Come funziona il forno a microonde
La cottura nel forno a microonde avviene appunto grazie alle microonde, ossia radiazioni elettromagnetiche prodotte dal magnetron che trasforma l’energia elettrica. Quando le microonde entrano a contatto con acqua, zuccheri e grassi, provocano l’attrito delle molecole, tramite il quale viene prodotto il calore che scalda e cuoce gli alimenti.
La porta del forno a microonde è schermata per impedire la fuoriuscita delle radiazioni durante la cottura: quando lo sportello viene aperto, l’emissione delle microonde si arresta automaticamente.
Siccome la cottura avviene all’interno della pietanza, né il contenitore né le pareti del forno si scaldano, ma anzi rimangono fredde, evitando così le scottature. Inoltre sempre la cottura dall’interno dei cibi, permette di ridurre notevolmente i tempi.
Come usare il forno a microonde
A seconda dei modelli, i forni a microonde possono avere diverse funzioni di cottura, da vedere di volta in volta nei libretti di istruzioni che li accompagnano; ma in linea generale, il funzionamento per chi li utilizza è molto semplice:
- si posiziona la pietanza desiderata nel contenitore apposito (i forni a microonde non possono funzionare se non con contenitori creati apposta: attenzione perché altri contenitori potrebbero scoppiare!)
- si inserisce il contenitore al centro del piatto rotante rimovibile, che si trova dentro il forno
- si seleziona la potenza desiderata ruotando la manopola apposita (di solito arriva intorno ai 750 watt di potenza)
- si imposta il timer con il tempo di cottura desiderato, al termine del quale un campanello ci avvertirà che la pietanza è pronta
Precauzioni d’uso
Innanzitutto è bene leggere il libretto di istruzioni, per sapere quali pericoli si possono evitare utilizzando un forno a microonde. Inoltre tenete a mente alcuni accorgimenti:
- collegare il forno a microonde solo a prese elettriche con portata di almeno 10 A, dotate di messa a terra
- non utilizzare prese multiple per il forno a microonde
- verificare che la tensione di rete sia la stessa indicata sulla targhetta dell’elettrodomestico
- far funzionare un forno appena installato per almeno 10-15 minuti a vuoto, senza introdurre cibi
- non appoggiare oggetti sopra o davanti le grate per la fuoriuscita dell’aria calda, per garantirne il corretto funzionamento
- controllare spesso lo stato del cavo di alimentazione e delle guarnizioni
- se cavo di alimentazione o guarnizioni risultano danneggiati, non accendere il forno e chiamare un tecnico per sostituirli
- non cercare di mettere in funzione il forno con la porta aperta
- se fuoriesce del fumo, spegnere il forno e staccare la spina, attendendo poi qualche minuto prima di aprire lo sportello
- non riscaldare alimenti o liquidi in contenitori chiusi ermeticamente: potrebbero scoppiare
- non riscaldare bevande ad alta gradazione alcolica o grandi quantità d’olio
- non lavare il piatto rotante quando è ancora caldo: potrebbe rompersi
In generale, quando il forno a microonde dovesse mostrare problemi, è bene chiamare un tecnico ed evitare riparazioni fai-da-te, per evitare danni al forno stesso e per motivi di sicurezza personale: bisogna sempre ricordarsi che si tratta di un apparecchio innanzitutto elettrico, che come tale può generare pericoli, e che utilizza inoltre delle radiazioni, che possono diventare pericolose per l’organismo se l’apparecchio è guasto.
Materiali da usare nel forno a microonde
Essendo l’acqua la molecola “bersaglio” delle microonde, gli altri materiali vengono attraversati senza alcuna conseguenza: è per questo che possiamo introdurre nei forni a microonde oggetti come piatti di ceramica, bicchieri di vetro o contenitori di plastica. Una prova diretta è il fatto che, estraendo questi oggetti dal forno, questi sono solo leggermente tiepidi; il calore non deriva dalle radiazioni prodotte dal magnetron, ma semplicemente dal contatto col contenuto che si è riscaldato.
In un forno a microonde possiamo usare diversi tipi di materiale come, ad esempio,
- carta
- pyrex
- ceramica
- terracotta
- plastica
Nel caso di quest’ultima, è bene controllare che il contenitore presenti la dicitura (o il simbolo) che reca la conformità alla cottura in questo dispositivo.
