Come farsi ubbidire

Si dice che fare i genitori sia il mestiere più difficile al mondo! Ed è vero, perchè non c’è un metodo giusto e uno sbagliato per educare i propri figli. Di base ci vorrebbe molta pazienza coi bambini soprattutto quando dobbiamo farci ascoltare. L’ubbidienza dei bambini si conquista strada facendo, magari impostando qualche piccola regola.
E’ fondamentale che l’educazione dei bambini parta sin dai primi mesi, con piccoli rituali e appuntamenti fissi che rassicurano il bimbo. Man mano che cresce è importante fargli capire che le richieste che fa, hanno dei limiti.

Questi che vi darò sono solo dei consigli, è chiaro poi che ognuno educa e cresce i propri figli come meglio crede. Bisognerebbe sempre essere coerenti coi figli, senza cambiare idea da un giorno all’altro. E’ molto importante che mamma e papà viaggino sulla stessa lunghezza d’onda soprattutto davanti al bambino. Se la mamma dice “si” e il papà dice “no” , il bambino andrà in confusione.

Mai litigare davanti al bambino per delle decisioni che dovranno essere prese, meglio discuterne in separata sede. Nell’età che va dai 12 mesi fino ai 2 anni , i bambini tendono spessissimo a dire di no ai genitori. Il bimbo dal canto suo, ha capito che la libertà assoluta non è possibile, ma è bene che i genitori glielo ricordino. Se gli insegnamenti vengono trasmessi con fermezza, il bambino ubbidirà con più facilità.

Ricordate che i bambini odiano i divieti , quindi più dite “no” e più farà l’esatto contrario. Conta molto il tono e il modo che usate con il bambino. Potete anche inventare favole al momento, a seconda della circostanza. Dunque poche regole e divieti ma che siano sempre fermi e decisi. Occorre far capire al bambino soprattutto verso i 2 o 3 anni , la conseguenza della sua disobbedienza. E’ essenziale ascoltare sempre il bambino, fargli capire il motivo dei nostri divieti. E vedrete che per lui sarà più facile obbedire ai genitori.

(Visited 50 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.