Televisori LG 3D

Comprarsi una TV 3D: una bellissima idea ma non è affatto semplice scegliere di che tipo comprarsela, le dimensioni, la tecnologia del pannello, il tipo di occhiali. Avete deciso di acquistare una TV 3D fidandovi di LG, una grandissima multinazionale da anni leader nel campo dell’elettronica di consumo? Vediamo un po’ cosa offre attualmente la ditta.

Panoramica sui televisori LG 3D

Se c’è una cosa che LG sa fare, e da anni, sono gli schermi: attualmente si contano sulle dita di una mano le aziende in grado di realizzare delle TV dotate di tecnologia tridimensionale veramente buone, e vi assicuriamo che in questo campo LG 3D è praticamente un’istituzione.

Ma quali sono gli assi nella manica che possiedono le TV LG 3D? Di certo non sono pochi, e a livello pratico si scopre come si è posta attenzione anche a questioni prettamente spicciole. Innanzitutto, l’implementazione del particolare Design Cinema Screen: lo schermo, di solito di dimensioni più che generose, è privo di cornice e di qualsivoglia altro elemento di disturbo, affinchè il godimento dell’immagine tridimensionale non sia inficiato paradossalmente proprio da elementi intrinseci al display.

Televisori LG 3D

In molti storcono il naso di fronte a questa scelta, pensando che una TV senza cornice abbia un aspetto piuttosto spoglio: se in parte è anche vero, aspettate di vedere la differenza con/senza 3D per rendervi conto da soli della differenza!

Televisori LG 3D, una tecnologia a tutto tondo

Nei televisori LG 3D non ci si dimentica di nessun aspetto, da quelli tecnologicamente più avanzati a quelli più pratici, come appunto l’ingombro degli occhiali 3D: un accessorio che può essere necessario indossare anche per delle ore deve essere innanzitutto comodo. In questo caso sappiate che LG ne ha progettati un tipo estremamente leggero, che grazie alla mancanza di batteria pesano come una piuma: appena 16 grammi!

Interessantissima anche la possibilità di controllare direttamente la profondità delle tre dimensioni, una feature presente in tutte le TV LG 3D. In pratica, adesso è possibile personalizzare la profondità del filmato che stiamo vedendo ogni volta che lo si desidera, affinchè la visione sia perfetta anche per i più esigenti. I più sono convinti che l’esperienza tridimensionale sia limitata solo all’immagine, ma in realtà si tratta di un grosso errore.

Anche il suono infatti ha un ruolo chiave, e non ci stupiamo di sapere che nelle TV LG 3D si sia tenuto conto anche di questo. Un altro fiore all’occhiello di questi apparecchi è pertanto la presenza della futuristica tecnologia 3D Sound Zooming: in pratica sarà tridimensionale anche l’audio! A tal proposito, per chi ha veramente voglia di esagerare, possiamo consigliare l’ultimo gioiellino presentato recentemente da LG.

Un’ Ultra TV 3D da ben 84 pollici in cui Ultra è proprio la definizione, pari a 2160p: un valore che fino a pochissimi anni fa pareva fantascientifico a dir poco! Il prezzo? Ovviamente commisurato alla risoluzione: elevato, dunque.

(Visited 149 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.