiamano il gusto e lo stile di altre epoche. Anche i gioielli, infatti, esattamente come i vestiti e tanti altri generi di consumo seguono mode e tendenze; quelli che richiamano le epoche passate sono definiti vintage e sono molto apprezzati al giorno d’oggi da chi ricerca accessori originali e particolari.
Come creare bigiotteria
Il mondo dei gioielli ed in particolare della bigiotteria ha sempre attratto moltissimo le donne, che non sanno resistere davanti ad un bracciale luccicante o una bella collana di perline o swarovski. Complice anche la crisi economica degli ultimi anni, pare che attualmente si stia diffondendo molto la tendenza a creare da soli, i propri accessori. Ecco allora, come creare bigiotteria, fai-da-te.
Bigiotteria artigianale
Quando parliamo di bigiotteria artigianale, intendiamo riferirci a quella particolare tecnica artistica, proveniente dal mondo della gioielleria, le cui componenti non sono ne pietre ne metalli preziosi, ma che uniti alla manodopera personalizzata, riescono a diventare un pezzo unico e ricercato.
Come scegliere i diamanti
Diamante: simbolo di ricchezza e potere, sfarzo e regalità, deve la sua celebrità sia alla rarità e alla difficoltà con cui si trova in natura, sia alla perfezione del suo comportanto ottico che gli dona una brillantezza e un fulgore senza pari. Sceglierlo non è affatto facile, soprattutto perchè, dato il prezzo, si tratta di unacquisto davvero impegnativo. Ecco quindi l’importanza di una guida che aiuti il consumatore a capire cosa sia realmente il diamante, quali varietà ne esistano, come viene selezionato in base al colore e come viene lavorato. Scoprite con noi come scegliere i diamanti e dove acquistarli.
Skin jewels
La moda – si sa – è in continua evoluzione e questa evoluzione riguarda ogni suo minimo aspetto e declinazione. A volte, tale rinnovamento assume le sfumature e poi le sembianze di una vera e propria rivoluzione nel modo di intendere gli oggetti e il proprio corpo, di indossare, di esibire e di valorizzare. L’ultima, dirompente tendenza nell’ambito degli accessori di moda è probabilmente rappresentata dagli “skin jewels”: originali gioielli adesivi da applicare direttamente sulla pelle, disponibili in una moltitudine di forme e colori, per impreziosire il proprio corpo o valorizzarne punti specifici con eleganza e una possibilità pressoché infinita di combinazioni.
Come scegliere la cavigliera
La cavigliera si indossa tutto l’anno ma è più facile vederle e notarle nei mesi estivi, realizzate in innumerevoli materiali, dall’oro all’argento a quelle più etniche fatte di legno o semi naturali. Ce n’è davvero per tutti i gusti, grazie anche al fatto che sta diventando un accessorio sempre più di moda tra le donne di tutte le età. Qui di seguito vogliamo offrirvi qualche consiglio per imparare come scegliere la cavigliera.
Come scegliere l’anello donna
L’anello è uno degli ornamenti femmnili più classici e più antichi; la qua origine risale certamente al mondo egizio, come testimoniato dalle scoperte archeologiche. In epoca romana fu anche accessorio alla mano dell’uomo, anche se con significati diverso da quello semplicemente ornamentale. La fedina, variante speciale dell’anello, è uno dei pegni d’amore più caratteristici e il regalo simbolico più utilizzato tra fidanzati. Può essere realizzata in diversi materiali e contenere o meno pietre preziose. Questo articolo vi sarà molto utile per imparare come scegliere l’anello più adatto alla vostra personalità e per conoscere le marche più prestigiose.
Come scegliere la collana
La collana è uno degli ornamenti più affascinanti, amati e apprezzati dalle donne in quanto simbolo stesso dell’eleganza femminile. La sua origine si perde nella storia e probabilmente rappresenta uno dei primi elementi accessori per esaltare la “bellezza” femminile che il genere umano abbia scoperto. La sua apparizione è documentata dagli scavi archeologici già nella preistoria. Questo articolo vi permette di scoprire i modelli più di moda, i diversi materiali con cui può essere realizzata una collana e i luoghi ,anche virtuali, dove effettuare i migliori acquisti. Scopriamo insieme come scegliere la collana più adatta in ogni occasione.