Naturalmente, sono esclusi dall’utilizzo i contenitori in plastica quando prevediamo di impiegare, ove presente, la funzione “grill”. Il vetro in linea teorica può essere usato senza problemi nel forno a microonde, ma in genere se ne sconsiglia l’utilizzo perché questo materiale è estremamente sensibile agli sbalzi termici, in seguito ai quali tende a frantumarsi.
Molto utili sono i cosiddetti piatti “crisp”, rivestiti di materiale antiaderente. Il vantaggio nell’utilizzo di questi piatti è che il materiale di cui sono ricoperti è in grado di intercettare le microonde e di scaldarsi, quindi risulta molto utile nel caso avessimo necessità di una cottura anche dal basso come, ad esempio, per preparare una frittata o uno formato.
È assolutamente vietato usare qualsiasi oggetto metallico (pentole, ma anche fogli di alluminio o tetrapak), perché le microonde a contatto con questi materiali generano pericolose scintille. I metalli infatti, essendo ottimi conduttori elettrici, assorbono le cariche elettriche velocemente e in grande quantità, creando un vero e proprio “cortocircuito” con il generatore di onde. Il magnetron e i circuiti interni del forno possono, in questo modo, essere danneggiati irreparabilmente!
Sicurezza del forno a microonde
L’argomento della sicurezza del consumatore è sempre stato una tematica sventolata dai detrattori del forno a microonde.
Tuttavia, riconoscendo la pericolosità di queste onde elettromagnetiche, la normativa contiene norme molto severe riguardanti le specifiche tecniche e costruttive di questi elettrodomestici.
Prima di tutto, il forno deve essere rivestito da materiale in grado di impedire una qualsiasi fuoriuscita, anche minima, di onde; lo stesso discorso si applica allo sportello ed alle guarnizioni. In alcuni Paesi sono previsti addirittura test di conformità secondo i quali, anche dopo 100mila aperture consecutive dello sportello, la capacità di isolamento del forno deve rimanere inalterata.
In Italia, le prove di sicurezza sono affidate all’IMQ (Istituto Italiano del Marchio di Qualità), quindi basta cercare questo simbolo per avere la certezza di possedere un elettrodomestico conforme alla vigente normativa di sicurezza.
Inoltre, i forni sono costruiti in modo tale che il magnetron si possa avviare solo in corrispondenza dello sportello chiuso, del timer attivo e dell’eventuale tasto di partenza premuto. Se anche una sola di queste tre condizioni non si verifica, il forno a microonde non si avvia.
Le rigide norme di sicurezza garantiscono che le onde elettromagnetiche non escano, ma cosa succede al cibo dopo averle assorbite? Assolutamente niente. Le microonde infatti hanno solo un effetto di riscaldamento del cibo, e non lasciano alcuna traccia di sé.
Il microonde, quindi, non è assolutamente pericoloso per la salute!
Naturalmente, come tutti gli elettrodomestici il forno a microonde ha vantaggi e limiti.
Quando è meglio non usare il microonde
Esistono alimenti che, nonostante tutta la buona volontà del mondo, non potranno mai essere adatti alla cottura nel microonde.
Prendiamo, ad esempio, riso e pastasciutta, per i quali nulla può sostituire la tradizionale bollitura in acqua. Mentre le verdure (come zucchine, pomodori, melanzane…) e il pesce si prestano abbastanza bene alla cottura nel microonde, altri alimenti sono del tutto improponibili come, ad esempio, la carne.
Una bistecca, ad esempio, sarà degna di essere chiamata tale solo se cucinata su una griglia o una bistecchiera (altrimenti, niente reazione di Maillard!).
È anche vero che, però, alimenti già cotti come fettine di carne o pastasciutta possono essere riscaldati nel microonde prima del consumo. In questo caso, però, va fatta attenzione perché, essendo il loro contenuto in acqua abbastanza limitato, tendono a disidratarsi molto facilmente.
Di conseguenza, il rischio di ottenere un cibo legnoso ed immangiabile è tutt’altro che remoto. Ancor peggio accade quando riscaldiamo il pane con le microonde: in una prima fase, quando è molto caldo, la sua consistenza diventa estremamente morbida (e spiacevolmente floscia) ma, una volta leggermente raffreddato, il pane si trasforma in una massa gommosa praticamente impossibile da masticare.
