Come posizionare un sito su Google

Vi siete mai domandati come funzioni esattamente un motore di ricerca? In base a quale parametro vengano mostrati in un determinato ordine di priorità i risultati? Saperlo è fondamentale per posizionare un sito su Google o sugli altri motori di ricerca raggiungendo il miglior risultato possibile. Scopriamolo insieme con questa nostra guida tecnica di approfondimento.

Posizionare un sito su Google

Per chi non è un esperto di informatica in effetti i meccanismi di un motore di ricerca, specie se pachidermico ed usato in tutto il mondo, possono assomigliare tremendamente ad un misterioso sortilegio medioevale. Ma in realtà ci sono dei requisiti ben precisi a cui rispondono i siti che vediamo comparire tra i primissimi risultati di qualsivoglia parola chiave che abbiamo inserito nel browser.

Cerchiamo di capire più o meno come funziona il posizionare un sito su Google, magari anche per poterlo applicare al nostro personalissimo portale. La prima cosa da fare è un po’ come in guerra, e cioè “conosci il tuo nemico”, cioè il pubblico di internauti. Grazie all’utilissimo Google Trend è possibile scoprire quali sono i termini più cercati – e dunque più cliccati – per poterci fare un’idea di quali sono le parole chiave veramente importanti e di quali invece sono meno rilevanti.

Come posizionare un sito su Google

Ovviamente è possibile selezionare il proprio Paese (se si desidera restare entro i “confini nazionali”) e la categoria di interesse, concentrandosi non solo sui termini più cercati ma anche e soprattutto su quelli che sono in crescita. E questo era il primissimo passo da compiere, ma la strada per posizionare un sito su Google in maniera corretta in realtà non è finita qui.

Se dopo un po’ di tempo che abbiamo messo online il nostro sito continuiamo ad essere “invisibili” per il motore di ricerca potrebbe essere utile cercare di capirne il perchè: a tal proposito basterà recarsi sulla pagina Strumenti per i Webmaster in cui potremo consultare dei rapporti esaurienti grazie ai quali dovremmo essere in grado di correggere gli errori eventualmente commessi.

“Trucchi e segreti” per posizionare un sito su google

Si, perchè se non lo sapete esistono delle regole vere e proprie che – qualunque sia l’argomento di cui si parli, ed in qualsiasi modo – devono essere rispettate per posizionare un sito su Google nella maniera migliore quantomeno decente.

Come scoprirlo? Per nostra e vostra fortuna è piuttosto semplice: basta recarsi sulla pagina “istruzioni per i webmaster” all’interno dello stesso google in cui troveremo non solo le linee guida ufficiali a cui è necessario attenersi, ma anche un simpatico video dove tutto ci sarà spiegato con chiarezza. S e ad esempio, avete l’esigenza di posizionare un sito per la parola chiave ‘ristorante milano’ è necessario mettere in campo una strategia SEO precisa e molto forte trattandosi di una parola ad alta concorrenza; lo stesso vale per parole chiave legate ad ambiti diversi, come seo napoli specialist , realizzazione siti internet e a tutte quelle legate alla promozione turistica.

Realizzata per poter essere compresa anche da webmaster non proprio espertissimi, come in effetti potrebbe essere un commerciante che vuole realizzare un portale per pubblicizzare la sua attività, la pagina se seguita passo passo permette di ottenere risultati strabilianti. Ad esempio, sapete che una delle cose che è possibile fare per migliorare il proprio collocamento nelle SERP del proprio sito consiste nell’inviare direttamente le informazioni al motore stesso?

Mandando un’accurata Sitemap – cioè delle informazioni riguardanti la struttura del sito stesso – Google sarà in grado di scandagliare a fondo i contenuti della vostra creazione affinchè l’indicizzazione possa avvenire nel migliore dei modi.

(Visited 65 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.