Ripararsi dal freddo e respirare col naso

Con queste gelide temperature il consiglio medico più importante è quello di non uscire di casa nelle ore più fredde della giornata. E questo vale ovviamente per i soggetti più sensibili, tra cui i bambini. Il consiglio arriva dal Presidente dello Snami della provincia di Pavia, il Dottor Alberto Poletti. Lo Snami è il sindacato dei medici di famiglia pavesi. Meglio respirare con il naso e non con la bocca. Se poi fa davvero molto freddo come in questi giorni, e che il freddo ci accompagnerà come dicono gli esperti fino all’epifania, meglio coprire le vie respiratorie con una sciarpa

Con queste gelide temperature il consiglio medico più importante è quello di non uscire di casa nelle ore più fredde della giornata. E questo vale ovviamente per i soggetti più sensibili, tra cui i bambini. Il consiglio arriva dal Presidente dello Snami della provincia di Pavia, il Dottor Alberto Poletti. Lo Snami è il sindacato dei medici di famiglia pavesi.

Meglio respirare con il naso e non con la bocca. Se poi fa davvero molto freddo come in questi giorni, e che il freddo ci accompagnerà come dicono gli esperti fino all’epifania, meglio coprire le vie respiratorie con una sciarpa anche il naso. In questo modo, l’aria che arriva nei polmoni non sarà gelata.

Il Dottor Poletti raccomanda di fare uso di farmaci solo dietro prescrizione medica, di non abusarne e di non prendere medicine con cure fai-da-te. Ovviamente, se il bambino ha la febbre è sempre bene consultare il pediatra.

Per il resto, il Dottor Poletti conferma che anche se non siamo abituati ad un freddo così, si è ancora ad un livello accettabile, e l’influenza sembra non dare grossi problemi. Ma soprattutto nella zona di Pavia, l’ondata dell’influenza non è ancora arrivata.

Il consiglio principale per ripararsi dal freddo è quello di coprirsi molto bene e di utilizzare le precauzioni di buon senso. Occorre vestirsi molto pesante per far fronte alle temperature gelide, e al ritorno a casa, un buon bagno caldo non guasta sicuramente.

Attenzione anche alle cadute causate dal ghiaccio sui marciapiedi. A questo proposito , meglio attrezzarsi con delle calzature adeguate.

(Visited 70 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.