Questo è un classico caso in cui il forno a microonde è inutile, se non deleterio: lasciamo, dunque, che a riscaldare il pane ci pensi un forno tradizionale!
In genere, quindi, è meglio prediligere metodologie di cottura alternative al microonde in diversi casi. Come, ad esempio, nei cibi che hanno bisogno di una doratura finale (torte, prodotti da forno); preparazioni come pastasciutte, riso e risotti; e la carne in generale, per la quale una cottura tradizionale è senz’altro la scelta migliore.
E’ probabile che l’abbia mandato in corto…è ancora in garanzia?
Ho utilizzato timer alta temperatura e poi immediatamente per errore posizionato il timer su defrost. Adesso la parte sopra è nera e puzza di bruciato. Devo buttare il microonde??
Gentile Giovanni, per questa domanda le consigliamo di contattare l’assistenza Whirpool. Certamente per il momento le consiglio di non utilizzarlo. Il pezzo mancante, se è stato inserito, servirà pure a qualcosa :)
Mentre pulivo il microonde (whirlpool ( jt358) sul lato sinistri si è staccato un pezzo del rivestimento laterale- posso contiunuare ad usarlo ? Oppure è pericoloso?
Grazie per la risposta
Certo, prima puliscilo però!
Ho messo a sciogliere della cioccolata in un contenitore per microonde che però si è sciolto sul fondo, posso ancora utilizzare il microonde.
Grazie
Salve Erika, non è pericoloso ma sicuramente l’orologio del forno va sistemato
Buongiorno mi capita spesso di impostare un certo tempo e poi prima della fine aprire lo sportello ed estrarre il cibo. Richiudendo lo sportello il forno ricomincia a funzionare vuoto per alcuni minuti fino allo scadere del timer preimpostato.
Aprire la porta prima della fine del tempo è pericoloso? E lasciarlo in funzione vuoto per alcuni minuti?
Grazie
Gentile Sig. Lattanzi, tra le varie domande ce n’è una che riguarda un “cartoncino”, (non so se è proprio di cartone o di qualche materiale speciale), e Lei chiede se interno o esterno. Ebbene, è interno al microonde applicato sulla parete interna da dove suppongo escano le onde. Nel mio forno si è staccato dai supporti perchè si è rotto, quale funzione ha ? E’ uno schermo per le onde ? Si può usare il forno senza questo “cartoncino”, dato che funziona ugualmente ?
Grazie per la cortese risposta
mmmmm no….non è normale!
una domanda e normale che il microonde e bollente esternamente mentre e in funzione?
Salve Marzia le consiglio di non utilizzare il microonde perchè c’è la possibilità che sia andato in corto qualche elemento. Le consiglio di farlo controllare da qualcuno prima di riutilizzarlo nuovamente.
Un saluto
Buongiorno,
Ho messo a scaldare delle patatine fritte in un contenitore di vetro. Ad un certo punto ho sentito uno scoppio e all’interno c’ era del fuoco. Non capisco il motivo…Posso ancora utilizzare il microonde o è meglio di no?
Gentile Sandra,
purtroppo l’acqua con il microonde non è un’accoppiata vincente. Provi ad utilizzarlo, se ha in casa un sistema salvavita (e dovesse andare in corto), le salterà l’elettricità automaticamente. In questo caso ovviamente va portato in assistenza. Le sconsiglio di asciugarlo con il phon
Buongiorno,
Mi è inavvertitamente caduta dell’acqua sopra il microonde che è finita dentro le fessure di areazione. Ho inclinato il forno per farla uscire. Devo portarlo dal tecnico per farlo aprire oppure posso aspettare qualche giorno che si asciughi naturalmente? È pericoloso usarlo? Magari posso provare ad asciugarlo usando l’aria calda del phon? Grazie
Buonasera
sicuramente la ruggine rappresenta un elemento che non dovrebbe mai entrare a contatto con il cibo; pertanto se ne consiglia sempre la rimozione per evitare danni alla salute.
