Il sale, elemento prezioso e fonte di vita

Gli esperti in campo alimentare hanno dimostrato che, contrariamente a quanto si pensi, assumere la giusta quantità di sale può contribuire al benessere del nostro organismo. La stragrande maggioranza delle persone sa benissimo che il sale è un elemento presente in natura in grandi quantità ma, allo stesso tempo, ne sottovaluta le sue enormi potenzialità. Il nostro pianeta è una riserva inesauribile di “oro bianco”, grazie all’enorme distesa di massa d’acqua oceanica che ricopre i due terzi dell’emisfero, dalla quale si ricava il famigerato “sale marino”.

sale
L’utilizzo di questo sale è, a dir poco, infinito: viene impiegato sulle nostre tavole, per dare quel giusto sapore ai cibi; nell’industria alimentare, per la lunga conservazione degli alimenti affinché non deperiscano; nell’industria conciaria, per la lavorazione e il trattamento delle pelli bovine e ovine;  nell’industria tessile, per aiutare i tessuti a trattenere i colori; infine, il sale viene impiegato anche per la corretta pulizia del manto stradale in inverno, ad esempio sulle strade, per contrastare la formazione di ghiaccio e lo scioglimento di neve in eccesso.

Provvedere all’acquisto del sale risulta facile e conveniente

Acquistare il sale è davvero un gioco da ragazzi. Le catene di supermercati più prestigiose offrono, addirittura, varianti di sale abbastanza costose. Ma  per l’acquisto di sale di tipo industriale è necessario contattare aziende “ad-hoc” nel commercio del sale all’ingrosso, come omniasalt.it

La “mission” di questa azienda è quella di offrire qualunque tipologia di sale per qualsiasi impiego. La scelta spazia da una variante di sale sottile a quello iodato, fino a quello di grossa taglia o, addirittura, in pastiglie. Grazie a una grande esperienza maturata negli anni, la Omnia Salt Trading offre un catalogo ricco e variegato, con un servizio di qualità, in grado di “esaudire” ogni desiderio del cliente. L’azienda può fare affidamento su un’ottima rete di distribuzione e di collaboratori ben organizzati, curando nel dettaglio ogni minimo particolare, come ad esempio il packaging, che cambia a seconda della tipologia di sale.

La scelta del sale: come scegliere?

Esistono diverse qualità e forme di sale. Il problema sta nel capire quale è il sale più adatto alle proprie esigenze. Nel momento in cui acquistiamo da aziende che commerciano sale all’ingrosso è importante saper scegliere la giusta qualità di sale, grosso, fino, iodato, a pastiglie, necessaria ai propri scopi, se mai sfruttando il servizio di assistenza messo a disposizione dall’azienda stessa. Ad esempio, il sale dai granelli grossi è utile per sciogliere velocemente la neve e il ghiaccio in inverno. Mentre il sale finissimo, combinato in quantità ridotte col bicarbonato di sodio, si rivela un ottimo rimedio per sbiancare i denti e contrastare la proliferazione di batteri..

Tra i suoi innumerevoli utilizzi e caratteristiche, il sale ha la facoltà di assorbire tutta l’umidità presente nell’aria. Quindi,  è sempre meglio tenerlo in un luogo chiuso e asciutto, altrimenti si rischia la formazione di “blocchi” di sale pietrificati difficili da maneggiare.

(Visited 209 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.