Cosa sono i programmi lavatrice
I vari modelli di lavabiancheria sono dotati di diverse programmazioni di lavaggio preimpostate che si chiamano programmi lavatrice e si adattano a differenti carichi, al tipo di tessuti inseriti nel cestello e alle esigenze del consumatore stesso.
I programmi lavatrice preimpostati spesso non possono essere modificati; in alcuni modelli di lavatrici però, nei libretti d’istruzione sono indicate le opzioni che eventualmente si possono attivare per un dato programma, in modo da personalizzarlo a seconda delle esigenze. In altri casi le funzioni si impostano interamente a mano. I programmi possono variare in base a:
- intensità del lavaggio
e quindi al dosaggio del detersivo: ad esempio la funzione di prelavaggio viene attivata nei programmi che devono sconfiggere gravi macchie sui tessuti - temperatura dell’acqua
da utilizzare durante il lavaggio, che varia a seconda del tipo di tessuto che si sta lavando (ad esempio per i capi delicati non si va oltre i 30-40°C) oppure a seconda del colore dei capi (i colori più forti, come il bianco, possono anche reggere i 60°C, mentre un bucato di colori misti non può andare oltre i 30°C, altrimenti i colori stessi si mischierebbero tra i capi) - numero di giri della centrifuga
che varia a seconda delle vostre esigenze di asciugatura e di stiratura e del tessuto dei capi introdotti - durata del lavaggio
che può variare sia a seconda del tipo di lavaggio che si deve effettuare, sia delle vostre esigenze di tempo - tipo di tessuto
o di tessuti introdotto
I programmi lavatrice possono quindi dividersi in programmi di base, ormai presenti nella maggior parte dei modelli, e programmi avanzati, che possono variare da una marca all’altra.
Programmi lavatrice base
- programma automatico
che a seconda del carico inserito nel cestello, grazie alla presenza di alcuni sensori in grado di capire la quantità e la qualità del bucato inserito, calcola la quantità d’acqua, la temperatura e la centrifuga adatti a quel carico - partenza ritardata
che permette di programmare la partenza del lavaggio per usufruire delle ore notturne in cui il consumo energetico è minore - programma delicato
altrimenti detto “lavaggio a mano”, per i tessuti appunto più delicati - lavaggio breve
che può durare 20, 30, 40 minuti, ed è un lavaggio economico, che mira a soddisfare le esigenze di tempo - programma anti-piega o stiro-facile
che sfruttando il movimento rotatorio del cestello durante il lavaggio e un particolare tipo di centrifuga, evita la formazione di troppe pieghe nei tessuti.
Esistono poi i programmi dedicati interamente al tessuto che in prevalenza si introduce nel cestello, e che portano il nome del tessuto stesso, proprio perché la composizione dei capi necessita di condizioni di lavaggio diverse; alcuni di questi programmi sono presenti su tutti i modelli di lavatrici, altri sono considerati aggiuntivi e opzionali:
- cotone
- delicati
- lana
- sintetici
- seta
- jeans
Programmi lavatrice specifici
Esistono poi ulteriori programmi lavatrice, che variano proprio da un modello a un altro e soprattutto da una marca all’altra, dove possono cambiare anche la denominazione.
Eccone alcuni:
- sport/outdoor
programmi speciali per gli indumenti e le scarpe che si usano per praticare sport o per stare all’aperto - igiene plus
per igienizzare a fondo i capi - intimo
per un trattamento speciale dei capi intimi - piumoni e coperte
- misti
che permettono di mischiare diversi tessuti e colori, programma molto utile per risparmiare tempo e fatica
Ogni lavatrice può poi presentare delle funzioni ulteriori da inserire manualmente:
- risciacquo delicato
- scarico, per scaricare l’acqua, se si teme siano rimasti residui di sporco all’interno della lavatrice
- centrifuga separata, per strizzare ulteriormente i capi lavati
- prelavaggio, per le macchie più ostinate
- ammollo, ugualmente per macchie molto ostinate
- arresto acqua in vasca
La funzione “Memory” è poi un particolare programma che memorizza le combinazioni di scelta da voi effettuate manualmente per particolari capi o situazioni, in modo da riprodurle nuovamente in un secondo momento.
