Come usare le emoticon di Snapchat

Snapchat è un social network molto popolare e permette di inviare agli amici immagini o brevi filmati. Come tutti i social media, anche Snapchat dispone di una moltitudine di emoticon, che si possono usare per rendere più divertenti le immagini inviate. Ecco allora come usare al meglio le emoticon di Snapchat.

Come utilizzare le emoticon di snapchat

Disponibile sia per iOS, sia per Android, Snapchat è un social media molto utilizzato per inviare e ricevere brevi filmati o immagini, che possono essere arricchite con emoticon simpatiche e divertenti oppure con animazioni bizzarre.

Le più comuni animazioni di Snapchat sono ottenute sfruttando uno dei filtri molto popolare su Snapchat. Si chiama Lenses e sfrutta in modo molto intelligente un algoritmo di riconoscimento facciale; in questo modo si possono creare delle animazioni molto divertenti, semplicemente attivando la modalità “selfie”, che potrete scegliere scorrendo l’elenco verso destra.

Arcobaleni che escono dalla bocca, effetto zombie, occhi a forma di cuore o lacrime, sono solo alcune delle animazioni che potete utilizzare. Gli effetti cambiano ogni giorno e pertanto è necessario verificare la disponibilità giornaliera delle animazioni.

Molti degli effetti che si possono applicare sfruttando Lens sono corredati anche da pratici tutorial, che spiegano passo passo come usare i comandi per applicare l’effetto che avete scelto di usare. Facciamo un esempio pratico. Avete deciso di usare l’animazione dell’arcobaleno che esce dalla bocca; cliccando sull’effetto vi apparirà sullo schermo una semplice indicazione: tenere la bocca aperta durante lo scatto con la modalità selfie.

Con Snapchat si possono aggiungere anche stickers ed emojii, simpatiche animazioni che potete usare per corredare con immagini simpatiche le foto che inviate. L’applicazione vi mette a disposizione una varietà di emoticon, poste nella parte superiore dello schermo. Potrete visualizzare l’elenco, consultare le categorie a disposizione e scorrere lo schermo verso destra o verso sinistra. Selezionate l’emoticon che volete aggiungere alla vostra immagine e mettetela in evidenza semplicemente toccandola e trascinandola nell’esatta posizione in cui volete che appaia.

Tra le emoticon più utilizzate, molto simili del resto a quelle che si usano su whatsapp e su facebook, ci sono:

  • Il cuore giallo: significa che per quel contatto siete migliori amici
  • Emoticon della fiamma: indica il numero dei giorni consecutivi in cui si sono inviati gli snap
  • Il sorrisetto di Snapchat: questa emoticon significa che per un tal contatto siete dei migliori amici, ma che lo stesso non è per voi
  • Il sorriso smagliante: questa faccina indica che si ha lo stesso amico in comune con un altro contatto
  • La faccina con gli occhiali da sole: significa che uno dei propri amici è anche il miglior amico di un altro contatto

Quando invece scattate una foto e decidete di corredarla con un’immagine prima di inviarla al destinatario, potete scegliere se trasformare la didascalia in testo colorato, e sovrapporre così le emoticon o qualsiasi altra immagine alla foto. In questo caso, basta scattare la foto, cliccare sull’icona a forma di T in alto a destra e modificare la grafica del testo come preferite.

Tra gli effetti più utilizzati su Snapchat, c’è anche quello che prevede la possibilità di disegnare i propri scatti proprio come se si tracciasse un disegno a mano libera. In alto a destra potete accedere a una tavolozza che contiene circa una decina di colori che vi permette di modificare le foto.

Per utilizzare il bianco è sufficiente aprire la tavolozza e trascinare il dito nell’angolo in alto a sinistra. Il nero si trova nel punto opposto, mentre per accedere ai colori intermedi è necessario tenere il dito premuto sulla tavolozza e muoversi in alto e in basso o a destra e a sinistra. Per muoversi nello spettro dei colori è sufficiente muovere il dito da destra verso sinistra, mentre per modificare la tonalità del colore basta spostarsi da destra verso sinistra. Si possono applicare anche colori semi-trasparenti e con effetti simili alla trasparenza; per accedere a questa opzione basta aprire la tavolozza e selezionare il tipo di tonalità che trovate sul fondo.

(Visited 61 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.