Detergente per il viso, quale scegliere?

L’utilizzo del giusto detergente viso è il primo passo per ottenere una pelle liscia ed elastica: andando a pulire a fondo la cute, la si libera da sporco e impurità, nonché dalle cellule morte. In questo modo si favorisce non solo un rinnovo cellulare costante, che conferisce alla pelle un aspetto più giovane e luminoso, ma si prepara il viso a ricevere l’azione dei nutrienti contenuti nella crema idratante.

Quale detergente scegliere per il proprio viso? Non esiste un prodotto universale, ma prima dell’acquisto bisogna considerare lo stato della propria pelle e il tipo di prodotto che possa fare al caso suo. Chi ha la pelle grassa, infatti, avrà bisogno di un detergente che elimini l’eccesso di sebo ma che non risulti pesante, mentre chi ha la pelle secca necessiterà di una formula più ricca.

Diamo un’occhiata alle varie tipologie di detergenti viso per vedere quali sono le loro caratteristiche.

Latte detergente

Il latte detergente rimuove trucco, sebo e residui in modo delicato, ed è disponibile in più formulazioni che lo rendono adatto a ogni tipo di pelle. Una volta applicato si risciacqua con acqua tiepida, dopodiché la pelle sarà pulita e pronta per l’applicazione del tonico e della crema idratante.

Acqua micellare

L’azione struccante e detergente dell’acqua micellare si deve alle micelle, particelle in grado di attirare ed eliminare make-up e tracce di polvere o smog dal viso. Non richiede risciacquo, per cui è particolarmente indicata per le pelli secche che, a contatto con l’acqua, possono seccarsi ancora di più.

Gel detergente

Il gel ha una formulazione leggera che lo rende perfetto per le pelli grasse. Il gel detergente è indicato per la pulizia mattutina, mentre non risulta molto efficace quando si vuole struccare il viso. È sempre importante scegliere un prodotto non aggressivo, dalle proprietà astringenti e purificanti che deterga la pelle lasciandola morbida, luminosa e tonica senza irritarla. Uno dei migliori cosmetici in commercio è quello proposto da Acqua alle Rose https://www.acquaallerose.it/prodotti/detersione-viso/gel-detergente/

Mousse

Le mousse detergenti per il viso formano una schiuma delicata che si utilizza massaggiandola sul viso umido e poi risciacquando. Come il gel, è indicata per lavare il viso al mattino o la sera, ma dovrebbe essere utilizzata solo dopo aver struccato la pelle con un prodotto adeguato.

Sapone

L’utilizzo del sapone come detergente per il viso dovrebbe essere riservato soltanto alle situazioni di emergenza, poiché risulta aggressivo. Il suo pH, infatti, può alterare quello della pelle e dar luogo a irritazioni.

Panetti

Pur funzionando in modo analogo, cioè creando una schiuma detergente, a differenza dei saponi i panetti hanno un pH simile a quello della pelle. Inoltre, sono formulati con ingredienti idratanti che non irritano.

Salviette struccanti

Tra i detergenti viso “d’emergenza” ci sono le salviette struccanti, facili da usare perché non richiedono risciacquo. Risultano pratiche anche in viaggio o da tenere in borsa.

Tonico

Il tonico non è un vero e proprio detergente, ma un prodotto che va utilizzato subito dopo la detersione per rimuovere eventuali residui di trucco e impurità e per permettere ai pori di chiudersi. In questo modo la pelle risulta detersa e tonica, pronta per l’applicazione di creme e sieri idratanti.

Acqua termale

Anche l’acqua termale non è un detergente, e va applicata sul viso dopo averlo pulito. La sua azione è rinfrescante e tonificante, grazie a una formula spray che dona sollievo alla pelle sensibile. L’Eau Thermale di Avène è certamente il prodotto più famoso in questa categoria.

Panni in microfibra

panni in microfibra si utilizzano con l’aiuto di un prodotto detergente e vanno passati sul viso per eliminare trucco e residui. L’azione del panno, oltre a detergere, effettua un leggero scrub che stimola il rinnovo cellulare dell’epidermide.

Scrub

Lo scrub è un prodotto arricchito di microgranuli che, massaggiato delicatamente sul viso, elimina cellule morte e pellicine, rendendo il viso luminoso e liscio. Questo prodotto non va utilizzato ogni giorno perché risulta aggressivo: meglio limitarne l’uso a una o due volte a settimana.
Il famoso marchio Lush propone tantissimi scrub per il viso e per il corpo: solidi liquidi e in polvere, esfolianti, purificanti o tonificanti.

Basta dunque osservare la propria pelle per stabilire quale prodotto detergente sia più adatto alle sue esigenze. È fondamentale poi, una volta detersa la cute, applicare una crema o una lozione idratante che ricostituisca il film idrolipidico della pelle e faccia da effetto barriera contro le aggressioni esterne, mantenendola liscia e idratata.

(Visited 321 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.