Skip to main content

Telepass: da luglio scattano gli aumenti

  1. Telepass Plus: il canone mensile passerà da 3 euro a 4,90 euro​​.
  2. Telepass Easy: il canone mensile aumenterà da 2,50 euro a 4,64 euro​​.

Inoltre, il servizio Pay Per Use introdurrà una nuova tariffa giornaliera: 1 euro al giorno per l’utilizzo del telepedaggio in autostrada e 1 euro al giorno per i servizi collegati, mantenendo un costo di attivazione una tantum di 10 euro​.

Questi aumenti riflettono l’ampliamento dei servizi offerti da Telepass, che include pedaggi autostradali, parcheggi convenzionati, e accesso a diverse aree urbane come l’Area C di Milano, oltre a numerosi altri servizi di mobilità e pagamento integrati​​.

Per chi cerca alternative, ci sono altri fornitori di servizi di telepedaggio come UnipolMove e MooneyGo, che offrono tariffe generalmente più basse, ma con una gamma di servizi ridotta rispetto a Telepass​​.

Con l’aumento delle tariffe Telepass a partire dal 1° luglio 2024, molti utenti stanno cercando alternative più economiche per il pagamento del pedaggio autostradale. Ecco le principali alternative disponibili:

  1. UnipolMove:
    1. Tariffe: UnipolMove offre due principali modalità di pagamento. La modalità base prevede un canone gratuito per il primo anno e poi 1,50 euro al mese. C’è anche l’opzione “pay per use”, che costa 0,50 euro al giorno per ogni giorno di utilizzo.
    2. Servizi: Oltre al pagamento dei pedaggi autostradali, UnipolMove include il pagamento per parcheggi convenzionati, l’accesso all’Area C di Milano e sconti su vari servizi assicurativi e di mobilità del gruppo Unipol​.
  2. MooneyGo:
    • Tariffe: MooneyGo ha un costo di attivazione di 5 euro e un abbonamento mensile di 1,50 euro. Alternativamente, il “pay per use” costa 2,20 euro al mese più 10 euro di attivazione.
    • Servizi: MooneyGo supporta il pagamento dei pedaggi autostradali, parcheggi convenzionati, l’Area C di Milano e i traghetti sullo Stretto di Messina. Permette di associare fino a due targhe per ogni dispositivo e offre l’opzione di attivazione sia online che nei punti vendita fisici Mooney​​.
  3. Telepass:
    • Tariffe: A partire da luglio 2024, il canone mensile per l’offerta base aumenterà a 3,90 euro, mentre l’opzione “Plus” costerà 4,90 euro al mese.
    • Servizi: Telepass rimane competitivo per la vasta gamma di servizi aggiuntivi, inclusi il pagamento per strisce blu, cashback su carburante, pagamento del bollo auto, revisione, ricarica elettrica e lavaggio auto. Telepass è inoltre utilizzabile anche all’estero in paesi come Francia, Spagna, Portogallo e Croazia, e permette di associare fino a quattro targhe su due veicoli per dispositivo​.

Considerando queste alternative, UnipolMove e MooneyGo rappresentano valide opzioni per chi cerca tariffe più economiche, soprattutto per utilizzi limitati. Telepass, nonostante l’aumento dei prezzi, può essere più conveniente per chi necessita di un’ampia gamma di servizi e viaggia frequentemente all’estero.

Perchè è così comodo viaggiare con il Telepass?

Il Telepass è utile per una serie di motivi che vanno oltre il semplice pagamento del pedaggio autostradale. Ecco alcune delle principali ragioni per cui il Telepass è vantaggioso:

  1. Risparmio di Tempo:
    • Passaggio Rapido ai Caselli: Il Telepass consente di passare rapidamente attraverso i caselli autostradali senza dover fermarsi per pagare manualmente, riducendo notevolmente i tempi di attesa, specialmente durante i periodi di traffico intenso​​.
  2. Convenienza e Facilità di Utilizzo:
    • Pagamenti Automatici: I pedaggi vengono addebitati automaticamente sul conto corrente associato, eliminando la necessità di portare contanti o carte di credito per il pagamento​​.
    • Multi-Servizio: Oltre ai pedaggi, il Telepass può essere utilizzato per pagare parcheggi convenzionati, l’accesso all’Area C di Milano, traghetti e altre soluzioni di mobilità urbana, offrendo una soluzione integrata per vari bisogni di trasporto​​.
  3. Servizi Aggiuntivi:
    • Servizi Extra: Telepass offre una gamma di servizi aggiuntivi come il pagamento del bollo auto, ricarica elettrica, lavaggio auto e cashback su carburante, che rendono l’esperienza complessiva più completa e conveniente​​.
    • Viaggi Internazionali: Telepass può essere utilizzato anche all’estero in paesi come Francia, Spagna, Portogallo e Croazia, facilitando il viaggio senza interruzioni per chi viaggia frequentemente fuori dall’Italia​.
  4. Associazione di Più Targhe:
    • Flessibilità: Il dispositivo Telepass permette di associare fino a quattro targhe (due veicoli), il che è utile per famiglie con più auto o per chi utilizza veicoli aziendali​​.
  5. Riduzione dello Stress:
    • Minore Ansia da Traffico: La possibilità di passare senza fermarsi riduce lo stress legato alla guida, particolarmente nei periodi di punta quando le code ai caselli possono essere molto lunghe​.

In sintesi, il Telepass non solo semplifica il pagamento dei pedaggi autostradali, ma offre anche una serie di servizi aggiuntivi che migliorano l’esperienza di viaggio e rendono più facile gestire diverse necessità di mobilità.

Come si attivano i servizi di telepedaggio?

Attivare i servizi di telepedaggio come Telepass, UnipolMove e MooneyGo è un processo relativamente semplice e può essere fatto sia online che presso punti vendita fisici. Ecco una guida generale su come attivare questi servizi:

Telepass

  1. Online:
    • Registrazione: Vai al sito ufficiale di Telepass.
    • Scelta del Piano: Seleziona il piano più adatto alle tue esigenze (es. Telepass Base, Telepass Plus).
    • Compilazione dei Dati: Inserisci i tuoi dati personali e i dettagli del veicolo.
    • Metodo di Pagamento: Associa un metodo di pagamento (carta di credito o conto corrente bancario).
    • Conferma: Conferma la registrazione e attendi la spedizione del dispositivo Telepass a casa tua.
  2. Presso Punti Vendita:
    • Punti Autorizzati: Puoi recarti presso punti vendita convenzionati come tabaccherie, stazioni di servizio, e punti vendita Autostrade per l’Italia.
    • Documentazione: Porta con te un documento di identità valido e i dettagli del veicolo.
    • Attivazione: Compila il modulo di richiesta e ritira immediatamente il dispositivo.

UnipolMove

  1. Online:
    • Registrazione: Visita il sito ufficiale di UnipolMove.
    • Scelta del Piano: Scegli tra le opzioni disponibili, come il canone mensile o il pay per use.
    • Dati Personali e del Veicolo: Inserisci le tue informazioni e quelle del veicolo.
    • Metodo di Pagamento: Associa un metodo di pagamento.
    • Conferma e Spedizione: Conferma l’ordine e attendi la consegna del dispositivo.
  2. Presso Agenzie UnipolSai:
    • Agenzie: Recati presso una delle agenzie UnipolSai.
    • Documentazione: Porta un documento di identità e le informazioni del veicolo.
    • Attivazione: Compila il modulo e ritira il dispositivo.

MooneyGo

  1. Online:
    • Registrazione: Vai sul sito ufficiale di MooneyGo.
    • Selezione del Piano: Scegli il piano tariffario più adatto.
    • Inserimento Dati: Fornisci le tue informazioni personali e i dettagli del veicolo.
    • Pagamento: Associa un metodo di pagamento.
    • Conferma: Completa la registrazione e ricevi il dispositivo a casa.
  2. Punti Vendita Mooney:
    • Punti Convenzionati: Recati presso uno dei punti vendita Mooney.
    • Documentazione: Porta con te un documento di identità e i dettagli del veicolo.
    • Attivazione: Compila il modulo di attivazione e ritira il dispositivo.

Considerazioni Finali

Indipendentemente dal servizio scelto, l’attivazione richiede la fornitura di dati personali e del veicolo, la selezione di un piano tariffario, e l’associazione di un metodo di pagamento. La comodità di poter attivare questi servizi sia online che in punti fisici rende il processo accessibile a tutti.

Per maggiori dettagli, visita i siti ufficiali dei rispettivi servizi:

  • Telepass
  • UnipolMove
  • MooneyGo
Salute & benessere

HPV Papilloma Virus

Milena Talento26 Gennaio 2019

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.