Programmi lavatrice nel libretto di istruzioni
Nel libretto di istruzioni della lavatrice, per ogni programma sono indicati:
- temperatura dell’acqua
- durata del lavaggio
- giri della centrifuga
- opzioni attivate
- funzioni eventualmente attivabili a mano
- capi e tessuti per cui quel lavaggio è più indicato
Salve ho lo stesso problema di tempo con Indesit è assurdo che un lavaggio a 40gradi duri due ore e se aumenti la temperatura anche più di 3 ore .e se cerchi di fermarla in qualche modo questa te la fa pagare, tutto da capo… poi ti mettono le temperature basse a20 gradi” bingo “forse risparmio !! Poi leggi per bene e vedi che durano quasi 4 ore . Mi chiedo cosa serve tanto tempo che alla fine vedi la biancheria scolorita , sfilacciata e usurata ? Sono d’accordo con la società elettrica ? Come si può pensare che sono economiche se poi ti arriva la bolletta con più consumo ?
a cosa serve acqua in vasca? Grazie
Rafazzi i manuali e i forum specifici per ogni situazione si trovano sul web
Salve, qualcuno mi può aiutare?
Ho preso in affitto un alloggio ammobiliato dotato di una lavatrice San Giorgio Mod.Marina. Purtroppo la padrona di casa non ha il libretto di istruzioni e non sa come funziona. Io ho provato ma non riesco a farla funzionare, mi si accendono un casino di lucine rosse ma non parte e non so come fare!
Qualcuno ha un libretto di istruzioni da poter fare delle fotocopie per poter capire il funzionamento.
Salve
Ho appena preso una cucina usata con lavatrice San Giorgio ma non riesco a capire come funziona d non ho un libretto di istruzioni. Sembra che non prenda l’ammorbidente. Qualcuno mi può aiutare? Il modello è MA85E
Grazie
Ho ereditato da mia suocera una lavatrice San Giorgio hydrax sp630a senza libretto di istruzioni. Sembra che la vaschetta dei detersivi sia intasata perché l’ammorbidente non va giù, e non riesco a capire come si fa ad estrarla. Per il resto vado a occhio. Qualcuno mi può aiutare?
@fabiola meleo, ho visto che è passato un pò di tempo dalla richiesta, ma se le interessa ancora, anch’io uso la stessa lavatrice ed ho il libretto del modello marina
Buongiorno, sapete dirmi se l’acqua usata per il risciacquo è sempre fredda o se la temperatura può variare in funzione del programma o altro?
Grazie
Vorrei possibilmente sapere il codice errore E07 su lavatrice Wihrpool awt 9080 , a che cosa si riferisce.
mi trovo con una lavatrice wihrpool awt 9080 che si ferma indicando sul displey il codice errore E07 non riesco a ritrovare il manuale d’istruzione .
A che cosa si riferisce l’errore ?
buon giorno ! ho un problema da risolvere, Ho in uso una lavatrice S. Giorgio mod. Marina della quale ho perso il libretto delle istruzioni lavaggio e non riesco più a lavare la biancheria come vorrei (elimina centrifuga-lav. antipiega..ecc.) poichè non ricordo il significato delle icone riportate a fronte dell’apparecchio e della manopola programmi. qualcuno sa darmi un suggerimento di soluzione’ Grazie
Ho lo stesso problema, la mia lavatrice è una indesit IWME 8, il libretto di istruzioni per il lavaggio programma 2 a 60° riporta 2 ore e 20 minuti, che già è moltissimo tempo, la lavatrice in effetti ne impiega 3 e 10 minuti!!! ho chiamato più volte l’assistenza che dopo 3 interventi a domicilio ed averla ritirata e trattenuta per 2 settimane mi ha dato come ‘ultima e definitiva diagnosi (alla quale però io non credo), che il tempo è normale e c’è stato un errore nella stampa del libretto!!
scusatemi sono un piccolo fai date ho in casa comprata usata una lavatrice industriale dove oltre ai programmi standard ho la possibilita’ di farmeli io, cortesemente sapete come lavare dei piumoni e quali sono le fasi da susseguire, ve lo chiedo proprio per evitare qualche litigio in casa. grazie donato
Ho comprato una lavatrice da poco e mi son accorta che programmandola a 60 gradi sui bianchi ci mette tantissimo tempo…ma quanto dura nella norma un lavaggio così? E’ normale che ci metta quasi 3 ore?? Grazie