Abbigliamento ad alta visibilità: dove trovare online gilet, giubbotti e tute di qualità

Sono numerose le occasioni in cui può essere necessario avere a disposizione capi di abbigliamento ad alta visibilità. Una protezione aggiuntiva che permette di lavorare e affrontare le situazioni più disparate in piena tranquillità. Scegliere il canale online consente in determinati contesti di reperire materiali di ottima qualità difficilmente rintracciabili altrove. Ecco perché può essere utile conoscere una risorsa attendibile a cui fare riferimento per i propri acquisti.

Abbigliamento on line: dove conviene acquistare

In numerosi contesti lavorativi è indispensabile mettere i propri dipendenti nelle condizioni di operare in totale sicurezza, fornendo loro strumenti, protezioni e abbigliamento necessari allo scopo.

Tra le professioni a rischio, è possibile annoverare per esempio tutte quelle in cui si è costretti a lavorare in condizioni di scarsa visibilità, che sia determinata dalla mancanza di luce o dal trovarsi in luoghi particolari, come per esempio lungo strade e autostrade.

In tutte queste circostanze, l’abbigliamento assume senza dubbio un ruolo determinante: è necessario, infatti, adottare capi ad alta visibilità, che permettano ai lavoratori di essere individuati con facilità, anche a distanze considerevoli.

La scelta del giusto gilet ad alta visibilità, così come di altri indumenti come giubbotti e tute sarà allora fondamentale. Il consiglio è di puntare sulla qualità e di rivolgersi a rivenditori leader del settore, dalla grande esperienza nel settore dell’abbigliamento professionale.

Gilet ad alta visibilità: qualità e sicurezza prima di tutto

Per assicurarsi abbigliamento ad alta visibilità in grado di garantire sicurezza e massima libertà di movimento nei lavoratori, è possibile rivolgersi anche a e-commerce specializzati, come Unconventional Uniforms, che nasce dall’esperienza di oltre 90 anni di un’azienda da sempre intenzionata a proporre divise da lavoro di elevata qualità e personalizzabili.

Sul portale ufficiale è possibile consultare schede tecniche dettagliate e corredate di foto, che permettono di valutare tutte le caratteristiche dei gilet, delle tute e dei giubbotti ad alta visibilità disponibili all’acquisto.

Per quanto riguarda i gilet ad alta visibilità, per esempio, è possibile trovare in catalogo modelli con tasche frontali modello canguro, nonché una particolare patta di chiusura lock system e velcro cui si affiancano proposte arricchite e valorizzate da una serie di finiture aggiuntive.
A prescindere dal modello prescelto, ogni proposta di gilet ad alta visibilità su Unconventional Uniforms presenta certificazioni, che garantiscono sul livello di sicurezza degli articoli proposti.

Ne rappresentano un esempio le certificazioni CE Categoria II Reg.UE 2016/425 e quella EN ISO 20471:2013+A1:2016 classe 2, che testimoniano come questi gilet siano in grado di sostenere al meglio l’operatore durante la sua attività.

Abbigliamento ad alta visibilità: un ampio catalogo per ogni necessità

Come anticipato, sul portale di Unconventional Uniforms è presente un ampio catalogo, in cui oltre ai gilet è possibile trovare molti altri capi d’abbigliamento per lavorare in occasioni di scarsa visibilità in qualsiasi contesto.

Dalle tute e le felpe, passando per i pantaloni e i bermuda, fino ai giubbotti, ogni articolo è realizzato in poliestere ed è disponibile in diverse soluzioni cromatiche, per rispondere alle specifiche necessità e preferenze dell’operatore.

Ogni indumento è realizzato per combinare alla perfezione la massima vestibilità ad alti standard sotto il profilo della qualità. Solo così si può essere sicuri di poter contare su capi di abbigliamento ad alta vestibilità creati per supportare e sostenere le persone che li indossano nella quotidianità lavorativa.

(Visited 145 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.