L’ABC dell’estate: consigli in pillole per i bambini

– Alta protezione: ricordatelo al momento della scelta della crema solare da applicare sulla pelle delicata dei vostri bambini: va rimessa ogni due ore o più, e sempre e comunque dopo ogni bagno; – Bere: soprattutto con il caldo estivo anche il bambino, così come gli adulti, deve idratarsi spesso preferibilmente con acqua naturale –mai ghiacciata!-, succhi di frutta e centrifughe di verdura o frutta; – Collirio: se dopo una giornata passata a costruire castelli di sabbia e a fare lunghi bagni al mare il vostro bambino dovesse accusare bruciore agli occhi, probabilmente arrossati, potete procurarvi in farmacia un collirio

– Alta protezione: ricordatelo al momento della scelta della crema solare da applicare sulla pelle delicata dei vostri bambini: va rimessa ogni due ore o più, e sempre e comunque dopo ogni bagno;

– Bere: soprattutto con il caldo estivo anche il bambino, così come gli adulti, deve idratarsi spesso preferibilmente con acqua naturale –mai ghiacciata!-, succhi di frutta e centrifughe di verdura o frutta;

– Collirio: se dopo una giornata passata a costruire castelli di sabbia e a fare lunghi bagni al mare il vostro bambino dovesse accusare bruciore agli occhi, probabilmente arrossati, potete procurarvi in farmacia un collirio con una formulazione delicata che sia adatta all’età del piccolo;

– Denti: anche in vacanza ricordate al bambino di lavare i denti dopo ogni pasto e nel caso potete sempre rendere divertente questo rito regalandogli uno spazzolino con le fattezze dei suoi beniamini come animali o cartoni animati, che potete trovare al supermercato o in farmacia oppure facendogli utilizzare un dentifricio speciale al sapore di frutta;

– Eritema solare: nonostante le dovute precauzioni il vostro bambino si è scottato sotto il sole? Armatevi di crema doposole lenitiva e calmante adatta alla pelle delicata del bambino e ripetete più volte l’operazione nel corso della giornata;

– Funghi: se portate il vostro bambino in piscina sappiate che esiste il rischio di contrarre i funghi: fategli indossare laddove è possibile le ciabattine procuratevi una crema antimicotica specifica per bambini in caso di infezione;

– Gelati: la merenda estiva ideale, non solo per i bambini…ottimo anche come sostituto del pasto – ma solo per i più grandicelli- e disponibile ormai in tantissime gelaterie anche nelle versioni adatte a celiaci, intolleranti al lattosio e per diabetici senza zucchero;

– Iodio: vale sempre la classica raccomandazione delle nostre nonne: passeggiare in spiaggia al mattino presto permette di respirare aria fresca e ricca di iodio, perfetta per i bambini! – Limone: il bambino accusa dolori al pancino in seguito ad una scorpacciata o ad un colpo d’aria? Il vecchio rimedio del ‘canarino’ funziona sempre, ricordate solo di lasciarlo raffreddare un pochino più del solito nel caso la temperatura esterna sia molto alta;

– Montagna: avete optato per la vacanza estiva nel fresco paesaggio montano? Ricordate di non scordare la crema solare: anche in montagna il sole scotta e la pelle dei bambini- ma anche degli adulti- va sempre protetta a dovere!

(Visited 31 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.