DVD recorder: scelta e acquisto

Il vecchio videoregistratore non basta più? Siete spesso fuori casa e non riuscite a programmarlo? Tante videocassette sono sparse per la casa? La soluzione per voi è il DVD recorder, dall’estetica simile a quella di un lettore dvd, ma con molte funzioni in più: registra molte ore di programmi televisivi su un solo dvd o su un hard disk interno e poi le riversa su supporti fisici quali appunto i DVD.

DVD recorder

Ma il DVD recorder è in grado di programmare in anticipo registrazioni e vedere altri contenuti in contemporanea; registrare contenuti dal satellite o dal digitale terrestre, oltre che dalla tv; riprodurre dvd, divx, una gran quantità di formati audio e video, oltre che di immagini; e altro ancora!

Funzioni del DVD recorder

Il dvd recorder è un dispositivo digitale in grado di scrivere su supporti fisici, come appunto il dvd, contenuti provenienti dal televisore. Infatti il dvd recorder include anche un tuner tv, cioè un sintonizzatore tv per i programmi della televisione in chiaro.

Le funzioni principali del dvd recorder sono:

  • registrazione di programmi tv su dvd
  • riproduzione delle registrazioni dei programmi tv

Inoltre il dvd recorder può svolgere altre funzioni accessorie:

  • dvd recorder è anche un vero e proprio lettore dvd
  • dvd recorder può riprodurre anche altri formati video
  • riprodurre file audio, come mp3 e wav
  • visualizzare foto, immagini e slideshow, in diversi formati

A questo proposito, il primo elemento da tener conto al momento dell’acquisto e da saper leggere sulla scheda tecnica del prodotto, sono i formati audio e video che il dvd recorder può riprodurre. La comodità di registrare su dvd anziché sul tradizionale vhs è principalmente quella di poter accumulare più materiale sullo stesso supporto fisico: in un dvd stanno molte più ore di registrazione rispetto a una videocassetta.

Tipologie di dvd recorder

A seconda dei dispositivi ulteriori che il dvd recorder può includere, questo può appartenere a diverse tipologie. La prima è quella del dvd recorder semplice, dotato solo di registrazione su supporto esterno, il dvd appunto.

La seconda tipologia di dvd recorder, molto diffusa e che sta soppiantando lentamente la prima, è il dvd recorder con hard disk interno: questo tipo di dvd recorder permette di registrare i programmi tv direttamente sul disco rigido interno al dispositivo stesso, senza la necessità di disporre di dvd vergini e senza dover centellinare lo spazio digitale a disposizione.

Infatti i dischi interni dei dvd recorder sono grandi svariati gigabyte: dai 160 ai 500 dei modelli più avanzati, i dvd recorder con hard disk possono registrare ore di programmi tv senza finire lo spazio virtuale a disposizione e senza riempire supporti fisici che vanno poi ad occupare spazio in casa.

Un’altra tipologia di dvd recorder è quella che include oltre all’hd anche un decoder per il digitale terrestre. La comodità è quella di poter registrare programmi anche dal digitale terrestre oltre che dalla tv in chiaro.

Esiste ancora una tipologia di dvd recorder, quella combinata con il vhs: si tratta sostanzialmente di un videoregistratore tradizionale, dotato anche del dispositivo per registrare su dvd. Questa tipologia di dvd recorder può essere utile a chi possiede molte videocassette già registrate da rivedere, ma che per registrare programmi nuovi preferisce utilizzare un supporto digitale, più pratico.

Connessioni audio-video del dvd recorder

Un aspetto da considerare al momento dell’acquisto di un dvd recorder è la qualità e la quantità di collegamenti audio-video di cui è dotato, che possono essere analogici e/o digitali. Le connessioni video analogiche che si possono trovare sul retro di un dvd recorder sono:

  • il video composito, il classico collegamento RCA, di scarsa qualità e da utilizzare soltanto per connessioni volanti, ad esempio con la videocamera
  • l’S-video è un collegamento che offre una qualità maggiore rispetto al composito, da utilizzare però sempre con dispositivi tipo videocamera
  • la SCART, per il collegamento con il televisore, che contiene segnale video, segnale audio, messa a terra e segnali di controllo; a causa della quantità di cavi contenuti in questa connessione, la qualità di riproduzione potrebbe risultare scarsa
  • il Video Component invece, sempre per il collegamento alla tv, è una connessione digitale sempre per l’RGB come la SCART, ma che separa i cavi con funzionalità diverse, in modo da non creare interferenze e migliorare la qualità del collegamento
  • il VGA rende possibile il collegamento con un monitor che non sia lo schermo tv.

