L’importanza del bacio

Il bacio è l’espressione più intima tra due persone che si amano ed è la via più appagante per abbandonarsi all’amore, in senso fisico oltre che emotivo. Baciare è uno dei momenti più magici di quell’esplorazione misteriosa che scatta con l’innamoramento. Ma perché il bacio è così importante?

Baciare è un gesto intimo sia dal punto di vista fisico che emotivo perchè:

  • la bocca è ricca di recettori per i feromoni, sostanze sessualmente eccitanti che avvertiamo in modo subliminale per via olfattiva (quando ci piace l’odore dell’altro) e appunto gustativa.
  • La saliva dell’uomo contiene testosterone, ormone eccitante anche per la donna.
  • Il bacio consente eccitazione mentale e fisica e un più rapido abbandono all’altro.
  • Stimola la produzione di ossitocina, il neurormone che “scrive” nel nostro cervello il nome della persona amata e che ci rende felici.

Ci sono persone o coppie che però non amano baciarsi da cosa è dovuto?

La resistenza al bacio indica una barriera profonda, emotiva e fisica, più che razionale.

Le cause potrebbero essere fisiche e dettate dal gusto dei baci o dal modo in cui lo si fa.

Oppure emotive: in un rapporto molto affettuoso, il bacio potrebbe essere avvertito come un elemento di perdita di tensione erotica, anziché di aumento. Evitare il bacio è un modo più o meno inconscio di mantenere l’attenzione.

Tuttavia esigere che il partner ci baci è controproducente, è sbagliato dal punto di vista comunicativo richiedere all’altro qualcosa che non è spontaneo. L’unica cosa è cercare di capire le cause della resistenza mettendosi in discussione per poi accettarsi per come si è.

(Visited 827 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.