Guida all’acquisto di carrelli per pulizie professionali

Per eseguire accurate pulizie degli ambienti, soprattutto considerando gli spazi professionali, come gli uffici e le aziende, è necessario poter disporre di strumenti adeguati.

I carrelli per la pulizia industriale

Parliamo di spazzoloni del classico mocio, di detersivi, stracci e panni e dell’utilissimo carrello per pulizie industriali.

Considerando un concetto più attuale, laddove si parla di pulizie professionale, il tradizionale secchio viene sostituito da un carrello multiuso, che contiene il secchio strizzatore professionale, in grado di comprimere il mocio in maniera automatica, alleggerendo un’attività che risulta già molto faticosa.

Il secchio viene collocato su un carrello dotato di ruote, per essere spostato agevolmente negli spazi più ampi, e si adatta perfettamente a realtà come gli uffici, o gli spazi aziendali, gli ospedali o i centri commerciali.

Cosa offre il mercato in tema di carrelli per pulizie professionali

Questa tipologia di carrello viene utilizzata dalle imprese di pulizia ed è  realizzata con materiali che risultano solidi e resistenti.

Materiali come il polipropilene, ma anche l’acciaio inox, capaci di durare nel tempo anche se usati quotidianamente, e sottoposti ad usura.

Il mercato offre varie versioni e modelli dalle proposte essenziali, che hanno in dotazione un solo secchio, a quelle altamente professionali caratterizzate dalla presenza di due secchi e di tutta una serie di contenitori riservati ai detergenti, collocati su vari ripiani, modulabili a seconda delle esigenze di chi li utilizza.

I modelli più evoluti sono dotati di tutti i comfort compresi i carrelli strizzatori.

I carrelli per le pulizie professionali non contengono soltanto tutto l’occorrente per spazzare e lavare i pavimenti e le superfici, ma hanno in dotazione spazi riservati alla raccolta dei rifiuti, con scomparti ad hoc che ospitano portasacchi.

Il bello di questi carrelli è che possono essere smontati e ricomposti in base alle esigenze di chi li utilizza, e deve collocare i vari componenti nella maniera più adeguata.

Si tratta di un semplice gioco ad incastro.

A comporre i carrelli sono strutture che non devono essere avviate ma utilizzano meccanismi che funzionano semplicemente ad incastro.

I prezzi dei carrelli per pulizie professionali

Il mercato propone un’ampia scelta di carrelli per le pulizie professionali, in vendita a prezzi diversi.

Si passa dalle soluzioni basic e super convenienti, che si trovano in vendita ad alcune decine di euro, per passare a soluzioni più complete e realizzate con materiali di qualità messe in vendita a non meno di cento euro.

In quali settori vengono utilizzati i carrelli per pulizie professionali

In fatto di utilizzo questa tipologia di carrello è in dotazione presso le imprese di pulizie che svolgono attività nel settore industriale, e si occupano di superfici decisamente ampie che devono sistemare in tempi rapidi.

I carrelli vengono utilizzati anche in ambito alberghiero, per effettuare le pulizie ai piani, e distribuire materiale di piccola taglia nelle stanze, come ad esempio sapone, shampoo e bagnoschiuma.

Carrelli ad hoc sono indispensabili per il personale che si occupa delle pulizie nel settore della ristorazione, negli impianti sportivi, nei centri estetici.

Si tratta di un genere molto richiesto anche in ambienti sanitari come gli ospedali, gli ambulatori medici ed odontoiatrici, che hanno in comune superfici ampie.

(Visited 422 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.