Quali sono i migliori siti di genealogia?

Vi state dedicando allo studio della storia della vostra famiglia e siete alla ricerca di uno strumento che vi aiuti a risalire agli antenati o a fare delle ricerche partendo dai cognomi della vostra famiglia? Una ricerca come questa può rivelarsi lunga e tortuosa e per questo è necessario avere a disposizione strumenti validi. Ecco allora quali sono i migliori portali web che offrono questo servizio e in che modo possono esservi utili.

Quali sono i migliori siti di genealogia

I migliori siti di genealogia

Il web è davvero una forza immensa e può aiutarvi a fare qualsiasi cosa, come aiutarvi nella la ricerca dei vostri antenati di famiglia. Proprio così, quindi se siete alla ricerca di strumenti validi che vi aiutino a ricostruire il vostro albero genealogico o di un portale che metta a disposizione diversi database per le ricerche, Internet può aiutarvi molto.

Del resto sono sempre di più le persone che vogliono saperne di più sulla propria famiglia e fare ricerche per ricostruire la storia dei propri avi attraverso documenti d’archivio, lettere e qualsiasi testimonianza scritta che possa ricondursi alle guerre e ai fenomeni migratori passati.

Certo, non è detto che troviate tutte le risposte ai vostro dubbi, o che la vostra ricerca vada a buon fine, ma intanto, non potrete certo dire di non averci provato, soprattutto se avete a disposizione uno strumento potente come Internet che, grazie alle grandi opere di digitalizzazione, rende possibile anche la consultazione di documenti più remoti. Ecco allora quali sono i migliori siti presenti attualmente sul web per fare ricerche di genealogia.

FamilySearch.it

Il primo che vi proponiamo è un portale gratuito la cui forza risiede in un archivio digitale che raccoglie informazioni provenienti da tutto il mondo. Il database contiene nomi, luoghi, date di nascita e morte e tanti documenti a testimonianza dell’identità delle persone. È anche possibile impostare la ricerca in base ai rapporti di parentela e creare un albero genealogico on line e gratuito.

MyHeritage.it

Risalire ai propri antenati e creare un albero genealogico sulla base di informazioni e dati anagrafici. Questi sono solo alcuni dei servizi offerti da questo sito molto ben strutturato che, però, è a pagamento. L’accesso al database ha un costo che si aggira intorno ai 90 euro all’anno per avere accesso a documenti storici e alberi genealogici.

Ancestry

Molto simile, come struttura, ai primi portali che vi abbiamo proposto è Ancestry, un sito che permette di tracciare i nomi dei propri antenati accedendo ad archivi storici che contengono documenti provenienti da tutto il mondo. La costruzione dell’albero genealogico è gratuita, mentre i servizi di ricerca sono tutti a pagamento.

 

 

Cognomix

Se invece quello che vi interessa è la ricerca per cognome, è questo il sito che fa al caso vostro. Impostando la ricerca potrete scoprire in pochi click quanto è diffuso un certo cognome e geo localizzarne la presenza in città e regioni italiane. Il sito è completamente gratuito e molto intuitivo e facile da utilizzare.

Aagi.it

 

Se invece la vostra ricerche hanno una direzione più storica, potreste trovare informazioni interessanti sul sito dell’Associazione Araldica Genealogica Italiana. Qui potrete effettuare interessanti ricerche sulla storia dei cognomi e della loro modifiche nel tempo, sugli elenchi dei nomi nobiliari e sugli stemmi araldici. Molto interessante per tutti gli appassionati del genere, così come per i semplici curiosi.

 

Tuttogenealogia.it

 

Questo sito, più che offrire direttamente strumenti di ricerca per lo studio degli alberi genealogici e lo studio degli antichi cognomi di famiglia, offre numerosi spunti verso portali, strumenti bibliografici e volumi a tema che possano aiutare chi è interessato ad affrontare ricerche di questo tipo. Molto interessante è il forum, a cui potete rivolgervi se avete dubbi e domande, e la sezione speciale dedicata agli strumenti introduttivi per affrontare le ricerche desiderate.

 

 

(Visited 2.256 times, 3 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.