Dimagrire con la cyclette

Dimagrire con la cyclette non solo è possibile ma ci sono anche altri benefici correlati a questa attività. La cyclette è un attrezzo che permette di bruciare molte calorie e fare un’attività di tipo cardio.

Come dimagrire con la cyclette

Fare cyclette almeno 15 minuti al giorno aiuta a mantenere l’apparato osteo-articolare e quello cardiovascolare in salute.

Gli anni ’80 hanno reso celebre questo strumento per il fitness e oggi sono molti gli esercizi con la cyclette che garantiscono di ottenere una forma fisica smagliante.

Indice dei contenuti

Cyclette benefici, esercizi e come dimagrire. 1

Cyclette: benefici 1

Lo spinning fa dimagrire. 1

Cyclette per tonificare addominali, glutei e gambe. 2

Combattere la cellulite con la cyclette. 2

Cyclette: benefici anche sul sistema cardiovascolare. 2

Fare la cyclette fa bene anche all’umore. 2

Esercizi con diversi tipi di cyclette. 2

Cyclette: benefici

La cyclette apporta molti benefici a livello fisico e psicologico. È chiaro che durante la stagione fredda si ha meno voglia di uscire a fare una passeggiata o di andare in palestra, ma la cyclette, anche nota come “bici da camera” è il rimedio per restare in forma, o per rimettersi in forma restando a caldo.

In commercio ci sono tantissimi modelli salvaspazio per dimagrire con la cyclette. Questo strumento non può mancare per allestire la propria palestra in casa completa di tutto.

È utile per il riscaldamento, per le attività cardio, per tonificare glutei e gambe e per bruciare calorie. Inoltre, è uno strumento che lascia liberi di svolgere altre attività durante l’allenamento, come leggere un libro, guardare un film o altro ancora e questo è certo un bel vantaggio soprattutto per i più pigri.

Quindi quali sono i benefici della cyclette?

Lo spinning fa dimagrire

Per prima cosa, uno dei benefici della cyclette è che permette di perdere peso. Certamente bisogna seguire un programma di allenamento cyclette rigoroso e costante.

L’ideale sarebbe fare un’ora di cyclette al giorno per vedere dei risultati in poco tempo, ma per chi è alle prime armi si può cominciare con mezz’ora di cyclette al giorno magari integrando altri esercizi adatti alla parte alta così da allenare i muscoli delle braccia e del petto.

Secondo gli esperti dopo 30 minuti di spinning si inizia a dimagrire e a bruciare i grassi. L’ideale è fare cyclette tutti i giorni o almeno tre volte a settimana.

Quante calorie si bruciano con la cyclette?

Chiaramente dipende dall’intensità dell’esercizio fisico, in media la cyclette permette di bruciare circa 240 calorie ogni mezz’ora.

Cyclette per tonificare addominali, glutei e gambe

Scegliendo il giusto programma di allenamento con la cyclette è possibile tonificare e rassodare glutei, gambe e persino l’addome.

Per ottenere l’effetto tonificante andrebbe stilato un programma che prevede sessioni di circa un’ora con una resistenza minima.

Un altro aspetto importante è quello della postura che si assume sulla cyclette. La schiena deve essere dritta e l’addome contratto.

In questo modo si tonifica a rassoda anche questa zona, che per alcuni rappresenta un vero punto debole e si rafforzano i muscoli della schiena.

Combattere la cellulite con la cyclette

Tempo fa circolavano credenze sul fatto che la cyclette facesse venire la cellulite. In realtà, sembra essere proprio il contrario.

Fare regolarmente cyclette aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite, come la buccia d’arancia, favorendo il drenaggio dei liquidi.

Pedalare favorisce la circolazione sanguigna e rafforza il tono muscolare, aiutando così ad evitare la tanto odiata ritenzione idrica. Per ottenere questo scopo è bene fare la cyclette tutti i giorni, la costanza è un’arma vincente.

Cyclette: benefici anche sul sistema cardiovascolare

I benefici della cyclette riguardano anche il sistema cardiovascolare.

La pedalata è un allenamento aerobico che stimola il cuore a lavorare meglio e aiuta a ridurre alcuni fattori di rischio che possono portare a patologie che interessano il sistema cardiovascolare, come infarti o ictus in età avanzata.

Per ottenere questo prezioso risultato è bene munirsi di un cardio frequenzimetro, spesso già integrato nella propria cyclette e chiedere consiglio al proprio medico per evitare di incorrere in rischi per la salute.

Fare la cyclette fa bene anche all’umore

Un esercizio regolare con la cyclette fa bene a corpo e mente. Come nel caso di altri sport, si ha la produzione di ormoni come le endorfine. Le endorfine sono ormoni legati al benessere e al piacere. Vengono rilasciate dal cervello a seguito di un dolore ma anche di uno sforzo fisico e questo perché rappresentano una risposta naturale dell’organismo a stati di stress, affaticamento e dolore.

Hanno la funzione di donare un senso di benessere e felicità. Fare cyclette per un tempo sufficiente come un’ora di cyclette al giorno stimola la produzione di endorfine, dando la tipica sensazione di benessere che si prova dopo l’allenamento.

Esercizi con diversi tipi di cyclette

Gli esercizi da fare con la cyclette sono molti. Al contrario di quello che si può pensare, la cyclette non è un accessorio statico. Esistono diversi tipi di cyclette adatti ad un allenamento completo e diversificato.

Tra le più note c’è la cyclette ellittica ideale per dimagrire allenando sia la parte alta del corpo che quella bassa.

La bicicletta ellittica ha molti benefici, infatti grazie al manubrio mobile è un toccasana per braccia e spalle e rappresenta un’ottima soluzione per chi si approccia alla cyclette per la prima volta.

Un’altra cyclette che presenta molteplici benefici è la cyclette orizzontale. Si tratta di uno strumento dotato di una comoda seduta che supporta la schiena e aiuta a mantenere la giusta postura. È l’ideale per chi ha qualche problema alla schiena e per le persone anziane o in fase di riabilitazione.

La cyclette orizzontale si trova facilmente in negozi come decathlon o su internet.

Per chi ha mancanza di spazio in casa, ma non vuole rinunciare alla cyclette, la soluzione migliore è la mini bike oppure una cyclette richiudibile.

In particolare, la mini bike è una sorta di cyclette dotata di pedali ma che non ha il sellino. Va usata insieme a qualcosa che funga da appoggio, può essere una semplice sedia o un sellino specifico.

Per gli esperti o per chi pratica spinning, si utilizza la Spin Bike. Lo spinning fa dimagrire come pochi altri sport, ovviamente se praticato con costanza. La Spin Bike si utilizza per lo più in palestra, in corsi appositi ed è un allenamento ad alta intensità che fa bruciare tantissime calorie.

Infine, le cyclette si trovano di tutti i prezzi e per tutte le esigenze. È appurato che la cyclette fa bene, rientra tra gli esercizi aerobici e può essere associato a qualsiasi programma di allenamento si segua.

 

 

 

 

(Visited 70.508 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

8 Commenti

  1. Cinzia
  2. GABRIELLA BALLARIN
  3. GABRIELLA BALLARIN
  4. Daniela
  5. nerajda
  6. Umberto
  7. Mario Galasso
  8. ragostaolimpia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.