Caldaia: tutti i vantaggi di configurare l’impianto online per la sostituzione

Con gli ultimi incentivi economici stanziati dal Governo per guidare il paese verso la svolta green, sono moltissime le persone che hanno deciso di sostituire la vecchia caldaia con un modello di ultima generazione.
Il vantaggio, oltre a un cospicuo risparmio in bolletta, è soprattutto quello di garantire una riduzione delle emissioni di CO2 e, di conseguenza, aria più pulita nelle nostre città.

caldaia

Sostituire la caldaia, tuttavia, non è un’operazione semplice, poiché è necessario tenere conto di numerosi fattori, sia tecnici che burocratici: individuare autonomamente la soluzione più adatta per le proprie necessità domestiche, quindi, può richiedere molto tempo e, molto spesso, portare scelta di un modello non pienamente indicato alla propria abitazione.

Per evitare di incorrere in qualsiasi genere di imprevisto è possibile affidarsi a realtà altamente specializzate come InGrado che, consapevole dei bisogni degli utenti, mette a disposizione un servizio dedicato innovativo, pratico e rapido.

Infatti, sostituire la caldaia con inGrado significa configurare l’impianto direttamente online, con pochi click, sfruttando un portale intuivo, pensato per risultare accessibile a qualsiasi tipo di utente.

Come configurare l’impianto della caldaia online

InGrado mette a disposizione un servizio a 360°, che rende anche la parte burocratica della sostituzione della caldaia molto meno stressante.

Sul sito si ricerca la soluzione più adatta ai propri bisogni, la si acquista e in seguito ci si mette d’accordo con il tecnico per l’installazione del macchinario. Per quanto riguarda la parte di richiesta agli incentivi fiscali, invece, questa rimane una prerogativa dell’azienda, nel senso che sarà lei a occuparsene. Inoltre, è previsto sia il rimborso della spesa (qualora il prodotto non fosse conforme alle esigenze del cliente), sia la garanzia valida fino a due anni dall’acquisto.

Per prima cosa occorre rispondere ad alcune domande, in modo da verificare se si ha accesso alle agevolazioni (fiscali o del tipo sconto in fattura) previste dal decreto di legge.

Dopodiché, si procederà a selezionare il prodotto più idoneo a seconda delle caratteristiche dell’abitazione e, infine, dopo aver ricevuto un preventivo personalizzato, si potrà completare l’acquisto, il tutto comodamente dal pc di casa.

Come trovare online la caldaia più adatta alle proprie necessità

Sia che si stia ristrutturando casa sia che si voglia solamente sostituire l’impianto, è necessario innanzitutto capire se questo servirà solo al riscaldamento o anche per scaldare l’acqua.

Inoltre, occorre indicare qual è il tipo di caldaia attualmente in uso, tra una murale (che può essere tradizionale a camera stagna oppure a camera aperta) o una murale a condensazione. Una volta indicate queste caratteristiche tecniche, si può procedere a selezionare la tipologia abitativa, indicando se la nuova caldaia è destinata a una casa singola, plurifamiliare, a una villetta a schiera oppure a condominio. Va poi inclusa anche la metratura nella quale si vive e altre caratteristiche dell’abitazione.

Naturalmente occorre conoscere anche alcuni dettagli tecnici relativi alla tipologia di caldaia in uso, come per esempio lo scarico dei fumi, il materiale con il quale sono realizzati i termosifoni, se è presente o meno una finestra o un rubinetto.

Inoltre, si dovrà indicare se si desidera procedere all’installazione della nuova caldaia in una posizione diversa rispetto a quella occupata dalla vecchia. Il sistema calcolerà poi quali sono i prodotti più adatti secondo le caratteristiche indicate.

Un grande vantaggio dell’usufruire di un configuratore online è che, qualora si dovesse avere necessità di informazioni, è disponibile un servizio di assistenza tecnica, sia via chat che in video-chiamata.

Inoltre, per qualsiasi dubbio relativo alla possibilità o meno di rientrare nel cosiddetto Superbonus 65%, il personale di realtà come InGrado è a disposizione del cliente per supportarlo al meglio per delineare al massimo la propria situazione specifica.

(Visited 98 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.