Come combattere la cellulite

D’inverno è facile dimenticarsi degli inestetismi del proprio corpo: al sicuro sotto kg e kg di maglioni ci sentiamo bellissimi. Ma…quando arriva la bella stagione?

Come combattere la cellulite

Come combattere la cellulite, panoramica

Esistono varie tipologie di difetti ed inestetismi fisici in grado di irritarci, ma nessuno raggiunge mai i livelli della cellulite. Se si è sovrappeso o particolarmente pelosi infatti basta mettersi a dieta oppure mettere mano al portafoglio ed arrendersi all’epilazione laser, mentre invece combattere la cellulite è tutto un altro discorso. In questa breve guida vi spiegheremo brevemente come combattere la cellulite utilizzando via via vari metodi finchè non troverete quello adatto al vostro corpo. Cominciamo con una definizione: infatti, di cos’è che stiamo parlando esattamente? In termini medici si tratta di qualcosa di apparentemente altisonante, cioè di una panniculopatia edemato-fibro-sclerotica. Non essendo medici, però a noi interessa essenzialmente combattere la cellulite, dunque da dove possiamo iniziare? Esistono molte cose da fare, la prima ve la sveliamo subito, e consiste nello stare estremamente più attenti a tavola: è necessario come minimo bere almeno due litri di acqua al giorno, assumere fibre in quantità, evitare come la peste l’eccesso di grassi, caffeina e alcolici e, soprattutto, andarci molto piano con il sale. Il che non vuol dire che dovremo mangiare l’insalata scondita – per carità! – ma che dovremo fare attenzione ai cibi industriali preconfezionati che sono davvero troppo ricchi di cloruro di sodio: un eccesso di questo elemento può portare alla formazione di edemi e di cellulire.

Diverse tipologie di rimedi

Se a tavola più o meno abbiamo capito cosa dobbiamo fare, vediamo un po’ come combattere la cellulite da altri versanti. Ovviamente, l’attività fisica, no? Esatto, però dobbiamo stare attenti: paradossalmente sarebbe meglio evitare di correre ed invece camminare – i microtraumi sull’asfalto potrebbero far peggiorare la cellulite – e altresì stesso discorso per il sellino di chi fa spinning. Meglio invece tutt’al più corricchiare o piuttosto nuotare: sempre senza esagerare dato che un eventuale eccesso di acido lattico che inevitabilmente seguirebbe allenamenti troppo intensi sicuramente non ci aiuterebbe a combattere la cellulite. Via libera anche agli esercizi mirati nelle zone più colpite dall’inestetismo, ed alla buona pratica di farsi praticare ogni tanto dei salubri massaggi drenanti. Un’altra disciplina che può darci una mano è la fitoterapia: molte donne sono soddisfatte dell’uso di centella asiatica, una sorta di rimedio naturale non solo contro l’odiata cellulite ma anche contro flebopatie, emorridi, varici ed insufficienze venose in generale. È possibile procurarsi la tintura madre, gli opercoli o addirittura sono disponibili vere e proprie creme, da applicare lì dove il difetto appare più palese. Effetti collaterali? Raramente si manifestano e sembra si tratti di piccoli bruciori di stomaco e nausea se la pianta viene assunta per os e bruciori ed eventuali reazioni allergiche invece nel caso della formulazione in pomata. Esistono infine anche alcuni trattamenti di medicina estetica – laser, ionoforesi, mesoterapia – per i quali vi consigliamo di consultare sempre prima il vostro medico curante.

(Visited 51 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.