Quali sono i migliori siti di aste?

Comprare all’asta è un modo conveniente di acquistare oggetti e beni che sul mercato avrebbero un prezzo maggiorato. Ma come funzionano gli acquisti all’asta e quali sono i migliori siti web per effettuare transazioni sicure e protette? Eccovi allora una lista dei portali web ritenuti attualmente i più affidabili per fare acquisti di questo tipo.

Quali sono i migliori siti di aste?

Quando si parla di aste pensiamo immediatamente all’acquisto di immobili che, una volta pignorati, vengono proposti all’asta per chiunque voglia comprarli. E invece si parla di aste anche per quel che riguarda l’acquisto di prodotti di diverso genere, che spaziano dalla tecnologia ai buoni per l’acquisto di prodotti. Si tratta di compravendite a prezzi vantaggiosi e della possibilità si riuscire ad acquistare a prezzo più basso, come se si trattasse di oggetti scontati.

E il web ha colto molto bene questa possibilità e oggi propone diversi portali che vendono oggetti di ogni sorta all’asta. Le truffe e le fregature, però, sono sempre dietro l’angolo ed è per questo che è necessario affidarsi solo ed esclusivamente a portali affidabili che garantiscono un servizio sicuro e puntale e mettono al riparo i dati dell’acquirenti attraverso transazioni sicure.

Ecco allora quali sono i migliori siti di aste attualmente disponibili sul web, come funzionano i meccanismi che li regolano e come fare per ottimizzarli al meglio e per andare alla ricerca dei prodotti a cui si è interessati nel modo più sicuro.

Aste al gettone

Per partecipare alle aste offerte da questo sito è necessario registrarsi. Ogni utente registrato potrà poi acquistare dei gettoni che serviranno per partecipare all’asta scelta tra le categorie che il sito mette a disposizione. Le aste sono regolate da una soglia minima e, come procedura, l’utente che offre di più si aggiudica il prodotto scelto.

Bid Crown

Il sito ha un’interfaccia molto semplice e dall’home page permette di visualizzare immediatamente le categorie dei beni che vengono messi all’asta. Si spazia dai prodotti di telefonia, computer e altri accessori di tecnologia ai buoni per l’acquisto di beni di ogni sorta. Dal sito è anche possibile conoscere in anticipo quali sono le aste futuro e informarsi su quelle appena concluse.

Bidoo

Il funzionamento di questo sito è molto semplice; basta scegliere il prodotto desiderato e partecipare all’asta. Il limite fissato mensilmente è di sei prodotti e il sito si impegna a mettere a disposizione solo prodotti nuovi e muniti di garanzia. Gli sconti sono notevoli e con qualche accorgimenti sono molti gli utenti che dichiarano di aver risparmiato molto.

Madbid

Computer, telefoni, macchine fotografiche, aspirapolveri e chi più ne ha più ne metta; su questo sito potete trovare davvero qualsiasi genere di prodotto e partecipare a numerose aste. Per utilizzare il sito è necessario iscriversi e il sito si impegna a mettere a disposizione solo prodotti nuovi e muniti di garanzia.

WellBid

Il sito è strutturato in tre passaggi; ti iscrivi, scegli i prodotti che preferisci e partecipi all’asta che più ti interessa. Il prezzo iniziale è sempre di zero euro ed è fissato dagli acquirenti che decidono di partecipare all’asta. Le offerte sono allettanti e il sito è un buon modo per comprare diversi prodotti a prezzi scontati.

Swoggy.com

Se volete cimentarvi con un sito di aste straniero, questo potrebbe fare al caso vostro. La lingua, per chi non conosce bene l’inglese, potrebbe essere un ostacolo nella comprensione delle offerte e delle aste, i prezzi sono molto competitivi e il sito offre una vasta scelta di prodotti su cui puntare per acquistare risparmiando. 

(Visited 1.674 times, 2 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.