Funko Pop - articoli in archivio

  • Il re leone e il re dei funko pop

  •                 Da settimane non si fa che parlare del live action de Il re leone che uscirà ad Aprile del 2019, e che insieme a Dumbo e Aladdin, è un altro appuntamento attesissimo dai fans. Disney insomma è pronta a fare il record di incassi, anche perché non è superfluo ricordare che sempre il colosso dei film animati è produttore anche dei film Marvel di cui si attende sempre il prossimo anno sia Captain Marvel che il nuovo Avengers, seguito di Infinity War. Mi viene da dire conservate i vostri soldini questo Natale

  • “Ti riporta via come la marea, la…Bella e la Bestia”

  • Riepilogo del must Disney del 1991 “E’ una storia sai vera più che mai…” o almeno ci piacerebbe che nella vita la bellezza interiore possa trionfare sempre sull’apparenza, come nel caso de La Bella e la Bestia (The Beauty and the Beast). Nel classico Disney che ha fatto sognare (e tuttora lo fa) milioni di ragazzine e di donne Belle è una giovane fanciulla che vive con suo padre, Maurice, un inventore buffo e goffo, in un villaggio della Francia. Belle è intelligente, appassionata di lettura, una sognatrice e allo stesso tempo una figlia responsabile e una ragazza sveglia e

  • Mondo Disney: “Aladdin, il tappeto volante ci accompagna proprio lì”

  • La trama del classico Disney La tentazione di cantare ogni volta che si nomina Aladdin è forte in tutti i Disneyani che amano questo classico, ecco perché partiamo con un titolo sprint, che ci immerge subito nell’atmosfera di Agrabah, terra del Sultano, caduta sotto il malvagio controllo del Gran Visir, Jafar. Jafar, infatti, esercita la stregoneria e riesce a controllare la mente e quindi la volontà del Sultano. Tuttavia il suo dominio non è ancora completo e ciò che Jafar desidera di più è mettere le mani su un’antica lampada, capace di sprigionare un Genio che esaudisce i desideri. Nel

  • Mondo Disney: La bella addormentata nel bosco

  • The sleeping Beauty: Trama e curiosità E’ il caso di dire sveglia amici disneyani! A meno che non vi siate punti con la punta di un arcolaio e siate sotto qualche strano maleficio, questo articolo serve proprio a ricordarci di un altro grande classico di cui ovviamente troviamo le nostre amate riproduzioni funko pop: The Sleeping Beauty o più semplicemente La Bella Addormentata nel Bosco. Aurora è una principessa a cui la perfida strega Malefica, non invitata a corte da Re Stefano, fa profezia di un sonno mortale in cui cadrà nel giorno del suo sedicesimo compleanno per via della

  • Mondo Disney, Frozen: il regno di ghiaccio che scalda i nostri cuori

  • L’autunno è arrivato e perciò Frozen mi sembra un buon punto per riprendere il nostro iter verso la scoperta dei funko pop Disney. Chi di voi non sta desiderando la neve? chi di voi, anche se adulto, non riesce a non essere felice al pensiero di un pupazzo di neve? ok probabilmente è solo una caratteristica di noi disneyani addicted (un altro modo di dire dipendenti senza farlo sempre più nerd di quanto non sia) e di tutti quelli che amano il Natale e i capolavori che tornano in tv ad allietare le nostre serate. In ogni caso con l’ipotesi

  • Mondo Disney: Volo con Peter sull’Isola che non c’è

  • Peter Pan: storia e filmografia “Il motivo per cui gli uccelli a differenza degli esseri umani sono in grado di volare risiede nella loro fede incrollabile, perché avere fede vuol dire avere le ali” ha scritto James Matthew Barrie. Peter Pan rappresenta questo, il nostro bambino interiore, quella parte di noi capace di avere sempre fiducia nell’impossibile. Del suo personaggio abbiamo tantissime versioni, la prima è quella del 1953 firmata appunto Disney e ispirata dal romanzo di Barrie. Nel film d’animazione intitolato “Le avventure di Peter Pan”, Peter è un bimbo sperduto che rifiuta di crescere e ciò è reso

  • Mondo Disney: storia e curiosità su Topolino e i suoi amici

  • Il Disney universe è uno dei più corposi per il numero di personaggi che contempla e delle storie rappresentate sia in più episodi che in live action dei classici più famosi. La distinzione coi live action per un vero Disney addicted, come si dice in gergo, è obbligatoria, poiché dopo i film d’animazione che sono per noi l’edizione canon delle favole, molti produttori hanno rielaborato i film d’animazione, inventando prequel o sequel o semplicemente riproponendo una versione “più moderna” delle storie di Walt. Non sempre i disneyani hanno apprezzato questo tipo di lavoro, poiché spesso si messo mano a dettagli

  • Buoni, cattivi e redenti. Altri dettagli sul regno di Once upon a time

  • Personaggi maschili Dopo la disamina dei principali personaggi femminili di Once upon a time, con le loro versioni funko pop, vi propongo ora un articolo sui caratteri maschili che hanno segnato lo show e di cui si trovano in commercio miniature da collezione e altri oggetti da collezione di cui scriverò dopo questo lungo viaggio nel mondo dei bobbleheads. Il principe azzurro aka David Nolan Eroe per antonomasia, il principe azzurro da generazioni incarna genericamente tutto il panorama delle figure positive Disney, o almeno quelle dei film d’animazione più datati. Avremmo chiamato principe azzurro quello di Cenerentola, quello di Aurora,