Vorrei sapere se all’interno alcuni punti scrostati del rivestimento stanno provocando dei segnali di inizio ruggine se possono arrecare pregiudizio nella cottura dei cibi. Anche sotto il cerchio di vetro ci sono dei punti scrostati e arrugginiti. rappresentano un pericolo per la salute ?? Grazie e saluti
Salve. Ho un microonde nuovo della. Akay.. Oggi utilizzando il defrost alla fine del tempo impostato il microonde cpntinuava a funzionare come ho aperto lo sportello non si e accesa la luce ma continuava il rumore come se fosse in funziine… lho subito chiuso e staccato dalla corrente. Secondo lei e guasto? Ho anche timore di danni alla salute… Che ne pensa…? Grazie mille
Ciao Alessandro, sicuramente è un problema di microonde. Ti consiglio di portarlo in assistenza
Da qualche giorno la griglia che serve per tenere i piatti sollevati dal piatto rotante si scalda moltissimo. Prima non lo faceva. Cosa potrebbe essere successo? Potrebbe essere un problema della griglia o del microonde?
Buon pomeriggio, ieri è fuoriuscito del liquido dal contenitore dentro al microonde mentre andava e, a sportello chiuso, questo è fuoriuscito sgocciolando. C’è qualcosa che non va nel microonde vero?
Buonasera, oggi aprendo lo sportello del mio microonde mi sono accorto che nell’angolo inferiore vicino al piatto girevole, si è formato una specie di piccola crepa con relativa sfumatura di fumo nero, che mi dite è il caso di preoccupami?
Probabile che sia il microinterruttore che segnala alla macchina se lo sportello è aperto o chiuso. Facile che siano sporchi i contatti. Però solo un tecnico – o almeno un elettricista – glielo può risolvere.
Buongiorno, ho un forno microonde Rex che uso solo per riscaldare e scongelare, non ho mai cucinato niente: ha 17 anni, funziona prefettamente ma mi hanno detto che cosi vecchio potrebbe essere cancerogeno,è vero? devo cambiarlo? GRAZIE
Ho un microonde della Samsung… Contrariamente al solito, se lo metto in funzione il piatto non gira più e la luce resta spenta, ma se apro lo sportello la luce si accende ed il piatto comincia a ruotare. Cosa è potuto accadere? Si potrà aggiustare?
Ho acquistato un mese fa il nuovo micreoonde Wirlpool Chef Plus e questa sera mentre cuoceva bocconcini di pollo ha fatto una fiammata da sotto, l’ho spento e ho interpellato telefonicamente il venditore il quale mi ha risposto che loro rispondono solo fino a 8 giorni dall’acquisto e perciò dobbiamo ricorrere al tecnico in altro paese della provincia, accidentaccio!
Buongiorno ho cotto il petto di pollo in un contenitore di plastica evidentemente non idoneo al microonde e pertanto si é assottigliato… … Posso mangiare il pollo o è cancerogeno? Grazie
Il microonde funziona bene da 4 anni, stamattina era caldissimo esternamente , poggiando la mano sentivi caldo . e pericoloso? Per prudenza ho staccato la spina e messo a riposo.
Se ha fuso e bucato lo sportello, no, andrebbe cambiato. Se invece è solo deformato, allora in teoria potrebbe continuare a usarlo, estetica a parte. Nei microonde si produce un fascio di microonde che genera il calore nei cibi e quindi provoca la cottura. Se lei apre lo sportello e mette la mano quando è acceso, si scotta.
Ho un microonde Samsung da 6 mesi, stasera cucinando con il piatto crispy sulla sua griglia il piatto ha toccato La parte interna dello sportello sciogliendone un pezzetto, in questi casi si può riparare, è da buttare oppure non toccando con nulla si può far funzionare ugualmente il microonde…che è un combi con grill?aiuto
No, il microonde è pericoloso se acceso. Ossia se sta cuocendo ed è pericoloso al momento, ad esempio se uno mette la mano vicino o dentro.
Buongiorno
Dopo aver utilizzato il microonde, mia mamma ha lasciato lo sportellino aperto. È rimasto aperto per circa 36 ore. Puó essere stato pericoloso? La luce era accesa ma il piatto non ruotava.
