Come scegliere un integratore

Nel 2015 ormai anche andare in palestra a fare un po’ di attività fisica è diventata un’attività di tutto rispetto in cui sono coinvolti mille saperi scientifici che non sospettate nemmeno: la farmacologia è uno di questi.

Come scegliere un integratore

Come scegliere un integratore, panoramica

Alt, fermi lì. Pensavate di iniziare a frequentare una palestra semplicemente armati di tuta, scarpe da ginnastica ed occorrente per fare la doccia? Ingenui: al giorno d’oggi per chi vuole ottenere il massimo da ogni allenamento esistono moltissimi prodotti appositi, questa guida si propone giustappunto di insegnarvi come scegliere un integratore. Cominciamo con le basi: prima di domandarsi cosa acquistare e perchè scegliere un integratore piuttosto che un altro, domandiamoci piuttosto dove acquistarne uno. Attenzione alle truffe su internet: è vero che a volte si risparmia – controllate sempre le spese di spedizione! – ma vi consigliamo unicamente siti attendibili di ditte fidate, dato che il rischio di vedersi recapitare a casa prodotti scadenti o addirittura dannosi per la salute è piuttosto alto. Inoltre, c’è un’altra cosa che dovete ben tenere in considerazione prima di scegliere un integratore: le altre “pasticche” che assumete. Non è infatti improbabile che possano esserci iterazioni tra farmaci ed integratori, specialmente se questi ultimi non sono assunti secondo le giuste posologie o se coesiste una qualche tipo di patologia. Ad esempio, sicuramente se i vostri reni non stanno proprio benissimo iniziare ad ingurgitare tonnellate di aminoacidi ramificati – senza magari neanche aumentare l’idratazione – sarà tutto fuorchè una buona idea per la vostra salute.

Per ogni esigenza uno specifico prodotto: basta non sognare

Ma veniamo ora al dunque: come scegliere un integratore? Beh, molto banalmente, dipende da che tipologia di risultato volete ottenere. Ad esempio, volete perdere qualche kg per tonificare la vostra silhouette? Dunque prodotti termogenici, carnitina, a base di iodio e simili saranno esattamente quello che cercate. Fate durissimi allenamenti con sessioni lunghe e faticose che richiedono un recupero addirittura mentre vi state esercitando? Allora quello che cercate sono quelle fantastiche bevande saline, peraltro al giorno d’oggi disponibili in moltissimi gusti ed in versione senza zucchero per quelli sempre attenti alle calorie. Ma spesso quando si parla di scegliere un integratore si intende un’unica categoria di prodotti, cioè quelli per fare massa nel body building. In tal caso, dovrete acquistare per forza di cose proteine ed aminoacidi ramificati. Si tratta di prodotti ideati per aiutare un recupero dell’organismo dopo sessioni estenuanti di pesi in cui sarebbe necessario, per “costruire” il muscolo, un apporto proteico che sarebbe altrimenti difficile ottenere unicamente con l’alimentazione classica. Chiudiamo questa breve disanima sugli integratori ricordandovi che alcuni prodotti sono sicuri esclusivamente alle dosi consigliate e che altri – specialmente alcuni tra i termogenici utilizzati per dimagrire – possono essere estremamente pericolosi. Specialmente questi ultimi non devono mai essere assunti da cardiopatici ed anzi, anche i soggetti sani dovrebbero sottoporsi prima ad un’approfondita visita cardiologica prima di farne un uso che dovrebbe comunque sempre essere parcellizzato.

(Visited 157 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.