Le connessioni video digitali invece, che si possono trovare sul retro di un dvd recorder sono:

  • connessione DV per il collegamento diretto alle videocamere digitali
  • connessione firewire, sempre per il collegamento diretto alle videocamere digitali
  • connessione DVI, utilizzata per i televisori digitali ad alta definizione
  • connessione HDMI, evoluzione del DVI, creato per l’alta definizione e che trasporta segnale video, segnale audio multicanale e segnali di controllo.

Per quanto riguarda invece le connessioni audio, sul dvd recorder si possono trovare collegamenti:

  • RCA
  • coassiali
  • ottici SPDIF, di qualità decisamente superiore per la resa del suono, fin nei minimi dettagli.

I modelli più recenti possiedono anche connessioni per il trasferimento di dati, in collegamento con computer, macchine fotografiche, videocamere o altri dispositivi digitali:

  • porta USB
  • lettore di diversi tipi di Memory Card.

Il numero e la qualità di connessioni di un dvd recorder determinano la sua qualità tecnologica assoluta, ma prima di acquistare un dvd recorder è bene essere consapevoli di quali connessioni è possibile utilizzare: ad esempio tra le connessioni digitali, l’HDMI è da utilizzare soltanto con televisori dotati di questa tecnologia e per contenuti prodotti per l’alta definizione, altrimenti la resa della qualità risulta identica alle connessioni analogiche.

Tuttavia, la presenza di connessioni digitali e analogiche di tutti i tipi, può adattare il dvd recorder sia ad apparecchi tradizionali e tecnologicamente poco avanzati che già si possiedono e si vogliono ancora utilizzare, sia ad apparecchi più evoluti che si prevede di acquistare in futuro.

Qualità di registrazione dei dvd recorder

Il dvd recorder è in grado di offrire diverse qualità di registrazione, da impostare prima della registrazione: ovviamente una maggiore qualità di registrazione aumenta lo spazio che la registrazione stessa occuperà sul dvd o sul disco fisso, e viceversa.

In pratica la qualità d’immagine, cioè la corrispondenza di ciò che si vede con la realtà, dipende molto dalla compressione che viene applicata: aumentando quest’ultima, ne consegue un minor spazio utilizzato su disco, ma una qualità scarsa di immagine; diminuendo la compressione invece si ottiene il contrario: una maggiore qualità che occupa un maggior spazio su disco.

L’unità di misura del rapporto tra qualità di immagine e fattore di compressione, è il bit-rate, ossia il numero di informazioni che vengono codificate dal dvd recorder secondo per secondo.

I vari modelli di dvd recorder consentono solitamente di selezionare manualmente il livello di compressione e quindi di qualità di immagine attraverso una gamma di impostazioni fisse, contraddistinte per semplicità con espressioni che spiegano il risultato: High Quality o HQ o HP, indica per esempio un’alta qualità di immagine a scapito però dell’occupazione di molto spazio sul disco; Standard Play o SP indica una qualità di immagine appunto standard, né elevata né scarsa, che occupa uno spazio non troppo grande sul disco; e via discorrendo.

Le principali modalità di registrazione secondo il rapporto qualità/durata sono, in ordine dalla più alta alla più bassa: HP, SP, LP, EP, MLP.

Formati supportati dal dvd recorder

Come detto è importante il numero e la qualità dei formati che un dvd recorder può supportare. Più numerosi sono i tipi di formati supportati, più il dvd recorder potrà essere versatile e utile in occasioni diverse. Tra i formati video, i fondamentali che il dvd recorder deve supportare sono:

  • dvd +R, dvd –R, dvd rw +R, dvd rw –R, o i più avanzati DVD RAM per quanto riguarda i supporti fisici esterni, quindi appunto i dvd
  • divx, mp4, avi per quanto riguarda i formati digitali che possono essere contenuti in cd o dvd o sul disco fisso

Tra i formati audio, quelli maggiormente supportati sono:

  • mp3
  • wav

Tra i formati per le immagini, ci sono:

  • jpeg e jpg
  • gif

Molti modelli di dvd recorder registrano e riproducono soltanto DVD –R oppure DVD +R e per questo risultano meno costosi. Il consiglio è quello di acquistare modelli che supportino entrambi i formati, poiché sono meno limitanti nell’utilizzo: qualunque Dvd può andar bene per la registrazione, senza il rischio di sbagliarsi nell’acquisto degli stessi.

