Domus-green: investire nelle case del futuro

Le case prefabbricate in legno sono ormai entrate a far parte della società nel Sud-Europa, Italia compresa, dopo un successo ed un utilizzo diffusissimo nel Nord-Europa; in Paesi come Svezia e Finlandia, per esempio, è la tipologia di casa per eccellenza, è la più richiesta.

Case prefabbricate in legno Domus Green

Sono le più quotate per un motivo molto semplice: il legno è un materiale isolante e lì gli inverni sono molto rigidi. Ma abbiamo finalmente capito che quella tipologia di casa può anche adattarsi al nostro clima, con qualche piccolo accorgimento e poi con il cambiamento climatico, non solo dobbiamo cercare di essere votati all’ecologico, ma soprattutto dovremo abituarci anche noi ad inverni sempre più rigidi ed estati sempre più calde. Anche con il clima del nostro Paese è possibile sfruttare al meglio questo meraviglioso materiale, che può essere molto versatile e grazie a qualche trattamento può adattarsi bene ad ogni tipo di ambiente o clima. Domus-green è un’azienda italo-croata e si impegna a realizzare ed assemblare case prefabbricate in legno ecologiche ed economiche. Si tratta di un’azienda con grande esperienza nel campo, che saprà proporvi la migliore soluzione per le vostre esigenze.

La fase di realizzazione

Sono case ecologiche e che non solo vengono realizzate in poco tempo e ad un costo minore delle solite case in laterocemento, ma garantiscono un ritorno economico sulle bollette dell’energia. Infatti, si tratta in tutto e per tutto di una casa ecologica e votata al basso consumo dell’energia. Proprio grazie al suo elemento primario, ovvero il legno, che ha capacità isolante, richiede poca calore d’inverno e poco fresco d’estate; l’ideale è mantenere gli interni ad una temperatura sempre costante. Il risparmio sulle bollette energetiche non è la sola garanzia che fa la casa prefabbricata in legno, che riesce anche riescono ad affrontare un sisma meglio di una casa in laterocemento, grazie alla malleabilità del legno e protegge dai rumori esterni per garantire un isolamento termico ed acustico. Domus-Green costruisce le sue case utilizzando il legno sia per pareti esterne che interne, ma anche per tetto e solari. È una casa a tutti gli effetti, non è una casa mobile o che può spostarsi, perché viene assicurata al terreno con una platea e delle fondazioni in cemento armato, che la rende una casa a tutti gli effetti. Domus-Green mette in pratica tecniche la cui efficacia è ormai appurata grazie a secoli di utilizzo del Nord-Europa. I pannelli vengono realizzati in azienda e successivamente assemblati in loco. Si tratta di pannelli isolanti che proteggono da incendi, umidità, infiltrazioni d’acqua.

Una casa ecosostenibile

Potrete avere maggiori informazioni cliccando all’indirizzo www.domus-green.com, dove potrete ammirare tutti i modelli ed avere ulteriori informazioni sulla struttura, la fase di assemblaggio, i tempi e così via. Si tratta di case sostenibili create tenendo ben in considerazione le norme e le regole della bio-architettura. Il legno è caratterizzato da robustezza e resistenza ed è perfetto per la realizzazione di case ecologiche, dato che è un materiale rinnovabile e riciclabile: insomma la casa prefabbricata in legno è una casa sostenibile a tutti gli effetti. Il legno è leggero ma allo stesso tempo risponde bene a tutte le situazione di stress, anche per quanto riguarda scosse sismiche, riesce ad attutire bene e scaricare alla base, quindi ad assorbire il terremoto meglio di una casa in laterocemento, che invece è penalizzata dalle sue pareti ridige. Il legno è malleabile e riesce ad assorbire tutta l’energia della scossa, per poi scaricarla al suolo. Per saperne di più su modalità, costi, modelli, montaggio ed altro, cliccate sul sito www.domus-green.com, con la possibilità di poter richiedere un preventivo gratuito.

 

(Visited 1.124 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.