  • Il mondo da favola di “OUAT” e i suoi maggiori female characters

  • C’era una volta… Once upon a time, conosciuta in Italia come “C’era una volta” è una famosissima serie tv, andata in onda sul canale americano ABC. Per sette stagioni la serie, i cui autori sono Adam Horowitz ed Edward Kitsis già noti per “Lost”, ha coinvolto milioni di fans, che si sono innamorati di nuovo delle favole Disney, anche in una chiave non tradizionale. Anzi proprio la rilettura di alcuni personaggi e delle loro storie, soffermandosi molto sul concetto di redenzione dei cattivi, i così detti villains, ha catturato l’attenzione del pubblico. Man mano che vi presenterò i bobbleheads vi

  • The Lord of the Rings: storia e funko pop

  • Il Signore degli Anelli: autore e trama Dopo il fantastico mondo di Hogwarts, ci addentriamo ora in un altro regno fantasy, amatissimo dai nerd di tutto il mondo, quello de “Il Signore degli Anelli”. La saga è stata scritta da John Ronald Reuel Tolkien ed è stata pubblicata negli anni ’50 del Novecento. Come in Harry Potter resta centrale il tema della lotta tra bene e male, ma in Tolkien l’aspetto religioso è più evidente, infatti anche nella ricerca degli aspetti mitologici e nei conflitti, sia interiori che esterni, emergono altri temi che rendono Il Signore degli Anelli un’opera di

  • Funko Harry Potter : personaggi secondari e antagonisti

  • Dopo lo spazio dedicato a Harry Potter, Hermione e Ron, concludiamo il nostro viaggio all’interno di Hogwarts soffermandoci sulla descrizione dei personaggi secondari, sebbene alcuni di loro potrebbero essere considerati altrettanto protagonisti per il ruolo e l’impatto avuto all’interno della saga, e degli antagonisti con delle curiosità che riguardano le loro originalissime e collezionatissime riproduzioni bobbleheads. Tutti i personaggi della prima edizione di funko pop Insieme ai tre amici maghi Grifondoro, nella prima messa in commercio di pupazzetti pop abbiamo avuto: Albus Silente, Severus Piton, Rubeus Hagrid e Lord Voldemort. Albus Silente è il preside di Hogwarts, una guida e

  • Hermione Granger e Ronald Weasley: tutti i funko dei migliori amici di Harry

  • Protagonisti di questo nuovo articolo sono la nostra intelligentissima Hermione Granger e il simpaticissimo Ron Weasley, il cui rapporto, nato come sovente accade nell’adolescenza su un principio di odio-amore, si evolve nel corso della saga in maniera graduale e intensa e porta il pubblico a nutrire affetto per questi due personaggi. La prima commercializzazione di bobbleheads I funko pop della prima edizione di Ron ed Hermione, rispettivamente 02 e 03, rappresentano i due maghetti all’inizio della loro avventura a Hogwarts. Entrambi vestono il grembiule Grifondoro, casata a cui il Cappello magico li ha assegnati (anche se sappiamo che per Hermione

  • Funko Pop Harry Potter: tutto quello che c’è da sapere

  •   IL MAGICO MONDO DEI FUNKO POP DI HARRY POTTER D’ora in poi ci occuperemo dei personaggi e delle singole persone divenute funko pop. Entriamo nel vivo con i bobbleheads più ricercati dai collezionisti e caliamoci subito nella magia di Hogwarts. Harry Potter resta dal 2001, anno di uscita del primo film della saga, uno dei soggetti letterari e cinematografici più amati di sempre, intorno al quale si è mosso sin da subito un massiccio commercio di gadgets. Harry è un adolescente che vive coi suoi zii, persone che lo maltrattano per paura delle sue origini. Harry, infatti, appartiene al

  • Dove comprare i funko pop?

  • Nel precedente articolo ho già menzionato in che modo è possibile acquistare i funko pop. Per quanto riguarda luoghi fisici, reperibili nelle proprie città o nella propria provincia: Fumetterie, negozi di articoli da collezione e videogiochi, negozi di giocattoli Centri commerciali e grandi librerie Salone internazionale del fumetto e fiere di stampo affine (solo in alcuni periodi dell’anno) Per quanto riguarda l’ordinazione di questi articoli tramite web: EMP-online.it (rivenditore ufficiale Funko Pop Italia) Marketplaces come Amazon, eBay o altre piattaforme e-commerce Marchi sponsor ufficiali del prodotto Fumetterie In ogni regione d’Italia la fumetteria è il luogo sacro dei nerd. Si

  • Funko Pop: cosa sono?

  • I Funko pop sono modelli miniati da collezione di personaggi di film, serie tv, fumetti, quindi caratteri fictional, ma anche di celebrità del mondo reale.  Sono conosciuti anche come bobbleheads, ossia pupazzi con la testa che ciondola. I bobbleheads fra i vari tipi di figures ( riproduzioni in scala), sono dei giocattoli pensati con una sproporzione del capo rispetto al resto del corpo, al quale la testa di solito è agganciata attraverso un a molla, proprio per dare quell’effetto dondolante. Breve storia dei Funko Pop La Funko è l’azienda ideatrice di questi prodotti per collezionisti. Nata con Mike Becker, che