Sedute sospese: la nuova frontiera per l’arredo giardino di classe

Il bel tempo si avvicina e il clima si fa sempre più caldo e avvolgente, invogliando le persone alla vita all’aria aperta oppure a sfruttare piccoli “sfoghi” esterni della propria casa, da rinnovare o abbellire con complementi d’arredo giardino stilosi e raffinati. Poltroncine, sedie, tavolini, amache, gazebi e qualsiasi altro arredamento outdoor è pronto per essere installato sulle terrazze e all’interno di rigogliosi giardini. Sono davvero infinte le idee e le opportunità per decorare in maniera simpatica e funzionale gli spazi esterni delle proprie abitazioni, anche quelli minuscoli.

seduta sospesa da giardino

Un “must-have” di questa estate è sicuramente la seduta sospesa, ossia quella sedia “fluttuante” nell’aria attraverso un massiccio sostegno sicuro tale da renderla una vera e propria altalena per adulti. Belle da vedere ma sopratutto comode e accoglienti, adattabili solo in determinati contesti abitativi che ben si prestano a questi “accessori” di lusso.

Come deve essere una seduta sospesa?

Una seduta sospesa non deve essere solo graziosa, ma anche pratica e durevole nel lungo periodo. In questo caso, i materiali di fabbricazione giocano un ruolo fondamentale ed è necessario valutare sia la struttura che i rivestimenti di queste esclusive sedute. Per quanto riguarda i tessuti, la scelta è tra fibre naturali (cotone, iuta, canapa) e fibre sintetiche (poliestere e nylon). Le prime sono traspiranti, soffici, delicate e non creano allergie a contatto con la pelle, mentre quelle artificali (sintetiche) sono molto più resistenti agli agenti atmosferici, assicurando una lunga durata nel tempo e per questo maggiormente consigliate per un uso esterno.

Il telaio, invece, rappresenta la struttura principale su cui si poggia l’intera seduta. Di solito, è realizzato con leghe solide e resistenti come l’acciaio o addirittura in legno. Per scegliere la sedia sospesa più adatta ai vostri ambienti, conviene fare un giro sul web alla ricerca di siti specializzati nell’arredo giardino, come ad esempio www.luxurygarden.it leader nella vendita di complementi d’arredo outdoor con una vasta scelta di prodotti dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Tra le novità offerte da Luxury garden, troviamo la sedia sospesa a dondolo mod. Koa, realizzata in fibra sintetica, struttura in acciaio e cuscino in poliestere idrorepellente che, grazie alle sue giuste proporzioni, può essere installata facilmente anche in spazi ristretti.

Il kit è comprensivo di tutto l’attrezzatura necessaria per il corretto montaggio, con corde per il fissaggio e moschettoni in acciaio inossidabile in modo da non rompersi dopo un incessante utilizzo o a contatto diretto con le intemperie. Ed è proprio questa la peculiarità di queste sedute sospese, ossia la loro assoluta resistenza al tempo e agli agenti atmosferici. Infatti, gli elementi costruttivi sono stati progettati appositamente per l’esposizione a determinati contesti esterni e fattori ambientali, consentendo una minina manutenzione e una lunga permanenza in giardino anche di notte o in caso di pioggia (queste sedute sopportano adeguatamente l’umidità e l’acqua piovana). Il tessuto con cui è realizzato il rivestimento della seduta sospesa Koa è quello sintetico, facilissimo da pulire e ultra resistente.

Le proposte di Luxury garden

Sul sito sono disponibili anche altri modelli di sedie sospese, con dimensioni e design più accattivanti e innovativi, oltre ad una lunga serie di complementi d’arredo giardino perfetti per conferire quel tocco chic e modaiolo al proprio ambiente domestico. In pratica, non vi resta che scegliere la vostra seduta sospesa ideale e personalizzarla, ove possibile, con piccoli accessori come cuscini in coordinato o con stampe a fantasia per un effetto esagerato e che non passa inosservato!

(Visited 235 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.