Scegliere cancelli e cancellate

Ogni abitazione è dotata, solitamente, di strutture che delimitano la proprietà. Queste possono essere staccionate di legno, siepi erbose, ma soprattutto cancelli. Questi ultimi hanno varie funzioni, forme, modelli e materiali. Nel momento in cui si decide di installarne uno, occorre valutare una serie di fattori.

I cancelli possono avere varie funzioni, oltre al tradizionale scopo difensivo. In questa categoria rientrano le cancellate più alte, solide e massicce, magari realizzate in modo da precludere la vista dall’esterno. Altri modelli ancora, invece, sono piuttosto piccoli e hanno un fine quasi esclusivamente ornamentale.

Poi, bisogna tenere conto dell’ubicazione del cancello stesso, infatti, una struttura per un’abitazione avrà caratteristiche diverse rispetto a quella destinata alla recinzione di un impianto industriale. Per tutta una serie di motivi, occorre rivolgersi a un’azienda specializzata per l’acquisto e il montaggio di una cancellata. Alcune imprese propongono elementi standard, mentre altre, come Coed Srl Milano, realizzano strutture su misura.

e cancellate

Comunque, ovunque si decida di acquistare la cancellata, essa deve rispettare alcune norme di sicurezza, non solo per quanto riguarda le caratteristiche della struttura, ma anche in riferimento al montaggio e ai sistemi di apertura e chiusura.

Poi, ogni elemento deve essere certificato in base alle più recenti normative in materia, quindi, non solo la struttura, ma ogni suo accessorio e ogni suo trattamento devono dimostrare di essere realizzati per durare nel tempo.

La possibilità di durare a lungo è molto importante, perché i cancelli, essendo collocati all’aperto, sono soggetti all’azione delle intemperie, perciò devono necessariamente essere trattati per sopravvivere all’esterno senza corrodersi o marcire.

L’importanza dei materiali

Oltre ai trattamenti specifici, come zincatura e verniciatura, un buon cancello deve essere costruito con i migliori materiali. Solitamente, si trovano modelli in acciaio, metallo, ferro battuto o lamiera. Poi, nel caso di strutture in metallo, esse possono essere monoblocco, a due battenti o scorrevoli.

In base al proprio budget e alle proprie esigenze, si può scegliere tra una certa gamma di opzioni offerte dalle aziende del settore. Ad esempio, molto solidi appaiono i cancelli in ferro o in acciaio, perciò sono preferiti da chi cerca una struttura che offra valide funzioni difensive.

Una scelta più economica, ma comunque valida, è la lamiera, che offre strutture solide, durature, pratiche e piuttosto carine anche sotto il profilo estetico. Pure questi cancelli sono robusti e soddisfano egregiamente le esigenze difensive, in quanto sono realizzati con vari metalli, come ferro zincato e alluminio, che cooperano a dare robustezza alla struttura.

Decorazioni del cancello

Una volta garantite la solidità e la robustezza del cancello, si possono scegliere i decori che più si preferiscono o che meglio si adattano all’ambiente. Nel caso di modelli prefabbricati, è possibile scegliere una decorazione tra quelle proposte in catalogo, ma si può pure usufruire di servizi su misura, che permettono di adattare la nuova cancellata agli elementi già presenti nell’abitazione o nelle zone circostanti.

Più o meno tutti i materiali permettono di realizzare cancelli personalizzati, ma è soprattutto il ferro battuto ad essere il più malleabile in questo senso. In conclusione, non mancano certo sul mercato offerte di cancellate che possono adattarsi alle varie esigenze del cliente e ai vari budget.

(Visited 433 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.