Leggere la scheda tecnica del dvd recorder

Come ogni prodotto tecnologico, il dvd recorder è dotato di scheda tecnica, da saper leggere e valutare al momento dell’acquisto; la scheda tecnica è l’elemento che permette di confrontare dispositivi diversi fra loro, per scegliere il miglior rapporto tra qualità e prezzo. Ecco un esempio di scheda tecnica di dvd recorder (che naturalmente può cambiare da un modello a un altro e soprattutto da una marca all’altra):

  • Tipologia: dvd recorder, dvd recorder + hd (gigabyte di spazio disponitibile), dvd recorder + hd + decoder tv, dvd recorder + vhs
  • Formati video supportati
  • Formati audio supportati
  • Formati immagini supportati
  • Ingressi video
  • Uscite video
  • Ingressi audio
  • Uscite audio
  • Altre connessioni
  • Funzioni aggiuntive
  • Dimensioni e peso

Funzionalità aggiuntive dei dvd recorder

I diversi modelli di dvd recorder possiedono differenti funzionalità aggiuntive:

  • time chase
    è la funzione che permette di registrare e riprodurre contemporaneamente, molto utile per non perdere nessun momento di ciò che stiamo vedendo, anche se siamo interrotti da telefono, campanello o altri impegni temporanei
  • duplicazione e masterizzazione di dvd
    i contenuti del disco fisso infatti, acquisiti anche da computer o da fotocamere o da videocamere o da altri dispositivi digitali, possono essere spostati e quindi di fatto masterizzati su dvd; il contenuto di un dvd può essere copiato su un altro dvd, passando temporaneamente per il disco fisso del recorder

Le funzionalità aggiuntive e opzionali di un dvd recorder possono essere tante e diverse a seconda di marche e modelli: esse sono riportate sulla scheda tecnica dei dvd recorder e sceglierle significa capire quali sono le proprie esigenze legate alla televisione e ai suoi contenuti, anche in relazione alle proprie abitudini: la possibilità di individuare e saltare le pubblicità durante un programma televisivo, l’ausilio dell’EPG, la guida elettronica ai programmi, sono solo alcune di queste funzionalità opzionali.

Scegliere il miglior dvd recorder da acquistare

Il miglior dvd recorder che posso acquistare ha le seguenti caratteristiche:

  • dvd recorder + hd (con almeno 160 gigabyte di capienza, e oltre) + decoder digitale
  • supporto di DVD RW + e – R
  • supporto dei maggiori formati audio, video e immagini
  • connessioni audio/video analogiche e digitali vecchie e nuove: RCA, S-Video, Scart, Video Component, Dv, DVI, HDMI
  • connessioni dati: firewire, USB, lettore di schede di memoria
  • funzioni aggiuntive tra cui il time-chase e la masterizzazione di dvd

Blu-ray recorder

L’evoluzione del dvd recorder è un dispositivo in tutto e per tutto simile in grado di leggere e di scrivere sul formato più avanzato in termini di qualità video e audio, dopo il dvd: il blu-ray disc, il futuro delle tecnologie video.

Questo particolare supporto, oltre a permettere la visione di contenuti ad alta definizione, è in grado anche di contenere fino a 54 Gigabyte di dati. Da considerare anche il fattore per cui uno spazio così grande corrisponde soltanto a 4 ore di contenuti ad alta definizione. La tecnologia alla base del blu-ray utilizza un laser di colore blu, da cui deriva il nome. I costi dei blu-ray recorder sono ancora molto elevati e i contenuti su blu-ray sono ancora pochi.

Siti internet sui dvd recorder

  • Panasonic
    Nella categoria dedicata ai DVD Recorder tra i prodotti, una vasta gamma di questi dispositivi di diverse tipologie e con differenti funzionalità.
  • Sony
    La sony produce ottimi dvd recorder e anche blu-ray recorder
(Visited 3.153 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

4 Commenti

  1. Giovanni Lattanzi
  2. Claudio Perenzin
  3. pimax
  4. Alexiej

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.