Grazie
In teoria si, perchè il microonde scalda solo quello che contiene acqua, non i materiali inerti. però senza una valutazione diretta è impossibile dire con certezza cosa sia accaduto. Se non sente odori di bruciato o riscaldato all’interno, già la cosa è positiva. Non ha modo di portarlo al negozio per farlo vedere?
buongiorno una delucidazione forno microonde nuovo per errore l’ ho acceso per 2 secondi con dentro involucro di cartone plastica e nastro adesivo l’imballaggio del piatto e del grill,,, lo posso utilizzare o è nocivo la salute
grazie per il riscontro
Franca
buongiorno ho comprato la mattina per sostituirlo a quello vecchio sempre Wirpool un microonde di nuova generazione (non sesto senso) e la sera si è rotto , il problema è nato quando utilizzando il vecchio piatto crisp su quello nuovo, ha iniziato a fare scintille bruciando cosi il microonde nuovo, poi ho notato una surriscaldazione della parte alta esterna quasi a non poterlo toccare ed infine usciva vapore dallo sportello davanti cosa che succedeva anche con il vecchio wirpool, cortesemente potrei capire quale è stata la causa di tutto ciò ?
premetto che i piatti crisp nuova generazione escono con una guarnizione in più rispetto a quelli vecchi ma mi sembra strano che non si possano utilzzare!
grazie in attesa di risposta buona giornata
La puzza della bruciatura sarebbe anche normale. Quello che conta è che la bruciatura non abbia portato allo scoperto fili o contatti. In questo caso diventa molto pericolo usare il microonde per il rischio di “prendere la scossa”.
Avvicinando una padella calda al microonde si è creato esternamente all’apparecchio un buco nella zona inferiore della pulsantiera (per intenderci,dove c’è la manopola di regolazione)la parte plastica quindi. Il microonde va perfettamente come prima. L’unica cosa è che si sente sempre la puzza dovuta alla bruciatura. Devo preoccuparmi ?
Grazie mille!
Probabile che sia il latte, anche se non bruciato comunque penetrato negli spazi e andato a male. Credo che l’odore sia molto difficile da eliminare a questo punto.
Buongiorno. Il mio micronde funziona ma emana un odore sgradevole nonostante lo abbia pulito dopo che mia figlia a provato a scaldare il latte in un contenitore di plastica senza avere prima modificato il programma. Il contenitore e’ scoppiato e da allora il microonde emana un odore fortissimo che non e’ di bruciato Dovrei buttarlo?
Sicuramente non è stato il flusso di microonde. Forse la temperatura raggiunta dagli alimenti.
Pericoloso in senso stretto no; si tratta, almeno da come lo descrive, solo di un problema superficiale del piatto. Certo è che sarebeb meglio comunque sostituire il piatto, se possibile, o proprio il forno. Per motivi igienici soprattutto.
Si, andrebbe aperto per pulire i contatti della tastiera.
Buongiorno oggi mi si é rovesciato per sbaglio del liquido sui tasti del microonde e ora non va più. É riparabile?
il fondo interno del microoonde dove c’e’ il piatto girevole si e’ arruginito e la vernice sollevata e’ pericoloso usarlo?
dopo 2 anni dall’acquisto di un microonde whirpool, durante un normale utilizzo mi si è fuso il coperchio di plastica quello idoneo per riscaldare gli alimenti ed evitare gli schizzi. Vorrei sapere cosa può essere successo grazie cordiali saluti
Ciao, mia madre ha premuto dei tasti del microonde con lo sportello aperto. Il microonde è della Sharp. È possibile che con lo sportello aperto sia andato in funzione e siano uscite onde pericolose per la sua salute? Sono molto preoccupata
Chiuso, ma solo per evitare che si impolveri
Quando il forno a microonde non è in funzione è meglio tenere lo sprtello aperto ochiuso?
Ma un cartoncino dove ? dentro o fuori dal forno ?
Salve nel mio forno a microonde si è staccato un cartoncino a causa del vapore del cibo che stavo cucinando. È pericoloso???? Grazie
Temo sia il momento di cambiare il microonde. Oppure al limite lavori con orologio esterno e non usi il timer.
Il timer del mio microonde spesso si comporta in modo anomalo, invece di scaricarsi e spegnersi, continua a caricarsi e bruciare tutto!
Un lembo interno o esterno ?
Salve ho il micro da oltre 28,un lembo della parte superiore ha subito una deformazione.Lo adopero solo per riscaldare quindi 2 minuti raramente che mi consiglia ?
Si, direi proprio di si.
Ho un forno a microonde whirpool e dopo una fiammata ho notato che la rete metallica laterale si è bruciata creando un buco. Devo buttarlo? Immagino di sì
Se si scalda un po’ nel senso che sente il calore con la mano ma non scotta, probabile che si tratti del normale riscaldamento dei componenti interni.
io ho il microonde che quando funziona il crisp si riscalda la parete esterna superiore cosa può essere successo ? grazie
Buongiorno,
ho comprato un apparecchio per testare la fuoriuscita di onde dal microonde di mia mamma.
L’apparecchio in questione perdeva dalla guarnizione della porta e infatti l’apparcchio superato la soglia dei 5 si è messo a suonare. Ho cambiato micoroonde e per prova l’ho testato e mi suona sul lato dove ci sono due viti. Le mie domande sono:
-le onde che fuoriescono dalle viti mentre il forno è in funzione (il tester segna 8) posso essere dannose per la salute?
-è normale che ci sia questa perdita o devo farmi sostituire l’apparecchio? (io in negozio al lavoro ho un piccolo microonde che testato non da fuoriuscite rilevanti 1/1,5 massimo)
Grazie in anticipo per le risposte,
buon lavoro,
laura
Salve, i problemi “gravi” di un microonde possono derivare dal fatto che si venga esposti alle microonde stesse che si generano all’interno, quindi sportello aperto e mano infilata dentro, per capirci. Se si scrosta la vernice l’uno rischio è che frammento cadano nei cibi.
Buon giorno, anche a me come altri utenti ci è leggermente “scrostato” l’interno del forno a microonde; se non ho capito male dalle risposte ad altri utenti ciò NON PROVOCA “problemi” è così ??? Oppure no ???
Buongiorno.
Ieri sera, nostra figlia di 3 anni ha acceso (a nostra insaputa) il microonde facendolo funzionare per un 7/8 minuti a vuoto (senza nulla dentro, per intenderci).
Per fortuna, ce ne siamo accorti per tempo (dall’odore di bruciato che cominciava a girare in casa).
Quando siamo andati a controllare cosa stesse succedendo, abbiamo trovato il microonde spento (apparentemente morto!) e con le pareti roventi!
Stamattina, ho collegato il microonde alla corrente e si è acceso, ma non ho avuto il coraggio di provare a riscaldare qualcosa.
La domanda è: ammesso che funzioni il magnetron, posso fidarmi ora dell’apparecchio?
Come faccio a sapere che tutto (in termini di protezione) funzioni bene?
No, a questi livelli non è un pericolo
Ho notato che lo sportello del mio microonde è leggermente storto, leggermente significa che con lo sportello chiuso passa un foglio di carta da fotocopia, è pericoloso?
Per Anna. Dipende se questa anomali aè solo sporco condensato o una fratura della smaltatura.
Aiuto! Sul fondo del microonde, sotto il piatto rotante, si è formata una specie di grinza e dei buchini. Posso continuare ad adoperarlo? Si può riparare in qualche maniera? L’interno è di smalto bianco
Non crea particolari problemi, però stia attento che la rottura non generi frammenti che possono finire nei cibi.
Si è rotto il vetro dello sportello del microonde… posso usarlo ugualmente??
Pericoloso in senso stretto no, ma certamente è il caso di cambiarlo.
Anch’io ho una domanda: lo smalto interno del mio forno a microonde si sta scrostando e quando lo pulisco viene via a pezzettini.
E’ pericoloso?
Grazie e cordiali saluti.
No, nessun problema.
Salve ho comprato oggi un microonde e vorrei sapere se staccandolo dalla corrente e attaccandolo solo quando serve dará poi problemi futuri alla parte elettrica
Per Simonetta. No, direi di no, la ruggine è solo ossidazione del metallo.
Buongiorno, nella parte superiore del microonde vi sono piccole tracce di ruggine. É pericoloso? Grazie
il vetro dello sportello del microonde ha una retina lato interno . se questa retina e’ interrotta , creando un piccolo vuoto di circa meta’ di una moneta di un cent le radiazioni possono uscire e rovinare la salute a chi vi sta’ vicino durante l’uso ?
Salve, vorrei sapere se il microonde contiene teflon!
O rivestimento antiaderente.
Grazie
Salve, vorrei sapere se i microonde sono rivestiti di materiale antiaderente, e se contengono teflon!
Grazie
Salve,vorrei sapere come si può riparare la patina in plastica interna dello sportello del mio forno a microonde dove c’è un piccolo buchino Grazie
Salve, si è formata una bolla all’ interno del microonde…. se si richiude lo sportello senza nulla dentro e magari non sono finiti i secondi, girando si formano scariche come se uno avesse introdotto metalli…
Cosa può essere? Grazie Antonella
Ho messo una baguette congelata a cuocere con il crips mi è presa fuoco non ho fatto in tempo a spegnerlo e si e’ spento da solo e non più riacceso. Che cosa potrebbe essere successo
Si, certamente. Ma non metta mai le uova a cuocere intere nel microonde !
Salve. Ho appena usato il microonde per riscaldare due uova e dopo nemmeno un minuto sono esplose e si è aperto lo sportello. Una volta pulito tutto, posso utilizzar il microonde?
Grazie
Ho messo un cont. Di acciaio nel forno a microonde … ha urtato contro la patina in plastica del vetro che si è bruciata.un tecnico mi dice che può sostit. La patina ossia la parte int. Del vetro. Cosa mi consigliate? È sicuro o fuoriescono microonde? Grazie
No, non è dannoso, ma rischia di bruciare o non cuocere uniformemente la pietanza nel piatto.
non gira più il piatto rotante, si puo lo stesso utilizzare oppure è dannoso?
Ciao a tutti, volevo chiedere semplicemente perchè il microonde, un Wirlpool, quindi, un’ottima marca, abbia smesso di funzionare per circa 10 minuti, poi la luce si è improvvisamente accesa e, il tasto “start”, una volta premuto piú volte, si fermi segnando 30 secondi soltanto… E, alla fine di tutto ció, neanche va,. Inoltre la luce della lampadina al suo interno, invece di spegnersi una volta chiuso lo sportello, rimanga accesa.
In attesa di risposta vi ringrazio e saluto, ciao.
Se gira senza emissione, nel senso che gira solo e basta, non è pericoloso. Altrimenti si
Il piatto del microonde gira quando lo sportello e’ aperto. Il micronde e’ quindi attivo e pericoloso per la salute?
Oggi dopo circa 20 anni di servizio il nostro microonde il vetro del suo interno del fondo e scoppiato conviene cambiare vetro se si trova o microonde
grazie
non gira più il piatto rotante, si puo lo stesso utilizzare e è dannoso , scadare scalda comunque. grazie
Per Rita. Pericoloso magari no, ma sicuramente da cambiare.
Per Lucia. Una tenuta non perfettamente stagna del portello è normale, ma uno scostamento così ampio no. Forse una regolazione errata della cerniera. Suggeriamo una verifica da parte del tecnico.
Ho sostituito il mio vecchio micronde con il nuovo whirlpool JQ 280, ho messo una tazza di acqua con limone per farlgli perdere l’odore del nuovo, con sorpresa ho notato una forte perdita di vapore dalla porta che con il vecchio non succedeva, ho fatto la prova con una strisciolina di carta, l’accostamento è uniforme, ma la carta fa pochissimo attrito, debbo preoccuparmi e chiamare il tetnico ?
Grazie
Anch’io ho una domanda: lo smalto interno del mio forno a microonde si sta scrostando e quando lo pulisco viene via a pezzettini.
E’ pericoloso?
Grazie e cordiali saluti.
debbo dissentire su alcuni punti.
Io cuocio egregiamente al micro sia pasta che riso nonchè risotti senza funzioni particolari. inoltre grazie algrill il pane diventa bello croccantoso e il pollo al saccoccio è delizioso. son davveero tante le pietanze che si possono ciocere bene col micro! ;)
quindi l’uso dello stesso non e’ pericoloso,le microonde servono solo per generare vibrazioni che sollecitano le molecole d’acqua che a loro volta si surriscaldano e cuoiono, non agiscono direttamente sui cibi lasciando residui di esse.
grazie
saluti
Per Anna Maria. No, proprio perchè la pietra non contiene acqua.
Una domanda più che un commento: visto che le microonde agiscono sui liquidi, è possibile scaldare nel forno a microonde le piccole pietre di mare che, inserite in una sacca di tela di lino, mi serviranno per scaldarmi le d’inverno (al posto della borsa dell’acqua calda)?
Grazie.
Cordiali saluti